La versione 32LM63006LA non riesco a trovarla, online si trova questa versione 32LQ63006LA modello 2022. Ci sono differenze sostanziali?
io ho 32lq6300 e va molto bene (uso principale canali DTT e film dvd). L'avevo pagato circa 220€ . Consuma pochissimo. Immagine buone , colori buoni. In casa lo utilizziamo molto volentieri.
LM monta pannello IPS ha 3HDMI e 2USB + uscite composite (+2 RCA Audio)
LQ monta pannello VA ha 2 HDMI e 1USB.
Non c'è l'uscita per cuffie.
C'è il bluetooth che lavoro molto bene anche con eventuali casse esterne che possono essere usate anche in contemporane con gli altporlanti del televisore . Cose interessante è che l'accoppiamento rimane.
Ho un altoparlante bt che ho accoppiato al televisore e che lascio in bagno

così non perdo i dialoghi (oppure posso sentire la tv come radio, cioè spegnendo lo schermo).
Non mi interessanno le app, ma rispetto a televisori LG di qualche anno prima, per scaricarle è necessario registrare un account LG (l'account non serve per aggiornare quelle preinstallate).
Servizi hbbtv come raiplay si caricano molto velocemente.
L'audio per me è più che sufficiente.
Le funzioni prv sono bloccate su tutti gli lg dal 2020 in poi. Esiste una procedura ma non l'ho mai provata.
Telecomando è tradizionale(uso un telecomando compatibile),classico telecomando da battaglia con tasti troppo ravvicinati (difficile usarlo "al buio"). Permette di utilizzare le funzioni smart.
Il televisore è compatibile anche con magic remote recenti (e permette l'uso della funzioni vocali).