Mac_66
Digital-Forum Senior Master
Io sceglierei una Televes DAT45 ma si vede anche in VHF?
Guarda questo link di immagine: http://www.cablitalia.it/antenn10.jpg
Guarda questo link di immagine: http://www.cablitalia.it/antenn10.jpg
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Mac_66 ha scritto:Io sceglierei una Televes DAT45 ma si vede anche in VHF?
Guarda questo link di immagine: http://www.cablitalia.it/antenn10.jpg
Mi ha consigliato di scrivere questa sezione. Allora niente per DAT45.flash54 ha scritto:Scusa, ma la discussione è iniziata da qualche altra parte e proseguita qui?
In ogni caso la dat 45 è solo uhf!
riprendi un po' il discorso, spiegando le tue esigenze: sei straniero?Mac_66 ha scritto:Mi ha consigliato di scrivere questa sezione. Allora niente per DAT45.
AG-BRASC ha scritto:... io in ogni caso gli avevo suggerito per la UHF la BLU420F specie se intenzionato a ricevere segnali UHF in polarizzaizone orizzontale, mentre per quelli in verticale vedevo meglio la Televes DAT45.
Mac_66 ha scritto:Io sceglierei una Televes DAT45 ma si vede anche in VHF?
Guarda questo link di immagine: http://www.cablitalia.it/antenn10.jpg
Si, giustissimo. Ricevo solo Monte Argentario. Le mie antenne verso Monte Argentario che non è dal Monte Amiata. Confermo che tutto su Monte Argentario.AG-BRASC ha scritto:Mac_66 credo intenda ricevere da Latera (VT) i segnali dell'Argentario.
Quindi il consiglio per quell'antenna è da condividere perchè dovrebbe (sottolineo il condizionale perchè il lobo reale lungo la banda di quelle antenne per me rimane un interrogativoMac_66 ha scritto:Si, giustissimo. Ricevo solo Monte Argentario. Le mie antenne verso Monte Argentario che non è dal Monte Amiata. Confermo che tutto su Monte Argentario.
Però Monte Argentario è la polarizzazione verticale non orizzontale. Questo Fracarro è in orizzontale. Telves DAT45 è in verticale. Sarebbe una bella idea se prendo uno per Fracarro in VHF ed uno per Telves DAT45 in UHF. Si può mettere insieme tra Fracarro in VHF e Telves DAT45 in verticale?areggio ha scritto:Quindi il consiglio per quell'antenna è da condividere perchè dovrebbe (sottolineo il condizionale perchè il lobo reale lungo la banda di quelle antenne per me rimane un interrogativo) rendere comparativamente meglio in polarizzazione verticale.
Per il momento pare superflua una antenna VHF, perchè mi pare che in zona non sia ricevibile nulla.
In futuro, se serve, la potresti sempre aggiungere, io comunque non riciclerei mai un'antenna usata, per quel che costa la metterei nuova, per esempio una VHF larga banda a 6 elementi Fracarro.![]()
Faccio moltissima fatica a comprendere la domanda, perchè con certe nozioni inserite nella nostra mente da decenni ormai non si riesce a mettersi nei panni di chi è nuovo...Mac_66 ha scritto:Però Monte Argentario è la polarizzazione verticale non orizzontale. Questo Fracarro è in orizzontale. Telves DAT45 è in verticale. Sarebbe una bella idea se prendo uno per Fracarro in VHF ed uno per Telves DAT45 in UHF. Si può mettere insieme tra Fracarro in VHF e Telves DAT45 in verticale?
Quali sono i canali ricevibili VHF (in orizzontale, dici)?Mac_66 ha scritto:Ho capito bene che voi avete scritto. Comunque Monte Argentario è in verticale UHF e VHF è in orizzontale. Sono diversi polarizzazioni. In futuro se alcuni mux sarebbe attivo in VHF (orizzontale) altrimenti non vedo niente solo VHF.