Dunque, per il cavo confermo che le parti esterne sarebbe opportuno fossero in polietilene o, abbreviato, PE: lo si riconosce perché è di colore scuro, dal grigio medio al nero, secondo i marchi.
Per quanto riguarda le emissioni Rai da Monte Cavo Costarelle, poiché il canale 41 utilizzato per le emittenti locali corrisponde ad un mux di secondo livello che non deve per alcune ragioni sconfinare oltre la provincia di Roma o, al massimo, il Lazio centrale, se si ha disponibilità di un misuratore si vedrà chiaramente che trasmette con potenza inferiore rispetto agli altri segnali.
Per quanto riguarda invece i segnali che veicolano i canali Rai (30, 26, 40), sono trasmessi tutti alla stessa potenza. Se il 40 non arriva correttamente, evidentemente c'è ancora qualche difetto dell'impianto da correggere: già un'antenna con elementi dissestati fa pensare a molte variabili introdotte che possano generare dei buchi o delle carenze casuali, magari proprio in corrispondenza proprio della frequenza 626 MHz, corrispondente al canale 40...
Per quanto riguarda le emissioni Rai da Monte Cavo Costarelle, poiché il canale 41 utilizzato per le emittenti locali corrisponde ad un mux di secondo livello che non deve per alcune ragioni sconfinare oltre la provincia di Roma o, al massimo, il Lazio centrale, se si ha disponibilità di un misuratore si vedrà chiaramente che trasmette con potenza inferiore rispetto agli altri segnali.
Per quanto riguarda invece i segnali che veicolano i canali Rai (30, 26, 40), sono trasmessi tutti alla stessa potenza. Se il 40 non arriva correttamente, evidentemente c'è ancora qualche difetto dell'impianto da correggere: già un'antenna con elementi dissestati fa pensare a molte variabili introdotte che possano generare dei buchi o delle carenze casuali, magari proprio in corrispondenza proprio della frequenza 626 MHz, corrispondente al canale 40...