Consiglio Acquisto Tv Lcd 40" Help

Da 3 mt non vedresti differenze tra immagini a 1080p e 720p su quelle dimensioni,per cui non c' è alcun problema. Vedrai bene sia i blu-ray che altri file multimediali in alta definizione; anzi se il budget lo consente potresti puntare anche a un 50" lg PJ350 o Samsung C450,3 mt è la distanza idelae per la visione di contenuti 720p su un 50"...ciao ;)
http://www.samsung.com/it/consumer/...WXXC/index.idx?pagetype=prd_detail&returnurl=
http://www.lg.com/it/tv-audio-video/tv/LG-plasma-50PJ350.jsp
Dell' LG c' è anche la versione "full hd" da 50" PK 350 nel caso.
 
anche io in cerca di informazioni

Salve a tutti sono nuovo del forum.
Vi scrivo come molti in cerca di consigli per l'acquisto e ringrazio tutti anticipatamente.
Venendo al dunque.... Sono in confusione totale... allora:
sono partito con l'idea di acquistare il philips 32pfl5605h (retro led), però andando in negozio e confrontandolo con il 32pfl5405h (lcd standard), ho notato che la differenza tra i due per la percezione dei miei occhi è praticamente inesistente, anzi direi che su contenuti HD mi è sembrato più gradevole la versione lcd standard.
Detto ciò vedendo i vari modeli in tale fascia di prezzo mi sono inbattuto nel plasma panasonic tx-42u20e.
A questo punto uno schermo più grande non è che mi dispiacerebbe, però vedendolo in negozio ho notato un forte rumore nell'immagine e questa diciamo opacità, legata a quanto ho capito alla stessa tecnologia plasma.
Aggiungo anche che nonostante abbia cambiato più negozzi non sono riuscito ad effettuare un confronto diretto tra il Panasonic e il Philips in quanto o trovavo il philips su canali sd e il panasonic su video demo hd o viceversa.
Ora, rendendomi conto che seppur sia un entry level plasma ma in ogni modo Panasonic, voi consigliereste tale acquisto o preferireste un lcd anche se più piccolo? (siamo praticamente a parità di prezzo con il 32pfl5405h).
ultima nota, leggendo tutta la discussione è uscito fuori questo toshiba consigliato da Master, 32xv733 sul quale al dire il vero, mi era giò caduto sopra l'occhio nei vari giri che ho fatto.
ricapitolando quindi, la situazione è la seguente:
1.tra il 5405 e il 5605 (differrenza 100 euro) vale davvero la pena prendere il led?
2.Posso preferirre un plasma (dove sarei molto più contento delle dimensioni) anche se entry level ad un buon lcd?
3.Se devo prendere l'lcd mi consigliate il toshiba 32xv733? (ha lo steso pressodel philips).
Scusate della lunghezza, ma ho cercato di spiegara il meglio possibile la situazione.
Se qualcuno mi potesse dare dei suggerimenti gli sarei molto grato!
Grazie!
 
Innanzitutto benvenuto su Digital Forum :smile:
Per essere aiutato concretamente nella scelta dovresti dirci la distanza di visione e l' uso prevalente che farai della tv,oltre al budget a disposizione.
Per il resto secondo me non conviene prendere un edge led in quella fascia,danno più problemi che soddisfazioni. Quindi la scelta si restringerebbe a lcd CCFL e plasma,resta da capire la diagonale che dovrà essere e il modello.
Il toshiba Xv 733 è ottimo per i segnali Sd,quindi per rispondere per ora alle tue domande :
1. no,ma non vale la pena nemmeno prendere il Philips 5405,ci sono modelli più validi
2.sì,scegliendo con cura in base a quanto detto in precedenza
3.sì, il Toshiba è migliore del Philips citato,ma questi lcd (e questo modello Toshiba in particolare rispetto al plasma hanno il problema del ridotto angolo di visione,cosa da valutare per bene prima dell' acquisto
 
Inizio a capire che il philips è da non considerare più... o comunque ciò vale per il 5405.
Uso, distanza e budget:
L'uso principale sarà quello di vedere film da pc, non ho particolari richieste sulla connettività, può essere a mezzo penna usb, sd, connessione rgb o lan, anche se per praticità sarei più contento di un ingresso usb che legga direttamente e ancor meglio se decodifichi ac3 come ho potuto notare sul quatron (mi evito di cambiare la compressione audio). Per la usb mi sembra di aver capito che bisogna valutare anche il tipo di file system che legge l'ingresso, se devo formattare il supporto in fat 32 i film in hd me li scordo, quindi comunque tale ingresso mi perderebbe di utilità...
Come uso secondario vedrei un po di dvtb e quindi se potessi riuscire a vedere un'immagine sd ben riprodotta su uno schermo hd non mi dispiacerebbe.
Per il posizionamento, andrebbe in una camera da studio/letto e come distanza di visione sarei verso i 3,50 - 4 m.
Per le dimensioni il 32 in base allo spazio disponibile sarebbe più adatto, però visto il prezzo del plasma 42 che ho riportato avevo pensato di segare qualcosa qua e qualcosa la per farcelo entrare.
Come budget sto cercando di spendere tra 450-500 euro.
Come sempre sono stato lungo, ma cerco di esporre al meglio il tutto per poter ricevere il consiglio più indicato
Grazie a tutti
 
