Conferma eliminazione costi ricarica da Vodafone!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Yoda

DIGITAL-FORUM SPECIAL GUEST
Registrato
15 Marzo 2003
Messaggi
23.808
Località
MEDIOLANUM
metto quì la conferma del sito...:D anche se sulla validità della SIM dice che rimane di 12 mesi...:mad:

tit_no_costi_ric.gif




img_generica_costi_ricarica.gif
nada.gif

Dal 4 marzo 2007 Vodafone elimina i costi di ricarica: su tutte le ricariche quello che spendi diventa traffico disponibile!


Cosa prevede il Decreto Bersani in tema di costi di ricarica?
Vieta l'applicazione di costi fissi e di contributi per la ricarica di carte prepagate a partire dal 5 marzo 2007.

Da quando vengono eliminati i costi di ricarica per i clienti Vodafone? E su quali ricariche?
Vodafone anticipa al 4 marzo 2007 l'eliminazione dei costi di ricarica su tutti i tagli effettuati da qualsiasi canale (per es. Ricarica sul sito, Telericarica Più, ricarica tramite Bancomat, ricarica acquistata presso negozi, tabaccai, edicole, ...)

I costi di ricarica vengono eliminati o restituiti?
I costi di ricarica vengono eliminati, quindi ad esempio effettuando una ricarica da 25 euro avrai fin da subito a disposizione 25 euro di traffico disponibile.

Vengono restituiti i costi di ricarica sulle ricariche effettuate prima del 4 marzo 2007?
No. I costi di ricarica vengono eliminati per le ricariche effettuate dal 4 marzo 2007 in poi, data in cui entra in vigore il Decreto Bersani.

Se sono in possesso di una ricarica acquistata prima del 4 marzo 2007, e decido di effettuarla dopo il 4 marzo 2007, devo pagare i costi di ricarica?
No, tutte le ricariche accreditate sul telefono dal 4 marzo 2007 non prevedono costi di ricarica, indipendentemente dalla data in cui hai acquistato la ricarica.

Se sulla ricarica è ancora indicato il costo di ricarica significa che tale costo mi verrà addebitato?
No, anche se sulla ricarica è presente ancora il costo di ricarica, tale importo dal 4 marzo 2007 non ti verrà addebitato. Ad esempio: se acquisti una ricarica da 10 euro (con indicato 8 euro di traffico e 2 di ricarica) il traffico disponibile che ti verrà accreditato sarà pari a 10 euro.

Come è possibile conoscere l'importo effettivamente ricaricato?
Dopo ogni ricarica, riceverai un SMS che ti confermerà l'effettivo importo ricaricato sul tuo numero. In ogni momento potrai comunque conoscere il tuo Traffico Disponibile chiamando il numero gratuito 414 o accedendo alla tua Area personale "190 Fai da te" direttamente online.

Quanti punti Vodafone One vengono assegnati con la ricarica?
Verrrà assegnato un punto per ogni euro di traffico telefonico ricaricato, quindi ad esempio per una ricarica da 25 euro ti saranno assegnati 25 punti, pari all'effettivo credito ricaricato.



SCADENZA DELLA SIM E TRAFFICO DISPONIBILE
Cosa prevede il Decreto Bersani in tema di scadenza SIM e traffico disponibile?
Vieta la previsione di termini temporali massimi di utilizzo del traffico acquistato a partire dal 5 marzo 2007.

E' prevista una scadenza per le SIM Ricaricabili?
La validità della Carta Ricaricabile rimane invariata, ed è di 12 mesi dall'ultima ricarica effettuata.

E' possibile richiedere la restituzione del traffico residuo di una SIM ricaricabile?
Dal 4 marzo 2007 è possibile richiedere la restituzione del traffico residuo di una SIM disattivata per scadenza, portabilità o per la quale si vuole esercitare il diritto di recesso, acquistando una carta servizi da 8 euro e inviando una richiesta scritta tramite raccomandata con ricevuta di ritorno all'indirizzo indicato nell'apposito modulo scaricabile direttamente online o disponibile presso un Punto Vendita autorizzato Vodafone a partire dal 4 marzo 2007.


DIRITTO DI RECESSO E VINCOLI
Cosa prevede il Decreto Bersani in tema di diritto di recesso e vincoli?
Prevede la facoltà di recesso dal contratto senza vincoli temporali o ritardi non giustificati da esigenze tecniche e senza spese non giustificate da costi effettivamente sostenuti dall'operatore a partire dal 4 aprile 2007.

