Consigli acquisto Dvd Recorder LG

Ho trovato questo sotto sul manuale del lg che ho scaricato a pag 41:

Registrazione MPEG4




HDD
È possibile registrare un video in formato MPEG4.
1.Impostare [MPEG4] su [Acceso] nel menu di
configurazione (vedere pag. 21).
2.Selezionare la sorgente da cui si desidera
registrare (canale televisivo, ingresso AV, ecc.).
3.Impostare la modalità di registrazione premendo
ripetutamente REC MODE (XP, SP, LP, EP).
4.Avviare la registrazione.
L’unità registra il video in formato MPEG4 sull’HDD.
I contenuti registrati sono elencati nel menu [Lista
Film]. Per riprodurre una registrazione MPEG4,
consultare pag. 28.
Note: Non è possibile modificare i contenuti video in
MPEG4. Per modificare le funzioni, impostare
[MPEG4] su [Spento] nel menu di configurazione
(vedere pag. 21). Se si preme MENU/LISTmentre l’opzione [MPEG4]
è impostata a [Acceso] in modalità HDD, viene
visualizzato il menu [Lista Film]. Nessun pulsante è attivo in modalità di registrazione
MPEG4 (PLAY, TIMESHIFT, MENU/LIST, HOME,
DVD, HDD, ecc.). Nella registrazione MPEG4 può verificarsi una
perdita del video a causa delle caratteristiche di
codifica video MPEG4. Questo non è un
malfunzionamento. È possibile selezionare il canale audio da registrare
premendo AUDIO. L’opzione [Audio TV reg.] nel
menu di configurazione non influisce sulla
registrazione MPEG4.

Specifiche della registrazione MPEG4
Formato di codifica video
Codifica: formato XVID
Risoluzione: 640 x 480 (modalità XP, SP),
480 x 352 (modalità LP),
352 x 256 (modalità EP)
Formato di codifica audio
Codifica: AC3
Qualità: 128 kbit/sec, 48 kHz (frequenza di
campionamento), Stereo
N. massimo di titoli
Meno di 1999 titoli
Dimensione massima dei titoli
2 GB Se la dimensione del titolo registrato è superiore a
2 GB, la registrazione viene continuata in un nuovo
titolo. L’unità non è in grado di registrare per alcuni
secondi durante la creazione di un nuovo titolo.
Tempo di registrazione (160GB/250GB)
Ca. 168/258 ore (modalitàXP),
220/337 ore(modalitàSP),
281/429 ore(modalitàLP),
409/625 ore (modalitàEP)
 
X Jeeg 72

L'unico dubbio che ho è sul travaso da Hd a Dvd.
Prova a registrare in MPEG4 un oretta magari in Sp che dovrebbe essere non male e poi a prendere il filmato e metterlo su DVD.
Ciao
BUONA SERATA
 
Guarda a pag 6, sembrerebbe che non puoi copiare le registrazioni in mpeg4 da HD a DVD!!
Comunque non si capisce se invece puoi registrare in Mpeg4 direttamente su Dvd.
Stasera faccio una prova e poi ti faccio sapere ok:icon_wink:
 
Ti ringrazio moltissimo sei molto gentile.
Non ho visto a quella pagina.
Comunque è utile sapere se si può fare.
Ciao grazie
 
Allora ho effettuato la prova ieri sera.
Ho ha disposizione solo dvd-rw, tra l'altro era già inizializzato in modalità VR.
Quindi non ho potuto effettuare ne la registrazione direttamente su dvd ne tantomeno spostarla da HD a DVD. Dovrei effettuare la prova con un disco non inizializzato, ma se non scordo e lo stesso dvd rec che una volta inserito il dvd vergine ti chiede subito se lo deve inizializzare. Domani vedo di acquistare un RW nuovo di pacca e farò un'altra prova.
 
Leggendo altri manuali trovo sul manuale del samsung 738/733 :

Interfaccia USB per trasferimento dati
È possibile trasferire file JPEG, MP3 e DivX da lettore MP3,
memoria USB o fotocamera digitale a registratore HDD &
DVD utilizzando l'interfaccia USB.
È inoltre possibile copiare file JPEG, MP3 e DivX da
registratore HDD & DVD a lettore MP3, memoria USB o
fotocamera digitale utilizzando l'interfaccia USB.

