Consiglio acquisto NUOVO TV

Nx710 è migliore dell' Ex720; i "nuovi modelli" potranno essere "giudicati" solo a tempo debito naturalmente.E se ben ricordo un mese fa :D avevi detto questo:
fable ha scritto:
Avrei bisogno di un consiglio sull'acquisto di un tv per scopo prettamente GAMING - BLu ray tramite PS3

al che ti erano stati consigliati ben altri modelli certamente più performanti per le tue esigenze. ;)

http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=2297350&postcount=2

adesso invece abbiano questa situazione :
io ne devo tanto giocarci con il tv, ultimamente solo qualche partita on line a calcio, il mio utilizzo è 20% gaming , 60 % digitale terrestre 40% blu ray o dvx, quindi non so tra 46 gt30 46nx710 e 46wl768 forse il sony ha la meglio , tu che ne pensi dopotutto master, i tuoi consigli sono sempre sinceri , ma alla fine cosa prenderesti se fossi in me
per la quale a 2,5 mt ti consiglio o un Samsung d8000 51" e LG PZ950 G50" oppure andando al risparmio-o se avessi meno spazio a disposizione-LG PW450 42" e Samsung D490 43".L' NX710 con 60% Dtt non è adatto -o quantomeno molto meno di questi modelli-e i motivi li ho già spiegati varie volte qui sul forum;utilizza il tasto cerca per favore al proposito.
 
andiamo fuori budget master oltre 1500 per il samsung e lg pz, ho trovato on line l nx 710 da 46 a 1100 euro circa 100 euro in piu il toshiba wl768 da 46
 
ho trovato questi modelli sui 1000 euro samsungPS51D550 oppure lg 50PX950 cn larghezza sui 120 cm

1150€ questo SAMSUNG PS51D6900 120 cm larghezza

quest'ultimo sembra essere uscito ora.
 
Ultima modifica:
Px950 è più o meno equivalente al nuovo PZ in termini qualitativi con qualche features in meno;il d6900 è un buon modello.
 
in generale credo di aver capito che Lg e samsung sono al top e con meno difetti rispetto alla serie panasonic, ma tu cosa sceglieresti tra il px lg o d8000 o il d6900? Pregi ?
 
Ultima modifica:
I modelli consigliati sono adatti alle tue esigenze..i "difetti" bisogna sempre valutare la propria sensibilità personale in merito-io mi limito a sottolinearli-così con Panasonic come con Samsung-LG ...voglio dire:c' è chi potrebbe trovare molto più "fastidioso" il Line bleeding" di questi ultimi piuttosto che il nero un pò troppo alto rispetto alle "fluttuazioni" o ai problemi con contenuti 50 hz e interlacciati dei Panasonic...comunque se il budget te lo permette punta al D8000 Samsung;di quelli nuovi è quello che mi ha convinto di più per certi versi-considera solo se per te può essere fastidioso l' innalzamento del nero con Cs attivo a 24 e 50Hz.Altrimenti lgli LG px e PZ restano eccellenti alternative (e da un rapporto qualità-prezzo ancor più vantaggioso sotto certi aspetti)
 
Un saluto a tutti, mi sono registrato da poco al forum anche se è da un po' che vi leggo.
Vorrei chiedervi (in particolare a MasterBlaster) un consiglio, premetto che stavo valutando l'acquisto di un Sony NX710 40" o di un Philips 8605 40" ma sono aperto ad altre scelte.
Distanza visione: da 1,90 a 2,40 metri
Angolo visione massimo: 35° sx e 35° dx
Utilizzo: 60% digitale terrestre sd
30% mediaset premium hd
10% dvd/blu-ray
Mi interessa in particolare la qualità nella visione dello sport e dei film (entrambi sia in sd che in hd), per quanto riguarda la "tv generalista" basta solo che sia di qualità accettabile ad un profano (la guarda la mia compagna).

