Consigli per acquisto antenna a panello.

albert67 ha scritto:
domani o dopo cerco di fare le prove con a valle del msw o è meglio che le faccio poi con la blue420f.

Solitamente le misure si fanno con una logaritmica che ha un guadagno costante su tutta la banda.
 
flash54 ha scritto:
Solitamente le misure si fanno con una logaritmica che ha un guadagno costante su tutta la banda.

Ok, allora punto la Lp345F sulla francia (dove ho il segnale piu' debole) e poi faccio le misure a monte dell'msw....

Grazie
Albert

p.s.
Una BLU420 Plus, visto il costo di poco maggiore, non sarebbe meglio ?
 
albert67 ha scritto:
Ok, allora punto la Lp345F sulla francia (dove ho il segnale piu' debole) e poi faccio le misure a monte dell'msw....

Grazie
Albert

p.s.
Una BLU420 Plus, visto il costo di poco maggiore, non sarebbe meglio ?

Direi che è un dettaglio; le caratteristiche, se ricordo bene, sono identiche e cambia solo la meccanica del riflettore.
 
Ho trovato quello che potrebbe essere il livello di segnale rilevato sul mio strumento.
Ho visto che è indicato un valore in dbm espresso in valore negativo.
Per esempio sul CH7 misurando sull'antenna ho un valore di -45dbm. lo stesso canale misurato all'interno (circa 25 metri di cavo dopo...) mi da un valore di -48db.


Saluti
Albert
 
albert67 ha scritto:
Ho trovato quello che potrebbe essere il livello di segnale rilevato sul mio strumento.
Ho visto che è indicato un valore in dbm espresso in valore negativo.
Per esempio sul CH7 misurando sull'antenna ho un valore di -45dbm. lo stesso canale misurato all'interno (circa 25 metri di cavo dopo...) mi da un valore di -48db.
Saluti
Albert

Benissimo, siamo a cavallo.
Comunemente, l'unità di misura di un segnale tv è il dB/uV ma è altrettanto diffuso il livello in dB/mW che è denominato "dBm".
Negli impianti tv dove l'impedenza caratteristica è 75 ohm si può ricavare il valore in dB/uV sommando 108,7 al valore in dBm.
Nell'esempio da te citato otterresti (-45+108,7=) 63,7 dB/uV in antenna e 60,7 dB/uV dopo i 25 metri di cavo (-48+108,7).
Mi sarei aspettato una differenza di circa 5 dB tra le 2 misure invece dei 3 dB che hai citato ma questo aspetto potrebbe essere dovuto all'errore dello strumento.
Anyway, adesso possiamo ricavarci la potenza dei segnali e se fai le prove con il msw in modalità passiva e attiva avremo i dati necessari per fare un ulteriore passo avanti.

Per ogni frequenza annota i dBm, il rapporto C/N ed il ber direttamente in antenna, dopo il msw (nelle due modalità) e dopo 25 metri di cavo (anche qui nelle 2 modalità del msw)

Vai che siamo sulla buona strada.
 
La differenza tra i 3db che ho trovato e dai 5db che ti aspettavi potrebbe anche essere dovuta al fatto che non conosco esattamente quanto é lungo il cavo che dall'antenna va al msw, ho ipotizzato 25 metri (per starci largo) ma potrebbero anche essere una quindicina ....

Saluti
Albert
 
albert67 ha scritto:
La differenza tra i 3db che ho trovato e dai 5db che ti aspettavi potrebbe anche essere dovuta al fatto che non conosco esattamente quanto é lungo il cavo che dall'antenna va al msw, ho ipotizzato 25 metri (per starci largo) ma potrebbero anche essere una quindicina ....

Saluti
Albert

Se così fosse allora è coerente; facendo le misure accertati di quanto è veramente lungo il cavo.
 
