Consigli su collegamenti...

flash54 ha scritto:
Questa non l'ho capita ma se tra le righe stai cercando risposte di comodo non sarà da me che le avrai.



Cerca di capire che hai dato informazioni frammentate e devianti per cui se la situazione non è chiara non si potrà aiutarti, perlomeno con la razionalità.
Preferisco che indicazioni "arrafazzonate" te le dia qualcun'altro.
E' inutile che cerchi di convincermi che dove non ha funzionato un partitore e 15 mt. di cavo possa funzionare un derivatore a -8 dB+ il cavo; non funzionerà mai.



Senza sapere che presa ha la tua dirimpettaia non si può nemmeno decretare se il guru di turno ci ha messo una pezza o se ha fatto un lavoro corretto.



Se, secondo te, non serve essere un tecnico spiegami come funziona l'intero impianto e spiegami anche cosa centra il numero di tv accesi contemporaneamente.

Non sto dicendo che mi sta passando la voglia di aiutarti ma se non spieghi esattamente come stanno le cose, io, non ho più consigli da darti.


flash il mio tono non era polemico...scusa se lo è sembrato...;)

..io non sto cercando di convincerti di nulla...anche perchè se fossi convinto che funzionerebbe il solo derivatore non sarei qui a scrivere...io intendevo che quel tipo di collegamento è solo la prima misura da adottare (come mi sembra mi hai consigliato anche tu di portare i 3 fili nel sottotetto)...tutto qui!;)

....la mia dirimpettaia ha una presa terminale anche lei...è la stessa presa che usava con la sua antenna sul balcone, il nuovo cavo infatti entra nello stesso posto dove entrava il filo dell'antenna autonoma (balcone)!...il guru di turno è un tipo poco serio...la prima volta che è venuto a mettere l'antenna VHF tolse una delle 2 UHF che punta a pescara...non ricevevo piu i mux 2-3-4 Rai e i canali regionali...poi l'abbiamo richiamato e per troppo che è onesto non ha saputo nemmeno spiegare perchè l'avesse tolta...

...il perchè non funzionasse con tutti i televisori accesi non ne ho idea...io ancora nemmeno ci abitavo qui...mi è stato riferito cosi e cosi ho riportato..

...questo è l'impianto flash (purtroppo:lol: )...cosa ho tralasciato?
 
ho notato che nel tuo condominio vige una certa anarchia nel senso che ognuno tira fili come vuole – quello strano antennista, ad esempio, in un precedente intervento ha tolto un’antenna che non andava tolta, poi ha messo un nuovo cavo all'uscita passante del derivatore che risale il tetto ed entra nel balcone della dirimpettaia e tu vespino lo hai collegato direttamente ad una presa a muro terminale – così facendo la tua vicina ha il miglior segnale, ma a discapito degli altri! – è proprio un pasticcio
 
vespino ha scritto:
flash il mio tono non era polemico...scusa se lo è sembrato...;)

Non ho considerato polemico il tuo tono e non devi scusarti.
Per dimostrarti il mio spirito costruttivo provo, ancora una volta, a evidenziare la situazione.

Hai un cavo che entra in casa tua dove hai provato a collegare un cavo lungo 15 metri ad un partitore aggiunto per l'occasione e il segnale è diminuto di almeno 7 dB e che ha comportato la perdita di qualche canale.
Avresti voluto aggiungere un ulteriore tratta di cavo da 15 metri ed un altro partitore e se lo avessi fatto avresti perso un sacco di mux.
Il cavo che entra in casa è collegato ad un derivatore che attenua 15 dB la cui uscita passante (0,8 dB) serve ad altri condomini.
Ora se metti il derivatore offel p2-8 che attenua 9 dB hai guadagnato 6 dB nel tuo appartamento ma ne hai sottratti 4 all'uscita passante con il risultato che non sai assolutamente i danni che può provocare.
Se monti quel derivatore devi montarne un altro per crearti le 3 prese che vorresti e sommeresti altri 12 dB di attenuazione.
Se opti per un derivatore a più vie per collegare le tue 3 prese e anche quelle del vicinato otterrai una maggior attenuazione, oltre i 12 dB del derivatore precedente... magari arrivi a 16 db

Dire qualcosa di più, in questo momento, sarebbe pura improvvisazione e preferisco non esprimermi.
 
reggio_s ha scritto:
ho notato che nel tuo condominio vige una certa anarchia nel senso che ognuno tira fili come vuole – quello strano antennista, ad esempio, in un precedente intervento ha tolto un’antenna che non andava tolta, poi ha messo un nuovo cavo all'uscita passante del derivatore che risale il tetto ed entra nel balcone della dirimpettaia e tu vespino lo hai collegato direttamente ad una presa a muro terminale – così facendo la tua vicina ha il miglior segnale, ma a discapito degli altri! – è proprio un pasticcio

..troppa anarchia direi:eusa_think: !!...è presto spiegato...non cè il condominio ecco perchè...ognuno fa quello che vuole...ne sto approfittando di sistemare questa antenna perchè i 4 condomini che la utilizzano (compreso me) andiamo daccordo..meglio approfittare ora:eusa_whistle:

...lo so sembra un fotoromanzo:D :D ....la presa alla mia vicina l'ho collegata io per aiutare quel tizio...gli era stato espressamente chiesto di sistemare bene l'impianto nel sottotetto e di mettere un amplificatore adeguato...la risposta: "provatelo cosi, se funziona tenetelo cosi"...in tutto ciò ero fermamente convinto che avesse almeno sistemato i collegamenti invece no....
 
flash54 ha scritto:
Non ho considerato polemico il tuo tono e non devi scusarti.
Per dimostrarti il mio spirito costruttivo provo, ancora una volta, a evidenziare la situazione.

Hai un cavo che entra in casa tua dove hai provato a collegare un cavo lungo 15 metri ad un partitore aggiunto per l'occasione e il segnale è diminuto di almeno 7 dB e che ha comportato la perdita di qualche canale.
Avresti voluto aggiungere un ulteriore tratta di cavo da 15 metri ed un altro partitore e se lo avessi fatto avresti perso un sacco di mux.
Il cavo che entra in casa è collegato ad un derivatore che attenua 15 dB la cui uscita passante (0,8 dB) serve ad altri condomini.
Ora se metti il derivatore offel p2-8 che attenua 9 dB hai guadagnato 6 dB nel tuo appartamento ma ne hai sottratti 4 all'uscita passante con il risultato che non sai assolutamente i danni che può provocare.
Se monti quel derivatore devi montarne un altro per crearti le 3 prese che vorresti e sommeresti altri 12 dB di attenuazione.
Se opti per un derivatore a più vie per collegare le tue 3 prese e anche quelle del vicinato otterrai una maggior attenuazione, oltre i 12 dB del derivatore precedente... magari arrivi a 16 db

Dire qualcosa di più, in questo momento, sarebbe pura improvvisazione e preferisco non esprimermi.

ok fin qui ci siamo flash...detto questo, come posso intervenire per fare in modo che tutto funzioni tenendo 3 prese nel mio appartamento?...centralino?...componentistica?...antenne?....fai conto che dovresti fare un impianto nuovo con le calate esistenti, come lo imposteresti?...cè un modo per farlo funzionare?...grazie della pazienza:icon_redface:
 
vespino ha scritto:
ok fin qui ci siamo flash...detto questo, come posso intervenire per fare in modo che tutto funzioni tenendo 3 prese nel mio appartamento?...centralino?...componentistica?...antenne?....fai conto che dovresti fare un impianto nuovo con le calate esistenti, come lo imposteresti?...cè un modo per farlo funzionare?...grazie della pazienza:icon_redface:

Un modo c'è senz'altro ma se non hai idea di quante prese ci sono in tutto il condominio o perlomeno in tutti gli appartamenti di chi sarebbe allacciato a quell'antenna e se non sai come sono dislocate le prese stesse, che tipo di prese sono (derivate con quanti dB di attenuazione, oppure dirette) e a quanti metri di cavo distano, non si può aiutarti.

Ricava uno schemino anche fatto a mano indicando tutte le info richieste e vedrai che ne usciremo fuori.
Devi controllare le prese una per una senza fidarti che vista una, le altre sono tutte uguali.
Le lunghezze dei cavi possono essere indicative (+ o - 1 metro non farà la differenza).

Buon lavoro.
 
Indietro
Alto Basso