Ultima modifica:
3,50-4 mt sono tantissimi; io andrei su un plasma hd ready da 50".,ma bisogna alzare il budget e mi sembra di capire che non hai abbastanza spazio a disposizione.
Se ciò non fosse possibile quindi valuta l' acquisto degli stessi modelli al plasma sulla diagonale da 42"
Panasonic X20
http://www.panasonic.it/html/it_IT/...+Plasma/TX-P42X20/Sommario/3470529/index.html
Samsung C450
http://www.samsung.com/it/consumer/...WXXC/index.idx?pagetype=prd_detail&returnurl=
http://www.samsung.com/it/consumer/...WXXC/index.idx?pagetype=prd_detail&returnurl=
LG PJ 350
http://www.lg.com/it/tv-audio-video/tv/LG-plasma-42PJ350.jsp
LG PK 350
"full hd"

Se devi prendere un 42" panasonic "full hd" vai sull' S20,589 euro on line
http://www.panasonic.it/html/it_IT/...+Plasma/TX-P42S20/Sommario/3469369/index.html
 
sono quindi messo male...
a questo punto deciderei di fare una spesa per mero budget....
e quindi scarterei (purtroppo) il 42s20, (ho visto il g20 me ne sono innamorato per non dire del vt).
diciamo che economicamente mi sono equivalenti il:
1.toshiba 32xv733
2.sony 32ex500 (che sono andato a vedere dato che in molti qui ne parlate bene)
3.panasonic 42u20
4.panasonic 42x20
5.Lg 42pj350
dove comunque i 42 pollici ci starebbero con un po di fatica e come detto per motivi sempre di costo la versione lcd non la prendo in considerazione.
Tra il 42u20 e il 42x20 cosa consigliate? costano uguale però alla carta il 42u20 sembra superiore, 400Hz vs 100Hz, risoluzione in movimento 900 vs 720 etc, ma una cosa è la carta e una cosa e vederlo in funzione.
in conclusione, visto che prima o poi (spero prima) dovrò comprare questo tv e vorrei arrivare a un dunque nel caso fossi costretto al 32 cosa dovrei prendere?
nel caso riuscissi a mettere il 42 plasma cosa dovrei acquistare?
quindi migilior 32 lcd miglior 42 plasma.
Grazie a tutti (ma per il momento Grazie a Master!:D )
 
scusate ultima cosa è possibile che il panasonic u20 non decodifichi i canali hd?
oggi provandolo non riuscivo a vedere ne rai hd ne mediaset hd, ne sentivo solo l'audio.
sarà mai possibile?
 
No,perchè ha il tuner DVB-T MPEG4-AVC [H.264] quindi può visualizzare tranquillamente i canali Hd del Dtt.
Per il resto
migliori 32"
Samsung C650
Sony Ex500
Toshiba Xv733


miglior 42" plasma
Panasonic X20 se vuoi immagini in sd di qualità poichè monta uno "scaler" migliore dell' S20 e dell' altro modello
altrimenti U20 se vuoi un full hd. Validi anche Samsung C450 e LG Pj 350 o PK350 (full) come detto... ;)
 
Grazie mille Master!
Penso acquisterò il 32xv733 visti gli spazzi mi viene davvero difficile metterci un 42.
Ne approfitto ancora della tua disponibilità per farti due domande.

Come connettività per poter visualizzare film da supporti esterni cosa permettono l'ex500 e l'xv733?
Sarebbe possibile farmi un confronto, visto che sui siti ufficiali non è ben chiaro cosa sia possibile fare con l'uno e con l'altro.

Ultima domanda (lo so ti ho tartassato...), in previsione di un possibile futuro acquisto, quale serie di panasonic full hd monta un buono scaler? bisogna andare sulla G20?
 
Entrambi i modelli supportano il DLNA,quindi puoi riprodurre i contenuti multimediali del tuo pc tramite un router e un adattatore wi-fi. Da Usb invece il Toshiba solitamente è un pò "castrato"...il Sony molto meglio ma non al livello di LG e Samsung sotto quel punto di vista.
I Panasonic generalmente montano sempre buoni scaler,la serie S2* è un pò deficitaria in quel senso ma per il resto siamo su buoni livelli...è il deinterlacer che non convince ultimamente...però il G20 si salva dopotutto tralasciando i soliti problemi a riconoscere le cadenze filmiche... ;)
 
Da Usb invece il Toshiba solitamente è un pò "castrato"
Si intende che sia possibile realizzare qualche modifica?
Per il dlna è possibile riprodurre qualsiasi formato video? oppure ho limitazioni legate alla banda della connessione?
 
