Consiglio acquisto decoder SAT FTA

Messigol

Digital-Forum Senior Plus
Registrato
5 Dicembre 2009
Messaggi
452
Località
Costiera Amalfitana
Salve a tutti. Vorrei avere un paio di consigli sull'acquisto di un decoder satellitare free-to-air. In particolare, ho visto i decoder Telesystem TS300 e TS3001 (che, se non erro, si aggirano sui 50 € ed hanno anche la funzione PVR per registrare) e vorrei sapere (soprattutto da chi li possiede):

1) Che differenze ci sono tra i 2 modelli?
2) Puntando la parabola su Hotbird 13° E, quanti canali FTA si ricevono su 4000 posizioni memorizzabili?
3) Si possono vedere normalmente i canali della piattaforma Tivù Sat (esclusi gli eventi criptati, s'intende) tramite questi ricevitori o ci vuole per forza il decoder apposito?
4) Quali altri decoder satellitari FTA mi consigliate (che però costino meno di 100 €)?
 
ci sono altre valide alternative come ad esempio digiquest 6670 a 91 euro spedito (clone opticum 403p edision piccollo plus) HD, PVR , CR, 1 slot CI, HDMi, scart .... con fw alternativi legge anche la card tivusat, sky , card viaccess etc direttamente nel CardReader . La scheda singola da qualche tempo purtroppo non è più richiedibile alla rai... i canali tivusat sono questi http://it.kingofsat.net/pack-tivusat.php alcuni sono sempre criptati altri sono in chiaro e criptano solo alcuni eventi per i quali non hanno i diritti di diffusione...
 
Grazie per le risposte, Vivio. In effetti avevo notato qualche giorno fa (tramite il mio vecchio Goldbox della Pioneer, che ormai uso raramente) che alcuni canali appartenenti al bouquet TivùSat, anche se non hanno eventi di rilievo da criptare, sono comunque a schermo nero tutto il giorno (ecco perché l'ho chiesto nelle domande). Ma allora, stando così le cose, conviene nettamente di più prendersi un decoder TivùSat con tanto di smart card (è vero che sta attorno ai 100 €, ma almeno non ti ritrovi con un decoder a mezzo servizio per quanto riguarda i canali free italiani). Ciao e grazie ancora ;)
 
finchè era possibile richiedere la singola card alla rai (circa 20 eur spedità) conveniva sicuramente prendere un decoder non ufficiale e con fw alternativi leggere la card nel card reader del ricevitore. prima di comprare un ricevitore ufficiale leggi le discussioni sul forum. Infatti per i vari modelli sd, le impressioni sono pessime e vanno meglio i decoder ufficiali hd.
 
Indietro
Alto Basso