Consiglio antenna DTT

flash54 ha scritto:
Scusa, ma la discussione è iniziata da qualche altra parte e proseguita qui?

In ogni caso la dat 45 è solo uhf!
Mi ha consigliato di scrivere questa sezione. Allora niente per DAT45.
 
Lo avevo suggerito io di usare la sezione tecnica per quesiti su antenne & affini...
Però siccome è ovvio che non tutti leggono i thread regionali di zone diverse dalla propria, era opportuno spiegare tutto dall'inizio.
Ad ogni modo, si tratta di una richiesta di parere tecnico tra diverse antenne.
Mac_66 frebbe cosa gradita e utile riportando i link anche qui, io in ogni caso gli avevo suggerito per la UHF la BLU420F specie se intenzionato a ricevere segnali UHF in polarizzaizone orizzontale, mentre per quelli in verticale vedevo meglio la Televes DAT45. Questo per sfruttare al massimo le rispettive direttività di queste antenne.
Se poi occore ricevere anche la VHF III banda, ovviamente serve un'antenne dedicata a questa gamma di frequenze, ad esempio la BLV6F.
 
AG-BRASC ha scritto:
... io in ogni caso gli avevo suggerito per la UHF la BLU420F specie se intenzionato a ricevere segnali UHF in polarizzaizone orizzontale, mentre per quelli in verticale vedevo meglio la Televes DAT45.

Ora è chiaro!

Finalmente uno che monta le "trio" quando veramente possono darti una mano ;)
 
Grazie per la foto al link, ma credo che in questa sezione, più o meno tutti sappiano di cosa parli. ;)
Sarebbe più importante capire che tipo di impianto devi mettere in piedi e quali sono le condizioni locali, altrimenti si rischia di darti consigli generici che, anche giusti, nel caso specifco potrebbero non andar bene o non essere la soluzione migliore.


Mac_66 ha scritto:
Io sceglierei una Televes DAT45 ma si vede anche in VHF?

Guarda questo link di immagine: http://www.cablitalia.it/antenn10.jpg
 
Allora ho ancora antenna vecchia VHF III banda. Antenna vecchia VHF III banda si può mettere insieme con Televes DAT45?
 
Mac_66 credo intenda ricevere da Latera (VT) i segnali dell'Argentario.
 
AG-BRASC ha scritto:
Mac_66 credo intenda ricevere da Latera (VT) i segnali dell'Argentario.
Si, giustissimo. Ricevo solo Monte Argentario. Le mie antenne verso Monte Argentario che non è dal Monte Amiata. Confermo che tutto su Monte Argentario.
 
Ultima modifica:
Mac_66 ha scritto:
Si, giustissimo. Ricevo solo Monte Argentario. Le mie antenne verso Monte Argentario che non è dal Monte Amiata. Confermo che tutto su Monte Argentario.
Quindi il consiglio per quell'antenna è da condividere perchè dovrebbe (sottolineo il condizionale perchè il lobo reale lungo la banda di quelle antenne per me rimane un interrogativo :icon_rolleyes: ) rendere comparativamente meglio in polarizzazione verticale.
Per il momento pare superflua una antenna VHF, perchè mi pare che in zona non sia ricevibile nulla.
In futuro, se serve, la potresti sempre aggiungere, io comunque non riciclerei mai un'antenna usata, per quel che costa la metterei nuova, per esempio una VHF larga banda a 6 elementi Fracarro. ;)
 
areggio ha scritto:
Quindi il consiglio per quell'antenna è da condividere perchè dovrebbe (sottolineo il condizionale perchè il lobo reale lungo la banda di quelle antenne per me rimane un interrogativo :icon_rolleyes: ) rendere comparativamente meglio in polarizzazione verticale.
Per il momento pare superflua una antenna VHF, perchè mi pare che in zona non sia ricevibile nulla.
In futuro, se serve, la potresti sempre aggiungere, io comunque non riciclerei mai un'antenna usata, per quel che costa la metterei nuova, per esempio una VHF larga banda a 6 elementi Fracarro. ;)
Però Monte Argentario è la polarizzazione verticale non orizzontale. Questo Fracarro è in orizzontale. Telves DAT45 è in verticale. Sarebbe una bella idea se prendo uno per Fracarro in VHF ed uno per Telves DAT45 in UHF. Si può mettere insieme tra Fracarro in VHF e Telves DAT45 in verticale?
 
Mac_66 ha scritto:
Però Monte Argentario è la polarizzazione verticale non orizzontale. Questo Fracarro è in orizzontale. Telves DAT45 è in verticale. Sarebbe una bella idea se prendo uno per Fracarro in VHF ed uno per Telves DAT45 in UHF. Si può mettere insieme tra Fracarro in VHF e Telves DAT45 in verticale?
Faccio moltissima fatica a comprendere la domanda, perchè con certe nozioni inserite nella nostra mente da decenni ormai non si riesce a mettersi nei panni di chi è nuovo... :D
Le antenne non "sono" verticali o orizzontali...basta girarle :D
Delle Televes si diceva che sono più utili in verticale perchè dovrebbero risultare più direttive delle altre, APPUNTO SE LE METTI IN VERTICALE, ma potresti usarle anche in orizzontale, se tale fosse la polarizzazione che ricevi.
Diverso è il discorso dell'antenna VHF che ho proposto (anch'essa montabile sia in verticale che in orizzontale) ma temo che nella tua zona per ora non ci sia nulla nè in verticale nè in orizzontale...
Se un domani ci sarà qualcosa la puoi aggiungere utilizzando un semplice miscelatore VHF/UHF... ;)
 
E comunque, per essere proprio chiari-chiari-chiari, nulla vieta di utilizzare una data antenna per una banda (ad es. VHF III banda) e un'antenna di diverso tipo e marca per un'altra banda (ad es. UHF)... ;)
 
Ho capito bene che voi avete scritto. Comunque Monte Argentario è in verticale UHF e VHF è in orizzontale. Sono diversi polarizzazioni. In futuro se alcuni mux sarebbe attivo in VHF (orizzontale) altrimenti non vedo niente solo VHF.
 
Mac_66 ha scritto:
Ho capito bene che voi avete scritto. Comunque Monte Argentario è in verticale UHF e VHF è in orizzontale. Sono diversi polarizzazioni. In futuro se alcuni mux sarebbe attivo in VHF (orizzontale) altrimenti non vedo niente solo VHF.
Quali sono i canali ricevibili VHF (in orizzontale, dici)?
Se c'è qualche problema di incomprensione posso aggiungere qualche breve spiegazione in inglese o tedesco, o con qualche difficoltà in francese, chiedi, se hai bisogno...perchè non sono proprio sicuro che ci siamo capiti... ;)
 
Le trasmissioni possono essere sia in verticale che in orizzontale, sia in VHF che in UHF.
Se ora non ci sono segnali in VHF, come puoi dire che sarà in orizzontale?
:eusa_think:
 
se non ricordo male prima dello switch off dall'argentario venivano emessi dei canali in VHF in orizzontale; è ovvio che ancora in tutti gli impianti ci siano ancora le vhf orizzontali ancora montate..
 
I ripetitori di Monte Argentario:
UHF è in Verticale
VHF è in Orizzontale
Avete capito o no?
 
Indietro
Alto Basso