Ringrazio anticipatamente per le risposte
 
Dimenticavo un po' di cose:

budget 1000 euro

sono interessato ad alcune features di questi tv lcd led, in particolare il collegamento wi-fi (incluso o opzionale) e le funzionalità pvr (se non ho capito male è la possibilità di videoregistrare su chiavetta usb o hard disk)

per questi motivi ero tentato di includere nella lista dei papabili anche il Samsung C8000 40" (con pvr) e il Toshiba WL768 40" (con wi-fi)

i prezzi a cui trovo questi lcd sono
SONY NX710 1050 euro
PHILIPS 8605M 879 euro
SAMSUNG C8000 1020 euro
TOSHIBA WL768 1050 euro

i plasma, a malincuore, li ho scartati perchè esteticamente non graditi in famiglia (spessore elevato)

spero di non essermi dimenticato nulla ;)

ciao
 
nx710 visto dal vivo batte tutti, forse tiene solo il toshiba wl768

pero la mia è solo un opinione
 
Mago7 ha scritto:
budget 1000 euro

Distanza visione: da 1,90 a 2,40 metri
Angolo visione massimo: 35° sx e 35° dx
Utilizzo: 60% digitale terrestre sd
30% mediaset premium hd
10% dvd/blu-ray
Mi interessa in particolare la qualità nella visione dello sport e dei film (entrambi sia in sd che in hd), per quanto riguarda la "tv generalista" basta solo che sia di qualità accettabile ad un profano (la guarda la mia compagna).

sono interessato ad alcune features di questi tv lcd led, in particolare il collegamento wi-fi (incluso o opzionale) e le funzionalità pvr (se non ho capito male è la possibilità di videoregistrare su chiavetta usb o hard disk)

per questi motivi ero tentato di includere nella lista dei papabili anche il Samsung C8000 40" (con pvr) e il Toshiba WL768 40" (con wi-fi)

i prezzi a cui trovo questi lcd sono
SONY NX710 1050 euro
PHILIPS 8605M 879 euro
SAMSUNG C8000 1020 euro
TOSHIBA WL768 1050 euro


Ciao e benvenuto.
VIsto che hai richiesto espressamente il mio "consiglio" ti dico subito:


i plasma, a malincuore, li ho scartati perchè esteticamente non graditi in famiglia (spessore elevato)

il fatto è che per il tuo utilizzo/budget/distanza variabile e angoli di visione impegnativi l' ideale sarebbe proprio un plasma.Lo spessore è stato ridotto di molto e sono stati migliorati anche estetica e consumi.
Per cui a livello tecnico e secondo logica ti consiglio LG PZ550 50" o Samsung D6900 51";se proprio non digerisci i plasma considerando gli angoli di visione impegnativi (e se il 3d passivo non è un problema per te) direi LG LW 570 47" (alzando un pochino il budget e digerendo il mediocre Truemotion implementato su questi modelli per lo sport e le immagini in movimento) oppure Samsung c650 o c750 46" e Toshiba Xv733 46".Il fatto è che avrai il 60% di contenuti Sd -e un 40" ti servirebbe a ben poco tra 1,90 e 2,40 mt con i contenuti HD -motivo per cui scarterei tutti i modelli da te citati sopra.Ribadisco comunque:per il tuo utilizzo/budget i 2 plasma citati rappresentano soluzioni molto più vantaggiose rispetto a qualsiasi lcd/led pari fascia,poco ma sicuro.
 
Intanto ti ringrazio per i suggerimenti sui quali ho riflettuto.

Il problema, che immagino sia capitato ad altri, è che il mobile su cui deve essere posizionata la tv può contenere al massimo un 40". Quindi, anche se capisco i motivi per cui mi proponi soluzioni di dimensioni maggiori, mi devo limitare a questa dimensione massima.

