Consiglio acquisto computer per casa

O

Ospite

Ciao a tutti oggi vado ad accendere il pc e noto con sorpresa che non viene più rilevato l'hard disk e non carica nulla, premetto che ho verificato per bene nessuna unità hard disk presente, è vissuto 10 anni; a questo punto dovrò acquistarne uno nuovo.
Attendo qualche consiglio da voi.
Innanzitutto le mie preferenze sono le seguenti:
Ottima scheda madre Asus;
Processore Amd o Intel di media fascia;
Hard Disk: preferibilmente Ssd
S.o. Windows 10 o versione inferiore aggiornabile;
Scheda Video buona ed idem Scheda Audio
Scheda Ethernet
Ottimo Masterizzatore Dvd/Cd.
Insomma che mi consigliereste come prodotto a buon prezzo ed anche in termini di prestazioni?
Inoltre se opterei di acquistarlo su Amazon farei bene?
Secondo voi meglio pc desktop o notebook per casa?
Attendo ottimi consigli su un nuovo prodotto di fascia media per casa che possa vivere almeno per 10 anni, grazie a tutti.



Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:
io sono per i notebook, puoi anche spostarli da una stanza all'altra...ho 2 note, uno per casa e l'altro per portarlo con me...
amazon è molto affidabile, ma io cose così delicate preferisco vederle con i miei occhi :D
budget?? con 400-500 € trovi bei notebook in giro...
non saprei consigliarti riguardo a schede varie, io oggi comprerei un HP o lenovo
 
Ok grazie per il tuo consiglio, amici avanti anche voi con ulteriori grazie.

Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk
 
Ciao Corry744; personalmente preferisco un desktop in quanto è possibile aggiornarlo anche in parte nel corso degli anni.
  • Per la scheda madre sono ottime anche le GigaByte; se fai overclock prendi una Z170 altrimenti una H170, con DDR4
  • Per il processore andrei su un intel come un CORE I5 6600 3,3Ghz o CORE I5 6600K (dipende se vuoi fare overclock)
  • Come ssd prenderei un Samsung 850 evo da almeno 500 Gb
  • Per la scheda video dipende da quello che ci vuoi fare; nella fascia media ci sono la ATI R7 370 oppure la nVidia GTX960
  • La scheda ethernet la trovi integrata sulla scheda madre
  • Per il masterizzatore, a mio parere, sono tutti equivalenti
  • Se il pc lo assembli personalmente devi acquistare anche il S.O, come windows 10 64 bit (se hai una versione retail di seven o successivi, aggiornando entro il 31 luglio 2016 puoi fare l'avanzamento a 10)
Ovviamente devi prendere anche:
  • almeno 8Gb (4+4) di memoria ram
  • un buon case (possibilità di cablaggio ordinato dei cavi, buona dotazione di ventole con relativi filtri antipolvere)
  • un buon alimentatore (questo è il pezzo più importante)
  • un buon dissipatore per la cpu (quelli forniti con le cpu sono mediocri)
Per tutto ciò la spesa non è indifferente (non ci hai detto quanto sei disposto a sborsare)
 
Ultima modifica:
Fascia media dai 500-700 euro grazie, ovviamente pc desktop o notebook.
Riguardo alla sola sostituzione dell'hard disk ho valutato ma comunque il pc ha 10 anni ed ormai vecchio, magari la jella che fra qualche mese parte cpu, scheda madte ecc... credo ormai una sua vita l'ha fatta.

Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk
 
  • scheda madre Z170 124 €
  • intel CORE I5 6600 3,3Ghz 259 €
  • ssd Samsung 850 evo 500 Gb 172 €
  • scheda video ATI R7 370 158€ oppure la nVidia GTX960 209 €
  • masterizzatore DVD sata 19€
  • 8Gb (4+4) di memoria ddr4 69 €
  • case C.MASTER ELITE N300 USB 3.0 ATX 58 €
  • alimentatore EVGA SuperNOVA GS PSU 550W sui 90 €
  • dissipatore per la cpu arctic freezer i30 30 €

Totale intorno ai 1000 €, quindi fuori budget. Bisogna limare da qualche parte


  • scheda madre H110M 65 €
  • intel CORE I5 6400 2,7 Ghz 215 €
  • ssd Samsung 850 evo 500 Gb 172 €
  • scheda video ATI R7 360 123€
  • masterizzatore DVD sata 19€
  • 8Gb (4+4) di memoria ddr4 69 €
  • case C.MASTER ELITE N300 USB 3.0 ATX 58 €
  • alimentatore EVGA Power Supply 600W APFC 80 PLUS sui 62 €
  • dissipatore per la cpu arctic freezer i30 30 €

Totale 813 €, ancora fuori budget ma va già meglio. Se giocare non ti interessa, allora, puoi fare a meno della scheda video discreta ed usare quella integrata nella cpu
Altrimenti vai su piattaforma AMD e probabilmente rientri nei 700 € massimi.
Dimenticavo, manca il sistema operativo!
 
