Consiglio acquisto Decoder Digitale Terrestre con usb-recorder

meglio toccare con mano!

A questo punto, "fondendo" quanto segnalavano nel thread del DigiQuest 3300, ossia:
"Da quando ho fatto il reset... nelle info non appare più il tipo di programma in palinsesto."
- probabile che con "programma in palinsesto" chi ha scritto volesse intendere sia corrente che i successivi, e magari non abbia notato quella mancanza fino al reset - e
"Non c'è possibilità alcuna di un aggiornamento che includa anche ... la possibilità di leggere l'EPG dei ... programmi in onda?"
con quanto hanno più chiaramente aggiunto PaKiTo1990
Io purtroppo non vedo alcun programma successivo corrente ..., solo il nome del canale... quindi non ti so dire cosa loro intendano per epg (quelli del volantino)...
e robpat98
Non ... ha ... neppure il "now e next" ma solo il now!!!
sembrerebbe proprio che il decoder sia stato commercializato con un firmware che non fornisce info neanche sui programmi "corrente" e immediatamente "successivo"!
D'altra parte robpat98 aggiunge:
Probabilmente digiquest non paga le licenze d' uso per i brevetti necessari a decodificare le info trasmesse insieme ai segnali e quindi il suo decoder e ' monco di tali funzioni.
e avverte
... che sul volantino ... sia indicata la funzione non significa nulla... solo la distrazione del grafico pubblicitario... non a caso sui volantini c' e' la frase magica " salvo errori di stampa"
Per concludere, mi rimangio il mio precedente post.
Ossia: chi è interessato ad acquistare in base a quel volantino - salvo la remota ipotesi di un aggiornamento firmware "alla fonte" - meglio farebbe a considerare il caso peggiore:
il DG3300 non dà info nemmeno sul programma in onda :sad: (già solo Ora Inizio/Fine)!
Se poi scoprisse (magari chiedendo una prova prima di acquistarlo) che quello venduto da quel Gruppo ha l'EPG... tutto di guadagnato!

Ma qui mi fermo e invito a continuare chi invece ha il DG!
 
Ultima modifica:
ddtandy72 ha scritto:
Per gli NTFS: MpMan 3500R, Strong STR 5222 a botta sicura... e penso anche loro cloni TeleSistem.


quali sono i cloni Telesystem?
 
grace71 ha scritto:
quali sono i cloni Telesystem?
Oddio... con esattezza non garantisco, ma che sappia hanno stesse caratteristiche: TwinTuner, Timeshift, ingresso usb... più EPG però.
Meglio dia i numeri :lol: (ci sono vicino), però:
modelli classe 629x (6290 e 6291).
Le differenze possono apparire marginali, ma alcuni le trovano invece sostanziali (tipo apposizione del Bollino "Vattelapesca", necessità di "simulare" timeshift avviando la registrazione e rivedendola mentre è in atto, perché non è direttamente implementato su uno dei precedenti ecc.).
Se t'interessano... a te l'ingrato compito di vedere quali siano in dettaglio e valutare se le ritieni importanti.
Per quelli commentati in qst forum, in Discussioni nel forum: DTT - Ricevitori, trovi i relativi thread... ma ti lascio l'onere d'individuarli.
Oddio... fai prima a inserire come chiavi di ricerca direttamente Telesystem TS 6290 ‎ eTelesystem TS 629‎1!

Saluti.

P.S. Ma se pensi seriamente di compare un TS, t'invito a leggerne prima il relativo thread... puoi sempre trovare utili precisazioni... :lol:
 
Ultima modifica:
Per il 3300 però non ho letto di tanti e piccoli problemi di cui ho letto però nel topic del 3600 in questo forum...anche per questo ho optato per il primo :)

P.S.: Ragazzi ho letto i vostri ultimi messaggi, ma potrei aver saltato qualche vostra domanda, se avete qualche altro dubbio sul decoder 3300 che volete vi chiarisca dite pure...:)
 
PaKiTo1990 ha scritto:
Per il 3300 però non ho letto di tanti e piccoli problemi di cui ho letto però nel topic del 3600 in questo forum...anche per questo ho optato per il primo :)

P.S.: Ragazzi ho letto i vostri ultimi messaggi, ma potrei aver saltato qualche vostra domanda, se avete qualche altro dubbio sul decoder 3300 che volete vi chiarisca dite pure...:)
qualche altra esperienza di utilizzo? consiglieresti ancora l'acquisto? questione di giorni e dovrei acquistarlo
grazie
 
kemile ha scritto:
qualche altra esperienza di utilizzo? consiglieresti ancora l'acquisto? questione di giorni e dovrei acquistarlo
grazie

Ciau allora, per ora io ho avuto solo un piccolo problema di utilizzo, ma da quanto ho capito è dovuto a un mio problema (di antenna o di pendrive), ovvero io ho due chiavette usb, una da 1 GB e una da 8 GB... con la registrazione su una chiavetta usb formattata fat32 (quella da 8GB), la registrazione ogni 5 minuti circa si blocca per 1 secondo ma ricomincia subitissimo, mentre con pendrive formattata fat (quella 1 GB) non avviene questo problema...un altro utente mi ha detto che lui questo problema non lo ha quindi penso sia dovuto a mia pendrive o alla mia ricezione...

Per il resto, ottima ricezione, ottime registrazioni (visibili direttamente anche su pc), manca l'epg, ma a me non interessava...per quello che costa secondo me è davvero ottimo :) Se vuoi altre info in particolare dimmi pure :)
 
@PaKiTo1990
intanto ti ringrazio per la rapida risposta.
Hai testato il timeshift? Presenta problemi?
Hai provato a registrare un canale e contemporaneamente guardarne un altro dello stesso mux?
Mi pare sia possibile guardare una registrazione e contemporaneamente registrare un qualunque canale, giusto?
E' presente la ventola di raffreddamento oppure no?
Il software è stabile o a volte si inchioda?
grazie
 
kemile ha scritto:
@PaKiTo1990
intanto ti ringrazio per la rapida risposta.
Hai testato il timeshift? Presenta problemi?
Hai provato a registrare un canale e contemporaneamente guardarne un altro dello stesso mux?
Mi pare sia possibile guardare una registrazione e contemporaneamente registrare un qualunque canale, giusto?
E' presente la ventola di raffreddamento oppure no?
Il software è stabile o a volte si inchioda?
grazie

Per il timeshift non mi ha dato problemi (almeno per quanto lo ho testato, non so se tu intenda qualche caso particolare).

Puoi registrare un canale e guardarne un altro dello stesso mux, non di un mux diverso ovviamente.

Non ti so dire se sia presente o meno una ventola di raffreddamento, ma il decoder comunque risulta tiepido quando lo utilizzi, quando registri giusto un pò + caldo, ma niente di ustionante...:D

Software non mi si è mai inchiodato dopo questa 10ina di giorni di visione, inoltre grandissima sensibilità al telecomando e velocità medio-alta direi...rispetto al mio decoder vecchio è una scheggia :)

Spero di essere stato esauriente nei miei limiti...sono qui per qualsiasi altra cosa :)
 
Indietro
Alto Basso