Consigli per acquisto antenna a panello.

Ho fatto un piccolo riassunto di ciò che è il succo del thread:

1)Ripetitori
Lussemburgo, a ovest che trasmette i ch 07, 24 e 27
Francia (posto a sud ovest) con i ch 22,31,34,36,37 e 39
Belgio, a est con ch 66 che secondo te si riceve in qualsiasi posizione dell’antenna (che non è una bella cosa ma abbiamo sorvolato su questo aspetto).
2)Areggio aveva, giustamente, fatto notare che bastava una logaritmica di III, IV e V banda (lp345) da posizionarsi a metà strada fra ovest e sud-ovest.
3)Questo puntamento doveva consentirti di ricevere i canali dalle due postazioni
4)Le prove andavano fatte con lo strumento collegato direttamente all’antenna ed in seguito dopo il msw in modalità attiva e passiva e con un cavo da 25 metri.
5)L’amplificatore era da valutare in base alle prove suddette.


albert67 ha scritto:
Salve a tutti, ho finalmente ricevuto e montato le antenne e fatte le prime prove,
Per prima cosa ho notato che la ricezione è miglore con la LP645F rispetto alla LF45F, le ho puntate entrambe verso sud-est per avere la migliore ricezione possibile dei canali francesi e la prima pur guadagnando si e no 1 o 2 db sulla seconda riceve decisamente meglio della prima

con la LF45F mi "entrano" anche discretamente dei canali tedeschi che con la LF45 F non ricevo proprio (CH30, CH34).
Ho pero' notato che posizionando cosi' l'antenna la ricezione dei canali belgi (CH66) non è il massimo, se pero' sposto l'antenna un po' piu' a est (o un po' piu' a ovest) la qualità migliora nettamente.
Pertanto mi domandavo se non fosse il caso di lascir puntata cosi' la LP645F e di prendere un'altra antenna piu' direttiva da puntare sulla francia (canali :
21,31,34,36,37,39)
Cosa mi consigliate in proposito ?

Immagino tu abbia scritto male le sigle delle antenne e che volevi dire lp345f e lp45f.
Poi dici di averle puntate entrambe verso sud-est? Ma la direzione non doveva essere ovest-sud ovest?
Non mi è chiaro quale delle 2 antenne va meglio, la lp345f o la lp45f? Dalla prima frase del tuo post sembra che la seconda riceva meglio della prima.
Dici anche di ricevere anche canali tedeschi quindi immagino che ciò dipenda dal puntamento a sud-est.
Poi aggiungi che il ch 66 belga non lo ricevi bene e qui torniamo al discorso che nei mesi scorsi abbiamo tralasciato.
Direi che bisogna chiarire un po’ di aspetti a cominciare da cosa vuoi vedere o a cosa vuoi dare priorità perché ho l’impressione che strada facendo ci siamo persi le esigenze iniziali.
Quando chiedi se è il caso di lasciare così la lp345f ed aggiungere un'altra antenna verso la Francia si direbbe, a differenza di prima, che vada meglio la lp345f.

In ogni caso, a priori, è sempre sconsigliato miscelare brutalmente 2 antenne come vorresti fare tu perché rischi di farti del male.
Contrariamente, se è indispensabile miscelare, si può farlo solo sapendo quali canali devono essere ricevuti solo da un antenna e quali solo dall’altra. Non sempre si riesce ad ottenere ciò che si vuole, tutto dipende dalle esigenze e dai mux disponibili sui vari ripetitori.
 
riassunto e correzioni

Allora si ho fatto un po' di confusione.
Le antenne che ho preso sono le lp345f e lp45f la lp345f sembra ricevere meglio che la lp45f.
Allora per completezza i canali teoricamente ricevibili sono :

Lussemburgo : CH 7, CH 21, CH 24
Il tramettitore si trova a ovest ed è sufficientemente potente da ricevere con segnale forte (tra i 24 e i 30 db) indipendentemente da dove punto l'antenna.

Germania : CH 30, CH 46, CH 48
Il tramettiore si trova a ovest ma piu' lontano di quello lussemburghese.

Francia: CH 21, CH 30, CH 31, CH 34, CH 36, CH 37, CH 39
Il trasmettitore si trova a sud.

Belgio: CH 66 il trasmettiore si trova a est - nordest piu' distante di quello lussemburghese.

Ora quello che mi interesserebbe di piu' è ricevere i canali Francesi e poi quelli lussemburghesi.

