Consigliatemi per l' acquisto di un tv

Che differenza c'è tra il sony 40NX700 ed il sony 40EX720?
Meglio il 40NX700 o il samsung D7000 a parità di prezzo?
 
L'NX700 è un modello edge led di fascia media del 2010 che tra l'altro non è neanchè granchè nelle prestazioni e per cui non molto consigliabile.
L'EX720 è un modello di fascia media-medio bassa del 2011 con nuovo chip elaborazione immagini denominato XReality dalle buone prestazioni.

A prescindere dalle informazioni di cui sopra il D7000 andrebbe paragonato con un Sony HX820, entrambi della gamma 2011 e tra i migliori edge led con local dimming in circolazione.
 
Quindi meglio il d7000... Mmh, alla fine con 1000€ porti a casa anche un abbonamento 3d a sky x un anno e un altro televisioncino da 19''...
 
Ho trovato in promo questo tv plasma: samsung PS51D550
il prezzo è di 699€, che ne pensate?
 
Il prezzo, se di un negozio fisico, è ottimo. Conta che equivale circa al miglior prezzo online comprensivo di spese di spedizione.
 
E come qualità, cos' ha che non va per costar così "poco"? Oltre a non essere un internet tv
 
Costa poco perchè è un modello entry level full hd, mica ci sono solo televisori di fascia alta.
Da quello che avevo letto in alcune recensioni è un buon prodotto eccetto che in SD dove c'è di meglio ma non dovrebbe essere un tuo problema visto che in SD se non ho capito male non ci visionerai molto materiale.
 
No niente sd, ora devo soltanto pensare se risparmiarmi 400€ comprando sto plasma oppure farmi un d7000 da 40'' o un 40NX700... Ardua scelta!
 
libanese ha scritto:
Ho trovato in promo questo tv plasma: samsung PS51D550
il prezzo è di 699€, che ne pensate?

io lascierei perdere il d550, non all'altezza degli altri 2, d6900 e d8000.
lg 50pz250 ha un prezzo anke inferiore e lo trovi da M.W.
in alternativa 50pv350.
sono entrambi 2 ottimi plasma anke per la qualità dei materiali.
 
Differenze tra il d6510 ed il d7000? Esteticamente son identici
 
Il pannello del d7000 è migliore ed in più ha il microdimming ovvero una sorta di local dimming via software e le elettroniche migliori. Le misurazioni strumentali danno un nero e contrasto migliore sul D7000.
Valuta tu se quanto sopra possa valere la differenza di prezzo tra i due modelli!
 
Calcola pure che ci sono 500€ di differenza, forse piu'... Dici che la vale questa differenza?
 
Non so, se la disponibilità pecuiniaria è risicata forse no.

Comunque online la differenza tra i due modelli da 40 pollici è di meno di 200 euro, in quel caso opterei per il d7000!!! Ti riferisci al 40 pollici no??
 
Consiglio per acquisto di una tv 46/50 pollici.

Innanzi tutto voglio salutare tutti voi del forum,che trovo davvero interessante e utile.
Anch'io, dovendo comprare un nuovo tv, vi voglio chiedere un consiglio.
Dovendo comprare un tv e leggendo qua e là,ho dedotto che ancora oggi i tv al plasma sono i migliori.Però quello che mi frena un po' è il consumo eccessivo
di energia elettrica. Comunque, ho il divano a 3.80 m, sul badget da spendere sono un po' indeciso perchè:eek:ggi non serve,ma quando il dvb t2 entrerà in funzione mi dispiacerbbe dover comprare e installare un decoder ad hoc.
Quindi avevo preso in considerazione:
Toshiba 46wl863,perchè ha tre sintonizzari dvb hd -t2 s2,poi lg 47lw650samsung ue46d5500, e infine il philips 46pfl8606m/08.per il plasma tx50gt30
Ciao a tutti aspetto consigli
 
Domani vado a prendermi il d7000 da 46'' a 1099€ (con due paia di occhialini anche) è troppo secondo voi?
 
sarebbe possibile ......

sarebbe possibile dove lo comprerai?
Il prezzo sembra buono, l'ho visto a 1293 €, poi gli occhiali per il 3D attivo costano almeno tra i 50/70 Euro ciao
 
All' ipermercato Oasi l ho preso. Da euronics e da MW sta a 1799€ questo da 46 pollici. Dal 2 maggio va in offerta a 1599€, questo era un sottocosto
 
libanese ha scritto:
Domani vado a prendermi il d7000 da 46'' a 1099€ (con due paia di occhialini anche) è troppo secondo voi?
poi lo porti a casa, lo accendi e te ne penti... scusa ma vorrei farti evitare il disturbo di doverlo riportare indietro come più d qualche mio conoscente ha fatto nonostante lo avessi avvisato.
Dai un'occhiata al d8000, ma anke al d6900, i 2 plasma samsung. se vedrai anke contenuti SD evita i led perkè ne rimarresti inorridito, anke dai top d gamma delle migliori marke.
se hai sky hd valuta anke i plasma panasonic top di gamma serie vt20,vt30 e ancora di più nel vt50 eccezionali in full hd, inarrivabili per qualsiasi led.
Ricorda bene queste ultime parole Prima di fare il tuo acquisto. ne ho visti d samsung d7000 come altri , sony hx800, hx920,
in sd e riproduzione dvd sono totalmente inadatti. tv concepite esclusivamente per uso full hd, dove per altro i plasma ke ti hn indicato rendono ancora meglio per colorimetria, dettaglio nelle zone d ombra resa cinematografica e sport in genere oltre ke nel gaming dove i plasma sono notoriamente i migliori, specialmente i panasonic ( zero ritenzione ) zero problemi d imput lag.
 
ok,in tutti i siti di valutazione dei prodotti di elettronica (in particolarem per i tv) i plasma panasonic ( la serie vt 30 in particolare) sono quotati tra i migliori.
Quello che mi preoccupa è il consumo eccessivo di corrente(classe eff.energetica C) alcuni difetti (Aloni Verdi PanaPlasma 2011 ) e poi il "rodaggio" dalla 1° accensione per 100/200 ore,aggiornamenti di firmware....
insomma bisogna studiare per possedere questi tv....
Se dovessi scegliere un tv led cosa sceglieresti?
e ancora,quale il vs giudizio sugli sharp(52le833)?
ciao
 
Indietro
Alto Basso