consiglio antenna UHF 21/60

Provo a speigarti quello che ti hanno già detto fra le righe.
Tecnicamente il tuo impianto lo si può migliorare, ma per creare una ricezione stabile di ciò che è possibile ricevere a Cento. Se invece si cerca di ricevere ciò che non è ricevibile o che lo è, ma solo in modo marginale, il risultato inevitabile è quello di mettere in piedi un impianto concettualmente sbagliato, perchè è sbagliato voler ricevere emittenti che non danno copertura nella tua zona.
Se vuoi fare TV-DX, cioè ricevere cose che non si dovrebbbero poter ricevere... ma che a volte si ricevono, senza la pretesa di riceverle sempre, installa un'antenna ad alto guadagno su un rotore e fa i tuoi giochi, perchè ricevere emittenti in zone esterne a quella di copertura può essere soltanto un hobby. (non c'è niente di male a farlo, ma bisogna essere consapevoli)
Un antennista serio e professionalmente capace realizza solo impianti che garantiscono la buona ricezione delle emittenti che trasmettono per quella zona.

solo con l'aiuto di un amico ho fatto l'impianto, però vedo stabilmente i canali più importanti di Rai, Mediaset, La 7 paticamente non manca nulla di quello che mi serve, cerco di capire se sono in grado di migliorarlo da solo con il Vostro aiuto, mi piace come hobby e sicuramente ci sono cose da studiare a me ostiche, farò prove ulteriori con la centralina, non mancherò di chiedere ancora, grazie
 
Vorrei chiarire che non disprezzo il tuo impianto, anzi. Se ricevi stabilmente i segnali più importanti, vuol dire che tu e il tuo amico avete comunque fatto un buon lavoro. Se proprio vuoi provare a ricevere qualcosa da Monte Cero con l'antenna di Velo, salva prima la configurazione che hai ora in centrale, così puoi ripristinarla in caso la prova non sia soddisfacente. Ignoro come si faccia, perché Televes non l'ho mai installata, però credo non sia diversa da tutte le altre che permettono il salvataggio della configurazione su pc o chiave usb.
Magari, se riesci, potresti postare l'attuale configurazione degli ingressi della Televes, indicando per ciascun ingresso i canali selezionati, con quale antenna sono ricevuti e da quale località.

Ho scoperto da dove probabilmente arriva l' E 10. L'emissione avviene da Monte Cero PD (per Rovigo) e da Monte Peraro PD (per Treviso) e il contenuto è quello di Tv7 Lady. E' possibile che nei momenti di massima propagazione, tu riceva il segnale, riservato alla zona di Rovigo.
 
Ultima modifica:
Vorrei chiarire che non disprezzo il tuo impianto, anzi. Se ricevi stabilmente i segnali più importanti, vuol dire che tu e il tuo amico avete comunque fatto un buon lavoro. Se proprio vuoi provare a ricevere qualcosa da Monte Cero con l'antenna di Velo, salva prima la configurazione che hai ora in centrale, così puoi ripristinarla in caso la prova non sia soddisfacente. Ignoro come si faccia, perché Televes non l'ho mai installata, però credo non sia diversa da tutte le altre che permettono il salvataggio della configurazione su pc o chiave usb.
Magari, se riesci, potresti postare l'attuale configurazione degli ingressi della Televes, indicando per ciascun ingresso i canali selezionati, con quale antenna sono ricevuti e da quale località.

Ho scoperto da dove probabilmente arriva l' E 10. L'emissione avviene da Monte Cero PD (per Rovigo) e da Monte Peraro PD (per Treviso) e il contenuto è quello di Tv7 Lady. E' possibile che nei momenti di massima propagazione, tu riceva il segnale, riservato alla zona di Rovigo.

la centralina Televes ha 10 filtri con la possibilità di assegnare 5 canali vicini per ogni filtro, ho selezionato e salvato nel computer la configurazione 5 - 3 - 2 per le 3 antenne UHF, uscita 95 DB di default, le entrate sono così suddivise:
entrata UHF 1 Colle Barbiano - filtro 1 canali 22 23 24 26 - filtro 2 canali 27 28 29 30 31 - filtro 3 canali 34 35 - filtro 4 canali 39 40 41 - filtro 5 canali 51 53
entrata UHF 2 Velo Veronese - filtro 6 canali 32 33 - filtro 7 canali 36 37 - filtro 8 canali 46 47 48 49
entrata UHF 3 Serramazzoni - filtro 9 canali 42 43 44 - filtro 10 canali 59 60
entrata VHF Monte Venda
ho notato che mi entra il 54 che non ho selezionato, immagino che la centralina non sia così selettiva come dovrebbe, non ho la strumentazione idonea anche perchè non la saprei usare, solo il decoder posizionato su un canale, quando vedo le barre che si muovono e vanno al massimo fisso l'antenna. Mi sono orientato quardando come sono posizionate le antenne nelle case della zona, fare meglio non ne sono capace. I nomi delle postazioni che trasmettono li ho ricavati dal sito "Dtt.it" dove c'è l'elenco dei canali ricevibili a Cento. La prima prova che vorrei fare è girare l'antenna da Serramazzoni e puntarla su Venda/Cero per vedere se e cosa ricevo, per E 10 è durato 1 giorno ora buio invece per ora vedo il 23 da Barbiano da 2 giorni, vanno e vengono.
 
Ti invio una tabella redatta due mesi fa, quando ho effettuato i rilievi poco lontano da Cento (San Matteo della Decima) in modo che tu possa vedere a colpo d'occhio quali possibili combinazioni immettere nella centrale. Attenzione che non è assolutamente selettiva come i filtri attivi di canale, quindi eventuali conflitti, inesistenti in antenna, potresti crearteli da solo nel momento in cui fai le programmazioni. Per puntare finemente le antenne col decoder, devi inanzi tutto sintonizzare un canale che sei sicuro arrivi dalla postazione in cui è direzionata l'antenna, essere collegato direttamente al decoder senza passare attraverso amplificazione, ruotare leggermente a destra e a sinistra sino a quando si osserva il massimo valore in percentuale della barra di qualità (NON DI SEGNALE). Il valore in alcuni casi il valore può essere il 100% in altri meno (70-65%), l'importante che si ottenga il massimo possibile con il puntamento.

05o 08o Monte Venda 26° ANTENNA VHF BANDA III Valori rilevati 64/57 dBµV

26o 30o 40o Monte Venda 26°
57o Monte Gallo 27°
23o 29o 51o Monte Cero 28°
28o Monte Ventolone 29° ANTENNA UHF 21/60 Valori rilevati 65/50 dBµV

23ov 24o 26o 30o 31o 34ov 35ov 40o 41ov 43ov Colle Barbiano 170° ANTENNA UHF 21/60 Valori rilevati 57/49 dBµV

32o 33o 36o 37o 44o 46o 47o 48o 49o 50o 52o 56o 60o Monte Stoze 352° ANTENNA UHF 21/60 Valori rilevati 59/55 dBµV

31o 32o 39o 42o 43o 46o 47o 48o 59o Monte Faeto 231° ANTENNA UHF 21/60 Valori rilevati 56/54 dBµV

CONFLITTI:
23o Monte Cero/Colle Barbiano
26o 30o 40o Monte Venda/Colle Barbiano
43o Monte Faeto/Colle Barbiano
46o Monte Stoze/Monte Faeto
47o Monte Stoze/Monte Faeto
48o Monte Stoze/Monte Faeto
60o Monte Stoze/Monte Faeto

Questa tabella conferma praticamente quella di otgtv: http://www.otgtv.it/lista.php?code=FE22&posto=Cento

Ovviamente, dopo tutto quel pò pò di rilievi, visti i casini in cui mi stavo infilando :eusa_shifty:, ho optato per una FR BLU 22 HD su Barbiano per i 24-26-30-40 con filtro MEF/4, tutto Velo con una FR BLU 10 HD e una FR BLV 6 F su Monte Venda per i MUX 1 RAI di scorta, Europa 7 e il prossimo E11 RAI in HD, il tutto dentro una centralina FR MBJ 3610.
Impianto semplice, ricezione perfetta di 280 canali in 24 prese, con un costo molto terreno.:icon_rolleyes:

Come hai fatto a ricevere il 54 che è disponibile solo in alcune zone del Friuli ma non in Emilia e Veneto?:5eek: Mi sa che l'orientamento è mooolto! da rivedere:eusa_naughty:.
 