Ora per i puntamenti usando la terminologia da orologio, se le ore 12 sono il sud avev o puntato entrambe le antenne a ore 11 e avevo constatato che la lp345f riceveva meglio che la lp45f.

Ho pero' notato che se spostavo la lp345f tra le ore 10 e le ore 11 il belgio mi entrava meglio e mi entravano anche i canali tedeschi, ma peggioravano i francesi.

Ho poi collegato ad entrambe le antenne (una alla volta) al cavo che scende al locale tecnico e ho misurato i segnali li, e a parte per i canali lussemburghesi che sembrano subire una perdita lieve di segnale tutti gli altri peggiorano decisamente (o non c'e' segnale) o il segnale è debole e la visualizzazione del canale pessima).
Ho fatto un foglio excel con tutti i parametri trovati, se il regolamento lo consente posso postarlo o postare un link as esso...

A questo punto non so bene se mi conviene prendere un'antenna piu' direttiva da puntare sulla francia (e magari dei filtri per far uscire solo i canali francesi ed una puntata piu' a ovest.

oppure potrei usare solo la lp345f puntata sulla francia e poi mettere un'amplificatore ?

Saluti
Albert
 
albert67 ha scritto:
... Ho fatto un foglio excel con tutti i parametri trovati, se il regolamento lo consente posso postarlo o postare un link as esso...

Come avrai visto si usa postare immagini, tabelle e quant'altro sia utile per mostrare dati, misure ecc.
Se ricordo bene, un membro che non sia un moderatore, come me e te non può postare un file in quanto non hai uno strumento messo a disposizione dal pannelloo utente del forum.
Ciò nonostante puoi postare un link che rimandi al file che hai fatto oppure fare una tabella con i dati rilevati.

Io nel frattempo analizzo ciò che hai scritto...

A presto.
 
albert67 ha scritto:
Allora si ho fatto un po' di confusione.
Le antenne che ho preso sono le lp345f e lp45f la lp345f sembra ricevere meglio che la lp45f.
Allora per completezza i canali teoricamente ricevibili sono :

Lussemburgo : CH 7, CH 21, CH 24
Il tramettitore si trova a ovest ed è sufficientemente potente da ricevere con segnale forte (tra i 24 e i 30 db) indipendentemente da dove punto l'antenna.

Germania : CH 30, CH 46, CH 48
Il tramettiore si trova a ovest ma piu' lontano di quello lussemburghese.

Francia: CH 21, CH 30, CH 31, CH 34, CH 36, CH 37, CH 39
Il trasmettitore si trova a sud.

Belgio: CH 66 il trasmettiore si trova a est - nordest piu' distante di quello lussemburghese.

Ora quello che mi interesserebbe di piu' è ricevere i canali Francesi e poi quelli lussemburghesi.

Ora per i puntamenti usando la terminologia da orologio, se le ore 12 sono il sud avev o puntato entrambe le antenne a ore 11 e avevo constatato che la lp345f riceveva meglio che la lp45f.

Ho pero' notato che se spostavo la lp345f tra le ore 10 e le ore 11 il belgio mi entrava meglio e mi entravano anche i canali tedeschi, ma peggioravano i francesi.

Ho poi collegato ad entrambe le antenne (una alla volta) al cavo che scende al locale tecnico e ho misurato i segnali li, e a parte per i canali lussemburghesi che sembrano subire una perdita lieve di segnale tutti gli altri peggiorano decisamente (o non c'e' segnale) o il segnale è debole e la visualizzazione del canale pessima).
Ho fatto un foglio excel con tutti i parametri trovati, se il regolamento lo consente posso postarlo o postare un link as esso...

A questo punto non so bene se mi conviene prendere un'antenna piu' direttiva da puntare sulla francia (e magari dei filtri per far uscire solo i canali francesi ed una puntata piu' a ovest.

oppure potrei usare solo la lp345f puntata sulla francia e poi mettere un'amplificatore ?

Saluti
Albert

Prendo per buona la situazione descritta in questo tuo post.

Lussemburgo (ovest) : CH 7, CH 21, CH 24. Cosa vuoi dire con 24-30 dB?
Sei riuscito a capire cosa misura il tuo strumento?

Francia (sud) CH 21, CH 30, CH 31, CH 34, CH 36, CH 37, CH 39
Il trasmettitore non era a sud-ovest?