Antenne

In attesa di completare le misure dalle quali dipenderà la scelta del miscelatore/amplificatore, potrei finalizzare la scelta delle antenne ?
Anche perché se le ordino entro la fine della settimana potrei farmele portare qui alla fine della settimana prossima da un amico che viene in macchina...

Allora io avevo pensato a prendere :

una 6F_F ta puntare sul trasmettitore lussemburghese (CH 7)

una BLU420F Da puntare sul ricevitore Francese (per ricevere i canali 21 24 27 (questi trasmessi da lussemburgo) e 31 34 36 37 39 (questi trasmessi dalla francia).

una yagi 10F4769 da puntare sul trasmettore belga (canale 66).

che ne dite ?
Saluti
Albert
 
albert67 ha scritto:
In attesa di completare le misure dalle quali dipenderà la scelta del miscelatore/amplificatore, potrei finalizzare la scelta delle antenne ?
Anche perché se le ordino entro la fine della settimana potrei farmele portare qui alla fine della settimana prossima da un amico che viene in macchina...

Allora io avevo pensato a prendere :

una 6F_F ta puntare sul trasmettitore lussemburghese (CH 7)

una BLU420F Da puntare sul ricevitore Francese (per ricevere i canali 21 24 27 (questi trasmessi da lussemburgo) e 31 34 36 37 39 (questi trasmessi dalla francia).

una yagi 10F4769 da puntare sul trasmettore belga (canale 66).

che ne dite ?
Saluti
Albert

Prima di incasinarti con 2 antenne uhf devi essere sicuro che puntando il ripetitore belga si riceva soltanto il ch 66, qualsiasi altro canale che arrivi su quell'antenna non deve essere sulla stessa frequenza di quelli che arrivano da Francia e Lussemburgo.
Se in questo momento ci sono possibilità di funzionamento non è detto che in seguito non venga irradiato qualche altro canale che potrebbe andare in conflitto con i canali di una o dell'altra antenna.
Per provare se ricevi solo il ch 66 puoi usare la lp45f. Se ci sono problemi simili a quelli descritti bisognerà montare un filtro passacanale su ch 66.

Per le altre 2 antenne direi che vanno bene quelle che hai elencato.
 
albert67 ha scritto:
Cosa intendi per "facendo misure" ?

Intendo dire che quando farai le misure con il msw e il cavo devi avere presente quanto è lungo il cavo, sarà più semplice capire quale sarà l'attenuazione quando dovrai stendere i cavi definitivi che saranno più lunghi.
 
flash54 ha scritto:
Prima di incasinarti con 2 antenne uhf devi essere sicuro che puntando il ripetitore belga si riceva soltanto il ch 66, qualsiasi altro canale che arrivi su quell'antenna non deve essere sulla stessa frequenza di quelli che arrivano da Francia e Lussemburgo.
Se in questo momento ci sono possibilità di funzionamento non è detto che in seguito non venga irradiato qualche altro canale che potrebbe andare in conflitto con i canali di una o dell'altra antenna.
Per provare se ricevi solo il ch 66 puoi usare la lp45f. Se ci sono problemi simili a quelli descritti bisognerà montare un filtro passacanale su ch 66.

Per le altre 2 antenne direi che vanno bene quelle che hai elencato.

Al momento dal belgio trasmettono solo dal canale 66 , pensavo appunto a prendere la 10F4769 proprio perché riceve solamente tra i canali 47 e 69 e l'unico canale in quel range (oltre al 66) é il 48 trasmesso dalla germania,che comunque (puntandolo al meglio con la lp345F ricevo con un segnale debolissimo. Per cui presumo che con una antenna direttiva puntata dritta sul belgio non mi entrerà proprio....
 
flash54 ha scritto:
Intendo dire che quando farai le misure con il msw e il cavo devi avere presente quanto è lungo il cavo, sarà più semplice capire quale sarà l'attenuazione quando dovrai stendere i cavi definitivi che saranno più lunghi.

