Considerazioni offerta commerciale e visioni sui servizi

mauru

Digital-Forum Senior
Registrato
30 Luglio 2009
Messaggi
391
Località
Pordenone
Ciao a tutti.
Scrivo questo post per condividere con voi il mio pensiero riguardo l'offerta commerciale
di Mediaset Premium, alle strategie tecnologiche che stanno proponendo ed ai servizi che
sarebbe bello avere.
Sarò abbastanza prolisso e me ne scuso subito. Altra scusa sarà il nominare altre compagnie
e/o servizi legati ad essa, ma non per fare un confronto, solo per prendere spunti di
ragionamento.

Iniziamo dunque...

1) Offerta commerciale e costi.
Credo di poter affermare che il prossimo anno vi saranno cospiqui aumenti, sia per quanto
riguarda Easy-Pay che per quanto riguarda la prepagata.
- Iniziamo dal primo metodo di pagamento (quello "dei giovani" dico io). Allo stato attuale
i pacchetti sono 3: Gallery, Calcio e Fantasy; sappiamo benissimo che 2 canali cinema sono
stati aggiunti e questo farà aumentare il costo di 2€/mese all'abbonamento, ma pe ril
prossimo anno sarò previsto, per il pacchetto calcio la visione di 12 squadre premium, non
più solo di 6 e questo, già lo sappiamo è un esborso economico in più per Mediaset che
andrà a ricadere sulle nostre tasche. Giusto? Sbagliato? Beh, d'altronde vuoi
quantità/qualità del servizio, paghi. Di Fantasy conosco poco, ma magari prendono altri
canali e quindi i 4€/mese (con l'aggravante che non possono trasmettere 24/7!) potrebbero
lievitare.
- Pagamento via ricaricabile (quello "dei vecchi" e di chi non si lega). Qui i pacchetti
saranno sempre meno. Prevedo 3 pacchetti: gallery, gallery+calcio e full. I costi? Beh il
gallery+calcio (forse il più comprato) almeno 350/400€, per i motivi detti sopra, più dei
soldi di "rischio" per il cliente "mordi e fuggi": è innegabile che a loro convenga
Easy-Pay.

Ora, cosa sarebbe bello? Beh, chiaramente i pacchetti, o meglio più pacchetti! Pacchetto
SerieTV, Film, Calcio Serie A, Calcio champions, Calcio Europa League, Reality, Fantasy,
Documentari (???) (apro e chiudo parentesi: ho un amico che lavora in Mediaset, le voci che
danno un canale di documentari esistono, poi non lo fanno per limiti tecnici [dico io, eh]
in quanto manca spazio nei mux). Io voglio i film e solo il campionato di A, di pagare
Reality e Telefilm frega niente, mi faccio il pacchetto che voglio io.
Sarebbe oro colato per gli utenti, ma chiaramente mancanza di introiti per Mediaset, che
tanto, abbonato o non abbonato al pacchetto, i diritti per la Champions sempre quello
costano. Il top sarebbe che il pacchetto fosse il singolo canale: sai che mi frega di avere
la programmazione di Mya...

Quindi, essendo questa una soluzione improponibile, vedere costerà inevitabilmente di più.

2) Scelte tecnologiche.
Tagliamo subito la testa al toro per l'HD. Sarà improponibile averlo "serio" fino al 2012,
quindi inutile sperare in Premium Cinema HD e amenità varie. I mux sono stracolmi, lo
spazio è quello che è, meglio puntare sui contenuti che sulla sfavillante tecnologia. Non
per colpa sua (di Mediaset), ma l'investimento nell'HD poteva essere evitato.
Passiamo ora a Premium on Demand. Nato abbastanza in sordina, mi sa che finirà velocemente
la sua vita. Per due banali motivi: ti leghi ad un decoder "proprietario" (che ti devi pure
comprare) e non era quello che la gente voleva. La gente non lo voleva perché, credo, la
gente voleva il mySky. C'è poco da fare. L'utilità del mySky credo sia ovvia a tutti a
parte che a mio padre (che si accontenta di guardare le partite), l'utilità del Premium
OnDemand lascia perplessi: perché devono decidere loro cosa interessa vedere a me? A me
interessa (estremizzo, eh) rivedere la prima serie di dr. House, che mandano magari una
volta la settimana, chessò il lunedì mattina alle 10:40, dove uno, notoriamente, non avendo
una cippa da fare è bello che a casa, tanto l'abbonamento te lo regalano. Chiaramente io
non posso registrarla, perché è Mediaset che decide cosa mandarmi e allora che "Demand" è?
Quindi anche qui, sono stati fatti degli investimenti che a mio avviso non porteranno a nulla di buono.