Dispositivi USB compatibili con porta host
• La porta host USB funziona come quella di un comp
da tavolo o portatile.
Questo prodotto è compatibile con dispositivi
di memorizzazione di massa (dispositivi di
memorizzazione rimovibili) e dispositivi PTP (come
fotocamere digitali)
• La porta dell'host USB fornisce la connessione USB2
ed è compatibile con dispositivi USB1.1 (USB1.0).
• Dispositivi supportati da porta host Dispositivi di memorizzazione di massa

Fotocamera digitale (in modo PC o normale tra l
modalità di connessione USB)
Lettore MP3
Memory Stick
Lettore di schede
(lettore di schede a uno o più slot)
Hard disk esterno
Altri dispositivi di memorizzazione rimovibili. Dispositivi PTP (Picture Transfer Protocol)

Fotocamera digitale (in modo PTP tra le modalità di
connessione USB)
• Questo prodotto supporta file system FAT16/32
• Questo prodotto supporta al massimo fino a 4 partizioni
• Avvertenza (Attenzione)
Se si utilizza un cavo USB di scarsa qualità, il
dispositivo USB potrebbe non essere riconosciuto.
La compatibilità con i lettori MP3 è limitata.
Questo prodotto può riprodurre solo contenuti in
formato MP3.
Questo prodotto non supporta i contenuti audio
crittografati con DRM (Digital Right Management)
Il dispositivo hub USB o la connessione estesa con
hub non sono supportati Vi sono molti tipi di dispositivi USB. Alcuni di quelli
menzionati in precedenza potrebbero risultare non
compatibili con questo prodotto. In altre parole, la
funzione host USB di questo prodotto non garantisce
la compatibilità con tutti i dispositivi USB. Questo prodotto supporta entrambi i dispositivi USB
ad alta e a massima velocità.
(Non supporta dispositivi a bassa velocità)
• TPL (Target Peripheral List)
Poiché questo prodotto non è un sistema Windows XP
ma un sistema host USB incorporato, non è possibile
definire con esattezza i dispositivi USB supportati. La
funzionalità e la compatibilità dell'host USB di questo
prodotto sono state testate sui seguenti dispositivi.
(Oltre a quelli elencati, si prevedono molti altri dispositivi
USB compatibili con questo prodotto).
 
Inoltre a pag 111 è chiaramente indicato in un grafico che si può copiare fileMP3 Dvix e jpeg sa HD a DVD a USB e il contrario in ogni modo.
In pratica è il Dvd rec che molti qui cercavano.
Può leggere un HD esterno , cosa veramente utile
Legge pennette e memorie vaie USB
Legge, scrive, copia Divx ecc...
Il prezzo di oggi in rete minore è di 399 E.
Non pochi rispetto all'Lg di cui si parla sopra che si trova in rete a 269 euro.
In meno dell'Lg ha però la mancanza di scrittura di DVD+R e +rw e DVD RAM.
In più l'Hard disk da 250 G contro 160.
Le 2 porte Usb con utilizzi vari.

Mi sembra di aver capito così dopo la lettura.
CIAO
 
xfast ha scritto:
Inoltre a pag 111 è chiaramente indicato in un grafico che si può copiare fileMP3 Dvix e jpeg sa HD a DVD a USB e il contrario in ogni modo.
In pratica è il Dvd rec che molti qui cercavano.
Può leggere un HD esterno , cosa veramente utile
Legge pennette e memorie vaie USB
Legge, scrive, copia Divx ecc...
Il prezzo di oggi in rete minore è di 399 E.
Non pochi rispetto all'Lg di cui si parla sopra che si trova in rete a 269 euro.
In meno dell'Lg ha però la mancanza di scrittura di DVD+R e +rw e DVD RAM.
In più l'Hard disk da 250 G contro 160.
Le 2 porte Usb con utilizzi vari.