Se le ore 12 indicano, per te, il sud e hai puntato le antenne a ore 11 quella direzione corrisponde a sud-sudest, cosa centra? Inoltre spostandoti a ore 10 sei ancora più verso est!
 
Riesci a ricavare le coordinate (latitudine e longitudine) di dove vivi e dei trasmettitori che vorresti ricevere?
Potremo ricavare con buona approssimazione i puntamenti ideali.
 
tabella

allora ho postato qui la tabella:

http://www.filesonic.com/file/XzHjAQX

per ogni canale ho messo i valori di S (segnale) Q (qualità) e potenza in db del segnale rilevato in esterno collegato direttamente all'antenna, e quelli rilevati in interno (con i 25 metri di cavo).

Saluti
Albert
 
albert67 ha scritto:
allora ho postato qui la tabella:

http://www.filesonic.com/file/XzHjAQX

per ogni canale ho messo i valori di S (segnale) Q (qualità) e potenza in db del segnale rilevato in esterno collegato direttamente all'antenna, e quelli rilevati in interno (con i 25 metri di cavo).

Saluti
Albert

Analizzo la tabella ma ti dico a priori che in realtà "S" è la potenza del segnale mentre credo che il valore in dB esprime il rapporto segnale/disturbo.
Controllo nuovamente le caratteristiche dello strumento perchè a memoria non ricordo molto.
 
flash54 ha scritto:
Riesci a ricavare le coordinate (latitudine e longitudine) di dove vivi e dei trasmettitori che vorresti ricevere?
Potremo ricavare con buona approssimazione i puntamenti ideali.

Allora questo è l'elenco dei trasmettitori :

http://www.luxsat.lu/index.php?route=information/information&information_id=8

E qui trovate le coordinate :

Qui è il trasmettitore lussemburghese
http://it.wikipedia.org/wiki/Dudelange

il francese:
http://it.wikipedia.org/wiki/Luttange

il tedesco:
http://de.wikipedia.org/wiki/Sendemast_Göttelborner_Höhe

e quello belga:
http://en.wikipedia.org/wiki/Léglise

Io invece abito a Mamer (Lussemburgo).
http://it.wikipedia.org/wiki/Mamer

Il problema è che i cavi per la tv (la principale è quella satellitare) sono nel giardino infronte alla casa e al di la della strada in fronte vi è un altro palazzo ( a 16 metri circa) per cui la posizione sud e nord rimangono "oscurate" dalle costruzioni mentre a est ed ovest sono "libero" ...

Saluti e grazie ancora.
Ciao
Albert
 
flash54 ha scritto:
Prendo per buona la situazione descritta in questo tuo post.

Lussemburgo (ovest) : CH 7, CH 21, CH 24. Cosa vuoi dire con 24-30 dB?
Sei riuscito a capire cosa misura il tuo strumento?

Francia (sud) CH 21, CH 30, CH 31, CH 34, CH 36, CH 37, CH 39
Il trasmettitore non era a sud-ovest?

Se le ore 12 indicano, per te, il sud e hai puntato le antenne a ore 11 quella direzione corrisponde a sud-sudest, cosa centra? Inoltre spostandoti a ore 10 sei ancora più verso est!

Si scusa ho fatto confusione, il belgio e a ovest , la germania a est e la francia a sud - sudest.
 
albert67 ha scritto:
Allora questo è l'elenco dei trasmettitori :

http://www.luxsat.lu/index.php?route=information/information&information_id=8

E qui trovate le coordinate :

Qui è il trasmettitore lussemburghese
http://it.wikipedia.org/wiki/Dudelange

il francese:
http://it.wikipedia.org/wiki/Luttange

il tedesco:
http://de.wikipedia.org/wiki/Sendemast_Göttelborner_Höhe

e quello belga:
http://en.wikipedia.org/wiki/Léglise

Io invece abito a Mamer (Lussemburgo).
http://it.wikipedia.org/wiki/Mamer

Il problema è che i cavi per la tv (la principale è quella satellitare) sono nel giardino infronte alla casa e al di la della strada in fronte vi è un altro palazzo ( a 16 metri circa) per cui la posizione sud e nord rimangono "oscurate" dalle costruzioni mentre a est ed ovest sono "libero" ...

Saluti e grazie ancora.
Ciao
Albert

Faccio i calcoli e posto i risultati
 
flash54 ha scritto:
Analizzo la tabella ma ti dico a priori che in realtà "S" è la potenza del segnale mentre credo che il valore in dB esprime il rapporto segnale/disturbo.