3) Wish list.
Sky full al prezzo di Mediaset Premium. :D
No, seriamente. Il confronto è improponibile. Vengo da Sky, sono soddisfatto di MP: me ne sono andato sostanzialmente per i costi alti e perché c'era della concorrenza. La Pay TV è una bella cosa, a patto che ci sia concorrenza. L'importante è che MP rimanda tale: possono mettere loro millemila canali come Sky, ma l'importante è che si possa scegliere cosa realmente vedere. Ma se così fosse, la vedo dura: un canale aggiunto costa, non puoi sperare che te lo paghi la "nicchia" (penso ad un ipotetico canale con solo eventi di Rugby: non avrà mai abbonati come il calcio).
Quindi la mia wish list è praticamente vuota e, quando Cielo inizierà le trasmissioni, cose più specifiche le troverò nei canali tipo questo o SportItalia, se mi interessa un canale generico sugli sport.

Spero di non avervi annoiato, so di aver detto cose molto ovvie, tuttavia resto a disposizione per chi vuole intavolare una discussione.
Bello sarebbe che le mie considerazioni arrivassero a chi emette il servizio, che a volte non so su cosa si basi per emettere altri serivzi adiacenti. Altrimenti...beh ho passato 20 minuti a strimpellare sulla tastiera del PC con mio figlio che mi disegna accanto.
 
Sul punto 1 hai consultato la sfera di cristallo? :D Trovo alquanto inverosimile quello che hai detto... Comunque le squadre mediaset quest'anno sono 10 e non 6!

Anche sul punto 2 e 3 mi sembrano previsioni non basate su dati oggettivi... comunque per chi vuole continuatre questa discssione, ricordo di lasciare sky da parte...
 
Supernino ha scritto:
Sul punto 1 hai consultato la sfera di cristallo? :D Trovo alquanto inverosimile quello che hai detto... Comunque le squadre mediaset quest'anno sono 10 e non 6!
Naaa alcuna sfera di cristallo, ad averla passerei a giocare al super enalotto :D
Le mie sono solo supposizioni/considerazioni. Per quanto attiene alle squadre, so che sono 10, ma se non sbaglio solo 6 premium. Il prossimo dovrebbero essere 10 (o 12) quelle premium, ergo costi di acquisto maggiori e rincari maggiori. Sono supposizioni, ma con un filo di fondamento, non credo del tutto campate in aria. Poi può capitare che regalino tutto, a 'sto mondo non si sa mai. :5eek:

Supernino ha scritto:
Anche sul punto 2 e 3 mi sembrano previsioni non basate su dati oggettivi... comunque per chi vuole continuatre questa discssione, ricordo di lasciare sky da parte...
Beh sul punto 3 è chiaro che non sia oggettivo, è la mia wish list. :D
Per quanto attiene al punto 2 hai forse ragione, ma solo il tempo mi potrà dare ragione (ammesso che avere ragione su 'sta cosa mi porti effettivi vantaggi). Anzi se qualcuno mi aiuta, è possibile sapere quanto ha venduto il decoder Mediaset dal lancio?
 
comunque, il discorso di base, riguardo il prezzo è questo:
piu' si ha, piu' si paga.
se si chiedono piu' contenuti e si viene accontentati, poi non si puo' pretendere lo stesso prezzo dell'anno prima.

ovvio, 6 squadre costano più di 10 squadre.
4 canali cinema, costano di piu' di 2 canali cinema...
avere l'europa league e il mondiale x club in esclusiva, costa di piu' di non avercelo...
un canale calcio HD costa di piu' di non avercelo...
il servizio on demand costa di piu' di non avercelo...