Mi sembra di aver capito così dopo la lettura.
CIAO

Bella macchina, se puoi arrivare a quella cifra, fai il passo. Anche se registra solo su dvd- che ti frega!
 
Ciao,
devo aspettare la tredicesima per comprare il dvd rec.
Appena posso decido quale prendere.
Se fai dei test con il tuo LG facci sapere come vanno.
Ciao buon week
 
Vorrei comprarmi LG RH-199 , masterizzatore DVD con Hdd che supporta la Regione 2 , utilizza DVD+R , DVD+RW , DVD-R , DVD-RAM , DVD-RW , DVD+R DL , DVD-R DL ed ha un hard disk da 250 GB . (399€, 339 con finanziamento)

Prodotto Dvd recorder Marca LG
Tipo di recorder Masterizzatore DVD con Hdd Formato audio/video MP3 , DivX , VCD , WMA , SVCD , XviD , MPEG-1 , MPEG-2
Supporti registrazione DVD+R , DVD+RW , DVD-R , DVD-RAM , DVD-RW , DVD+R DL , HDD Playable media DVD , DVD-R , DVD-RW , DVD+R , DVD+RW , CD-R , CD-RW , CD , DVD+R DL , DVD-RAM
Capacità Hard Disk 250 GB Modalità di registrazione HQ , SQ , LQ , EQ
PVR Con Number of tuners 1
Visualizzazione Progressive Scan Formato di ricezione PAL , SECAM
Collegamenti A/V SCART , S-Video , Composita , Coassiale Digitale , Ottica digitale , RCA , HDMI Connettività DV in (IEEE 1394)
Consumo in standby 1 Watt Numero di DVD 1
Colore Argento Altezza 5,4 cm
Larghezza 43 cm Profondità 27,5 cm
Peso 4,1 kg Servizio e supporto 2 anni di garanzia

Che ne pensate?:eusa_think:
 
Ultima modifica:
E' very good .
Se ti interessa lavorare in MPEG4 oppure le porte Usb per fonti esterne punta sul samsung 738 costa sui 50/70 euro in più.
Però attento non registra poi su DVD+r e +rw e Ram.

Ciao
 
nighteagle ha scritto:
Vorrei comprarmi LG RH-199 , masterizzatore DVD con Hdd che supporta la Regione 2 , utilizza DVD+R , DVD+RW , DVD-R , DVD-RAM , DVD-RW , DVD+R DL , DVD-R DL ed ha un hard disk da 250 GB . (399€, 339 con finanziamento)

Prodotto Dvd recorder Marca LG
Tipo di recorder Masterizzatore DVD con Hdd Formato audio/video MP3 , DivX , VCD , WMA , SVCD , XviD , MPEG-1 , MPEG-2
Supporti registrazione DVD+R , DVD+RW , DVD-R , DVD-RAM , DVD-RW , DVD+R DL , HDD Playable media DVD , DVD-R , DVD-RW , DVD+R , DVD+RW , CD-R , CD-RW , CD , DVD+R DL , DVD-RAM
Capacità Hard Disk 250 GB Modalità di registrazione HQ , SQ , LQ , EQ
PVR Con Number of tuners 1
Visualizzazione Progressive Scan Formato di ricezione PAL , SECAM
Collegamenti A/V SCART , S-Video , Composita , Coassiale Digitale , Ottica digitale , RCA , HDMI Connettività DV in (IEEE 1394)
Consumo in standby 1 Watt Numero di DVD 1
Colore Argento Altezza 5,4 cm
Larghezza 43 cm Profondità 27,5 cm
Peso 4,1 kg Servizio e supporto 2 anni di garanzia

Che ne pensate?:eusa_think:

Penso che la sostanziale differenza con quello che ho io (LG 188HS), sia la capacità dell'HArd Disk. Io mi trovo benissimo, poi dipende da che tipo di utilizzo ne devi fare.
 
jeeg72 ha scritto:
Penso che la sostanziale differenza con quello che ho io (LG 188HS), sia la capacità dell'HArd Disk. Io mi trovo benissimo, poi dipende da che tipo di utilizzo ne devi fare.
Cioè, puoi spiegarti meglio?
 
nighteagle ha scritto:
Cioè, puoi spiegarti meglio?

