Le conferenze stampa sono eventi aperti alla stampa quindi non può esser cacciato nessuno dopo essere stato accreditato.
Personalmente ritenevo che l'esclusiva si riferisse agli eventi coperti dal contratto dei diritti tv, ovvero le 38 giornate di campionato e continuo a ritenere che sia ancora così.
Se poi le società hanno fatto un ulteriore accordo con Infront anche per ritiri estivi etc, è un altro paio di maniche.
Sono curioso ad esempio di vedere cosa accadrà col Napoli, che a differenza di Milan e Inter non ha alcun contratto con Infront oltre a quello per l'Archivio, infatti ad esempio oggi Sarri verrà intervistato sia da Sky che da Mediaset, senza distinzioni.
E' qui la follia della Lega Serie A, questi eventi dovrebbero avere massima diffusione, come accade negli USA dove ci sono proprio i Media-Day, l'esclusiva della conferenza stampa è l'esatto contrario, minima diffusione.