Ultima modifica:
il canale 54 frequenza 738 entrano ma non sò da dove gli stessi del canale 33 frequenza 570 di Velo Veronese, per le antenne UHF le mie sono 21/69 vanno bene ugualmente? grazie
 
Strano, da Velo il 54 non c'è, ma neanche da Serramazzoni e tanto meno da Bologna. Ribadisco, ricevi dal Friuli e questo la dice lunga sul corretto orientamento delle antenne.
Le antenne 21/69 vanno benissimo. Ho indicato in tabella le 21/60 solamente perché oramai acquisto solo quelle.

Per favore puoi postare una foto dettagliata delle antenne? Puoi usare Imageshack.
 
Ultima modifica:
Strano, da Velo il 54 non c'è, ma neanche da Serramazzoni e tanto meno da Bologna. Ribadisco, ricevi dal Friuli e questo la dice lunga sul corretto orientamento delle antenne.
Le antenne 21/69 vanno benissimo. Ho indicato in tabella le 21/60 solamente perché oramai acquisto solo quelle.

Per favore puoi postare una foto dettagliata delle antenne? Puoi usare Imageshack.

Se ci riesco posto le foto dell'impianto. Selezionando nel filtro 5 il 53 da Barbiano presumevo che mi entrasse anche il 54, ma se dici che non trasmette... allora azzardo un'ipotesi potrebbe venire da Monte Grande anche se è più lontano? sembra quasi in linea con Barbiano almeno guardando la cartina da Cento. Poichè verso nordest non ho antenne UHF ma solo VHF Venda, è possibile che entrino segnali di riflesso? Per capire il nome della postazione che trasmette ci vuole uno strumento chiamato misuratore di campo o ci sono altri modi? Esistono elenchi di canali trasmessi dai ripetitori? grazie per le risposte
 
Ultima modifica:
Strano, da Velo il 54 non c'è, ma neanche da Serramazzoni e tanto meno da Bologna. Ribadisco, ricevi dal Friuli e questo la dice lunga sul corretto orientamento delle antenne.
Le antenne 21/69 vanno benissimo. Ho indicato in tabella le 21/60 solamente perché oramai acquisto solo quelle.

[/B]

ciao Apollo 13 , intanto complimenti per la scelta anche se io avrei optato per una 2a blu 22 hd su Tutto Velo Veronese M. Stoze .
è anche vero pero' che per arcano motivo in Zona Cento (Fe) Velo a parte il ch36 da pochissimi problemi e va abbastanza bene dunque a onor di logica va benissimo anche l' ottima Blu10 hd . al contrario di Ferrara .

comunque volevo sottolineare che le blu 22 hd non sono LTE free 21-60 .

solo la blu10hd è LTE free .
c'è anche la Sigma ma non la considero un'antenna .

si trova ancora la blu 10 liscia ?

purtroppo penso che in certe zone sia meglio affidarsi a un puntamento strumentale e chiamare l'antennista.
il fai da te è bello e stimolante ma in certe situazioni è quasi impossibile .
non penso che Cento alla fine sia tanto diversa da Ferrara .

la dice lunga anche la tua scelta di una 90 elementi per il 24-26-30-40 Bolognese

ciao
 
Ultima modifica:
ciao Apollo 13 , intanto complimenti per la scelta anche se io avrei optato per una 2a blu 22 hd su Tutto Velo Veronese M. Stoze .
è anche vero pero' che per arcano motivo in Zona Cento (Fe) Velo a parte il ch36 da pochissimi problemi e va abbastanza bene dunque a onor di logica va benissimo anche l' ottima Blu10 hd . al contrario di Ferrara .

comunque volevo sottolineare che le blu 22 hd non sono LTE free 21-60 .