è sempre la solita storia.
Quest payTV sta crescendo, ed è sia innegabile che inevitabile, poi sta al singolo abbonato accettare
o non accettare (e quindi disdire) l'abbonamento se vede che il prezzo non è adatto alle proprie tasche.

riguardo ai pacchetti .. STRADACCORDO.
come già detto in passato, io farei addirittura un TOT per ogni canale aggiungibile singolarmente per rendere il tuo abbonamento SUPERCUSTOMIZZABILE, figurati :)
 
riguardo il punto 2 ON DEMAND...sei sicuro che è un servizio che sparirà presto?:icon_rolleyes:
hai letto il thread sull'on-demand? la gente mi sembra tutt'altro che scontenta...anzi...;)
e poi non è ASSOLUTAMENTE un decoder proprietario perche non è fatto da mediaset e qualsiasi produttore puo' fare decoder on-demand compatibile...
sulla pagina di facebook di telesystem, già hanno fatto capire che ne faranno uno anche loro...quindi....
 
fabio656 ha scritto:
comunque, il discorso di base, riguardo il prezzo è questo:
piu' si ha, piu' si paga.
se si chiedono piu' contenuti e si viene accontentati, poi non si puo' pretendere lo stesso prezzo dell'anno prima.

ovvio, 6 squadre costano più di 10 squadre.
4 canali cinema, costano di piu' di 2 canali cinema...
avere l'europa league e il mondiale x club in esclusiva, costa di piu' di non avercelo...
un canale calcio HD costa di piu' di non avercelo...
il servizio on demand costa di piu' di non avercelo...

è sempre la solita storia.
Indubbiamente. Quello che mi chiedo è se alcuni servizi sono stati introdotti facendo un'indagine di mercato.

fabio656 ha scritto:
Quest payTV sta crescendo, ed è sia innegabile che inevitabile, poi sta al singolo abbonato accettare
o non accettare (e quindi disdire) l'abbonamento se vede che il prezzo non è adatto alle proprie tasche.
Già, ma avere un doppione di Sky come costi, credo non serva a nessuno.

fabio656 ha scritto:
riguardo ai pacchetti .. STRADACCORDO.
come già detto in passato, io farei addirittura un TOT per ogni canale aggiungibile singolarmente per rendere il tuo abbonamento SUPERCUSTOMIZZABILE, figurati :)
Certo, ma come detto nel mio post iniziale, converrebbe solo a noi e non a Mediaset. Poi certo, se in 10 si abbonano ai Reality, magari si domandano se serve investire in tali programmi. Senza nulla togliere a chi vuole i reality, che sicuramente sono un numero importante.
 
fabio656 ha scritto:
riguardo il punto 2 ON DEMAND...sei sicuro che è un servizio che sparirà presto?:icon_rolleyes:
hai letto il thread sull'on-demand? la gente mi sembra tutt'altro che scontenta...anzi...;)
e poi non è ASSOLUTAMENTE un decoder proprietario perche non è fatto da mediaset e qualsiasi produttore puo' fare decoder on-demand compatibile...
sulla pagina di facebook di telesystem, già hanno fatto capire che ne faranno uno anche loro...quindi....
Non lo so. Io lo trovo, per le mie esigenze, un servizio inutile. Allora aggiorno la mia wishlist con un servizio/decoder tipo mySky. :lol:
 
mauru ha scritto:
Non lo so. Io lo trovo, per le mie esigenze, un servizio inutile. Allora aggiorno la mia wishlist con un servizio/decoder tipo mySky. :lol:
sono totalmente daccordo con mauru su tutti e 3 i suoi punti :
1) è la totale mancanza di una programmazione a lunga distanza che li penalizzerà ed anche il modo arrogante di agire ,ogni tanto aggiungono dei canali, te li fanno annusare e poi tu non dici nulla e loro te li fanno pagare in modo arbitrato e illegale (è già la 2' volta con cinema che succede, ma nessuno reclama ) , ora siamo a 26 euro (escluso fantasy che penso interessi a pochi) vedrai quando arriveranno a 35 euro (tra non più di 1 anno) allora lì ci sarà l'attacco feroce di Murdoch e se ne vedranno delle belle (PER NOI spero)
2) assolutamente perverso il sistema "on demand", ho già spiegato in altro thread, sarà un flop colossale per loro se non rivedono la strategia (era intelligente l'idea del doppio tuner e dell'hard disk ,ma poi ci hanno aggiunto quella assurdità di registrare tutti i programmi......, ma potrò fare quello che voglio io ???
3) gia detto sopra
 
Sono d'accordissimo su un'eventuale personalizzazione dei pacchetti. Ad esempio io mi sono abbonato in settimana a Gallery + Calcio, principalmente per vedere Seria A, Champions League e qualche film ogni tanto... Ma non mi importa nulla delle serie TV! Per cui secondo me con i canali attuali potrebbero proporre questi pacchetti:
-Serie A (possibilmente ampliando dalle prossime stagioni il numero delle squadre, se non addirittura proporre tutte le partite)
-Champions + Europa League (perchè un pacchetto apposito per l'Europa League avrebbe pochissimi abbonati, considerando anche che una partita delle italiane viene trasmessa su Rete 4)
-Cinema (ampliando i canali e soprattutto proponendo film più recenti)
-Serie TV (che avrebbe molto successo, considerando l'altissimo numero delle persone che le segue anche in chiaro)
-Reality Show (è impensabile per quel che mi riguarda dover pagare una spesa in un unico blocco per vedere qualcosa che non garantisce qualità per tutto il periodo in cui viene trasmessa)

Se facessero così potrebbero proporre il tutto a 35 euro al mese...
 
Rubbenino ha scritto:
Se facessero così potrebbero proporre il tutto a 35 euro al mese...
In sintesi è come se dicessi Gallery+Calcio+Reality a 35 euro al mese....
Mi sembrano un pò... troppissimi :D
 
GIGETTO53 ha scritto:
sono totalmente daccordo con mauru su tutti e 3 i suoi punti :
Ah ecco, mi pareva di non essere un predicatore nel deserto :icon_cool:

GIGETTO53 ha scritto:
1) è la totale mancanza di una programmazione a lunga distanza che li penalizzerà ed anche il modo arrogante di agire ,ogni tanto aggiungono dei canali, te li fanno annusare e poi tu non dici nulla e loro te li fanno pagare in modo arbitrato e illegale (è già la 2' volta con cinema che succede, ma nessuno reclama ) , ora siamo a 26 euro (escluso fantasy che penso interessi a pochi) vedrai quando arriveranno a 35 euro (tra non più di 1 anno) allora lì ci sarà l'attacco feroce di Murdoch e se ne vedranno delle belle (PER NOI spero)
Non sarei però così drastico. Diciamo solo che se fossero più leali, i due nuovi canali di film te li dovrebbero far vedere per 1, 2 o 3 mesi, poi dovrebbero andare criptati. Li vuoi? Upgradi l'abbonamento, altrimenti non li vedi. Ma è ovvio che a loro conviene il contrario.
Io non critico il fatto che ci siano due nuovi canali di cinema, anzi ne sono ben felice ed il costo mese (o anno) è davvero irrisorio. Quindi per le mie esigenze li lascio volentieri. Onestamente ho preferito due nuovi canali SD con qualità da Divx che un clone di Cinema in HD.

GIGETTO53 ha scritto:
2) assolutamente perverso il sistema "on demand", ho già spiegato in altro thread, sarà un flop colossale per loro se non rivedono la strategia (era intelligente l'idea del doppio tuner e dell'hard disk ,ma poi ci hanno aggiunto quella assurdità di registrare tutti i programmi......, ma potrò fare quello che voglio io ???
Ripeto, questo è davvero un peccato. Francamente avrei pagato 5€/mese pur di avere un servizio alla mySky, anche eventualmente borsando i 139€ di decoder.
 
Rubbenino ha scritto:
Sono d'accordissimo su un'eventuale personalizzazione dei pacchetti. Ad esempio io mi sono abbonato in settimana a Gallery + Calcio, principalmente per vedere Seria A, Champions League e qualche film ogni tanto... Ma non mi importa nulla delle serie TV!
Credo siano tutti d'accordo, però Mediaset ci rimetterebbe.

Rubbenino ha scritto:
Per cui secondo me con i canali attuali potrebbero proporre questi pacchetti:
-Serie A (possibilmente ampliando dalle prossime stagioni il numero delle squadre, se non addirittura proporre tutte le partite)
Qui c'è un problema di diritti: fai vedere quello per cui hai comprato. In ogni caso se fai vedere la Serie A full, ti costerebbe come Sky. Già dal prossimo anno le squadre Premium saranno più di 6 e sarà poco probabile che il pacchetto continui a costare 18€.

Rubbenino ha scritto:
-Champions + Europa League (perchè un pacchetto apposito per l'Europa League avrebbe pochissimi abbonati, considerando anche che una partita delle italiane viene trasmessa su Rete 4)
Qui ho degli appunti un pò negativi. Ma probabilmente è anche in questo caso dettato da cosa hanno acquistato. Se Mediaset dice che mi fa vedere tutta la Champions League, vorrebbe dire che mi fai vedere tutte e 8 le partite in diretta, non 4 dirette e 4 differite. Stessa cosa per la Europa League (anzi peggio visto che le dirette sono solo 2, ok per orario).
Si salvano solo perché esiste la diretta (cosa che uso moltissimo quando non gioca la Juventus, squadra che seguo, per tutti e tre gli eventi calcistici che MP propone).

Rubbenino ha scritto:
-Cinema (ampliando i canali e soprattutto proponendo film più recenti)
Beh 3 canali per il costo attuale, mi paiono più che sufficenti. Per i contenuti, sappiamo bene che ci sono i diritti e maggiori diritti equivalgono a costi per loro e per noi. Poi ti dirò quante prime visioni ci sono al cinema mensilmente? Facciamo una ventina? Di queste venti, magari hai i diritti per la metà, quindi tolti i film ciofeca, quattro film restano da far vedere. Ho estremizzato, ma non è che sul satellitare per i canali Cinema, le cose siano migliori.

Rubbenino ha scritto:
-Serie TV (che avrebbe molto successo, considerando l'altissimo numero delle persone che le segue anche in chiaro)
-Reality Show (è impensabile per quel che mi riguarda dover pagare una spesa in un unico blocco per vedere qualcosa che non garantisce qualità per tutto il periodo in cui viene trasmessa)
Sui reality sfondi una porta aperta grande come una distesa desertica...però ne deduco che se il grande fratello è ancora proposto come format l'italiano medio lo guarda. Che ti devo dì. :D
 
mauru ha scritto:
Naaa alcuna sfera di cristallo, ad averla passerei a giocare al super enalotto :D
Le mie sono solo supposizioni/considerazioni. Per quanto attiene alle squadre, so che sono 10, ma se non sbaglio solo 6 premium. Il prossimo dovrebbero essere 10 (o 12) quelle premium, ergo costi di acquisto maggiori e rincari maggiori.

Anzi se qualcuno mi aiuta, è possibile sapere quanto ha venduto il decoder Mediaset dal lancio?
Ques'anno ci sono 6 squadre per le partite in casa e fuori + 4 solo in casa

Il prossimo anno saranno 6+6: costi maggiori non mi sembra tanto, la gara dei diritti si è già fatta...

Riguardo il decoder: vai nei negozi dove li vendono e vedi se i scaffali rimangono pieni :D
 
Supernino ha scritto:
Ques'anno ci sono 6 squadre per le partite in casa e fuori + 4 solo in casa

Il prossimo anno saranno 6+6: costi maggiori non mi sembra tanto, la gara dei diritti si è già fatta...
Nel topic dei diritti acquistati si parlava di 10 + 2. Ma la di la di 10 + 2 o di 6 + 6, i diritti per le stagioni 2010/2011 e 2011/2012 sono costati sicuramente di più di quelli attuali. Non vedo perché sia del tutto fuori luogo di parlare di aumenti dei costi. Poi non lo fanno, è un altro discorso, ma non credo che continueranno a rimanere in perdita con i bilanci.