Cosa accadrà ai vincoli di permanenza su piani tariffari, servizi o offerte con telefono incluso?
Dal 4 aprile 2007 Vodafone adeguerà la propria offerta commerciale entro i termini previsti dal Decreto Bersani.

Quali penali verranno applicate in caso di recesso?
A seconda dell'offerta ci saranno penali differenziate e commisurate ai costi sostenuti da Vodafone, la penale viene sempre indicata sulla proposta di contratto.
 
In parte ottima notizia, peccato per i 12 mesi di scadenza.

Speriamo che anche gli altri gestiori si allineino alle nuove norme
 
Mi è arrivato un sms di avviso proprio stamattina da Vodafone con la comunicazione della data dell'eliminazione dei costi di ricarica;)
 
YODA ha scritto:
SCADENZA DELLA SIM E TRAFFICO DISPONIBILE
Cosa prevede il Decreto Bersani in tema di scadenza SIM e traffico disponibile?
Vieta la previsione di termini temporali massimi di utilizzo del traffico acquistato a partire dal 5 marzo 2007.

E' prevista una scadenza per le SIM Ricaricabili?
La validità della Carta Ricaricabile rimane invariata, ed è di 12 mesi dall'ultima ricarica effettuata.
Le due affermazioni sembrano contraddittorie .... A meno che non si consideri che il credito residuo d'ora in avanti potrà essere rimborsato...
vianello_85 ha scritto:
In parte ottima notizia, peccato per i 12 mesi di scadenza.
Ripensandoci: forse era indispensabile agire così, altrimenti in poco tempo tutti i numeri disponibili sarebbero stati saturati...
vianello_85 ha scritto:
Speriamo che anche gli altri gestiori si allineino alle nuove norme
Non è una speranza: è un obbligo di legge!
 
POWERMAX ha scritto:
Mi è arrivato un sms di avviso proprio stamattina da Vodafone con la comunicazione della data dell'eliminazione dei costi di ricarica;)

Anche io l'ho ricevuto e mi ha fatto molto piacere.
Pensa quanti soldi si sono cuccati con questo scherzetto.............
 
roddy ha scritto:
Le due affermazioni sembrano contraddittorie .... A meno che non si consideri che il credito residuo d'ora in avanti potrà essere rimborsato...

mi pare che effettivamente sia così:
Dal 4 marzo 2007 è possibile richiedere la restituzione del traffico residuo di una SIM disattivata per scadenza, portabilità o per la quale si vuole esercitare il diritto di recesso, acquistando una carta servizi da 8 euro

Ovviamente questi furboni trovano il modo di lucrarci sopra. Vuoi il rimborso del traffico residuo (dovevano farlo, per legge: o elimini la scadenza, o restituisci quanto rimasto) ? bene, mi paghi il "servizio rimborso" con 8 euro (il costo della carta servizi).
Meglio di un calcio nei.... :badgrin: però si ha sempre l'impressione di esser presi in giro...... :eusa_think:
 
Solo per dovere di cronaca non mi sembra giusto dire che "Vodafone" o altri gestori eliminino i costi di ricarica....lo fanno soltano perchè sono costretti dal decreto legge...se aspettavi loro...campa cavallo :evil5:
 
Macronim ha scritto:
Solo per dovere di cronaca non mi sembra giusto dire che "Vodafone" o altri gestori eliminino i costi di ricarica....lo fanno soltano perchè sono costretti dal decreto legge...se aspettavi loro...campa cavallo :evil5:
che l'erba cresce!!!!ciao Marco
 
Anche 3 si allinea con il decreto, 2 giorni prima della Vodafone :D

dal sito www.tre.it :

Scopri le novità sul mondo delle Ricariche!

A partire dal 2 marzo 2007, 3 adegua tutte le sue ricariche in conformità con il Decreto Legge 7/07 (Bersani)

Infatti tutte le ricariche effettuate a partire da questa data, sia lato standard che lato power, ti erogheranno un credito senza scadenza pari all’importo speso per l’acquisto della ricarica.
Il credito finora erogato sotto forma di contenuti da Pianeta3, verrà incluso nel credito standard da utilizzare per tutti i servizi 3 e senza limiti di tempo.

Ad esempio: se dal 2 marzo effettui una ricarica da 20€ riceverai 20€ di traffico senza scadenza.