Il Toshiba serie XV legge solo Jpeg stando a quanto dichiarato dalla casa madre.
La serie precedente rv 635 era più performante da quel punto di vista,ma nulla di che,giusto divx...
Per il DLNA qualche problema si potrebbe avere solo con file "molto pesanti" tipo quelli contenuti negli Mkv. Fossi in te comunque virerei verso il Sony Ex 500 viste le tue esigenze ;) per me nel complesso è anche migliore come tv,tranne la resa in sd ovviamente.
 
ok cercherò un negozio che lo abbia in esposizione.
In ogni caso cmq il problema sarebbe superabile con connesisone RGB a pc?
nel'ingresso rgb gli potrei mandare direttamente il formato fullHD vero?
 
Certo.Il PC lo puoi collegare tranquillamente a seconda delle connessioni della scheda video tramite Hdmi,DVI-Hdmi (tramite adattatore) o Vga (Rgb) il formato "full hd" sarebbe sempre supportato; l' unica differenza è che Hdmi e Dvi-D sono connessioni "digitali",mentre la Vga è una connessione "analogica",così come la Dvi-A... ;)
 
perfetto, quindi così risolverei in ogni caso ed eventualmente collegerei anche l'audio su un inpianto hi-fi.
Vado cmq a vedermi l'EX500 perchè incuriosito, ma ho trovato un negozio online con possibilità di ritirare da loro vicino casa, dove riesco a prendere il 32xv733 a 432 euro, penso sia un ottimo prezzo.
 
Ho girato per più negozzi, ma questo benedetto ex500 sembra non ce lo abbia nessuno... Caro master con il tuo "per me complessivamente è anche migliore come tv" mi hai messo in difficoltà... L'unico confronto che sono riuscito a fare è stato tra il 40xv733 e il 40ex600, li ho potuti vedere solo in sd e devo dire che il toshiba era molto più gradevole, ma sono più che certo che il sony fosse impostato malissimo.
Ho cercato di capire dai vari 3d che parlano dei due schermi quale sia il migliore ma a quanto ho capito non ne esce un vincitore.. Ovviamente non può esisterne uno migliore in assoluto altrimenti tutti acquisterebbero quello.
Chiedo quindi a qualche persona di buona volontà che si sia già posta il problema ti potermi fare un confronto tra i due, in cosa è meglio l'uno in cosa l'altro, oltre ormai a cio che penso tutti sappiano, il toshiba in sd è il top!
 
L' ex 600 lascialo perdere; è un "edge led" e perdipiù monta il Bravia Engine 2 nettamente inferiore al Bravia Engine 3 utilizzato dall' Ex 500. E anche la resa generale come colorimetria,profondità del nero e contrasto è inferiore rispetto al già citato Ex 500. Se non trovi quest' ultimo punta al Toshiba direttamente,l unico difetto evidente è il ridotto angolo di visuale ma con la visione frontale il problema non si pone .E in Sd - cosa che interessa molto a te -come detto è molto buono. ;)
 
scelto

In un centro commerciale sono riuscito a trovare non i 32" ma i 37" ex500 e vx733.
Avrò passato più di un'ora a cercar di capire quale mi sembrasse migliore, ma penso che alla fine sia solo un discorso di gusto personale.
Nonostante abbia visto la verisone da 37 pollici che a quanto ho capito non è un formato molto fortunato ed averli potuti vedere solo con una demo in hd, fatta apposta per farli vedere bene e con i settaggi di fabrica (cioè li tolgono dagli scatoli li collegano e gli accendono...), a mio modestissimo parere posso dire:
Per l'angolo di visione mi è sembrato identico.
Per l'immagine, il Sony mi è sembrato più opaco con colori meno accessi il Toshiba più brillanti, nonostante ciò il Sony mi è sembrato più rilassante alla vista, con dei colori più pastello e la sensazione che ci fossero delle tonalità ripordotte in più rispetto al Toshiba (come se ci fossero un numero maggiore di colori boh..).
Ho quindi fatto la mia scelta, vada per il Sony.
Ho provveduto ad acquistarlo nel formato da 32 da un sito online.
Aspetto solo che arrivi per poterci smanettare bene sopra.
Grazie per i consigli (Grazie Master:D )
E se a qualcuno potessero essere utili posso postare le mie impressioni sull'utilizzo una volta arrivato.
 
consiglio acquisto tv lcd 22 pollici...

buongiorno a tutti i componenti del forum....vorrei proporvi una domandina di carattere tecnico...
vorrei acquistare un tv lcd da 22" ma sono indeciso:eusa_think: su quali dei due che vi descrivo::evil5:

1°- lcd philips hd ready PFL 3404 in offerta a 179 euro

2°- lcd led innohit full hd IH2884 in offerta a 199 euro

non ho nessuna pretesa di visione particolare,:eusa_naughty: solo che userei la cam con scheda M.P. per la pay tv...

un grazie a tutti coloro i quali mi illumineranno in merito!!!:D

buona giornata a tutti!!!:icon_bounce:
 
Indietro
Alto Basso