Si confermo in decibel viene indicato il rapporto segnale/rumore.
Altro dato che posso ottenere per ciascun canale è il Ber.
 
albert67 ha scritto:
Si confermo in decibel viene indicato il rapporto segnale/rumore.
Altro dato che posso ottenere per ciascun canale è il Ber.

Il ber è altrettanto importante, ti sei annotato i valori?

Comunque serve fare chiarezza, ho fatto i calcoli e mi vengono fuori questi puntamenti:

Lussemburgo: 167°
Francia 150°
Germania 112°
Belgio 300°

Ovvero:

 
Ultima modifica:
Grazie mille domani verifico ad ogni modo ad occhio direi che la Lp345F è puntata verso la germania, mentre la LP45F è puntata sulla francia.

Per ricevere correttamente il belgio dovrei piazzare un'altra antenna a lato ovest della casa e vedere quanto segnale ricevo, pero' se ho ben capito sarebbe meglio non mettere piu' di una antenna, o sbaglio ?

Altrimenti punto la Lp345F verso la francia (i lussemburghesi mi arrivano dentro lo stesso visto che piu' o meno sono nella stessa direzione e con un segnale molto forte), pero' mi resta il problema di amplificare i segnali francesi....

Saluti
Albert



flash54 ha scritto:
Il ber è altrettanto importante, ti sei annotato i valori?

Comunque serve fare chiarezza, ho fatto i calcoli e mi vengono fuori questi puntamenti:

Lussemburgo: 167°
Francia 150°
Germania 112°
Belgio 300°

Ovvero:

 
albert67 ha scritto:
Grazie mille domani verifico ad ogni modo ad occhio direi che la Lp345F è puntata verso la germania, mentre la LP45F è puntata sulla francia.

Per ricevere correttamente il belgio dovrei piazzare un'altra antenna a lato ovest della casa e vedere quanto segnale ricevo, pero' se ho ben capito sarebbe meglio non mettere piu' di una antenna, o sbaglio ?

Altrimenti punto la Lp345F verso la francia (i lussemburghesi mi arrivano dentro lo stesso visto che piu' o meno sono nella stessa direzione e con un segnale molto forte), pero' mi resta il problema di amplificare i segnali francesi....

Saluti
Albert

Io punterei la lp345 a 158° (che è a metà strada tra 150 e 167°).
Dopodichè il ch 21 potrebbe essere visibile il più potente o non essere visibile per niente in quanto su tutti e 2 i ripetitori c'è un emissione su quella frequenza (474 MHz).
A questo punto si tratta di capire quanti sono i canali da amplificare o quanti sono quelli "troppo potenti".
Dall'elenco che hai postato l'unico canale doppio è il 21 e gli altri sono trasmessi solo da una postazione o solo dall'altra, quindi non mi aspetto interferenze.

Certo che se l'avessimo saputo prima che lo sfasamento tra i 2 ripetitori era di soli 17° (167-150) avremmo potuto mettere un antenna più performante.
 
Per correttezza ribadisco i puntamenti per i vari ripetitori e aggiungo la distanza in km.

Lussemburgo: 167°, 17 km.
Francia: 150°, 44 km.
Germania: 112°, 78 km.
Belgio: 300°, 40 km.
 
flash54 ha scritto:
Io punterei la lp345 a 158° (che è a metà strada tra 150 e 167°).
Dopodichè il ch 21 potrebbe essere visibile il più potente o non essere visibile per niente in quanto su tutti e 2 i ripetitori c'è un emissione su quella frequenza (474 MHz).
A questo punto si tratta di capire quanti sono i canali da amplificare o quanti sono quelli "troppo potenti".
Dall'elenco che hai postato l'unico canale doppio è il 21 e gli altri sono trasmessi solo da una postazione o solo dall'altra, quindi non mi aspetto interferenze.

Certo che se l'avessimo saputo prima che lo sfasamento tra i 2 ripetitori era di soli 17° (167-150) avremmo potuto mettere un antenna più performante.

Ma il canale 21 è presente solo sul ripetitore francese, per fortuna non ci sono sovrapposizioni di canali.

I canali "troppo" potenti, saranno quelli lussemburghesi sui canali 7, 24 e 27.

