Consiglio Acquisto Tv Lcd 40" Help

MasterBlaster78 ha scritto:
Devi decidere tu : se prendi il V20 /(che comunqueInsomma io ti ho informato di tutto ciò che c' è da sapere sulle 2 tv,poi sta a te scegliere ovviamente. L' importante è sapere pregi e difetti di cosa si acquista. ;)
**********************************

Master,

dirti che ti sono infinitamente grato per le informazioni e il tempo speso per me è poco. Mille grazie ancora, sei grande!!! Ti tengo informato sull'acquisto.

ancora grazie.

Gaetano.
 
ciao MasterBlaster78,
premetto che ho provato a leggere le varie discussioni sui LCD/plasma ecc..e devo dire la verità, sembri veramente una persona in gamba!;)
grazie per avermi schiarito le idee in questo marasma...complimenti!:icon_cool:
...detto ciò ti volevo chieder un consiglio sull'acquisto di un LCD..
... mi son un po' documentato e da quanto letto su altri siti la mia scelta tipo dovrebbe ricadere su un
LCD ,40" (distanza circa 2 m ma flessibile) ,full hd ,la tv la userei soprattutto per godermi dei bei film, (scaricati e/o dalle varie reti del dtt) ,foto,video da usb e poco-nulla per il gioco (anche se mai dire mai ..)
Che ne pensi?
dimenticavo spesa max 600 euro..anche perchè per 40 pollici il prezzo è quello (a cui poi devo aggiungere il trasporto!)
La mia domanda: il modello tv??:eusa_wall:
ho ristretto il campo a samsung e toshiba (no lg mi hanno detto che fanno c....e! sony mi piacerebbe ma costa troppo e cmq rispetto al samsung ha < cose)..
tra i modelli in voga (mediaworld/comet/marcopolo) che entrano sempre a rotazione fra le offerte:
samsung le40c550 , samsung le40c530 (che ho visto citato anche qui)
che ne pensi?
Come mai a volte il secondo (che dovrebbe essere più vecchio) costa di più del primo??..che differenza c'è?..:eusa_think:
Che ne pensi del toshibaTOSHIBA 42RV685 (a 589 euro) contro un samsung le40c550 (a 599 euro)...del samsung mi intrigano le 2 porte usb..ci sono anche:
TOSHIBA 40LV733G
SONY KDL-40BX400 tutti a 599 (per ora..)
..nel caso, avresti anche altri modelli da suggerirmi,anche più economici?
grazie!!!:happy3:
 
SOnu 32ex500 help si vede male

postato sul topic errato sorry!
 
Ultima modifica:
tifeo Benvenuto :smile:
Se l' uso sarà prevalentemente hd e il gioco sarà "sporadico" allora il C550 Samsung potrebbe andare;anche se a 2 mt un 46" sarebbe sicuramente più adatto in "full hd".
Per quanto mi riguarda ti posso consigliare i modelli più adatti alle tue esigenze,poi ti regoli tu...

Siccome mi sembra di capire che l' uso sarà "misto"( con prevalenza di contenuti Sd probabilmente) se puoi alza il budget e mira al Samsung C650 da 40"
http://www.samsung.com/it/consumer/...PXZT/index.idx?pagetype=prd_detail&returnurl=

altrimenti direi di stare su Panasonic X20 37" plasma se anche il gioco dovrà rivestire un ruolo importante in futuro.
http://www.panasonic.it/html/it_IT/...+Plasma/TX-P37X20/Sommario/3470656/index.html
Toshiba 40 Xv733
http://it.consumer.toshiba.eu/it/products/tv/40XV733G
rinunciando però ai video tramite Usb. Ma c' è sempre il Dlna tramite Pc nel caso per quello.

Questo in attesa di ulteriori chiarimenti sulla natura dei contenuti di cui fruirai (full hd o sd) ;)
 
grazie per il benvenuto e la risposta esauriente...anzi scusami e scusatemi se non mi son presentato prima...
CIAO A TUTTI!:)
Scusami ma prima volevo chiederti: cosa significa i contenuti di cui usufruirai? sd o full hd (scusa l'ignoranza)...e soprattutto cosa significa sd??(=hd ready?):sad:
e cos'è la DLNA???:sad:
Poi,sulle dimensioni..
ma ritieni che un 40" sia troppo piccolo per una distanza di 2 metri?..ma non è un po' troppo grande un 46"...avevo visto tempo fa sul web delle tabelle chemettevano in relazione i pollici con le distanze..e per la mia consigliavano 40"-42" (non voglio con questo mancarti di rispetto..ovviamnete)
Riguardo al samsung c650, in effetti ho letto che lo consigli spesso a molti...ed anche io,prima della tua risposta,ci avevo guardato..in effetti è un bell'oggetto ma forse ancora troppo caro...non so...100-200 euro in più...sai com'è non ho un budget molto elevato e sotto natale i soldi vanno via che è un piacere...dici che devo fare la follia?magari con rate o carta credito?..

...Per il Plasma non saprei visto che tutti dicono che ha delle pecche (effetto ghost in primis) anche se invece i colori sono più nitidi del LCD..(no?)

un'altra cosa,visto che ora sono in offerta anche i LED e i prezzi in alcuni casi si discostano di poco..che cosa consiglieresti fra Led e LCd?
da quanto ho letto la differenza è solo nell'aggiunta di ulteriori "luci bianche" al LCD che rendono i colori più brillanti..e come consumo energetico dovrebbe essere più elevato il led....vero???
...magari potrebbe essere la tecnologia del futuro,visto che la mia tv la cambierò solo quando sarà inutilizzabile...

una collega ,infatti,mi ha indicato un samsung LED in offerta, crede serie 6000 di 40" a 699euro .che ne pensi?non ho ancora verificato..nè anche sul modello..ora ci vado a guardare....:evil5:
grazie infinite sempre
 
...dimenticavo ho un hard disk esterno multimediale:iomega da 500gb ...no mi crea problemi con la nuova tv (lcd/led),vero?:eusa_shifty:
thanksssssss!
 
Per masterblaster78

..dimenticavo ancora..
..girovagando fra i vecchi forum e internet ho visto che sconsigli quel modello samsung 6000 (quella della mia collega nel prec forum)...
..inoltre vorrei chiederti che ne pensi di:
1) samsugn ue40c5100 LED ???..è in offerta a 669 euro...contro un LCD samsung le40c650 a 749/739 euro

2) sony bravia Kdl-40ex600aep led (prezzo 699)...

3)..ho dato un'occhiata ai 46": sony kdl-46ex402 come prezzo potrebbe essere ok! contro un samsung le46c550 (e 100 euro in più)...

..ti ho scritto troppi modelli,eh??..scusami e ti ringrazio per essere la nostra luce in questo marasma...
ripeto che a me la tv serve per vedere film,dvd,dvd scaricati soprattutto su hard disk esterni..
..digitale terrestre e in futuro forse sky..
..la metterò su un tavolo nel soggiorno..e per le dimensioni forse anche un 46"potrebbe starci..mi spaventa la grandezza in relazione la distanza del divano (circa 2 metri)
 
tifeo Sarebbe "buona norma" saper aspettare e non "pretendere" una risposta,siamo su un forum pubblico e nessuno "lavora qui" di noi "utenti semplici" -quindi non percepiamo nulla e rispondiamo per passione/hobby e solo quando ne abbiamo tempo e voglia.

Fatta questa "doverosa premessa" poichè sei un nuovo utente e capisco il tuo "disorientamento"cerco di rispondere ai tuoi dubbi ;)

-Sd (standard definition) dvd,tv "Normale" analogica o Dtt (digitale terrestre) Divx (non hd) ecc..

- full hd è la definizione "coniata" dai produttori per le tv a risoluzione 1920x1080p,per contenuti "full hd" si intendono ovviamente 1080i (sky hd,mediaset premium hd cc..) e 1080p (blu-ray,file multimediali) 720p invece è la risoluzione delle tv "hd ready" (1280x720;pannello a risoluzione 1366x768 solitamente sugli lcd e i plasma di grosse dimensioni,1024x768 per i plasma da 42" in giù) ed esistono anche contenuti in tale formato (emittenti estere su sat,file multimediali)

-DLNA è un "protocollo" che consente di "condividere i contenuti dal pc o NAs esterno sulla tv tramite ethernet o Wi-fi

-le tv in base alla marca e modello possono leggere o meno Hdd esterni autoalimentati e file multimediali da USb; LG e Samsung sono le più "versatili" da quel punto di vista solitamente,ma anche Sharp e Philips.

-se l' uso sarà prevalentemente SD allora potrebbe andare anche un 40",ma rimani sul Samsung C650 che ha un processore dedicato superiore per questi contenuti o su Toshiba Xv733

-Kdl-40ex600aep da evitare così come Samsung C6000; C550 e C5100 buoni solo in HD e il secondo anche in "gaming" (videogiochi)

- sulle distanze di visione raccomandate per l' HD ne abbiamo parlato più volte qui sul forum,per un 46" in full hd siamo sugli 1,80 mt:fino a 2,70 mt per utilizzo "misto" televisivo diciamo che ci può stare

per un 40"
"full hd" 1,60 mt
"hd ready" 2,40 mt

http://hdguru.com/wp-content/uploads/2009/02/hd-guru-viewing-distance-chart.pdf

poi ovviamente per gli altri contenuti Sd si prende in considerazione l' "elettronica dedicata"della tv (scaler,deinterlacer) e ci si regola di conseguenza.

Per i termini che non ti sono "molto chiari" prova prima a cercare sul forum usufruendo del tasto cerca o a digitare su Google i termini "abbinati" a digital forum e sicuramente troverai già risposta.
 
MasterBlaster78 ha scritto:
tifeo Sarebbe "buona norma" saper aspettare e non "pretendere" una risposta,siamo su un forum pubblico e nessuno "lavora qui" di noi "utenti semplici" -quindi non percepiamo nulla e rispondiamo per passione/hobby e solo quando ne abbiamo tempo e voglia.

Ciao masterblaster,
grazie per la repentina risposta e scusami se ho dato questa impressione, non volevo...forse è lo stress di fare una scelta giusta per un oggetto che dovrà durare nel tempo e che costicchia un po' tanto!!

..grazie per tutte le definizioni, che come suggerivi ho cercato di trovare nel web...
..anche il discorso dei pollici:devo dire la verità che mi hai disorientato un attimo consigliandomi il 46"...visto che prima di conoscere qsto forum,girando su web,avevo letto questa tabella:

http://www.tomshw.it/digitrends.php?guide=20071122&page=tv_piatti-08

ma penso seguirò il tuo consiglio..se la spesa non è assai..

Riguardo all'uso quindi sarà prevalentemente sd (direi) rimandando per il prox anno sky ..

...punterò al samsung 650 o toshiba (che tra l'altro gode di buona pubblicità anche in altri forum),che a quanto dici sono utilizzabili per un contenuto misto e con tecnologia migliore.
..magari un 46"..(anche se ho una casa e soggiorno piccolo)..infatti ho notato che in cm la differenza con un 40" è minimia..

ti ringrazio ancora e comunque ti faccio sapere..ora faccio un giro fra i vari store per beccare qualche ultima offerta..
..ora sono in nero...quasi isolato senza tv:)..ma la sensazione non è male :icon_cool:

ps:domanda generica cosa ne pensi di PIxmania.com il sito di vendita?..ho letto varie recensioni buone e alcune molto pessime...
...penso comunque che rimarrò al tradizionale ;-)
ciao
 
Preferisco non dare giudizi sugli "store" e non credo sia corretto farlo. Informati leggendo le opinioni dei clienti in rete al proposito.. ciao ;)
 
help..sono di nuovo tornato!

ciao a tutti e ciao a te MasterBlaster..
..sono di nuovo qui e senza il tv!!...che delirio...:5eek:
rivedendo bene il modello (samsung 40" c650) ...mi sono reso conto che forse per la mia piccola casetta è un po' troppo grande!...:crybaby2:
...ti/vi chiedo un aiuto,se puoi/potete!..:eusa_wall:
...credo che mi ri-orienterò su un 37" (anche se poco più piccolo direi che è meglio..e poi anche come costo ci stiamo)..
...cosa consigliarmi?
l'uso è prettamente sd (film in dvd , scaricati o dtt, ...nel futuro sky e bluray..; sentire musica..e anche possibili interconnessioni con internet)
..giochi pochini...se non nulli...
...prezzo sui 600..e pensavo, a qsto punto LED (NE ho visto molti in offerta...come lo sharp LC37le320),che ne pensi di qsta tecnologia?

grazie infinite per la pazienza
 
Se proprio devi prendere un "led" da 37" stai su Toshiba Sl733. O se possibile alzando il budget sui modelli Panasonic V20 e LD25
http://www.panasonic.it/html/it_IT/Prodotti/TV+LCD/TV+LCD+LED/TX-L37V20/Sommario/4888418/index.html
http://www.panasonic.it/html/it_IT/Prodotti/TV+LCD/TV+LCD+LED/TX-L37D25/Sommario/4646233/index.html

Per il resto sei già stato consigliato e vale quanto detto per i 40" in precedenza...A 2 mt andrebbe benissimo anche un Panasonic X20 plasma da 37" per le tue esigenze,ed anzi ti darebbe maggiori soddisfazioni in Sd.
http://www.panasonic.it/html/it_IT/...+Plasma/TX-P37X20/Sommario/3470656/index.html
 
...ricerca..

ciao master, scusami ma ho provato a cercare nei principali store i tuoi modelli ma non ho trovato nulla..:-((
..posso chiederti un consiglio su quelli che ho visto e che potrebbero essere papabili?..grazie!!

su LCD:
SAMSUNG le37c650...dovrebbe essere il fratellino del 40" con tutte le caratteristiche identiche ...(e credo che incontrerà il tuo favore)..
toshiba 37rv733g

su LED:
SHARP LC37le320e
SAMSUNG LE 37C5100
samsung ue37c6000 (ma sarebbe,x me, una follia per il costo!)

dal tuo msg precedente si direbbe che non sei molto a favore del LED?vero?..se sì,come mai?
io mi sono fatta un'idea mia, da profano,leggendo qua e là...
da quello che ho letto il LED (retroilluminato)è solo un LCD che ha due luci bianche in più che permette migliore visione dei colori e con una tecnologia che permette di risparmiare energia..e un costo superiore...vero?
grazie infinite dell'aiuto..buon weekend
 
I led sono lcd a tutti gli effetti; cambia solo il metodo di retroilluminazione.

I modelli da te indicati sono da "evitare" per motivi "tecnici".
Il Samsung C650 come altri lcd sul 37" monta sicuramente un pannello "più scadente" del Pva che è possibile trovare sui 40" e ne abbiamo parlato più volte; comunque rimane un ottima tv ma se puoi stai sul 40" (sempre incrociando le dita) se proprio vuoi prender un led ribadisco il Toshiba Sl733 e considerando l' uso prevalente Sd confermo che il Panasonic X20 plasma da 37" sarebbe l' acquisto più adeguato alle tue esigenze.
 
grazie infinite per i consigli...e io che pensavo che fosse uguale 37" con un 40" della samsung c650..e invece ...:-(
..e che, comprando uno sharp sarei stato sul sicuro!!...(come in molti dicono)..

Il tv lo sto comprando on-line,proverò a ricontrollare nei vari siti sperando che inseriscano i tuoi modelli...anche se come ti avevo scritto non ne ho trovato nemmeno uno nei vari Mediaworld,euronics,comet,marcopolo..
.boh!...proverò a controllare nei siti del produttore allora..
...
..altrimenti dovrò comprare il samsung 40"..anche se la distanza di visione è meno di 2 metri...e la stanza piccola..

..è un vero e proprio delirio fare la scelta giusta!e voglio concludere in qsti giorni!...
ti ringrazio ancora tanto x il tuo aiuto!
 
Un 40" full hd con tali contenuti andrebbe guardato a 1,60 mt circa,quindi fossi in te non mi farei tanti problemi; il discorso è un' altro piuttosto..per il tuo uso (prevalente ed esclusivamente Sd,almeno per ora) a 2 mt un Panasonic X20 37" plasma sarebbe certamente molto più indicato,e già te lo avevo fatto notare più volte in precedenza. :D Poi ovviamente sei libero di comprare in base ai tuoi "gusti" eh,ci mancherebbe.. ;)
 
buona sera a tutti i frequentatori del forum, buona sera anche -e soprattutto- al grande Master, un punto di riferimento per chi ha bisogno di preziose info...caro Master ho bisogno di cambiare tv, premesso che vedrei contenuti in hd -m.p. con relativa cam hd quindi l'lcd dovrà essere compatibile-, ma anche in sd, ad una distanza di circa 2,5 mt., con le misure già prese arrivo al massimo ad un 40", che sia led, sono intenzionato -soprattutto dalle pagine precedenti lette- al samsung 40 c6500, cosa mi consigli, o comunque vedi altre alternative al samsung.....
grazie a tutti, grazie a te Master, e auguroni di buone feste:icon_bounce:
 
Ciao.

I led sono lcd a tutti gli effetti,cambia solo il metodo di retroilluminazione,l' estetica /consumi e il ridotto spessore. Per il resto anzi in quella fascia le migliori "performances" al momento le danno i CCFL "classici" retroilluminati a lampade. A questo proposito se proprio lcd/led deve essere punta al Samsung C650,Sony Ex500 o Toshiba Xv733 SL733 da 40".

Mio personale consiglio: Panasonic X20 da 37" o 42" (se possibile) Se indichi meglio i contenuti di cui fruirai (sport,cinema,percentuale di SD e HD,gaming ?) vediamo i modelli più "adatti" nello specifico comunque. ;)
 
Indietro
Alto Basso