Consiglio acquisto TV 32"

Cerco di spiegarmi meglio.
Lo schermo è composto da migliaia di pixel.
Per coprire l'area di un HD-ready i pixel sono 1366x768 e ogni puntino ha una dimensione pari 0.51mm.
Uno schermo full-HD ha un numero di pixel pari 1920x1080 e ogni puntino ha una dimensione pari a 0.36mm, quindi molto più piccoli.
Se si usa lo schermo a distanza ravvicinata, la trama dei puntini di un HDready si vede ed è fastidiosa.
Se si usa l'HDready come schermo da PC, i caratteri molto piccoli diventano faticosi da leggere.
Concordo con S7efano che guardando un programma TV dalla distanza di 2 o più metri, non ci sia molta differenza.
Siccome però uno schermo può essere usato anche per altri utilizzi (gioco o PC) è bene sapere le differenze.

 
Nella continua ricerca di un tv 32" Fhd mi sono imbattuto in questo modello della Philips. Qualcuno ce l'ha? Giudizi, opinioni, consigli?
 
A me Philips ha dato una fregatura. Ho preso un FullHD al quale si è rotto il pannello dopo 25 mesi, appena il tempo di far scadere la garanzia. Sarò stato sfortutnato.
Appena comprato ne avevo parlato bene proprio in questo forum perchè si vedeva benissimo.
 
A me Philips ha dato una fregatura. Ho preso un FullHD al quale si è rotto il pannello dopo 25 mesi, appena il tempo di far scadere la garanzia. Sarò stato sfortutnato.
Appena comprato ne avevo parlato bene proprio in questo forum perchè si vedeva benissimo.
adesso costa 300 euro.
 
Una domanda sul LG 32LQ in questione, dato che vorrei prenderlo. Io ho un vecchio Samsung del 2010 e sono abituato alla funzione PiP (Picture in Picture) che ritengo quasi indispensabile, ovvero vedere un canale tv in finestra piccola mentre si sta giocando ad esempio con la console collegata alla porta hdmi. Purtroppo questa funzione non è più presente sui 32" degli ultimi anni, nessun modello. Vi chiedo, c'è una qualche altra funzione del televisore che in qualche modo potrebbe sostituirla?
 
Una domanda sul LG 32LQ in questione, dato che vorrei prenderlo. Io ho un vecchio Samsung del 2010 e sono abituato alla funzione PiP (Picture in Picture) che ritengo quasi indispensabile, ovvero vedere un canale tv in finestra piccola mentre si sta giocando ad esempio con la console collegata alla porta hdmi. Purtroppo questa funzione non è più presente sui 32" degli ultimi anni, nessun modello. Vi chiedo, c'è una qualche altra funzione del televisore che in qualche modo potrebbe sostituirla?
si con la magia...haha
 
si con la magia...haha
Che risposta sarebbe?
Ci sono delle funzioni che io non conosco non avendo una smart tv che ho visto potrebbero essere simili, come il multiscreen. Ma non so esattamente come funzionano e se possono essere simili. Quindi la tua risposta è assolutamente fuori luogo, non siamo al bar.
 
Che risposta sarebbe?
Ci sono delle funzioni che io non conosco non avendo una smart tv che ho visto potrebbero essere simili, come il multiscreen. Ma non so esattamente come funzionano e se possono essere simili. Quindi la tua risposta è assolutamente fuori luogo, non siamo al bar.
scherzosa era...le smart tv mai avute dunque non so, ma ne dubito, o almeno se lo fanno solo per i canali ricevuti via connessione internet. Certe funzioni ormai rimangono nel passato.
 
no niente PIP ! e mi sembra una cosa sempre più rara, in questa fascia di tv
C'è solo il PAP :D immagine tv+televideo
Adesso i 32 sono tv economici prima erano di fascia alta

Attenzione ! Per lg 32 LQ c'è la serie 6300 che è FULL HD mentre la 630 è HD Ready
Parliamo di modelli che ormai hanno 2 o 3 anni (ma vanno benissimo)
 
Ultima modifica:
Ci sono delle funzioni che io non conosco non avendo una smart tv che ho visto potrebbero essere simili, come il multiscreen. Ma non so esattamente come funzionano e se possono essere simili.
Credo sui Samsung si chiami "Multi View"
 
Vedi anche
 
Ok, quindi il PiP mi pare di vedere che sia ovunque ma dai 43" 4K in sù, sui 32" adesso non c'è mai (io ce l'avevo sul vecchio 26" Samsung). Mentre la funzione Multiview della Samsung non corrisponde esattamente, dato che i quadranti occupano gran parte dello schermo (dovrebbe essere solo in finestra piccola). Tra l'altro non è sul 5372 ma solo dal Q50A in sù.
Beh, niente un 43" non posso prenderlo a causa delle dimensioni, quindi niente PiP.
 
Ultima modifica:
Beh, niente un 43" non posso prenderlo a causa delle dimensioni, quindi niente PiP.
Neanch'io ma per le misure del mobile, causa piedini esterni, un'altro mobile meno vecchio anche peggio, la 2a tv da 32" non ci sta ancora causa piedini troppo laterali.
 
Neanch'io ma per le misure del mobile, causa piedini esterni, un'altro mobile meno vecchio anche peggio, la 2a tv da 32" non ci sta ancora causa piedini troppo laterali.
Anch'io lo stesso, devo acquistare a parte il piedistallo centrale VESA per farlo stare sul mobile, ma non è solo per piedini esterni ma proprio perché lo spazio è piccolo, altrimenti andrebbe a coprire parte di una finestra.
Ma il motivo principale della scelta del 32" è che per molte ore al giorno lo utilizzo anche come monitor, a distanza ravvicinata diciamo circa un metro, quindi non solo come tv. La domanda quindi sarebbe: perché una tv e non un monitor? Perché l'elettronica di una tv per la visione ad esempio del DT è nettamente migliore rispetto a quella di un monitor.
 
Ok all'utilizzo di una tv 32" come monitor per PC, ma attenzione alla risoluzione! perché un HD-ready non é adatto perché venendo guardato da vicino, i pixel dello schermo sono enormi e i caratteri piccoli sono faticosi da leggere.
Minino deve essere Full-HD.
io uso un 32 come monitor ma è 4K.
 
Non è un utilizzo monitor standard, ed è a 1 metro e 20. Inoltre 'LG citato in precedenza è FullHD..
I caratteri cmq diventano più piccoli all'aumentare della risoluzione, e si possono comunque adattare. Ma in questo caso non è utilizzato con il pc.
 
Ultima modifica:
Ho letto di un TCL 32" full hd Android tra i 159 e i 179 euro in offerta ma non ricordo il modello..mi ricordo solo che è un full hd e che Android
 
Comunque vorrei sapere quale tipo di pannello monta il modello Samsung UE32T5372, non darei per scontato che si tratti di IPS, alcune ricerche con IA (per quello che contano) mi danno sempre che è VA. Tra il modello LG e questo forse preferirei prendere Samsung (per esperienze avute).
 
Ultima modifica:
secondo displayspecifications...lg32lq6300la monta un pannello VA.
Per quanto mi riguarda, che sia va o ips, so che si vede molto, ma molto bene !
 
Indietro
Alto Basso