Anche le ricariche Power si adeguano al Decreto Legge 7/07 (Bersani)! Potrai effettuare una ricarica Power fino alle ore “20:00” del 1° marzo 2007, ricevendo così un credito a scadenza superiore all’importo speso.

Dal 2 marzo 2007 anche utilizzando il lato Power riceverai un credito senza scadenza pari all’importo speso per l’acquisto della ricarica come se avessi utilizzato il lato standard.

Ad esempio:
- se dal 2 marzo effettui una ricarica lato Power da 20€ riceverai 20€ di traffico senza scadenza anziché 22€ da consumare entro la fine del mese solare.
Oppure
- se dal 2 marzo effettui una ricarica lato Standard da 20€ riceverai 20€ di traffico senza scadenza anziché 15€ di traffico senza scadenza e 5€ di servizi scelti da 3.

Le novità introdotte dal Decreto Legge 7/07 (Bersani) saranno applicate dal 2 marzo 2007 a tutte le ricariche 3 già in commercio.
Potrai quindi continuare ad utilizzare le ricariche 3 attualmente presenti sul mercato e, indipendentemente dal lato utilizzato (standard o power), riceverai un credito senza scadenza pari all’importo speso per l’acquisto della ricarica!

Le modalità di ricarica in vigore dal 2 marzo 2007 si intendono offerte in via provvisoria e in applicazione del decreto 7/07.
 
comunque tenetevi strette i vostri piani tariffari i nuovi saranno molto penalizzanti, addirittura sembra che wind voglia introdurre un costo di mantenimento piano ai vecchi clienti...., mah, spero che siano soltanto roumors altrimenti è uan truffa bella e buona.
 
Vodafone sembra abbia già cominciato, sul sito 190 parlano già dei you&vodafone...sembra bellino specialmente per chi usa you&me...peccato che lo scatto alla risposta sia di 19 cent...:D
 
A parte che la legge dice che le sim non devono scadere dopo 12 mesi ma durano fino a quando uno non decide di cambiarla o l' operatore cambia la sim vorrei sapere per quale caspita dovrei pagare 8 euro per farmi rimborsare il credito residuo ??? Mi hanno preso per fesso ?? Oppure pensano che ci sia gente in giro disposta a farsi prendere per il posteriore con questo cavillo ?? :mad: :mad: :mad: :mad:

Ciao ciao ;) ;)
 
Macronim ha scritto:
Vodafone sembra abbia già cominciato, sul sito 190 parlano già dei you&vodafone...sembra bellino specialmente per chi usa you&me...peccato che lo scatto alla risposta sia di 19 cent...:D
ecco appunto.....mi sembrava interessante anche a me prima di vedere i 19 cent!!!!!!!
 
TIKAL ha scritto:
A parte che la legge dice che le sim non devono scadere dopo 12 mesi ma durano fino a quando uno non decide di cambiarla o l' operatore cambia la sim vorrei sapere per quale caspita dovrei pagare 8 euro per farmi rimborsare il credito residuo ??? Mi hanno preso per fesso ?? Oppure pensano che ci sia gente in giro disposta a farsi prendere per il posteriore con questo cavillo ?? :mad: :mad: :mad: :mad:

Ciao ciao ;) ;)
E' veramente una presa in giro.....spero che con qualche dovuta modifica alla futura legge si chiariscano le idee questi di vodafone....
 
Macronim ha scritto:
Vodafone sembra abbia già cominciato, sul sito 190 parlano già dei you&vodafone...sembra bellino specialmente per chi usa you&me...peccato che lo scatto alla risposta sia di 19 cent...:D
E' in linea con gli altri piani tariffari fatti precedentemente.
Nulla di così scandaloso.
 
Anche a me oggi è arrivato il messaggi dalla vodafone...:D una buona
notizia sempre che le compagnie non comincino ad aumentare le tariffe...
Ho letto che le entrate annue alle compagnie per i costi di ricarica si
aggiravano ultimamente sui 900 milioni di euro annui:5eek: :eusa_think:
 
cudy ha scritto:
Anche a me oggi è arrivato il messaggi dalla vodafone...:D una buona
notizia sempre che le compagnie non comincino ad aumentare le tariffe...
Ho letto che le entrate annue alle compagnie per i costi di ricarica si
aggiravano ultimamente sui 900 milioni di euro annui:5eek: :eusa_think:
quindi in qualche modo li dovranno recuperare quei soldi.....ora bisogna vedere come...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso