Consiglio Acquisto Tv Lcd 40" Help

grazie MasterB., solo a titolo informativo...leggevo tra vari forum che gli lcd led, oltre ad avere colori più brillanti, consumano decisamente meno...la mia domanda era, dato che 20 euro di differenza non cambiano la vita, tra le due comunque mi consigli il philips? quali peculiarità ha in più dell'innohit? grazie, e scusa se approfitto della tua pazienza e preparazione:D
grazie!
 
Il Philips è superiore come tv all' innoHit. Se vuoi un led affidabile su quelle misure rimani sempre su Philips
http://www.philips.it/c/televisori/...b-t-hd-ready-da-22-pollici-22pfl3405h_12/prd/
LG
http://www.lg.com/it/tv-audio-video/tv/LG-led-22LE3308.jsp
Samsung
http://www.samsung.com/it/consumer/...WXZT/index.idx?pagetype=prd_detail&returnurl=
Sharp
http://www.sharp.it/cps/rde/xchg/it/hs.xsl/-/html/tv-lcd.htm
Se vuoi risparmiare e prendere un prodotto italiano affidabile vai su un lcd Mivar invece
http://www.mivar.it/22M1HD_ready.htm

ciao ;)

p.s. i consumi su quelle diagonali sono irrilevanti anche con un lcd "non led"
 
Buongiorno a tutto il forum!
Ciao Master, grazie ai tuoi consigli sto cominciando a capire un pò di più sul mondo della tv.

Ecco la mia domanda:
dovendo acquistare una tv e avendo una distanza di mt. 2 - 2,50 ero molto attratto dai nuovi tv led, ma avendo visto qualche giorno fà a casa di un amico uno sharp quattron 40' led...sarò io scompetente ma vedendo un dvd mi ha lasciato molto deluso in termini di fluidità e chiarezza di immagini e anche di fedeltà dei colori.

E' la tecnologia led che non và o era il modello in questione che aveva problemi. Dopo questa delusione stò ritornado all'idea del plasma magari 50'.

Puoi darmi qualche chiarimento sui led??

Grazie mille.
 
Ciao e benvenuto. ;)

Ci sono tanti fattori da considerare; probabilmente la tv del tuo amico non era calibrata o peggio era settata male,poichè un buon settaggio o una calibrazione ad hoc sono fondamentali per una buona resa dello schermo e soprattutto per avere colori quanto più possibile vicini al "naturale".

Detto questo credo di aver capito anche di che modello si tratta,e nel caso specifico Sharp non è certo eccellente come chip dedicato ai segnali interlacciati e in "standard definition".

Se oltre alla distanza di visione mi dirai anche l' uso prevalente e il budget a disposizione cercherò di aiutarti nella scelta ;)
 
MasterBlaster78 ha scritto:
Ciao e benvenuto. ;)

Ci sono tanti fattori da considerare; probabilmente la tv del tuo amico non era calibrata o peggio era settata male,poichè un buon settaggio o una calibrazione ad hoc sono fondamentali per una buona resa dello schermo e soprattutto per avere colori il più "naturale" possibile.

Detto questo credo di aver capito anche di che modello si tratta,e nel caso specifico Sharp non è certo eccellente come chip dedicato ai segnali interlacciati e in "standard definition".

Se oltre alla distanza di visione mi dirai anche l' uso prevalente e il budget a disposizione cercherò di aiutarti nella scelta ;)
Grazie della risposta!!
badget: 800 - 1500 euro

uso: sky hd - sopratutto film - documentari - digitale terrestre - non ho nessuna console da gioco ma in futuro potrei tentare -

ma la mia passione sono in primis film sia da sky che in blu ray, documentari, e i programmi serali d'imformazione.

Ti dicevo che ero tentato dai led 46' ma ci sono rimasto veramente male e dovendo spendere dei soldi voglio una tv che non mi faccia rimpiangere i soldi spesi.
Grazie
 
consiglio

Ciao Master,
ti vorrei chiedere un parere fra questi due modelli di TV

LG42PJ350 al plasma

Samsung LE40B530P7W lcd fullhd

Il prezzo è praticamente identico. Uno specialista del settore mi consiglia SAMSUNG in quanto migliore come schermo, è un full HD e ha il decoder integrato in HD. Te che ne pensi ??? Quale dei due si vede meglio da circa 3 metri di distanza ?

