Connessioni al router

mikeSAT

Digital-Forum Master
Registrato
3 Novembre 2003
Messaggi
674
Come posso controllare le connessioni al mio router???esiste qualche programma adatto?
 
che cosa intendi ? i PC collegati ? ...ci deve essere una voce dal pannello di configurazione che ti dice i client DHCP collegati (se hai usato il DHCP). O altrimenti -stessa cosa- se stai usando la sezione wireless...
Se invece intendi dire le porte aperte tra te ed il router, basta dare (da riga di comando DOS) un bel:

netstat -a | more

Ciauz :D

 
intendo i pc esterni che tentano di collegarsi al mio router...volevo monitorare la connessione.....
 
Ho una piccola LAN domestica (WiFi) da un paio d'anni e l'altro giorno mi sono accorto per puro caso di "vedere" la carella documenti (penso sia sharata di default) della mia vicina di casa.
Non credo che lei mi abbia "agganciato" apposta e probabilmente non se ne e' neppure accorta: basta comprarsi un portatile nuovo con la scheda wifi interna e lui ha la funzione "assegna l'ip automaticamente" e il gioco e' fatto.
Naturalmente ho limitato il numero di ip assegnati dal router al numero dei miei pc (il classico 192.168.1.xx), ma se io avessi un pc spento probabilmente la vicina sarebbe agganciata lo stesso.
 
mikeSAT ha scritto:
intendo i pc esterni che tentano di collegarsi al mio router...volevo monitorare la connessione.....

se tentano solamente di farlo, non li vedrai finchè non saranno connessi ;) .
Se sono già connessi, li dovresti vedere dal pannello del router come ti avevo detto precedentemente. Tale sezione dipende dal modello del router; non ce l'hai indicata sul manuale ?
Comunque se volete evitare le connessioni indesiderate, Ercolino ed io vi abbiamo detto più volte come fare: è sufficiente inserire la lista dei MAC-address abilitati.
 
il manuale è davvero scarno.....c'e' solo la configurazione base....ho spulciato tutto il firmware del router e non vedo nessuna lista.....
per quanto riguarda i mac address lo sapevo......avevo la curiosità di vedere attulamente senza " massime protezioni" cosa accadeva.....
 
I comandi in telnet del router sono questi....
sys exit ether wan
etherdbg usb ip bridge
dot1q pktqos show set
lan
ho trovato in sottomenu la voce arp......con gli indirizzi collegati...e sembra tutto ok...
 
ma almeno dimmi che modello è !! :D:D:D
...altrimenti mi sarà un po' difficile capire dove trovare quelle info... ;)
 
mhelmerit ha scritto:
Ho una piccola LAN domestica (WiFi) da un paio d'anni e l'altro giorno mi sono accorto per puro caso di "vedere" la carella documenti (penso sia sharata di default) della mia vicina di casa.
Non credo che lei mi abbia "agganciato" apposta e probabilmente non se ne e' neppure accorta: basta comprarsi un portatile nuovo con la scheda wifi interna e lui ha la funzione "assegna l'ip automaticamente" e il gioco e' fatto.
Naturalmente ho limitato il numero di ip assegnati dal router al numero dei miei pc (il classico 192.168.1.xx), ma se io avessi un pc spento probabilmente la vicina sarebbe agganciata lo stesso.

Direi che abilitando la protezione della rete wi fi con WPA (TKIP) e generando un passphrase seria , la vicina e quanti vogliano o possano involontariamente (sic) sfruttare la tua rete e connessione ADSL ci posso provare anche per alcuni secoli :D
 
il modello è atlantisland webshare 141...per ora ho disattivatto la funzione wireless,uso solo il cavo...
 
Telemnar ha scritto:
Direi che abilitando la protezione della rete wi fi con WPA (TKIP) e generando un passphrase seria , la vicina e quanti vogliano o possano involontariamente (sic) sfruttare la tua rete e connessione ADSL ci posso provare anche per alcuni secoli :D
Quoto: infatti non capisco come abbia fatto la vicina a collegarsi se la rete è protetta...:eusa_think:
Ma anche qualora non fosse protetta, non avrebbe mai potutto collegarsi involontariamente: avrebbe sempre dovuto dare l'OK alla connessione...
 
mikeSAT ha scritto:
il modello è atlantisland webshare 141...per ora ho disattivatto la funzione wireless,uso solo il cavo...

ma per caso è questo ? ...poichè non mi sembra abbia la funzionalità wireless... :eusa_think:
 
ANDREMALES ha scritto:
ma per caso è questo ? ...poichè non mi sembra abbia la funzionalità wireless... :eusa_think:

no credo sia questo che ha la funzione Wireless ma a leggere il manuale non ha traccia dei client connessi al wireless , potrebbe avere pero' la lista dei client che hanno preso l'ip dal server DHCP e da li quelli connessi alla rete.
 
forse i client connessi potrebbero leggersi nella sezione "status" sotto la voce LAN. Però non è molto chiaro... perchè sembra che ci sia una sola voce, mentre i client connessi potrebbero essere + di uno. Quasi sicuramente le connessioni dei client si potrebbero leggere nel log di sistema.
 
Indietro
Alto Basso