Whiteside
Digital-Forum Senior Master
io ho 2 plasma, un samsung 50 c7790
preso a settembre2011, e un panasonic 46 vt20.
ti posso dire ke per contenuti full hd quali sky hd, blu ray il panasonic è eccezionale!
inarrivabile per qualsiasi altra tv led o plasma sul mercato.
per contenuti sd, quali il dig.ter invece samsung gestisce decisamente meglio questo tipo d segnale.
il panasonic non soffre affatto d ritenzione e il rodaggio è solo una formalità al contrario del samsung dove invece il rodaggio va fatto per bene e anke a lungo.
nel gaming il vt20 è superlativo, come il livello d nero e la colorimetria semplicemente perfetta e il vetro antiriflesso. i consumi di un 50vt30 sono diventati estremamente bassi, parliamo d una media sotto i 200watt, se lo tieni acceso 10 ore impostato su thx o normale a fine serata è appena tiepido e ti è costato meno di 2 kw , circa 48 centesimi, un caffè al bar costa oltre il doppio...
ho visto proprio oggi un 50 vt30 a 1400 euro da M.W.
gli aloni verdi ci sono stati solo su poki esemplari e ormai è un problema risolto, dovessi avere la sfortuna di beccarne uno te ne accorgeresti da subito e te lo cambierebbero.
la tv non è un pc e quindi non è affatto necessario aggiornare una tv ke funziona bene anzi lo sconsiglio.
io non ho mai aggiornato le mie tv dal momento ke le uso solo come tv e per internet uso il mio pc.
Il samsung d8000 è in seconda scelta, ma solo per ki guarda molto dig.ter
il d6900 in terza scelta.
se ti spaventa il riskio d sorprese con i panasonic stai certo ke con la stragrande maggioranza dei led, anke dei più costosi, i riski d trovare aloni bianki è ALTISSIMO e sono rari gli esemplari ke non presentano clouding/coni d luce laterali/ pixel bruciati.
quindi se vuoi il minor riskio stai sui plasma, attualmente la miglior tecnologia per uso tv, l'unica ke nel creare le zone d'ombra riesce a spegnere il singolo pixel, mentre i led riscono a malapena a spegnere gruppi d zone penalizzando ad occhi esperti parecchi dettagli in ombra e lasciandosi dietro aloni neri dovuti dalla spegnimento dei led nelle varie zone, (parliamo dei full led local dimming, i led più costosi e tecnologicamente avanzati perche se passiamo agli edge led le cose vanno mediamente molto peggio)
a casa avevo anke uno sharp quattron 46 le810 e un samsung 32 hd ready.
il panasonic vt20 li batte tutti con largo distacco e su tutti i fronti tranne ke per uso in dig.ter dove il samsung primeggia
ma non posso dire altrettanto per nero e colorimetria.
preso a settembre2011, e un panasonic 46 vt20.
ti posso dire ke per contenuti full hd quali sky hd, blu ray il panasonic è eccezionale!
inarrivabile per qualsiasi altra tv led o plasma sul mercato.
per contenuti sd, quali il dig.ter invece samsung gestisce decisamente meglio questo tipo d segnale.
il panasonic non soffre affatto d ritenzione e il rodaggio è solo una formalità al contrario del samsung dove invece il rodaggio va fatto per bene e anke a lungo.
nel gaming il vt20 è superlativo, come il livello d nero e la colorimetria semplicemente perfetta e il vetro antiriflesso. i consumi di un 50vt30 sono diventati estremamente bassi, parliamo d una media sotto i 200watt, se lo tieni acceso 10 ore impostato su thx o normale a fine serata è appena tiepido e ti è costato meno di 2 kw , circa 48 centesimi, un caffè al bar costa oltre il doppio...
ho visto proprio oggi un 50 vt30 a 1400 euro da M.W.
gli aloni verdi ci sono stati solo su poki esemplari e ormai è un problema risolto, dovessi avere la sfortuna di beccarne uno te ne accorgeresti da subito e te lo cambierebbero.
la tv non è un pc e quindi non è affatto necessario aggiornare una tv ke funziona bene anzi lo sconsiglio.
io non ho mai aggiornato le mie tv dal momento ke le uso solo come tv e per internet uso il mio pc.
Il samsung d8000 è in seconda scelta, ma solo per ki guarda molto dig.ter
il d6900 in terza scelta.
se ti spaventa il riskio d sorprese con i panasonic stai certo ke con la stragrande maggioranza dei led, anke dei più costosi, i riski d trovare aloni bianki è ALTISSIMO e sono rari gli esemplari ke non presentano clouding/coni d luce laterali/ pixel bruciati.
quindi se vuoi il minor riskio stai sui plasma, attualmente la miglior tecnologia per uso tv, l'unica ke nel creare le zone d'ombra riesce a spegnere il singolo pixel, mentre i led riscono a malapena a spegnere gruppi d zone penalizzando ad occhi esperti parecchi dettagli in ombra e lasciandosi dietro aloni neri dovuti dalla spegnimento dei led nelle varie zone, (parliamo dei full led local dimming, i led più costosi e tecnologicamente avanzati perche se passiamo agli edge led le cose vanno mediamente molto peggio)
a casa avevo anke uno sharp quattron 46 le810 e un samsung 32 hd ready.
il panasonic vt20 li batte tutti con largo distacco e su tutti i fronti tranne ke per uso in dig.ter dove il samsung primeggia
ma non posso dire altrettanto per nero e colorimetria.