bidddo
Digital-Forum Gold Master
Cerco di spiegarmi meglio.
Lo schermo è composto da migliaia di pixel.
Per coprire l'area di un HD-ready i pixel sono 1366x768 e ogni puntino ha una dimensione pari 0.51mm.
Uno schermo full-HD ha un numero di pixel pari 1920x1080 e ogni puntino ha una dimensione pari a 0.36mm, quindi molto più piccoli.
Se si usa lo schermo a distanza ravvicinata, la trama dei puntini di un HDready si vede ed è fastidiosa.
Se si usa l'HDready come schermo da PC, i caratteri molto piccoli diventano faticosi da leggere.
Concordo con S7efano che guardando un programma TV dalla distanza di 2 o più metri, non ci sia molta differenza.
Siccome però uno schermo può essere usato anche per altri utilizzi (gioco o PC) è bene sapere le differenze.
Lo schermo è composto da migliaia di pixel.
Per coprire l'area di un HD-ready i pixel sono 1366x768 e ogni puntino ha una dimensione pari 0.51mm.
Uno schermo full-HD ha un numero di pixel pari 1920x1080 e ogni puntino ha una dimensione pari a 0.36mm, quindi molto più piccoli.
Se si usa lo schermo a distanza ravvicinata, la trama dei puntini di un HDready si vede ed è fastidiosa.
Se si usa l'HDready come schermo da PC, i caratteri molto piccoli diventano faticosi da leggere.
Concordo con S7efano che guardando un programma TV dalla distanza di 2 o più metri, non ci sia molta differenza.
Siccome però uno schermo può essere usato anche per altri utilizzi (gioco o PC) è bene sapere le differenze.