Il problema é che non sono stato io a posare i cavi per cui non so esattamente quando siano lunghi...
 
albert67 ha scritto:
Il problema é che non sono stato io a posare i cavi per cui non so esattamente quando siano lunghi...

Allora misura in antenna il canale con la frequenza più alta che ricevi, poi collega il cavo che ritieni più lungo di tutti e controlla quanta attenuazione hai alla fine di quella lunghezza.
 
flash54 ha scritto:
Allora misura in antenna il canale con la frequenza più alta che ricevi, poi collega il cavo che ritieni più lungo di tutti e controlla quanta attenuazione hai alla fine di quella lunghezza.

domanda da ignorante, il canale con la frequenza piu' alta sarà tra quelli trasmetti dal CH 66 ? giusto ?

Grazie
Albert
 
albert67 ha scritto:
domanda da ignorante, il canale con la frequenza piu' alta sarà tra quelli trasmetti dal CH 66 ? giusto ?

Grazie
Albert

Sì, il canale 21 corrisponde a 474 MHz lo step è di 8 MHz per canale e, di conseguenza, il ch 69 corrisponde a 862 MHz.
 
Misure canale 66

Ho le misure che avevo preso ieri sul canale 66.

attaccato all'antenna avevo un segnale di -76dbm
che scendeva a -71 dbm se misurato nel locale tecnico dove arriva il cavo esterno
Stasera collego l'msw e poi vi comunico i dati rilevati.

Saluti
Albert
 
albert67 ha scritto:
Al momento dal belgio trasmettono solo dal canale 66 , pensavo appunto a prendere la 10F4769 proprio perché riceve solamente tra i canali 47 e 69 e l'unico canale in quel range (oltre al 66) é il 48 trasmesso dalla germania,che comunque (puntandolo al meglio con la lp345F ricevo con un segnale debolissimo. Per cui presumo che con una antenna direttiva puntata dritta sul belgio non mi entrerà proprio....

Mi era sfuggito questo tuo post... e anche la sigla dell'antenna.
Chiaramente è meglio un antenna per gruppo di canali come quella ma se non la colleghi ad un miscelatore con un idoneo ingresso vanifichi la banda stretta dell'antenna. Per spiegarmi meglio, un antenna è un "pezzo di metallo" che rende il massimo sulle frequenze per le quali è stata progettata ma questo non vuol dire che non riceve le frequenze inferiori o superiori alla sua larghezza di banda.
Quindi collegando un antenna come quella ad un ingresso uhf di un miscelatore (o amplificatore) trasferirà nell'impianto anche i canali indesiderati.
L'abbinamento ideale è antenna a banda stretta e ingresso del mix/ampli coerente; al limite puoi montare un antenna a larga banda collegandola ad un ingresso a banda più stretta ma non il contrario.
Per questo motivo ipotizzavo in un precedente post un filtro passacanale tarato sul ch 66, puoi usare l'antenna che hai e far passare solo il ch 66.
 
albert67 ha scritto:
Ho le misure che avevo preso ieri sul canale 66.

attaccato all'antenna avevo un segnale di -76dbm
che scendeva a -71 dbm se misurato nel locale tecnico dove arriva il cavo esterno
Stasera collego l'msw e poi vi comunico i dati rilevati.

Saluti
Albert

Praticamente un canale irricevibile con quell'antenna e dubito anche con antenne più performanti, siamo intorno ai 32 dB/uV.
Quando avrai la blu420f potrai riprovarci ma la vedo dura!
 
domanda leggermente off topics

ho un dubbio su come collegare il multiswitch.
Ho visto che ci sono dei "tappi" da 75ohm per chiudere le connessioni non collegate.
Per connessioni non collegate si intente che non vi è alcun cavo connesso o che il cavo connesso non ha al suo capo il partitore che separa il cavo sat da quello tv ?
Perchè al momento solo alcuni dei cavi che vanno alle varie stanze hanno collegato il partitiore....
 
Indietro
Alto Basso