consigliatemi--video sender indipendente

nokiotto

Digital-Forum Junior
Registrato
26 Novembre 2010
Messaggi
35
ciao a tutti..vi scrivo perchè non ne posso piu..davvero
abito in un condominio popolare con antenna e impianto credo fatiscente..

la mia situazione è questa:
- antenna centralizzata in sala che riceve discretemente tutti i canali del ddt
-in cameria mia ai tempi dell'analogica avevo l'antennino...

con l'arrivo del digitale visto che cmq la tv la guardo maggiormente io con un cavo coassiale che parte dalla sala ed arriva nella mia stanza ho spostato quindi la ricezione centralizzata da me e in sala si è presa un antenna da interno che non riceve chissacchè...

il problema è che anch'io pero' non ricevo nonostante abbia la centralizzata ora in cameria un h...x la precisione i canali mediaset non li becco mai...il 36 mai ricevuto...ricevo a volte il 49 ma basta pioggia o vento che scompaiono x 2 mesi...

ora io vorrei riportare la centralizzata in sala dove si beccavano tutti i canali e sul mio mettere un kit wireless..a patto pero' di poter vedere inidipendentemente canali diversi nei 2 televisori...
si puo' fare o no? leggo versioni contrastanti ...e nel caso si possa fare consigliatemi un kit che lo faccia...
avevo provato anche uno splitter del segnale ma a me mi arrivava molto meno segnale e quindi i mediaset non li beccavo... :mad:
 
nokiotto ha scritto:
la mia situazione è questa:
- antenna centralizzata in sala che riceve discretemente tutti i canali del ddt
-in cameria mia ai tempi dell'analogica avevo l'antennino...

con l'arrivo del digitale visto che cmq la tv la guardo maggiormente io con un cavo coassiale che parte dalla sala ed arriva nella mia stanza ho spostato quindi la ricezione centralizzata da me e in sala si è presa un antenna da interno che non riceve chissacchè...

il problema è che anch'io pero' non ricevo nonostante abbia la centralizzata ora in cameria un h...x la precisione i canali mediaset non li becco mai...il 36 mai ricevuto...ricevo a volte il 49 ma basta pioggia o vento che scompaiono x 2 mesi...
Benvenuto.

Perchè vuoi renderti schiavo di un sender a/v e non vuoi risolvere il problema via cavo? Accertati che in sala si veda ancora tutto e dopo aver smontato la presa, leggine la sigla e postala qui. Vedremo se si può fare qualcosa.
Dicci dove sei e come è stato collegato il cavo che dalla sala arriva nella tua camera.
 
ti ringrazio x la risposta ma sono una frana e quello che mi chiedi nn saprei...
io ho semplicemente un cavo coassiale lungo 10 metri che dalla presa dell'antenna centralizzata arriva fino all'attacco della mia tv....
non chiedermi di smontarmi perchè non ne sono in grado e dubito c'è scritto qualcosa ....

sull'av sender non mi sai dire qualcosa in piu? :icon_rolleyes:
P.s sto a pavia......
 
nokiotto ha scritto:
ti ringrazio x la risposta ma sono una frana e quello che mi chiedi nn saprei...
io ho semplicemente un cavo coassiale lungo 10 metri che dalla presa dell'antenna centralizzata arriva fino all'attacco della mia tv....
non chiedermi di smontarmi perchè non ne sono in grado e dubito c'è scritto qualcosa ....

sull'av sender non mi sai dire qualcosa in piu? :icon_rolleyes:
P.s sto a pavia......

Da un vecchio thread:

http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=4506

l'argomento era già stato trattato ma non chiedermi altre info perchè non ne so nulla.

In ogni caso, non credo sia difficile rispondere alle mie domande. Aiutati con delle foto se pensi serva.
In sostanza si tratta di capire come è stato collegato il cavo e che presa hai.

Tieni presente che con un decoder da 20 euro e un trasmettitore a/v puoi risolvere il problema ma comunque devi collegare anche il dec all'unica presa d'antenna e quindi devi cominciare a capire qualcosa in più se vuoi risolvere, autonomamente, il problema.
 
riprendo questo post x chiedere alcune cose...
qualcuno mi sa dire che tipo di cavo coassiale è questo a punta?

http://imageshack.us/photo/my-images/844/img2asp.jpg/

perchè ho scoperto x caso ieri( dopo 10 anni che abito:D ) che fuori dalla mia finestra della cucina ho un antenna tv esterna attaccata ad un piccolo palo telescopico nella mia ringhiera con questo cavo coassiale a punta che finisce cosi...evidentemente i vecchi inquilini avevano pensato di mettere un antenna centralizzata nella mia cucina...
ora come si fa a prolungare tale cavo coassiale che è grigio?
avevo del cavo coassiale ma quello è color rame e non saprei neanche come unire questa punta... grazie
 
nokiotto ha scritto:
riprendo questo post x chiedere alcune cose...
qualcuno mi sa dire che tipo di cavo coassiale è questo a punta?...

... ora come si fa a prolungare tale cavo coassiale che è grigio?
avevo del cavo coassiale ma quello è color rame e non saprei neanche come unire questa punta... grazie

Cosa intendi per "cavo a punta"?
Se è un cavo tv basta acquistare 2 connettori "F" ed un giunto e il gioco è fatto.
 
ascolta un attimo....
io ho provato semplicemente comprando un giuntacavo cosi

http://www.giordanojolly.it/img_big/GIUNTACAVO COASSIALE PER CAVO MAX DIAMETRO 7 MM 32080.jpg


mettendo nelle 2 estremità la punta dei 2 cavi coassiali...pero' nada...non vedo nulla...ora mi viene un dubbio...
perchè l'altro cavo coassiale intorno alla punta c'è del rame color rame...
mentre in quello che viene dall'antenna c'è la punta ma intorno i fili di rame sono color grigi..come nella foto che avevo messo prima...puo' esser x quello?
 
nokiotto ha scritto:
ascolta un attimo....
io ho provato semplicemente comprando un giuntacavo cosi...

... mettendo nelle 2 estremità la punta dei 2 cavi coassiali...pero' nada...non vedo nulla...ora mi viene un dubbio...
perchè l'altro cavo coassiale intorno alla punta c'è del rame color rame...
mentre in quello che viene dall'antenna c'è la punta ma intorno i fili di rame sono color grigi..come nella foto che avevo messo prima...puo' esser x quello?

Allora, il conduttore color rame è semplicemente rame mentre quello "grigio" è rame smaltato, migliore del rame rosso.
Però, ingrandendo l'immagine che hai postato mi sembra un cavo con doppia schermatura che, onestamente non conosco.
L'immagine è solo un esempio o è proprio uguale?
In ogni caso hai detto di aver collegato le "punte", vuoi dirmi che le schermature non le hai collegate?
 
lascia perdere la foto che è semplicemente presa da internet...era x capire che tipo di rame era..quindi rame smaltato ma che non dovrebbe incidire se l'altro è rame rosso...

si io ho collegato le punte dentro quel giuntacavo che ho postato...
dovevo fare qualcos'altro? ti ringrazio cmq x la pazienza :icon_cool:
 
nokiotto ha scritto:
lascia perdere la foto che è semplicemente presa da internet...era x capire che tipo di rame era..quindi rame smaltato ma che non dovrebbe incidire se l'altro è rame rosso...

si io ho collegato le punte dentro quel giuntacavo che ho postato...
dovevo fare qualcos'altro? ti ringrazio cmq x la pazienza :icon_cool:

Tu continui a dire che hai collegato le "punte" e io continuo a chiederti cosa ne hai fatto dello schermo; lo hai collegato oppure no?
 
se x schermo intendi i fili di rame intorno l'ho infilato dentro il giuntacavo e basta.... sbaglio?:icon_rolleyes:

x intenderci ho infilato quel filo tutto cosi nel giuntacavo...idem con quello che proveniva dall'antenna tv..



