Consigli per gli acquisti; il mio primo decoder

cavallone ha scritto:
Esatto, col la tesserina apposita di TivúSat non si abbuia mai nulla, né le partite di pallone né Beatiful, né la Signora in Giallo, ecc. ecc...

Ora il dilemma, se prendere uno di quelli ufficiali certificati,
oppure uno alternativo a cui devi cambiare il firmware la prima volta che lo imposti.
Nelle discussioni precedenti ti hanno giá dato una infarinatura per valutare.

Comunque reputo indispensabile che possa gestire la tesserina di TivúSat, perché altrimenti con quelli FTA senza tessera, prima o poi vedi buio, e ti ci arrabbi e lo butti dalla finestra...

NO NO ... avevo un'idea diversa dell'FTA; non so se ti è sfuggito ma sono un niubbo del satellite in qualsiasi forma, fatta eccezione di sky a casa di amici( e raramente prendo il telecomando in mano)!
---

Non riesco a capire bene la differenza tra un decoder alternativo ed uno certificato; non ritengo affatto un limite cambiare il firmware la prima volta che lo prendo in mano, ma poi andrà "sempre" liscio come l'olio?
Perché preferire un decoder alternativo per vedere solo TivúSat?
La prima risposta che mi verrebbe da pensare è il prezzo!
A quanto ho capito con un decoder alternativo ci si può "smanettare", sarei curioso di farlo, ma non è necessario per quello che installo a mia nonna ed hai miei genitori!
 
La differenza fra un ricevitore certificato Tivùsat (eccetto gli ultimi che non conosco) e un ricevitore "alternativo" è la QUALITA'. E la QUALITA' è tutto...:eusa_whistle:
 
Nazzaflu ha scritto:
La differenza fra un ricevitore certificato Tivùsat (eccetto gli ultimi che non conosco) e un ricevitore "alternativo" è la QUALITA'. E la QUALITA' è tutto...:eusa_whistle:

OK, per usare un ricevitore non certificato Tivùsat, su questa piattaforma, ha bisogno di un cambio di firmware!
Una volta fatto la prima volta, ha bisogno di nuovi aggiornamenti, oppure può andate avanti senza "ritocchi" per "tutta la vita"?
 
se in futuro dovessero cambiare le modalità di lettura della smartcard, i decoder non certificati, se il fw non dovesse venire più aggiornato (sviluppato), potrebbero non leggere più correttamente la card (per questo è consigliabile prendere un decoder non ufficiale con CI che consentirebbe un domani, se si rendesse necessario, l'uso della cam tivusat). Credo che cmq visto che hanno rilasciato la cam e considerato che questa non può essere aggiornata automaticamente ma si deve aggiornare manualmente, la eventualità che ci siano grosse variazioni nelle modalità di lettura secondo me sono modeste (altrimenti costringerebbero tutti i possessori di cam ad eseguire un aggiornamento nei centri di assistenza). Quindi per la lettura della card basta che metti il fw alternativo e la card viene letta...casomai devi aggiornare la lista dei canali quando variano le frequenze...
 
vivio ha scritto:
se in futuro dovessero cambiare le modalità di lettura della smartcard, i decoder non certificati, se il fw non dovesse venire più aggiornato (sviluppato), potrebbero non leggere più correttamente la card (per questo è consigliabile prendere un decoder non ufficiale con CI che consentirebbe un domani, se si rendesse necessario, l'uso della cam tivusat). Credo che cmq visto che hanno rilasciato la cam e considerato che questa non può essere aggiornata automaticamente ma si deve aggiornare manualmente, la eventualità che ci siano grosse variazioni nelle modalità di lettura secondo me sono modeste (altrimenti costringerebbero tutti i possessori di cam ad eseguire un aggiornamento nei centri di assistenza). Quindi per la lettura della card basta che metti il fw alternativo e la card viene letta...casomai devi aggiornare la lista dei canali quando variano le frequenze...

OK, ottimo!

vivio ha scritto:
Casomai devi aggiornare la lista dei canali quando variano le frequenze...

Questa è una cosa frequente?
 
scasserx ha scritto:
OK, per usare un ricevitore non certificato Tivùsat, su questa piattaforma, ha bisogno di un cambio di firmware!
Una volta fatto la prima volta, ha bisogno di nuovi aggiornamenti, oppure può andate avanti senza "ritocchi" per "tutta la vita"?
Guarda, compri una CAM con una spesa una tantum e non ci pensi più. Dopo la qualità rimane con tutta la gestione dei canali al meglio.
 
Nazzaflu ha scritto:
Guarda, compri una CAM con una spesa una tantum e non ci pensi più. Dopo la qualità rimane con tutta la gestione dei canali al meglio.

La CAM la prendo se ho problemi in un futuro remoto; giusto?

P.S.
La CAM è una cosa del genere:
20090123110733_DiabloCam_light.jpg


???????????????????
 
si, giusto al momento ad esempio edision mini 2 in 1 legge tutte le card italiane del ddt e del sat senza problemi, con la versione solo sat riceverai solo i canali del sat...e cosi altri decoder non ufficiali....
 
Inizierei prendendomi un clarke-tech 2100/2500 (oppure un 1500), magari usato, così smanetto un po' con quello e mi faccio un'idea precisa di come funziona!
Sarebbe quello che darei a mia nonna, un SD appunto!

Oltre a questo mi dovrei procurare anche una carta TivuSat; giusto?

Che ne pensate?
 
giusto, proprio così...se compri i decoder ufficiali o cam ufficiale trovi la card già abbinata ( in giro si trova anche in vendita la sola cam)...
 
Indietro
Alto Basso