Consigli e pareri acquisto nuova auto

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ciao a tutti, approfitto di questa sezione per chiedere un parere sulla BMW 316d.
Un amico ha trovato un'occasione e vorrebbe avere chiarimenti sulla qualità rispetto ad altre auto dello stesso segmento.

Grazie in anticipo a chi mi risponderà. :)
 
La BMW 316d monta il 2.0 tdi BMW, questo motore non è esente da rogne, sopratutto per la rottura della catena di distribuzione.

La 316d monta la versione meno potente e semplificata, sembrerebbe che le ultime versioni non siano affette dal problema alla catena, visto che il giro della catena di distribuzione è più corto mancando i contralberi di equilibratura.

Come consiglio se è una versione molto recente ok, se ha più di 4 anni io mi orienterei su alternative più affidabili, visto che oltre alla catena anche il turbo nelle vecchie versioni è molto cagionevole.
 
Che ne dite di un'Alfa Romeo Giulietta tanto pubblicizzata in questi giorni? E' una nuova versione 2016: motore 1600 1200 cv, diesel. Prezzo di partenza circa 17mila euro (con una vecchia auto da rottamare).
 
La BMW 316d monta il 2.0 tdi BMW, questo motore non è esente da rogne, sopratutto per la rottura della catena di distribuzione.

La 316d monta la versione meno potente e semplificata, sembrerebbe che le ultime versioni non siano affette dal problema alla catena, visto che il giro della catena di distribuzione è più corto mancando i contralberi di equilibratura.

Come consiglio se è una versione molto recente ok, se ha più di 4 anni io mi orienterei su alternative più affidabili, visto che oltre alla catena anche il turbo nelle vecchie versioni è molto cagionevole.

Anzitutto, grazie per la risposta.
Il modello è del gennaio 2013. Quindi è di quelli migliori?
 
Che ne dite di un'Alfa Romeo Giulietta tanto pubblicizzata in questi giorni? E' una nuova versione 2016: motore 1600 1200 cv, diesel. Prezzo di partenza circa 17mila euro (con una vecchia auto da rottamare).

L'auto è valida, il motore è ottimo, qualche carenza nella finitura, sopratutto nei pannelli porta e nel baule, in rapporto alle dimensioni non è spaziosissima ma come dinamica è tra le migliori del segmento.
Occorre vedere quale versione e quale allestimento, tra l'altro ci sono molte km0, visto che ha avuto un restyling recente, a prezzi molto allettanti.

Valuta solo, nel caso che pensi di tenerla per pochi anni, che è un modello sul mercato da diversi anni, potrebbe uscire una nuova versione nei prossimi 3-4 anni e subire una forte svalutazione.

Per l'affidabilità, a parte gli esemplari della prima serie che hanno avuto qualche problema, dovresti essere tranquillo.
 
Si, se non ricordo male le 316 di quel periodo dovrebbero essere esenti da difetti ricorrenti.

Casomai prova a vedere nei forum BMW se quella serie è ok.

Ho seguito il tuo consiglio e ho trovato molte informazioni utili.
Grazie per la risposta :)
 
Ultima modifica:
Per l'affidabilità, a parte gli esemplari della prima serie che hanno avuto qualche problema, dovresti essere tranquillo.

La pubblicità dice nuova Alfa Romeo Giulietta 2016 pensando alla nuova versione (infatti parlava di nuovo motore diesel con TCT), poi mi sono documentato meglio sul sito e temo che si tratti della prima serie... è una mezza fregatura? Evidenzio quello che ho trovato sul sito di Alfa Romeo.

<<Iniziativa valida fino al 30 aprile 2016 con il contributo Alfa Romeo e dei Concessionari Alfa Romeo Giulietta, allestimento Progression, 1.6 JTDM 120cv - prezzo promo € 16.950 (IPT e contributo PFU esclusi) per le vetture in pronta consegna a fronte di permuta/rottamazione e dell’adesione al finanziamento "TOP VALUE" di FCA Bank. Es.Fin.: Anticipo Zero – 72 mesi, 72 rate mensili di € 288 – Importo Tot. del Credito € 17.466 (inclusi polizza SavaDna per € 200, spese pratica € 300 + bolli € 16). Interessi € 3.018, Importo Tot. dovuto € 20.757, spese incasso SEPA € 3,5 a rata, spese invio e/c € 3 per anno. TAN fisso 5,35% TAEG 7,13%. Salvo approvazione. Iniziativa valida unicamente per le Giulietta Serie 1 in pronta consegna. Documentazione precontrattuale e assicurativa in Concessionaria. Messaggio Pubblicitario a scopo Promozionale. Immagini vetture indicative.Val. Max. consumi ciclo combinato (l/100 km): 8,2. Emissioni CO2 (g/km) 157.>>
 