Ultima modifica:
Ok grazie vialattea, ottimo preventivo per la configurazione della componentistica hardware vedrò anche su Amazon ma un idea me l'hai data sulla configurazione di un pc o notebook che ho in mente di usare per 10 anni.

Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk
 
Per il sistema operativo ricordo che vendono licenze OEM anche a 30 euro per Win10.
 
Grazie aristocle, tuttavia più che s.o. l'indecisione di oggi parte su tutta la componentistica hardware, vedrò bene domani e nei prossimi giorni il da farsi rapportando per il livello medio qualità/prezzo.

Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk
 
Ti direi desktop Asus, ma se ho ben capito sei capace ad assemblarlo eventualmente prendendo dei componenti sfusi.
Io che sono negato (tribulo ad aprirlo per soffiarci le ventole) ho preso dopo un Acer durato 10 anni, un desktop Asus preassemblato in un centro commerciale modello CM6870, processore i7 di qualche anno fa, 8GB di Ram, hard disk da 1TB, scheda video Nvidia che sulla carta ha buone dotazioni, specie se paragonata a quelle di qualche anno fa, ma in pratica è la più base ed economica che c'era. Mi trovo bene ma avevo speso abbastanza e prendendolo assemblato ho dovuto cedere a dei compromessi, non solo scheda video ma la scheda madre sembra sconosciuta e anche l'alimentatore sarà appena il giusto.
 
Grazie anche a te Papu, da oggi pomeriggio giro e vedo le varie configurazioni, mi faccio fare preventivi e poi decido, certo le opzioni ormai oggigiorno dove acquistarlo sono le più svariate fra negozi privati, catene commerciali, Amazon ed altri shop online, insomma valuterò e vedrò bene.

Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk
 
Procede bene da privati configurazione pc fisso fascia media intorno ai 500 euro, domani ne vedrò qualcun'altro di preventivo ma ho già idee molto chiare su componentistica livello medio
Amd A10-7700
Scheda Madre Asrock FM2A88+Est. 4
8GB DDR3
HDD 2 TB+SSD 240GB
Mast.
Alim ATX 500Watt


Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:
Ok va bene grazie per il consiglio e per il resto se eleminassi l'hdd (tanto pensavo ad esempio ad hdd esterno usb prossimamente) e migliorassi la parte grafica con qualche scheda video migliore in modo da poter usufruire di video da YouTube o giochi Mugen che ne pensate?
Oppure già la scheda video integrata può suportare giochi Mugen e video da YouTube o visione di tv in streaming?

Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk
 
L'hdd meccanico lo terrei, ti servirà per memorizzare tutti i file personali, per spostarci il file di swap di windows e per salvarci tutti i download, in modo da non intasare e usurare il disco ssd riservato al solo sistema operativo. Per quanto riguarda la riproduzione di video da youtube, l'Amd A10-7700 non credo abbia problemi, mi sembra che supporti anche l'UHD; budget permettendo, potresti optare per la Asrock FM2A88X Extreme6+ che dispone di una uscita DisplayPort 1.2 con risoluzione 4K x 2K (4096x2160) @ 60Hz, l'hdmi mi semgra sia solo 1.4a. Per i giochi è un altro discorso; nel tempo, potrai acquistare una scheda video discreta più performante e con uscite hdmi 2.0 e portare la ram a 16 Gb; un signor computer.
Poi c'è la settima generazione di APU AMD dalle caratteristiche molto interessanti che però usciranno, mi sembra, fine 2016 e nel corso del 2017.
 
Ultima modifica:
Ok quindi lascio tutto com'è e cintrollo giusto l'alimentatore, Hdd resta e scheda video se non ho esigenze professionali va bene quella integrata per video da YouTube, Film in streaming, Tv in streaming e giochi classe Mugen; poi se in futuro mi servirà giocare su giochi professionali me ne comprerò una esterna, quindi in linea di massima rispettando la configurazione del preventivo fatto, direi che ci sono giusto?
Ah dimenticavo consigliate anche lettore per schede card? Oppure non è indispensabile e posso tralasciarlo?

Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk
 
Ma il case lo devi acquistare o ricicli quello che hai? Questo perché molti case hanno il lettore di serie; altrimenti acquisti il lettore, tanto costano veramente poco.
 
Devo acquistare tutto anche il case e come mi hai indicato anche tu già facendo preventivi in giro, qualcuno mi ha detto di prestare attenzione anche all'alimentatore.
Ad ogni modo quasi ovunque con processore Amd e scheda madre Asrock e tutt'altra componentistica media inclusa tralasciando lettore card sui 500 euro quasi ovunque ci rientro.
Resta solo un chiarimento sull'alimentatore e se possibile "vialattea" o chiunque può se indica approssimativamente un preventivo gli e ne sarei grato.

Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk
 
Dipende comunque da cosa ci fai con il computer. Anche se ha 10 anni potrebbe ancora andare benissimo.
Se poi usi software di montaggio video, autocad, o similari, allora no.
 
Indietro
Alto Basso