Consigli stufetta/termoventilatore?

Dipende molto anche dal grado di isolamento delle pareti, pareti poco isolate sono piu' fredde superficialmente di quelle isolate
A parita' di temperatura dell'aria interna provate a mettervi in un box di lamiera e in una stanza ben isolata
La sensazione di calore sara' nettamente diversa perche' influenzata dalla temperatura delle pareti interne

In ogni caso un termo-ventilatore in una stanza troppo grande rispetto al volume per cui è progettato non riuscirà a modificarne la temperatura, perché l’aria calda prodotta sarà raffreddata dal grande volume d’aria della stanza.
 
Qualcuno ha le stufe Zibrokamin a combustibile liquido? È realistico il consumo indicato nelle specifiche, cioè max 0,3 litri / ora?
Quindi con la tanica da 20l. , garantite dalle 60 ore di caldo in su?
 
No mai usate e direi pericolose oltre immagino non siano esenti da cattivi odori, conosci le stufe a gas/metano a camera stagna?
 
Qualcuno ha le stufe Zibrokamin a combustibile liquido? È realistico il consumo indicato nelle specifiche, cioè max 0,3 litri / ora?
Quindi con la tanica da 20l. , garantite dalle 60 ore di caldo in su?
i consumi sono rispettati, ovviamente ci sono quelli che una volta raggiunta la temperatura riducono il consumo e hanno anche la funzione ECO. in tutti i casi il confort è minimo se non in ambienti piccolissimi

io le usavo nella casa di montagna quando erano settimane che era vuota e i termosifoni avevano bisogno di un aiuto.
avevo quelle un po' più sofisticate che vanno attaccate alla corrente x l'accensione la ventola e i sensori di CO2 e di bloccaggio qualora venisse colpita inavvertitamente e che provava a riaccendersi se si spegneva.
ovviamente all'accensione e allo spegnimento un po' di odore lo fa, sopportabile e dipende dalla qualità del combustibile. io prendevo il top tanto l'uso era marginale, c'erano i termosifoni a GPL.

la cosa IMPORTANTISSIMA è che queste stufe non avendo tiraggio esterno e nient'altro richiedono ambienti AREATI regolarmente, altrimenti vi asfissiate da soli.

personalmente non lo userei come riscaldamento principale, al massimo come nel mio caso 1-2 ore per aiutare la caldaia e in situazioni in cui serve calore localizzato...ad esempio se devi fare dei lavori in garage che comunque hai il portellone aperto.
degli amici lo hanno usato per anni come riscaldamento in una casa di appoggio (un piccolo magazzino, mentre costruivano la casa accanto), avevano sempre una finestrella aperta, ma di fatto dopo essere stati da loro puzzavi di petrolio.
 
Per le stufe senza scarico è necessario credo per legge fare 2 fori con bocchette/grate da almeno 10 cm di diametro, uno in alto e uno in basso su una parete.
 
Qualcuno ha le stufe Zibrokamin a combustibile liquido? È realistico il consumo indicato nelle specifiche, cioè max 0,3 litri / ora?
Quindi con la tanica da 20l. , garantite dalle 60 ore di caldo in su?
Vedo su Amazon che il liquido parte da 70€ di 20l e arriva a 75€ con l'ultra inodore. Non vedo tutta questa convenienza a scendere 1,25€ l'ora.
Spendi molto di più più che col gas.
 
Info su quei radiatori ma dubito molto scaldino, poi dipende quanti gradi gradisci... avevo visto molti anni fa radiatori simili a 'basso' consumo da fissare al muro, nel mio bagno di 7 metri quadrati, per esempio d'inverno a malapena ci sono 5 gradi...usando come detto in passato, una stufetta elettrica con ventola che prende almeno 1500watt e al massimo dopo 1-2 ore arriva a 10 gradi, dunque dubito molto che un radiatore senza ventilazione a 500 watt faccia meglio e costano cari quei Nobo tipo 250 euro.
 
Ho visto il modello da 2000W che facendo il paragone con la “stufa di Giù” con 75€ si scalderete tra 200 e 300 (a seconda del tipo di contratto) da 3 a 5 volte rispetto la. Stufetta che un 12 kWh il consuma in quelle 60 ore.

Dubito che i norvegesi col freddo che c’è in quel paese acquistino pannelli radianti che non scaldano.
Che per noi siano cari e per il loro tenore di vita no, non possiamo farci nulla loro hanno un PIL medio procapite pari a 2,3 volte il nostro.
 
Ultima modifica:
Loro li vendono che li usino non saprei... c'è un tale che ne vende 2 usati... mi chiedo perchè li vende se scaldano...
Loro avendo un reddito 2,3 volte il nostro non li trovano così cari.
Se la base del ragionamento è che chi vende un oggetto usato lo fa perché non funziona, il mercato dell’usato sarebbe finito da tempo.
 
Non ho detto che non funziona ma che non sia così valido per tale scopo.
 
Per le stufe senza scarico è necessario credo per legge fare 2 fori con bocchette/grate da almeno 10 cm di diametro, uno in alto e uno in basso su una parete.
ma di fatto, vai al brico te la compri e la accendi a prescindere da quel che è la legge e da cosa è scritto nelle istruzioni. poi si va in asfissia. e i giornali titolano asfissiato perchè aveva un bruciatore in casa...e nessuno intuisce che si tratta di questi trabiccoli e non di uno che ha acceso il fuoco tipo castaway in mezzo al salone.
 
Se non c'è ricambio d'aria o la caldaia non fuziona correttamente ne abbiamo sentiti casi così, direi peggio avvelenamento da monossido, qua vedo in un palazzo che la caldaia sta fuori.
 
Indietro
Alto Basso