solo la blu10hd è LTE free .
c'è anche la Sigma ma non la considero un'antenna .

si trova ancora la blu 10 liscia ?

purtroppo penso che in certe zone sia meglio affidarsi a un puntamento strumentale e chiamare l'antennista.
il fai da te è bello e stimolante ma in certe situazioni è quasi impossibile .
non penso che Cento alla fine sia tanto diversa da Ferrara .

la dice lunga anche la tua scelta di una 90 elementi per il 24-26-30-40 Bolognese

ciao
ho puntato su Velo Veronese (almeno credo) una Televes dat 75 e ricevo bene molti canali 36 37 47 48 49 50 52 56, volevo cambiare la posizione di una 90 elementi da Serramazzoni a Monte Venda, quali canali entrano? grazie
 
E 54 di qua e 54 di là...ma alla fine che ci vedi su 'sto 54? :eusa_think:
Magari basta questo per capire da dove arriva...
P.S. io preferisco andare dritto alla fonte: http://www.otgtv.it/emilia.html

il 54 freq 738 è uguale al 33 freq 570 che entra da Velo Veronese ci sono 8 canali RadioItalia tv - Onda Latina - All Channel Lottomatica - Deejay TV+1 ecc, non è che mi interessano era per capire da dove entravano
 
Ultima modifica:
ho puntato su Velo Veronese (almeno credo) una Televes dat 75 e ricevo bene molti canali 36 37 47 48 49 50 52 56, volevo cambiare la posizione di una 90 elementi da Serramazzoni a Monte Venda, quali canali entrano? grazie
da monte Venda arriva forte e bene ( con blu 22hd ) ch 26-29-30-31-40
poi io l'ho filtrata per il 40 rai ma sono belli stabili anche i mux 29-31
il 29 arriva dal Cero .

meno stabili 23-27-28 . diciamo che davano problemi in estate ma a seconda della zona non so se ricevibili .

la televes dat 75 è amplificata cioè il tuo centralino permette il passaggio di corrente ?
la7 e mediaset in estate ti davano problemi ?

ciao
 
da monte Venda arriva forte e bene ( con blu 22hd ) ch 26-29-30-31-40
poi io l'ho filtrata per il 40 rai ma sono belli stabili anche i mux 29-31
il 29 arriva dal Cero .

meno stabili 23-27-28 . diciamo che davano problemi in estate ma a seconda della zona non so se ricevibili .

la televes dat 75 è amplificata cioè il tuo centralino permette il passaggio di corrente ?
la7 e mediaset in estate ti davano problemi ?

ciao

la centralina Teles AvantHD permette l'amplificazione, il kit amplificato della Dat75 (puntata su Velo V.) al momento non l'ho montato ma sia La7 che Mediaset li vedo bene, in estate avevo una Fracarro più piccola ma non sempre si vedeva bene. Ma dal Monte Cero o dal Venda il canale 23 trasmette anche Top Calcio 24? ora lo ricevo abbastanza bene da Serramazzoni al canale 42, grazie
 
la centralina Teles AvantHD permette l'amplificazione, il kit amplificato della Dat75 (puntata su Velo V.) al momento non l'ho montato ma sia La7 che Mediaset li vedo bene, in estate avevo una Fracarro più piccola ma non sempre si vedeva bene. Ma dal Monte Cero o dal Venda il canale 23 trasmette anche Top Calcio 24? ora lo ricevo abbastanza bene da Serramazzoni al canale 42, grazie
Ora ho il filtro non ricevo più il 23 . Ma mi entra solo con la 90 element blu 22 . Puoi guardare su otg tv . Ma dipende dalla zona .

La dat 75 usala passiva altrimenti in pianura con segnali da ogni dove rischi di fare un macello!

Ciao
 
il 54 freq 738 è uguale al 33 freq 570 che entra da Velo Veronese ci sono 8 canali RadioItalia tv - Onda Latina - All Channel Lottomatica - Deejay TV+1 ecc, non è che mi interessano era per capire da dove entravano
Non era assolutamente un rimprovero per il più o meno interesse, ma un sistema, visto che ne chiedevi uno, di capire da dove arrivava.
Un pizzico di rimprovero c'è semmai in generale a tutti, a forza di chiamare i mux, anche quelli non in SFN, col numero del canale, ormai il thread della Lombardia per esempio è completamente illeggibile...
In alcuni casi un piccolo sforzo di dita migliora la comprensibilità.

Comunque et voilà: il mux Rete A2 che ricevi sul 54 viene chiaramente dal Monte Madonna, dove è utilizzato.
La scarsa selettività del centralino, lo farà entrare insieme a qualche cella aperta su quell'antenna nei dintorni di frequenza.
 
Ultima modifica:
Hai ragione . Meglio specificare sempre ripetitore e ch . Chi punta il venda può entrare qualcosa dal cero, Madonna . Per esempio a cento come Ferrara il ch 36 di velo è disturbato dal Madonna per propagazione .
Cento per angolo si salva da Valcava al contrario di Ferrara .
Tutte cose da tener conto quando si fa un' impianto tv .
Asino casca di notte o al mattino presto . Specialmente in estate dove la propagazione si fa sentire .
Questo è il motivo per cui il tuo centralino programmabile non si adatta pienamente alla zona .
Meglio il solito map 541 . Più selettivo con taglio di banda sul 32 mi sembra .
La semplicità paga . Meno canali ma meno problemi .
In alternativa meglio puntare su un filtro attivo . Molto più selettivo
Poi logico a chi piace sperimentare di continuo è un discorso diverso
 
Non era assolutamente un rimprovero per il più o meno interesse, ma un sistema, visto che ne chiedevi uno, di capire da dove arrivava.
Un pizzico di rimprovero c'è semmai in generale a tutti, a forza di chiamare i mux, anche quelli non in SFN, col numero del canale, ormai il thread della Lombardia per esempio è completamente illeggibile...
In alcuni casi un piccolo sforzo di dita migliora la comprensibilità.

Comunque et voilà: il mux Rete A2 che ricevi sul 54 viene chiaramente dal Monte Madonna, dove è utilizzato.
La scarsa selettività del centralino, lo farà entrare insieme a qualche cella aperta su quell'antenna nei dintorni di frequenza.

la mia perplessità deriva dal fatto che dalla zona Monte Madonna in linea col Monte Venda da Cento non ho antenna UHF ma solo VHF sul Venda, è possibile che entri dalla banda 3^ VHF o di riflesso da Velo Veronese che ho una UHF?
 
Ultima modifica:
la mia perplessità deriva dal fatto che dalla zona Monte Madonna in linea col Monte Venda da Cento non ho antenna UHF ma solo VHF sul Venda, è possibile che entri dalla banda 3^ VHF o di riflesso da Velo Veronese che ho una UHF?

Ma da Cento ci saranno circa 30 gradi di differenza...le antenne non sono mica parabole, a volte è più difficile tenerne fuori una direzione che farcela entrare...
Comunque se vuoi cominciare ad imparare iniziamo a sistemare il linguaggio: "di riflesso da Velo" non vuol dire nulla, perchè certo non sei in grado di ricevere le minime riflessioni su quel monte dei segnali emessi da qualche altra parte.
Se intendi, come credo, che entrano lo stesso dall'antenna puntata su Velo, si potrà dire che entrano un po' attenuati rispetto alla direzione di massimo guadagno.
(c'è chi dice "di fianco", ma non che questo suoni comunque molto tecnico)
 
...continuo a seguirvi, ma non capisco più dove si vuole andare a parare. :eusa_shifty:
Interessa (interesserebbe) ricevere ciò che in teroria non sarebbe ricevibile a Cento, o si vuol "ripulire" i canali dai segnali che servono altre zone? :eusa_think:
 
Visto che gael chiede i canali ricevibili da Cento di Ferrara più come configurare al meglio il suo impianto consiglio una modifica al titolo .

Impianto dtt a Cento di Ferrara . Per esempio .

Per rispondere alle sue domande andiamo tutti ot .

Condivido pienamente il pensiero di Tuner
 
Indietro
Alto Basso