Consiglio acquisto TV

Mi sembra di aver visto che lo slot per inserire la CAM HD è sul retro del televisore Sony KDL-W828.
Io avrei la necessità di spostare la tessere di Mediaset Premium tra il nuovo televisore e quello vecchio.
Però se sul SONY bisogna inserire la tessera sul retro credo diventi difficoltoso estrarre la tessera Premium... Qualcuno sa dirmi qualcosa in merito?
 
NO, per vedere i canali HD c'è bisogno di una CAM HD.
Ciao !

Ma questo vale solo per i canali a pagamento? Nel senso, i canali free HD (tipo Canale 5 HD) vengono sintonizzati senza bisogno di uno specifico decoder?
 
Si, esatto.
Per i canali FTA non c'è bisogno della CAM HD.
 
Un saluto a tutti voi
anche io avrei bisogno un Vostro consiglio/aiuto sulla scaeltadel Tv, viste le migliaia di sigle e " funzioni " poco chiare .
Lo userei solamente per vedere la tv ( sky ), quello che cerco sarebbe 3D ( se c'è è meglio ), WIFI integrato ( smart tv ) e buona " fluidità " ( budget max 600€ ), quindi tra :

- LG 42LB 650 ( 499 € )
- Samsung 40H6200
- Sony KDL 42W705 ( 590€ )
- LG 40UB 800 V ( UHD ) ( 599€ )
- Panasonic TX 48 AS640 ( 599€ )

Vi ringrazio
gigio2002

:icon_bounce:
 
Ultima modifica:
Ciao Gigio, se per te il 3d è fondamentale scarto la Sony W705.
Posso consigliarti la Samsung H6400, test come hdtvtest ne parlano bene ;)
 
@Sat_Life
ciao e grazie 1000 x il tuo intervento. Molto utile. Avevo visto infatti che non l'aveva, ma vorrei capire secondo voi come è " la visione " rispetto agli altri modelli, visto che è Sony.
Fondamentale è il WIFI integrato !! :happy3:
Dell'LG UHD che mi dici ? Esagerato x il momento, visti i pochi contenuti ?
Aspetto altre Vostre idee/consigli
Ciao
gigio2002
 
il mio consiglio è quello di concentrarti su un televisore non 3D. non vale davvero la pena. è un mia opnione
 
@Red5
grazie anche a te !! Sì il 3D non è fondamentale, sono d'accordo.
Senti ho aggiunto anche il Panasonic, che secondo Voi sarebbe un buon TV, che mi dite ancora ?
Vi ringrazio molto
Anche io sto leggendo un pò le varie caratteristiche, ma la Vostra opinione mi interessa molto
Grazie
gigio2002

P.S.
x il panasonic nel dettaglio delle specifiche dice :

Tecnologia pannello BLS IFC a 1200 Hz
che vuol dire ?
 
Ultima modifica:
dipende un po' da cosa ci devi vedere. se sono sopratutto film allora i ltelevisore Led ideale è quello con un contrasto elevato e nero profondo , per quanto possibile per un Led. quindi pannello VA e non Ips. se il numero di spettatore è elevato e quindi sono disposti a raggiera di fronte al televisore meglio un panello Ips per la visione laterale, a scapito del nero. se conti di vedere molto sport la gestione del moto è importante e quindi, imho, servono televisori Led più costosi.
 
ok ho capito ! Io ci vedrei sicuramente molto sport e tv classica ( canali HD di sky ).
Te lo avevo chiesto , ma LG 40UB 800 che ne pensi ?
Insomma tu mi dici che è molto soggettiva la cosa, vero ?
Grazie x la pazienza
gigio2002
 
io ho televisori Lg (cucina e salotto) ma non mi sentirei di consigliarli se non per il loro rapporto prezzo/qualità che è molto elevato.
io rimarrei su Sony e Panasonic.
 
Grazie Red5, molto gentile. Attualmente ho un samsung LB32 ( LCD ) e mi sono trovato bene, direi, con l'HD di sky, direi buona visione. Però volevo sostituirlo x portare questo giù nella taverna e volevo farmi un'idea " tecnica " con Voi.
Degli LG, di fascia media, ne sento parlare bene, comunque apprezzo il tuo consiglio. Certo il Sony dovrebbe essere bello !
Mi leggo ancora qulacosa in giro
1000 grazie
Ciao
gigio2002
 
@Sat_Life
ciao e grazie 1000 x il tuo intervento. Molto utile. Avevo visto infatti che non l'aveva, ma vorrei capire secondo voi come è " la visione " rispetto agli altri modelli, visto che è Sony.
Fondamentale è il WIFI integrato !! :happy3:
Dell'LG UHD che mi dici ? Esagerato x il momento, visti i pochi contenuti ?
Aspetto altre Vostre idee/consigli
Ciao
gigio2002
Prego :)

Secondo me il Sony W705 è un buon prodotto, poi come qualità dell'immagine, stando sul40-42" mi è parso migliore del W815.
Il Sony mi pare si trovi sui 550eu ;)

Anche il Panasonic AS640 è un buon prodotto, sempre sui 550eu, però se ci devi giocare meglio quel Sony perché questo Panasonic ha un input lag di ben 59ms, a mio parere troppi.


Ho visto che hai citato il Panasonic da 48", mi permetto di suggeriti il Samsung 48H6670, sembra ne parlino bene e si trova a 649eu :)
 
Ma con il SONY 42W828, collegando un cavo ethernet al modem, si può vedere Rai Replay e Mediaset Rewind? Oppure bisogna disporre di un decoder apposito?

Invece Premium Play non è compatibile?
 
Scusate la domanda banale, ma voglio essere sicuro prima di spendere i soldi...
Sul SONY KDLW828 una volta inserita la tessera ad es. di Mediaset Premium è facile estrarla?
Perché io avrei la necessità di guardare Premium su due TV diverse...
 
Indietro
Alto Basso