conoscete questa antenna?

Guarda l'antenna "perfetta" non esiste, ogni ricezione è una cosa a se stante, quella che può essere considerata la "migliore" antenna sul mercato potrebbe non andare bene in alcuni casi e quella che magari è considerata un "pacco" potrebbe funzionare perfettamente in altre situazioni.
Quindi chiedere e rispondere come funziona un'antenna piuttosto che un'altra spesso differisce dalla realtà sul campo.
Senza presunzione credo di poter affermare che la grande differenza fra il fai da te e gli antennisti (ovviamente parlo dei professionisti e qualificati) è proprio l'esperienza che questi ultimi hanno sul campo, la stessa non è mai oggettiva ma soggettiva quindi fornire questa esperienza per un consiglio senza sapere il punto di ricezione, le modalità e tutte le difficoltà presenti nella zona della richiesta è praticamente impossibile ... comunque ti posso dire che è un'antenna normalissima che non fa miracoli e che in un paio di occasioni ho usato senza particolari problemi, per il guadagno siamo a 13/14 db e la differenza con la BLU 42 ... bisogna provarla sul campo con un misuratore di campo.
Ciao.
 
Anthonywjuve ha scritto:
vorresti dire che e meglio la blu420?:eusa_think:

Modello: DTA-UHF L.B. TRIPLA UHF Larga Banda TRIPLA - 21-69 - 24 elementi - connettore F Cod. 559573531
Canali: 21/69
Numero Elementi: 24
Banda Passante: 470-862 MHz
Guadagno: 16/18 dB
Rapporto A/I: > 28 dB
Apertura Orizzontale: +/- 32°- 35°
Apertura Verticale: +/- 32°- 35°
Impedenza: 75 OHM
Lunghezza: 1045 mm
Connettore: F
Peso: 2,5 Kg

Voglio dire che ci sono alcuni dati strani che non convincono:

1) se ha un fascio orizzontale a -3 dB che va da 64 a 70° è meno direttiva della blu

2) non credo che il fascio in verticale (visto che ha 3 culle affiancate) possa essere uguale a quello orizzontale.

3) difficilmente guadagna sino a 18 dB.

Poi, per carità, faccio anch'io il tifo per l'antenna giusta nel posto giusto e senza strumenti non si può esprimersi completamente.
 
io ne monto una praticamente uguale e mi trovo bene. poi non so magari in altre zone puo andare piu o meno bene ma nel mio caso funziona egregiamente
 
NICRASTA ha scritto:
Guarda l'antenna "perfetta" non esiste, ogni ricezione è una cosa a se stante, quella che può essere considerata la "migliore" antenna sul mercato potrebbe non andare bene in alcuni casi e quella che magari è considerata un "pacco" potrebbe funzionare perfettamente in altre situazioni.
Quindi chiedere e rispondere come funziona un'antenna piuttosto che un'altra spesso differisce dalla realtà sul campo.
Senza presunzione credo di poter affermare che la grande differenza fra il fai da te e gli antennisti (ovviamente parlo dei professionisti e qualificati) è proprio l'esperienza che questi ultimi hanno sul campo, la stessa non è mai oggettiva ma soggettiva quindi fornire questa esperienza per un consiglio senza sapere il punto di ricezione, le modalità e tutte le difficoltà presenti nella zona della richiesta è praticamente impossibile ... comunque ti posso dire che è un'antenna normalissima che non fa miracoli e che in un paio di occasioni ho usato senza particolari problemi, per il guadagno siamo a 13/14 db e la differenza con la BLU 42 ... bisogna provarla sul campo con un misuratore di campo.
Ciao.

Ciao continuiamo sempre a ripetere le stesse cose, ogni postazione ha una storia a se stante, a meno che non ci troviamo in situazioni ottimali di ricezione. A me è capitato che la dat 45 hd si comportasse meglio della 75., anche se sulla carta la seconda avrebbe prestazioni migliori. Solo con la strumentazione adeguata in condizioni limite si può evincere quale antenna si comporta meglio e solo con l'ausilio della strumentazione altrimenti parliamo di aria fritta. Consiglio: se volete essere sperimentatori allora tutto è ammesso ma se volete vedere la tv e siete in zone notoriamente critiche allora non spendete danaro in prove cambiando 100 tipi di antenne o amplificatori. Chiamate un TECNICO MA CHE SIA DAVVERO UN TECNICO e solo allora potreste finalmente guardare la tv.
:D
 
Indietro
Alto Basso