Consigli per impianto 2.1 HT

Sì anche secondo me Dingo era per cercare di "rientrare" più o meno nel "budget" dell' utente Fabius...;) ..comunque il Kenwood in questione non è certo "malaccio" come sintoamplificatore per un sistema "entry level" eh..anzi...:evil5: :D ;)
 
Fabius250485 ha scritto:
ciao a tutti, ho una tv lcd philips da 32 pollici e volevo affiancargli un sistema ht.
Purtroppo per ragioni di spazio non mi è possibile mettere un sistema 5.1 e quindi mi sono orientato sui 2.1 che leggendo in giro dovrebbero dare più o meno lo stesso effetto surround.
Sicuramente non sarà come avere 5.1 però spero almeno che ci si avvicini.

Dingo ha ragione. se non hai problemi di posizionamento per i diffusori posteriori almeno all'altezza delle orecchie quindi non necessariamente dietro le stesse opta per la configurazione 5:1

http://www.dolby.com/consumer/setup/speaker-setup-guide/select-config-5-1.html
 
A partire dai 300 euro si trovano già sintoampli che fanno il loro onesto lavoro. Ovviamente hanno wattaggi bassi e funzioni ridotte all'osso ma sono sempre meglio di questi sistemi all in one che non servono davvero a nulla. Io sono dello stesso parere di master. La cosa migliore se non ci si vuole far male è prendere un pezzo alla volta. Si parte dal sinto e pian piano si completa il sistema. Magari si può risparmiare qualcosina prendendo un sinto che accetti segnali analogici sui 5.1 o 7.1 canali così da sfruttare modelli meno moderni anche con i nuovi formati audio in HD ;)
 
E comunque Fabius se devi spendere 250 euro per quei "sistemini" comprati almeno questo Kenwood che si trova a circa 270 euro...:evil5: ;)

kitcinema81b.jpg



è il KitCinema Kenwood 8,1 B...le casse non sono granchè però le potrai sempre cambiare in futuro...intanto ti ritroveresti con un discreto Sub e un Ampli decente a un buon prezzo...:evil5: ;)
 
il 5.1 non posso proprio...è praticamente un casino far passare i fili dei posteriori dietro il divano. Dovre fargli fare un giro tremendo per tutta la stanza per farli arrivare sopra il divano e sinceramente non posso.

Mi butto sul 2.1 philips che poi sarebbe soundbar + sub e amen. Non sono un purista dell'audio, etc...basta che si senta qualcosa di meglio delle casse integrate della tv o delle normali casse 2.1 da pc.
 
Dingo 67 ha scritto:
Detto questo ti posso assicurare che quando ho sentito uno di questi proiettori sonori della Yamaha mi sono girato cercando le casse posteriori perchè convinto che ci fosse qualche trucco :5eek:

Ciao Dingo.
Andando per fiere (l'ultima a Terni lo scorso anno) sento diversi impianti:
lungi da me qui proporre impianti da decine di migliaia se non centinaia di migliaia di €uro, visto che per tutti noi sono improponibili (un paio di casse € 140.000 :5eek: ).
Se ascolti i Bose fanno una gran figura, se non fai nessun paragone.
I problemi nascono quando senti altri tipi di impianto (non necessariamente costoso). Il problema di Fabius250485 secondo me è risolvibile appendendo le posteriori al muro: quasi tutti i sinto hanno la possibilità di configurare le casse selezionando a quanti cm/mt siano posizionate, altri fanno delle regolazioni automatiche attraverso dei microfoni.
Io consiglio di prendere un sinto da una parte e un sistema di casse stessa marca, eviterei visto che non è un purista di comprare marche differenti in quanto ci potrebbero essere problemi di frequenze "doppie" o mal tagliate.
Il costo è abbordabilissimo.
Un altro consiglio che mi sento di dare è quello di evitare Trony-Euronics-Expert e quant'altro, ma vedere cosa propone un negozio di vera Alta Fedeltà.
A Roma abbiamo diversi esempi, sicuramente anche dove abita Fabius250485 ci saranno dei negozi simili.
Comparare quindi le diverse proposte e procedere poi all'acquisto.
Sicuramente avrai un bel risultato con un modico costo.

Ciao
 
Fabius250485 ha scritto:

Hai preso poi questo "home theatre"?
sarei intenzionato anche io su questo modello,dato che non ho molto spazio per un amlificatore,e questa barra starebbe sotto al tv lcd.
Mi confermi che ha un ingresso audio digitale?
Come ti trovi,me lo consigli?
Avevo visto anche il Kenwood che ti avevano consigliato..ma l'ampli è davvero grosso..non saperei dove farlo stare..

Se altri hanno consigli per migliorare l'audio di un tv lg lcd,con un unica uscita audio digitale,ringrazio.
saluti
 
alessand ha scritto:
Hai preso poi questo "home theatre"?
sarei intenzionato anche io su questo modello,dato che non ho molto spazio per un amlificatore,e questa barra starebbe sotto al tv lcd.
Mi confermi che ha un ingresso audio digitale?
Come ti trovi,me lo consigli?
Avevo visto anche il Kenwood che ti avevano consigliato..ma l'ampli è davvero grosso..non saperei dove farlo stare..

Se altri hanno consigli per migliorare l'audio di un tv lg lcd,con un unica uscita audio digitale,ringrazio.
saluti
ciao..si l'ho preso ma tra una cosa e l'altra non sono riuscito ancora a testarlo a dovere con un bel film in hd. Per ora ho sentito solo qualche programma tv come "amici" e una partita di calcio su mediaset premium. Per cui non posso darti ancora un giudizio.
 
hunchbenny ha scritto:
avendo la stessa esigenza di alessand, mi inserisco nella discussione per chiedre un parere su questo prodotto, molto "entry level" per un tv:

http://www.misterprice.it/Shop/Product.asp?idsos=emalp001

ciao
Avevano consigliato anche a me questo,ma fai attenzione che il "telecomando" è con il filo.Non molto pratico.

x Fabius250485
Ma con trasmissioni normali si sente bene.A me non serve molto ,mi basterebbe sentire un po meglio e sentire un po di bassi che con solo la tv sono praticamente assenti.
Fammi sapere quando testi un po
 
Indietro
Alto Basso