Uploaded with ImageShack.us
 
Ultima modifica:
nokiotto ha scritto:
se x schermo intendi i fili di rame intorno l'ho infilato dentro il giuntacavo e basta.... sbaglio?:icon_rolleyes:

Il giunto è fatto per poter collegare anche lo schermo e non basta appoggiarlo ma va stretto con una pinza mentre il polo caldo del cavo (quello che tu chiami punta) va bloccato con il cacciavite.
 
flash54 ha scritto:
Il giunto è fatto per poter collegare anche lo schermo e non basta appoggiarlo ma va stretto con una pinza mentre il polo caldo del cavo (quello che tu chiami punta) va bloccato con il cacciavite.

quindi devo comprare i connettori f anche?
 
nokiotto ha scritto:
quindi devo comprare i connettori f anche?

No è indispensabile se riesci a collegare lo schermo con quel giunto che hai e se funziona sei a posto.
I connettori F sono più affidabili e più semplici da montare.
 
nokiotto ha scritto:
rispolvero questo post e chiedo..e se mettessi sul balcone una diginova boss?
secondo voi riuscirei finalmente a vedere in maniera decente altri canali che non siano solo rai1,rai2 e rai3?:evil5:

Se stai cercando veggenti non li trovi qui ma le prove che dovevi fare che fine hanno fatto?
Hai ripristinato i collegamenti del giunto in modo idoneo?
 
flash54 ha scritto:
Se stai cercando veggenti non li trovi qui ma le prove che dovevi fare che fine hanno fatto?
Hai ripristinato i collegamenti del giunto in modo idoneo?

si le ho fatte e vuoi sapere come è andata?
gli ho fatto la prolunga dalla cucina alla mia stanza e nonostante in cucina mi becca tutto pure il mux della mediaset sul 36 in stanza mia arriva solo rai1,rai2 e rai3 e tutti quelli su quel mux...non so piu che pensare..
un amplificatore potrebbe aiutarmi? considerate che i mux mediaset in stanza mia arrivano proprio con 0 segnale e intensità.. :eusa_wall:
 
nokiotto ha scritto:
si le ho fatte e vuoi sapere come è andata?
gli ho fatto la prolunga dalla cucina alla mia stanza e nonostante in cucina mi becca tutto pure il mux della mediaset sul 36 in stanza mia arriva solo rai1,rai2 e rai3 e tutti quelli su quel mux...non so piu che pensare..
un amplificatore potrebbe aiutarmi? considerate che i mux mediaset in stanza mia arrivano proprio con 0 segnale e intensità.. :eusa_wall:

Allora, torno all’argomento “veggenza” perché forse non sono stato chiaro:
come si fa a dirti se montando una “diginova boss” sul tuo balcone risolverai il problema?
La prerogativa principale per montare un antenna è che ci sia un segnale nell’etere e non credo che vuoi farti prendere in giro dal marketing che gira intorno a certi prodotti. Se c’è un buon segnale nell’aria l’antenna lo capterà altrimenti qualsiasi antenna non sarà in grado di generarlo.

Ma fammi capire meglio. In un precedente post ti chiesi di aprire la presa e leggerne le caratteristiche in sala e la tua risposta fu: sono una frana e non saprei!!!
Ora mi vuoi dire che ti senti più sicuro nel montare un antenna che di leggere un sigla sulla presa?
 
Ultima modifica:
allora ti allego questa foto x farti capire che di marche non ce ne sono..
questo è l'unico buco presente in sala da dove c'è l'uscita della centralizzata...io abito in un condominio di 5-6 piani e mi trovo al secondo..



Uploaded with ImageShack.us
 
Indietro
Alto Basso