Grazie sempre per la tua competenza.
 
GAE1972
Panasonic V20 50"
http://www.panasonic.it/html/it_IT/...+NeoPDP/TX-P50V20/Sommario/4942204/index.html
Panasonic 42 VT20 se vuoi anche il 43d e scendendo a compromessi con la distanza di visione
http://www.panasonic.it/html/it_IT/...sma+3D/TX-P42VT20/Sommario/5779501/index.html
Samsung C6900 50" 3d
http://www.panasonic.it/html/it_IT/...sma+3D/TX-P42VT20/Sommario/5779501/index.html
Samsung C6500 50"
http://www.samsung.com/it/consumer/...PXZT/index.idx?pagetype=prd_detail&returnurl=

Lcd
Samsung C650 46"
http://www.samsung.com/it/consumer/...PXZT/index.idx?pagetype=prd_detail&returnurl=
Sony Ex 500 46"

Il 3d ormai è una realtà,e quindi è bene tenerlo in considerazione nell' acquisto di una tv che si potrebbe usare per anni. ;)

marco73
Da 3 mt di distanza dovresti far notare allo "specialista del settore" che non noteresti alcuna differenza tra uno schermo full hd e un hd ready.
La scelta bisogna farla in base a distanza di visione,contenuti di cui si andrà a fruire e budget a propria disposizione
Se mi dirai al proposito cercherò di aiutarti nella scelta.;)
 
MasterBlaster78 ha scritto:
GAE1972
Panasonic V20 50"
http://www.panasonic.it/html/it_IT/...+NeoPDP/TX-P50V20/Sommario/4942204/index.html
Panasonic 42 VT20 se vuoi anche il 43d e scendendo a compromessi con la distanza di visione
http://www.panasonic.it/html/it_IT/...sma+3D/TX-P42VT20/Sommario/5779501/index.html
Samsung C6900 50" 3d
http://www.panasonic.it/html/it_IT/...sma+3D/TX-P42VT20/Sommario/5779501/index.html
Samsung C6500 50"
http://www.samsung.com/it/consumer/...PXZT/index.idx?pagetype=prd_detail&returnurl=

Lcd
Samsung C650 46"
http://www.samsung.com/it/consumer/...PXZT/index.idx?pagetype=prd_detail&returnurl=
Sony Ex 500 46"

Il 3d ormai è una realtà,e quindi è bene tenerlo in considerazione nell' acquisto di una tv che si potrebbe usare per anni. ;)

grazie master,
ma per linee generali tu sei meno orientato verso i led, per minore qualità di immagini o cos'altro??

e in qualche tread leggevo che cisono tv che permettono di scalare da 100/200hz a 50 hz per vedere meglio certi film. E' vero??

grazie mille.
 
Non è quello; il punto è che gli "edge led" - la stragrande maggioranza almeno- soffre di vari problemi molto spiacevoli riguardanti l' uniformità del pannello,coni d' ombra,infiltrazioni di luce ecc..alcuni modelli ne soffrono meno di altri ma in quella fascia ben poche sono le tv che si salvano,se si vuole un led ad oggi conviene orientarsi sui "local dimming" o "full led" che presentano oggettivamente meno problemi in tal senso,anche se non ne sono esenti totalmente anche questi ultimi a volte o soffrono di qualcos' altro come il caso del banding sui full led Lg.
Per i 100/200 hz è possibile "disattivarli" e sarebbe buona norma farlo durante la visione di materiale cinematografico,soprattutto nel caso dei Blu-ray a 1080p/24Hz ;)
 
MasterBlaster78 ha scritto:
Non è quello; il punto è che gli "edge led" - la stragrande maggioranza almeno- soffre di vari problemi molto spiacevoli riguardanti l' uniformità del pannello,coni d' ombra,infiltrazioni di luce ecc..alcuni modelli ne soffrono meno di altri ma in quella fascia ben poche sono le tv che si salvano,se si vuole un led ad oggi conviene orientarsi sui "local dimming" o "full led" che presentano oggettivamente meno problemi in tal senso,anche se non ne sono esenti totalmente anche questi ultimi a volte o soffrono di qualcos' altro come il caso del banding sui full led Lg.
Per i 100/200 hz è possibile "disattivarli" e sarebbe buona norma farlo durante la visione di materiale cinematografico,soprattutto nel caso dei Blu-ray a 1080p/24Hz ;)


e i modelli:
50c6500
50c6900 3d
46c650
hanno la funzione di disattivare i 100/200hz??

e tra quelli che mi hai gentilmente consigliato sicuramente sceglierò tra questi 3 sopra.
grazie.
 