Rimanendo su questa dimensione riesci a consigliarmi qualcosa, anche se sarà inevitabilmente un compromesso?:crybaby2:
 
Le "costrizioni" e i "compromessi" non mi sono mai piaciuti;comunque con quegli angoli di visione direi Panasonic Dt30 37" e -se ci va,verifica le dimensioni per bene- LG LW570 42".Se scenderai a pesanti compromessi con gli angoli di visione e i soliti problemi relativi all' uniformità Sony HX800 40",NX710 40" o Ex710.Sony ex500 come ccfl 40".Un consiglio finale: avvicina la distanza di visione se puoi a 1,50 -1,60 mt.
 
Panasonic DT30 37" e LG LW570 42" immagino perchè montano pannelli IPS che, se non interpreto male, sono più tolleranti con angoli di visione più accentuati rispetto ad altri LCD LED....oppure ci sono altri fattori?

Stasera vado a dargli un'occhiata dato che erano modelli che non avevo mai preso in considerazione e controllerò se ci sta fisicamente anche l'LG 42", comunque non mi sembrano male.

Per diminuire la distanza a 1,50/1,60 mt non dovrei avere nessun problema.
 
Un saluto a tutti.
Visto che qui si parla di acquistare un nuovo TV mi pare il posto giusto e avrei bisogno di un consiglio.
In primo luogo, qualche debole paletto: circa 1000€, max 50p (mi vergogno comprarlo più grande).
Di seguito le mie esigenze: distanza di visione circa 2,5mt, in un punto anche decentrata rispetto alla posizione del televisore (non ho problemi per un plasma).
Sky HD cinema, documentari, telefilm, digitale terrestre, poco sport, giusto moto o auto.
Uso poco DVD-BR, non ci collego console di gioco e il 3D non mi interessa.
Grazie delle vostre risposte
Ciao ciao
 
ciao master questo plasma panasonic 46z11E , mi sapresti parlare di preciso delle tue considerazioni in merito?
Prezzo esorbitante in rete, da mediamondo in offerta sui 1400 , sempre considerando quel d8000 51 che non riesco a trovare in esposizione per uno sguardo, i centri commerciali prediligono mettere la roba vecchia in esposizione e tenere in magazzino il nuovo. Testualmente detto da un loro dipendente oggi, che schifo master...mha
 
E che te ne devi fare di quel Panasonic tenuto in esposizione chissà per quanto tempo? :D comunque rapporto qualità-prezzo non concorrenziale;è la serie che puntava più all' estetica e alle funzionalità del colosso giapponese e per venderla a quel prezzo c' è qualcosa sotto sicuramente.


@giangs Benvenuto.
Lg PZ550 50"
Samsung D6900 51" (alzando un pò il budget)
Samsung D550 51"
Lg PZ250 50"
LG P950 n 50" (dell' anno scorso)
IL 3d è una features in più presente per forza di cose su quasi tutti i nuovi modelli,ma non inficia in alcun modo la tradizionale visione in 2d sia chiaro.
 
Per MasterBlaster78
Grazie per la gentile risposta, in base ai consigli, cerco qualche luogo dove poterli vedere per decidere.
Una curiosità, sono in ordine di "qualità" rispetto alle mie esigenze?
E una domanda, secondo te, è consigliabile aggiungere l'estensione di garanzia proposta dai venditori??

Grazie, un saluto.
 
Ultima modifica:
No,non sono "in ordine"-diciamo che li ho citati in base alle tue esigenze/budget -privilegerei però nella scelta Lg PX950 n o come nuovi Pz550 e Samsung D6900.
Per l' estensione di garanzia è una tua scelta personale,devi decidere tu.
 
32 pollici, budget max 500 euro
• 285 EURO - SHARP 32LE220E -

• 349 EURO - SAMSUNG 32C630 -

• 349 EURO - LG 32LE5308 -

• 400 EURO - SAMSUNG 32C650 -

• 420 EURO - SHARP 32LE320E -

• 440 EURO - SONY 32Cx520 -

• 490 EURO - SAMSUNG 32C6000 -

tra queste quale prendo?
 
Indietro
Alto Basso