Conferma eliminazione costi ricarica da Vodafone!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
in effetti vediamo... come andrà a finire.
sulla sim che scade, sul rimborso del credito residuo...a pagamento.
speriamo che diano presto chiarimenti.
 
Macronim ha scritto:
Vodafone sembra abbia già cominciato, sul sito 190 parlano già dei you&vodafone...sembra bellino specialmente per chi usa you&me...peccato che lo scatto alla risposta sia di 19 cent...:D
beh, adesso io pago 15 cent con tutti e 7 con you&me e i 19 alla risposta...:D
quindi passerei a 7 con altri vodafone, 1 con you&me...:D
ma ben 30 con tutti gli altri operatori...:mad:
 
xymarc ha scritto:
Per la Wind se la notizia è vera prevedo un vistoso calo di clienti...LADRI!
e se lo meriterebbero proprio.....se gli altri non fanno lo stesso uno è tentato a cambiare....
 
YODA ha scritto:
beh, adesso io pago 15 cent con tutti e 7 con you&me e i 19 alla risposta...:D
quindi passerei a 7 con altri vodafone, 1 con you&me...:D
ma ben 30 con tutti gli altri operatori...:mad:
Non credo ti obblighino a sottoscrivere i piani nuovi; potrai, quindi ignorarli! ;)

P.S.: You&Vodafone è risultato anche più economico dei piani ladri standard Vodafone, se rimani a telefonare solo con Vodafone, ovvio!!!
 
POWERMAX ha scritto:
Mi è arrivato un sms di avviso proprio stamattina da Vodafone con la comunicazione della data dell'eliminazione dei costi di ricarica;)

Ti quotazzo!
pure a me mi hanno avvisato!;)
 
Pure la Vodafone sta cambiando gli scatti alla risposta vedo...19 cent. Però loro non obbligheranno i clienti al passaggio (sarà il mercato futuro che porterà il passaggio automaticamente).
 
Da notare, inoltre, il rumoroso silenzio della TIM. Che probabilmente sta aspettando proprio di vedere se ci sarà il tempo per far approvare il decreto dal Parlamento.
 
Credo che sia Vodafone che gli altri operatori dovranno obbligatoriamente eliminare i termini di scadenza delle carte SIM.
Il decreto Bersani parla chiaro al riguardo:

DECRETO-LEGGE
31 gennaio 2007, n.7
Misure urgenti per la tutela dei consumatori, la promozione della
concorrenza, lo sviluppo di attivita' economiche e la nascita di
nuove imprese. (GU n. 26 del 1-2-2007)
testo in vigore dal: 2-2-2007:

Art. 1​
.​
Ricarica nei servizi di telefonia mobile, trasparenza e liberta' di
recesso dai contratti con operatori telefonici, televisivi e di
servizi internet

1. Al fine di favorire la concorrenza e la trasparenza delle
tariffe, di garantire ai consumatori finali un adeguato livello di
conoscenza sugli effettivi costi del servizio, nonche' di facilitare
il confronto tra le offerte presenti sul mercato, e' vietata, da
parte degli operatori della telefonia mobile, l'applicazione di costi
fissi e di contributi per la ricarica di carte prepagate, anche via
bancomat o in forma telematica, aggiuntivi rispetto al costo del
traffico telefonico richiesto, nonche' la previsione di termini
temporali massimi di utilizzo del traffico acquistato.
Ogni eventuale
clausola difforme e' nulla ai sensi dell'articolo 1418 del codice
civile. Gli operatori adeguano la propria offerta commerciale alle
predette disposizioni entro il termine di trenta giorni dalla data di
entrata in vigore del presente decreto.

Dall'articolo si evince chiaramente che ai gestori di telefonia mobile non è lasciata alcuna facoltà di scelta tra l'abolizione della scadenza delle SIM e la possibilità di rimborso del credito non utilizzato.
Inoltre l'articolo non fa differenza tra vecchi e nuovi abbonati. Quindi si applica anche a coloro che hanno stipulato un abbonamento prima dell'entrata in vigore del decreto.
Le SIM non possono essere sottoposte ad un termino di utilizzo.
I gestori si devono conformare.
 
si ma la voda fa orecchie da mercante.....anzi bisogna pagare per farsi rendere eventuali crediti alla scadenza....presa per il c...
 
Vedrete che le associazioni dei consumatori gli zomperanno addosso alle compagnie telefoniche se non si adegueranno alla lettera della legge ( che hanno per così tanto tempo caldeggiato...).
 
vedremo...ma il giochino del cambio SIM quando scade porta tanti soldini....
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso