connessione wireless fastweb

cigriffo

Digital-Forum Senior Plus
Registrato
15 Novembre 2002
Messaggi
489
ciao, mentre si avvicina la fatidica data della comunione di mio figlio,
sul sito di hp guardavo che il portatile hp 9265 ea ha anche la connessione wireless
io ho fastweb, per connettermi ad internet via wireless, cosa mi serve?
spero che mi sono spiegato, altrimenti fate un fischio
ciao
 
Ti serve un router, io ho preso un US Robotics Wireless Router 5463 a 50 euro, non mi è servita nessuna configurazione particolare, tutti i PC potevano collegarsi a Fastweb, superando anche il limite dei 3 PC connessi contemporaneamente.
 
ciao, esattamente puoi dirmi il modello?
poi questo router lo devo collegare all'hag di fastweb?
spiegami meglio per favore
una cosa:
se io l'hag ce l'ho in cameretta, con il wireless posso connettermi anche da un'altra stanza?
perdita di segnale?
grazie;)

scusami, non avevo visto che mi avevi indicato il modello
 
ho trovato questo
U.S. ROBOTICS 802.11g Wireless Starter Kit 5475
sul sito mediaworld
una considerazione:
io lo vorrei usare sul portatile che darò a mio figlio domenica,
il kit, da quanto ho capito, contiene un router ( che si collega all'hag di fastweb) ed una chiavetta usb, che collegherò sul secondo portatile, mentre sul portatile hp nuovo, il wireless ce l'ha di serie
ho capito bene oppure ho sbagliato qualcosa?
ciao
 
Ultima modifica:
Io ho un semplice access point sempre della robotics che ho collegato all'hag di fastweb. Mi ci posso collegare dal portatile e da un secondo desktop che ho dotato di un apposita antennina wireless.
Pilucchetta
 
per pilucchetta:
come si inseriscono i link senza far vedere il nome del sito?
per pigmos:
gentilmente mi rispondi ( o chi per te)
ciao
 
Si, il kit che hai visto non è altro che il router che ho io, con la chiavetta, messo in kit.
L'HAG lo puoi avere dove vuoi, dall'HAG al router (o access point, è la stessa cosa, a rigore è un router, perchè trasferisce una rete, la LAN locale, e la Wiress LAN locale, una sull'altra ed entrambe su una WAN, che passa attraverso l'HAG della Fastweb, che sarebbe il MODEM) devi collegarlo con un cavo di rete, ti rimangono altre 4 porte per poter collegare 4 periferiche con cavo, e fino a 255 periferiche senza fili.
Solitamente, nel raggio di una 20ina di metri dall'antenna il segnale dovrebbe essere buono e senza perdite, oltere inizia a saltare di tanto in tanto.
Le pareti forniscono attenuazione, ma quelle che attenuano di più sono le pareti al cui interno passano fili della corrente, che fanno schermatura elettrica al segnale.
In ogni caso, per un appartamento, di un solo piano, non dovrebbero esserci problemi di ricezione.
 
cigriffo ha scritto:
per pilucchetta:
come si inseriscono i link senza far vedere il nome del sito?
Non si possono inserire link a siti esterni che non siano i nostri sponsor. Mi spiace ma è una regola;)
Pilucchetta
 
cigriffo ha scritto:
ciao, mentre si avvicina la fatidica data della comunione di mio figlio,
sul sito di hp guardavo che il portatile hp 9265 ea ha anche la connessione wireless
io ho fastweb, per connettermi ad internet via wireless, cosa mi serve?
spero che mi sono spiegato, altrimenti fate un fischio
ciao
ma tu hai fastweb adsl o in fibra?
se sei in fibra occhio perchè hai bisogno di un router/wireless che abbia la connessione hag>router a 10 Mbit sia in download che in upload (connettore wan rj45) mentre alcuni router adsl+ hanno questo collegamento a 20 Mbit in down ma a 8 Mbit in up (connettore wan rj11) e con questo non sfrutteresti tutta la banda che la fibra ti da in upload.
ciao
 
ninnolo ha scritto:
ma tu hai fastweb adsl o in fibra?
se sei in fibra occhio perchè hai bisogno di un router/wireless che abbia la connessione hag>router a 10 Mbit sia in download che in upload (connettore wan rj45) mentre alcuni router adsl+ hanno questo collegamento a 20 Mbit in down ma a 8 Mbit in up (connettore wan rj11) e con questo non sfrutteresti tutta la banda che la fibra ti da in upload.
ciao
Se fosse RJ11 non si potrebbe collegare all'HAG Fastweb, quindi DSL o fibra che sia ci vuole comunque un router con la RJ45.
 
ciao, io sono adsl 6mbit
sono stato da mediaw.,però mi è stato sconsigliato quel modello perchè mi hanno detto che è anche modem, e a me serve un router, e mi ha consigliato sono un router della d-link da 45 euro
io però voglio prima chiedere a voi una cosa:
io in cameretta ho il pc fisso che sotto la scrivania è collegato l'hag, da li parte un cavo e finiasce dietro il pc fisso, poi un'altro cavo che finsice dietro il portatile portatile situato dall'altra parte della stanza
la mia domanda è:
io posso comprare un router e navigare in internet ( con il portatile wireless) dalla cucina?
poi finito di usarlo in cucina ricollegarlo tramite cavo di rete
cosi ho una connessione wireless e fissa
ciao
 
Certo che lo puoi fare.
Il PC con la wireless si collegherà con la wireless quando avri collegata la dongle key Wi-Fi, quandoc ollegherai, invece, il cavo di rete al router funzionerà la rete cablata. Unica noia è che se hai software firewall installati, riconosceranno due "reti" differenti, e dovrai configurare due volte l'accesso dei programmi, ma tutto sommato è una piccola noia.

P.S. Il modello che ti avevo detto io, il 5463 è sicuramente un router, non ha il modem ADSL, il modello (in kit) che hai indicato tu, il 5475 non ha il modem ADSL, ma è solo il router 5463, più la dongle key Wi-Fi in kit, mentre il modello 5476 ha il router con modem ADSL e la chiave in kit.
In ogni caso, anche i D-Link sono ottimi prodotti.
Giusto per ricapitolare, tu compri il router, lo colleghi col cavo all'HAG di Fastweb, poi i computer con cavo li colleghi tutti all'HAG.
 
Io come detto già sopra, ho fatto precisamente quello che vorresti fare tu: ho istallato un semplice access point all'hag di fastweb e con quello mi collego in modalità wireless col portatile. Stop;)
Pilucchetta
 
pigmos, tu hai detto:
Certo che lo puoi fare.
Il PC con la wireless si collegherà con la wireless quando avri collegata la dongle key Wi-Fi,
cos'è questa key wi fi?
ciao
 
Non tutti i portatili hanno la scheda di rete Wi-Fi (80011a-b-g) , e mi sembra che tu ne hai uno che non ha la Wi-Fi integrata, per collegare quello devi avere una "espansione", solitamente chiamata "Chiavetta" o, correttamente, USB Dongle Key...
se invece il portatile ha la scheda di rete wi-fi integrata, non hai la necessità di inserire la chiavetta per collegarti.
 
Pigmos ha scritto:
Certo che lo puoi fare.
Il PC con la wireless si collegherà con la wireless quando avri collegata la dongle key Wi-Fi, quandoc ollegherai, invece, il cavo di rete al router funzionerà la rete cablata. Unica noia è che se hai software firewall installati, riconosceranno due "reti" differenti, e dovrai configurare due volte l'accesso dei programmi, ma tutto sommato è una piccola noia.

P.S. Il modello che ti avevo detto io, il 5463 è sicuramente un router, non ha il modem ADSL, il modello (in kit) che hai indicato tu, il 5475 non ha il modem ADSL, ma è solo il router 5463, più la dongle key Wi-Fi in kit, mentre il modello 5476 ha il router con modem ADSL e la chiave in kit.
In ogni caso, anche i D-Link sono ottimi prodotti.
Giusto per ricapitolare, tu compri il router, lo colleghi col cavo all'HAG di Fastweb, poi i computer con cavo li colleghi tutti all'HAG.
scusami, ma faccio confusione nel capire
tu qui mi hai detto che il pc con la wireless si collegherà quando colleghi la dongle key wi fi, il pc portatile che ho comprato ha la wireless integrata,quindi non serve la key, giusto?
però se io compro un router con chiavetta ( dongle key) la potrei usare sul mio vecchio portatile, giusto?
mamma mia che confusione stò facendo:crybaby2: :icon_redface:
 
Indietro
Alto Basso