Beh io lo uso principalmente per registrare programmi che vanno in onda dalle 21.30 o dopo tale ora (le prime serate oramai iniziano tardi), in modo da rivedermi i programmi con calma e ad un orario decente (sai con il piccolino bisogna dormire quando dorme lui altrimenti non dormi +:D). Una volta rivisto il programma cancello la registrazione. Altrimenti se la cosa mi interessa, taglio la pubblicità con l'editor del dvd rec e riverso il tutto su dvd.
Delle registrazioni in Mpeg4 non è che mi interessi + di tanto.
Poi ho in giro un po' di mp3 di musica classica. Li ho scaricati e sono lì, quando voglio li ascolto senza andare a prendere il cd.
Ho anche un po' di film in divx che non ho ancora avuto tempo di vedere (sai, passati da amici:icon_wink: ) li ho messi tutti sull'hard disk e man mano che riesco li guardo e poi li cancello. Per quello che riguarda le foto, preferisco farmi degli slides ogni hanno con le mie foto digitali e quindi non mi interessa metterle sull'hard disk.
Ecco ti ho descritto come uso il mio LG. Mi sono tolto il pensiero di cercare all'ultimo momento una VHS vuota, per registrare il programma che mi interessava.
Un'ultima cosa, sembra che gli LG diano dei problemi con SKY e precisamente su alcuni canali passa qualche tipo di segnale di protezione che impedisce la registrazione. Beh io questo problema ad oggi non l'ho ancora avuto, comunque ne abbiamo parlato anche qui:
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=3038&page=5
Fammi sapere cosa decidi, ciao!
 
Propenderei sempre per LG RH-199 , a meno che non trovo un panasonic con prestazioni (e prezzo) analoghi.
Qual è attualmente il panasonic migliore, cioè più completo in termini di performance?
 
nighteagle ha scritto:
Propenderei sempre per LG RH-199 , a meno che non trovo un panasonic con prestazioni (e prezzo) analoghi.
Qual è attualmente il panasonic migliore, cioè più completo in termini di performance?

su questo non ti so aiutare. Quando ho visto i prezzi dei panasonic, mi sono coperto gli occhi e girato dall'altra parte!:D
 
L'ho provato anche io l'RH188H.
Purtroppo a recorder spento non passa il segnale RGB proveniente da un altra fonte (per esempio decoder sky).
Questo mi costringe a tenere sempre acceso il recorder per poter vedere sulla mia TV un segnale decente (RGB) di una trasmissione proveniente dal decoder sky, anche quando non mi interessa registrare.
 
poppolino ha scritto:
L'ho provato anche io l'RH188H.
Purtroppo a recorder spento non passa il segnale RGB proveniente da un altra fonte (per esempio decoder sky).
Questo mi costringe a tenere sempre acceso il recorder per poter vedere sulla mia TV un segnale decente (RGB) di una trasmissione proveniente dal decoder sky, anche quando non mi interessa registrare.

come hai fatto i collegamenti?
 
jeeg72 ha scritto:
Beh io lo uso principalmente per registrare programmi che vanno in onda dalle 21.30 o dopo tale ora (le prime serate oramai iniziano tardi), in modo da rivedermi i programmi con calma e ad un orario decente (sai con il piccolino bisogna dormire quando dorme lui altrimenti non dormi +:D).

Ah come ti capisco!!!

essendo interessato all'acquisto del RH188HS, ho modo poi di trasportarmi tutte le poche VHS che ho nell HDD o DVD

grazie 1000

ciao
z
 
Beh ... collegamenti classici.
L'uscita SCART RGB del decoder SKY nell'ingresso della SCART dell'RH188H e poi l'uscita del recorder alla presa SCART RGB della TV.
Quando il recorder è acceso, con lo switch posteriore settato su RGB, il segnale RGB del decoder SKY arriva correttamente alla TV; quando spengo il recorder, il segnale del decoder sky arriva al televisore in composito.
 
Indietro
Alto Basso