Per l'antenna se hai da suggerirmene una piu' potente posso ancora procurarmela, tanto pensavo di acquistare un'altra lp345 da usare in italia a casa di mia mamma (ma questo sara' un'altro post).
Per cui suggeriscimi pure che mi procuro un'altra antenna se ritieni sia meglio.
Grazie mille.
Saluti
Albert
 
albert67 ha scritto:
Ma il canale 21 è presente solo sul ripetitore francese, per fortuna non ci sono sovrapposizioni di canali.

I canali "troppo" potenti, saranno quelli lussemburghesi sui canali 7, 24 e 27.

Per l'antenna se hai da suggerirmene una piu' potente posso ancora procurarmela, tanto pensavo di acquistare un'altra lp345 da usare in italia a casa di mia mamma (ma questo sara' un'altro post).
Per cui suggeriscimi pure che mi procuro un'altra antenna se ritieni sia meglio.
Grazie mille.
Saluti
Albert

Mi sono basato su ciò che hai scritto tu e che riporto qui di seguito:

albert67 ha scritto:
Allora si ho fatto un po' di confusione.
Le antenne che ho preso sono le lp345f e lp45f la lp345f sembra ricevere meglio che la lp45f.
Allora per completezza i canali teoricamente ricevibili sono :

Lussemburgo : CH 7, CH 21, CH 24
Il tramettitore si trova a ovest ed è sufficientemente potente da ricevere con segnale forte (tra i 24 e i 30 db) indipendentemente da dove punto l'antenna.

Germania : CH 30, CH 46, CH 48
Il tramettiore si trova a ovest ma piu' lontano di quello lussemburghese.

Francia: CH 21, CH 30, CH 31, CH 34, CH 36, CH 37, CH 39
Il trasmettitore si trova a sud.

In ogni caso puoi tenere la lp345f e collegarla sull'ingresso vhf di un miscelatore e sull'ingresso uhf di questo collegarci, ad esempio, una blu420f.
Oppure puoi usare la lp345f per tua mamma e montare da te un'antenna di III banda o un antenna monocanale per il ch 7.
Ho scritto miscelatore ma continuo ad propendere per un amplificatore con ingressi di III e uhf, vista la distribuzione che devi servire.
Ti ricordo che non hai fatto le prove a valle del msw in modalità passiva ed attiva e non possiamo dimensionare il guadagno dell'amplificatore.

Facci sapere.
 
flash54 ha scritto:
Mi sono basato su ciò che hai scritto tu e che riporto qui di seguito:



In ogni caso puoi tenere la lp345f e collegarla sull'ingresso vhf di un miscelatore e sull'ingresso uhf di questo collegarci, ad esempio, una blu420f.
Oppure puoi usare la lp345f per tua mamma e montare da te un'antenna di III banda o un antenna monocanale per il ch 7.
Ho scritto miscelatore ma continuo ad propendere per un amplificatore con ingressi di III e uhf, vista la distribuzione che devi servire.
Ti ricordo che non hai fatto le prove a valle del msw in modalità passiva ed attiva e non possiamo dimensionare il guadagno dell'amplificatore.

Facci sapere.

Ok.
scusa per il canale 21 ho fatto io un po' di casino.
mi puoi dare il nome e modello dell'antenna monocanale 7 ?

domani o dopo cerco di fare le prove con a valle del msw o è meglio che le faccio poi con la blue420f.
Inoltre se il tempo lo permette provo a puntare la lp45f a ovest per vedere se miglioro la ricezione dei canali belgi...

ciao e grazie
Albert
 
albert67 ha scritto:
Ok.
scusa per il canale 21 ho fatto io un po' di casino.
mi puoi dare il nome e modello dell'antenna monocanale 7 ?

domani o dopo cerco di fare le prove con a valle del msw o è meglio che le faccio poi con la blue420f.
Inoltre se il tempo lo permette provo a puntare la lp45f a ovest per vedere se miglioro la ricezione dei canali belgi...

ciao e grazie
Albert

Antenna 4 elementi ch 7= 4f_f
Antenna 6 elementi ch 7= 6f_f

Antenna III banda 4 elementi= 4E512f
Antenna III banda 6 elementi= 6E512f

Antenna III banda 4 elementi= BLV4f
Antenna III banda 6 elementi= BLV6f

Così hai la panoramica delle antenne fracarro; io monterei una 6 elementi.

Il catalogo antenne (e non solo) lo trovi qui:

http://www.fracarro.it/index.php?option=com_docman&task=cat_view&gid=89&&Itemid=270

Ciao, vado a nanna... domani sveglia ore 6 ma credo di passare di qui nell'arco della giornata.
 
Indietro
Alto Basso