Ragazzi frenate che qui senno ci perdiamo dei pezzi eheh
allora RICAPITOLANDO...
SITUAZIONE:
Casa secondaria di montagna, dove la centralina viene staccata dall'alimentazione elettrica e i coassiali provenienti dalle antenne staccati dalla centralina per evitare (come già accaduto) di bruciare tutte le TV con i fulmini.
PROBLEMA:
La casa è frequentata da persone a ridotta mobilità che NON POSSONO salire ogni volta fino all'ultimo piano ad effettuare la sopra citata operazione;
DEVO QUINDI SPOSTARE NECESSARIAMENTE LA CENTRALINA DI AMPLIFICAZIONE AL PIANO TERRA
lasciando invariato lo schema di distribuzione (al netto di eventuali modifiche suggerite relative alla modifica delle prese e la sostituzione di alcuni partitori con dei derivatori)
SOLUZIONE:
Per fare ciò ho pensato di miscelare il segnale delle 3 antenne (VHF+UHF+Modulatore) con un banalissimo miscelatore da palo a 3 ingressi (ad es. Fracarro MX 3UU EVO Cod: 223274)
tirare da quest'ultimo un coassiale con segnale miscelato fino al piano terra dove installerò il centralino AD UN SOLO INGRESSO
e qui il dubbio è tra questi due modelli:
- MBJ2R3+4+5 LTE oppure MBJ2R3+4+5 T2 (quale differenza??)
Ripartire dal centralino con un coassiale che ritorna all'ultimo piano per ricollegarsi con il resto dell'impianto.
Spero sia più chiaro ora, aggiungo comunque uno schema aggiornato
grazie!
PS: posso acquistare solo Fracarro dal rivenditore locale quindi possibilmente vi chiedo suggerimenti tra i modelli di questo produttore
PPS: con riferimento allo schema impianto ho dei dubbi sul tipo di derivatore da usare...