Connessione LAN si perde...

In pratica:

Accendo il pc , vado su: Pannello di controllo -- Centro di connessioni di rete e condivisione
Nella maschera appare : Rete non identificata (rete pubblica) e non va il collegamento (riga gialla con una croce rossa sopra nel disegno).
Da "Gestisci connessioni di rete" clikko su "Connessione alla rele locale(LAN)" e poi "Esegui diagnosi della connessione" -- "Reimpostare la scheda di rete locale(LAN)" , parte la striscia verde che si allunga e dopo 30 secondi mi da "Accesso a rete locale e internet" , torno alla maschera precedente e adesso appare "Rete (rete privata)" e il collegamento funziona perfettamente fino a spegnimento del pc.(Windows Vista Home Premium)
Grazie per gli ulteriori consigli e delucidazioni.
 
Ho scaricato l'aggiornamento suggerito da 99942.
Il nome del file è PROwin32.exe
Ad un certo punto dell' installazione si stoppa e mi scrive:

La versione installata di Intel PROset non supporta gli aggiornamenti.
E' necessario disinstallarla prima di installare questa versione.

che devo fare ?? :icon_rolleyes:
 
pressy ha scritto:
Ho scaricato l'aggiornamento suggerito da 99942.
Il nome del file è PROwin32.exe
Ad un certo punto dell' installazione si stoppa e mi scrive:

La versione installata di Intel PROset non supporta gli aggiornamenti.
E' necessario disinstallarla prima di installare questa versione.

che devo fare ?? :icon_rolleyes:
Disinstallare dal pannello di controllo "Intel 10/100 Drivers"/"Intel PROset" e successivamente installare i nuovi
 
Fatto , ma non è cambiato nulla.
Ho disinstallato l' Intel PROset vecchio e ho installato quello nuovo con i drivers scaricati dal sito INTEL , suggeritomi da 99942. Tutto è filato liscio , anche se non è stata un operazione breve. Ho poi disiinstallato e reinstallato la scheda di rete (lo fa automaticamente con il plug&play).
Quando riaccendo il pc mi compare sempre il triangolino giallo con il punto esclamativo nero sul simbolino della connessione.
Apro il pannello di controllo e c'è sempre quella maledetta "Rete non identificata(Rete pubblica)" .
Eseguo la diagnosi della connessione , mi reimposta la connessione , da Rete Pubblica diventa Rete Privata, e tutto magicamente si sistema !!
A questo punto ho riaggiornato il modem/router , i drivers della scheda di rete , ho disinstallato e reinstallato entrambi più volte.....che altro si può tentare ?? :icon_rolleyes:
 
Questo è il risultato del comando: ipconfg /ALL
Sembra che ci siano 2 connessioni LAN....

Microsoft Windows [Versione 6.0.6002]
Copyright (c) 2006 Microsoft Corporation. Tutti i diritti riservati.
C:\Users\Fabio>ipconfig /ALL
Configurazione IP di Windows
Nome host . . . . . . . . . . . . . . : PC-CASA
Suffisso DNS primario . . . . . . . . :
Tipo nodo . . . . . . . . . . . . . . : Ibrido
Routing IP abilitato. . . . . . . . . : No
Proxy WINS abilitato . . . . . . . . : No
Scheda Ethernet Connessione alla rete locale (LAN):
Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Intel(R) 82566DC-2 Gigabit Network Co
nnection
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-1E-C9-37-A0-A2
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : Sì
Configurazione automatica abilitata : Sì
Indirizzo IPv6 locale rispetto al collegamento . : fe80::d836:c0a9:3a45:ec0d%
13(Preferenziale)
Indirizzo IPv4. . . . . . . . . . . . : 192.168.1.2(Preferenziale)
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.0
Lease ottenuto. . . . . . . . . . . . : sabato 19 maggio 2012 10.52.25
Scadenza lease . . . . . . . . . . . : sabato 19 maggio 2012 13.52.24
Gateway predefinito . . . . . . . . . : 192.168.1.1
Server DHCP . . . . . . . . . . . . . : 192.168.1.1
IAID DHCPv6 . . . . . . . . . . . : 218111689
DUID Client DHCPv6. . . . . . . . : 00-01-00-01-0F-B6-25-70-00-1E-C9-37-A0-A2
Server DNS . . . . . . . . . . . . . : 192.168.1.1
NetBIOS su TCP/IP . . . . . . . . . . : Attivato
Scheda Tunnel Connessione alla rete locale (LAN)*:
Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Teredo Tunneling Pseudo-Interface
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 02-00-54-55-4E-01
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
Configurazione automatica abilitata : Sì
Indirizzo IPv6 . . . . . . . . . . . . . . . . . : 2001:0:5ef5:79fd:1c79:28ff
:3f57:fefd(Preferenziale)
Indirizzo IPv6 locale rispetto al collegamento . : fe80::1c79:28ff:3f57:fefd%
8(Preferenziale)
Gateway predefinito . . . . . . . . . : ::
NetBIOS su TCP/IP . . . . . . . . . . : Disattivato
Scheda Tunnel Connessione alla rete locale (LAN)* 2:
Stato supporto. . . . . . . . . . . . : Supporto disconnesso
Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Microsoft ISATAP Adapter
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-00-00-00-00-00-00-E0
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
Configurazione automatica abilitata : Sì
 
E cambiare porta d'ingresso del router , inserendo il cavo di rete nella Lan-2 ?? Bisogna poi rifare tutta la configurazione del router ?? :icon_rolleyes:

Se è un 'idea che non senso non provo neanche....
 
pressy ha scritto:
E cambiare porta d'ingresso del router , inserendo il cavo di rete nella Lan-2 ?? Bisogna poi rifare tutta la configurazione del router ?? :icon_rolleyes:

Se è un 'idea che non senso non provo neanche....
No, puoi provare! Non cambia nulla tanto a livello di configurazione ;)
 
Se7en ha scritto:
pressy, sembrerà una cavolata, ma hai provato a cambiare il cavo di rete che dal pc va al router?

http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=2878005&postcount=5

L' ho staccato (colore blu , spesso , era nella confezione del modem/router) e l'ho portato da un mio vicino di casa che ha 3 pc in rete. Ha provato a sostituire i cavi pc-router con il mio in 2 postazioni e i collegamenti funzionano perfettamente !! Quindi anche il cavo è a posto !! :eusa_think:
 
Anche io ho lo stesso problema...con l'aggiunta che non mi rileva le prime 3 porte lan ma solo la quarta...con una velocità di 10.0 mbps invece di 100.0....what i have to do?
 
lo stesso di pressy.... d link dsl 524t...se metto il cavo lan negli altri ingressi non me lo rileva e si accende lo stesso il led del quarto ingresso..anche se non collego niente...
 
Nel tuo caso ti consiglio di cambiare il router ,con buona probabilità si sono esauriti i condensatori delle 4 porte Lan.

E' una cosa nota sia del 524 che del 624
 
jack2121 ha scritto:
No, puoi provare! Non cambia nulla tanto a livello di configurazione ;)

Niente anche con questo , tutto come prima !!
Credo a questo punto che sia un "baco" di Vista e che non ci sia modo di rimediare !! :icon_twisted:

Cosa rappresentano Connettività Ipv4 e Connettività Ipv6 ??
 
pressy ha scritto:
Niente anche con questo , tutto come prima !!
Credo a questo punto che sia un "baco" di Vista e che non ci sia modo di rimediare !! :icon_twisted:

Cosa rappresentano Connettività Ipv4 e Connettività Ipv6 ??

up
 
Ho rinnovato ieri sera via internet l'abbonamento a McAfee security center , che andava in scadenza a metà agosto , e improvvisamente tutto si è sistemato , la connessione funziona e si attiva perfettamente all'accensione del computer , come 3 mesi fa , prima che scrivessi questo thread !!

Che sia una coincidenza che non c'entra nulla ?? o che veramente c'entri qualcosa ?? :icon_rolleyes:
 
Un saluto a Ercolino e a chiunque possa darmi una mano. Ho un Digicom Michelangelo Wave, al quale aggiornai il firmware un annetto e mezzo fa. Adesso saranno un sette-otto mesi che quando accendo il PC connesso in LAN, col router già acceso, qualche minuto dopo che il PC ha finito di avviarsi (Windows 7), nove volte su dieci il router perde l'allineamento, vale a dire che il LED ADSL inizia a lampeggiare, mentre il LED PPP si spegne. Riparte così la ricerca dell'allineamento che dopo un minuto - un minuto e mezzo ritrova. Ho aggiornato il firmware della scheda di rete, cambiato porta al cavo ethernet, ma nulla da fare. Se potessi capire da che dipende questo problema e risolverlo, non mi dispiacerebbe, perché veder accadere questa cosa quasi sempre, alla lunga diventa scocciante, anche perché programmi come Avira e PeerBlock proprio in quel momento si stanno aggiornando e tocca quasi sempre far tutto daccapo. Grazie in anticipo.
 
Poi si riallinea subito e funziona correttamente o da problemi?

Verifica i livelli di attenuazione e snr nelle impostazioni del router
 
SNR Margin: 11.5 db in Downstream, 23.7 db in Upstream

Line Attenuation: 46.0 db in Downstream, 32.4 db in Upstream

Data Rate: 4090 kbps in Downstream, 478 kbps in Upstream

L'interpretazione di questi dati la lascio a te, perché davvero non li capisco. Grazie. :)
 
Indietro
Alto Basso