Certo,tutte le tv recenti permettono di "disattivare" i 100/200 hz ;)
poi nel caso di partite di calcio o eventi sportivi ovviamente li puoi riattivare a tuo piacimento.
 
MasterBlaster78 ha scritto:
Certo,tutte le tv recenti permettono di "disattivare" i 100/200 hz ;)
poi nel caso di partite di calcio o eventi sportivi ovviamente li puoi riattivare a tuo piacimento.


Grazie master sei stato veramente gentile!! E' grazie a persone come te che hanno veramente pazienza e passione, che neofiti come noi imparano tanto ed evitano molte fregature.

Complimenti a te e a tutto il forum!

Ancora grazie e buona cena.

Gae1972.
 
ulteriore CONSIGLIO

Grazie Master, mi sa che alla fine prenderò il PLASMA LG 42 PJ350, l'ho trovato ad un prezzo di circa 400€. Vorrei un ulteriore consiglio. Con una distanza di visione di circa 3 metri, uso prevalentemente digitale terrestre, film DVD e qualche videogioco. Due domande:

1) E' vero che essendo un HD non posso attaccare un lettore blue-ray ??

2) Ci sono altri modelli migliori di questo (per le mie esigenze) con un budget max di circa 500€ ? Di marca PANASONIC o SAMSUNG ?

Grazie ancora,

M
 
1-Puoi collegare tranquillamente un lettore blu-ray tramite cavo Hdmi o component,non preoccuparti ;)

2- Ci sarebbero i già citati Samsung C450 (eccellente e migliore come resa dell' LG,ma un pò troppo sensibile alla "ritenzione") e Panasonic X20 che offre migliori immagini in SD ed è più adeguato al gaming.
 
mi scuso per la domanda che giustamente vi potrà sembrare un po' superflua ma non so proprio dove trovare consiglio. vorrei acquistare una tivu' a 40 pollici nella fascia 550-650 euro. la utilizzerei principalmente per sport e documentari. mi sapete dare qualche consiglio?
la cifra è troppo bassa per avere un buon modello di quella dimensione?

grazie,
ciao
 
MasterBlaster78 ha scritto:
A che distanza la guarderai questa tv ? se siamo su 1,40-1,60 mt e fruirai principalmente di contenuti in alta definizione allora un 40" full hd va bene,diciamo il Toshiba Xv733
http://it.consumer.toshiba.eu/it/products/tv/40XV733G
oppure il Samsung C650
http://www.samsung.com/it/consumer/...PXZT/index.idx?pagetype=prd_detail&returnurl=
altrimenti se saliamo come distanza oppure fruirai in larga parte di contenuti Sd bisognerà guardare ad "altro". ;)



la distanza è circa 1.60 -2m
lo utilizzero in gran parte per contenuti hd (anche se in parte upscalati: skysport, fox, discovery). in alcuni centri commerciali ho notato che alcune partite su sky sport su certi televisori hanno un effetto poco fluido. ecco questo lo vorrei evitare.


oggi sono andato da unieuro è ho visto i seguenti modelli:
SAMSUNG LE40C530 499euro
SAMSUNG LE40C550 550euro
SONY KDL-40BX400 550euro

quello che mi hai indicato tu non c'era. c'è da mediaworld ma costa 750 euro (stessa cosa per il toshiba). dici che ha senso spendere 200 euro in piu' rispetto ai modelli che ti ho riportato? grazie!! scuaste ma senza di voi non saprei propro come fare :D
 
Allora i modelli che hai citato sono entry level molto buoni in hd,ma scadenti a dir poco con i contenuti in SD. Se vuoi evitare l' effetto "poco fluido" sulle partite le 2 tv che ti ho citato sono molto più performanti di questi modelli,poichè entrambe hanno i 100 hz che aiutano molto la fluidità su tali contenuti. Quindi dico che vale proprio la pena spendere di più per acquistare il Samsung C650,Toshiba Xv733 o anche Sony Ex 500 da 40". ;)
 
Indietro
Alto Basso