Supernino ha scritto:
Riguardo il decoder: vai nei negozi dove li vendono e vedi se i scaffali rimangono pieni :D
Sarà. Io di certo non lo comprerò, allo stato attuale dello cose non mi è utile per nulla.
 
mauru ha scritto:
Qui ho degli appunti un pò negativi. Ma probabilmente è anche in questo caso dettato da cosa hanno acquistato. Se Mediaset dice che mi fa vedere tutta la Champions League, vorrebbe dire che mi fai vedere tutte e 8 le partite in diretta, non 4 dirette e 4 differite. Stessa cosa per la Europa League (anzi peggio visto che le dirette sono solo 2, ok per orario).
Si salvano solo perché esiste la diretta (cosa che uso moltissimo quando non gioca la Juventus, squadra che seguo, per tutti e tre gli eventi calcistici che MP propone).
A tal proposito ho una domanda: ma il fatto che diverse partite vengano trasmesse in differita dipende dalla capacità del mux che non può contenere altri canali?
 
mauru ha scritto:
Sarà. Io di certo non lo comprerò, allo stato attuale dello cose non mi è utile per nulla.
daccordo, pero' tu non puoi esordire dicendo che è un servizio inutile e fatto male, solo perche non serve a te.

secondo me avere la possibilità di rivedere quando e come voglio un film o un telefilm...
e di vedermi un film X mentre il decoder mi registra un film Y in un altro canale....per me è utile invece!

l'unico neo è l'aver esordito con un decoder un po scarsetto.
appena ne uscirà uno HD con uscita audio digitale, lo prendero anche io.

saluti.
 
Rubbenino ha scritto:
A tal proposito ho una domanda: ma il fatto che diverse partite vengano trasmesse in differita dipende dalla capacità del mux che non può contenere altri canali?
In teoria no. I canali "dedicati" al calcio sono 7, quantomeno 7 partite le dovrebbero far vedere.
 
fabio656 ha scritto:
daccordo, pero' tu non puoi esordire dicendo che è un servizio inutile e fatto male, solo perche non serve a te.
No, hai frainteso. Non ho detto che è fatto male, ho detto che per le mie esigenze è inutile. Ho sentito diversi commenti sul decoder, chi scontento perché non è un registratore, chi perché serve una tessera "nuova", chi perché non è già HD. Io leggo questi commenti come una bocciatura ed a me dispiace, in quanto è stato fatto sicuramente un investimento in denaro che magari non darà i suoi frutti.

fabio656 ha scritto:
secondo me avere la possibilità di rivedere quando e come voglio un film o un telefilm...
e di vedermi un film X mentre il decoder mi registra un film Y in un altro canale....per me è utile invece!
Si certo. Se però fossi io a decidere cosa registrare ti darei ragione!

fabio656 ha scritto:
l'unico neo è l'aver esordito con un decoder un po scarsetto.
appena ne uscirà uno HD con uscita audio digitale, lo prendero anche io.
Bene. Intanto questo non lo compri. Magari per questo la versione HD non ci sarà.

fabio656 ha scritto:
Ciao!
 
mauru ha scritto:
In teoria no. I canali "dedicati" al calcio sono 7, quantomeno 7 partite le dovrebbero far vedere.
E' vero che i canali calcio sono 7 ma uno è dedicato a diretta calcio e ne rimangono 6.
Teniamo però conto che solitamente ci sono al massimo 7 partite in contemporanea; generalmente i problemi nascono in occasione dei turni infrasettimanali (9 partite) o nelle ultime giornate di campionato (tutte e 10).
Finora il problema è stato poco sentito ma, se l'anno prossimo, si aggiungono altre due squadre, qualche tifoso delle squadre minori si lamenterà perchè dovrà vedere la propria squadra in differita... a meno che non metteranno qualche canale in più e allora saremo noi a lamentarci per la qualità di visione.
Insomma... non potremo mai essere tutti contenti! :D
 
Ultima modifica:
Beh a me che vedevo le partite della Juventus in streaming sul web con audio coreano e qualità infima, avere qualità un filo peggiore di quella che abbiamo adesso non fa paura. :D
 
Indietro
Alto Basso