La pubblicità dice nuova Alfa Romeo Giulietta 2016 pensando alla nuova versione (infatti parlava di nuovo motore diesel con TCT), poi mi sono documentato meglio sul sito e temo che si tratti della prima serie... è una mezza fregatura? Evidenzio quello che ho trovato sul sito di Alfa Romeo.
...

La prima serie della Alfa Giulietta è relativa alle auto prodotte dal 2010 al 2012, le auto prodotte dal 2013 al 2015 sono della seconda serie, quella attuale è la terza serie.
Non capisco perchè si riferisca alla "serie 1", comunque suppongo intendano la serie pre-restyling, ovvero la 2^ serie.
Secondo me è un ottima offerta, si riferisce alla serie precedente ma il motore Jtdm 120 è recentissimo, vanno valutati gli allestimenti ma come rapporto qualita-prezzo-allestimenti attualmente le Giulietta pre restyling sono quasi imbattibili nel suo segmento.
Valuta solo la rivendibilità, sia nell'immediato, visto che è già in vendita una versione aggiornata, sia nel futuro, visto che è un modello sul mercato da 6 anni e tempo 3-4 anni uscirà il modello che la sostituirà.

un equivalente Mercedes della BMW 316d quale potrebbe essere?

La classe A, le versioni con il diesel Renault , ovvero la 160d da 90cv e la 180d da 110cv sono ottime vetture, se non hai esigenze particolari si trovano sul mercato delle pronte consegna/km0 a prezzi non eccessivi, ha una ottima finitura, il motore Renault con gli ultimi aggiornamenti ha una ottima erogazione e la guida è piacevole.
Come punti negativi un bagagliaio scarso per la categoria e spese di manutenzione più alte, considera che le vetture da ordinare, sopratutto se con molti optional, possono avere prezzi molto alti per il segmento di appartenenza.
 
La prima serie della Alfa Giulietta è relativa alle auto prodotte dal 2010 al 2012, le auto prodotte dal 2013 al 2015 sono della seconda serie, quella attuale è la terza serie.
Non capisco perchè si riferisca alla "serie 1", comunque suppongo intendano la serie pre-restyling, ovvero la 2^ serie.
Secondo me è un ottima offerta, si riferisce alla serie precedente ma il motore Jtdm 120 è recentissimo, vanno valutati gli allestimenti ma come rapporto qualita-prezzo-allestimenti attualmente le Giulietta pre restyling sono quasi imbattibili nel suo segmento.
Valuta solo la rivendibilità, sia nell'immediato, visto che è già in vendita una versione aggiornata, sia nel futuro, visto che è un modello sul mercato da 6 anni e tempo 3-4 anni uscirà il modello che la sostituirà.



La classe A, le versioni con il diesel Renault , ovvero la 160d da 90cv e la 180d da 110cv sono ottime vetture, se non hai esigenze particolari si trovano sul mercato delle pronte consegna/km0 a prezzi non eccessivi, ha una ottima finitura, il motore Renault con gli ultimi aggiornamenti ha una ottima erogazione e la guida è piacevole.
Come punti negativi un bagagliaio scarso per la categoria e spese di manutenzione più alte, considera che le vetture da ordinare, sopratutto se con molti optional, possono avere prezzi molto alti per il segmento di appartenenza.

Volendo, in casa Mercedes, c'è anche GLA: aria più da SUV, grande eleganza, meccanica della A. Io personalmente stravedo per la versione Enduro, con assetto più alto e dotazione migliorata
 
Volendo, in casa Mercedes, c'è anche GLA: aria più da SUV, grande eleganza, meccanica della A. Io personalmente stravedo per la versione Enduro, con assetto più alto e dotazione migliorata

La GLA è in un segmento diverso, è una crossover, rispetto ad una seg.C ci sono diverse migliaia di euro in ballo.

E la GLA, se inizi a configurarla con accessori, si avvicina pericolosamente a crossover più grandi, come la Range Rover Evoque.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso