• Non sono ammesse registrazioni con indirizzi email temporanei usa e getta

Consiglio decoder per tv senza presa scart

ale83_webmaster ha scritto:
Ma, se è femmina la scart, il segnale non dovrebe solo in entrata? :eusa_think:.
no su un connettore femmina scart possono esserci sia segnali di entrata che di uscita... con un adattatore come quello che hai mostrato e un mini decoder scart, potremmo ritornare punto e accapo, perche bisogna vedere i 3 pin RCA come sono collegati sulla scart femmina :eusa_think: ci devo pensare un pò :eusa_think:
 
per come va inteso il funzionamento di quell'adattatore, ecco perchè potrebbe non funzionare...

guarda il percorso del segnale, a te serve il segnale del microDTT scart in uscita sui pin RCA...
ps: non è detto sia necessariamente così, visto come fabbricano le scart i cinesi...io mi sono basato sul funzionamento dello stesso adattatore , ma senza la scart femmina, la quale in questo caso potrebbe pure essere collegata in parallelo alla maschio, ma poi l' in out almeno riguardo le scart va a farsi benedire :eusa_think: quindi per essere sicuri al 100% che funzioni come vuoi utilizzarlo tu, bisogna solo provarlo...
 
Ultima modifica:
Mi sa che hai ragione, purtroppo.
Il sito che lo vende parla di ingresso RCA e dice che serve per collegare apparecchi alle TV che non hanno questo ingresso.

Invece il sito dove ho preso l'immagine di quello con il cavo non lo trovo nemmeno più. :eusa_wall:
 
come alternativa al minidecoder scart, posso consigliarti l'Irradio DTR 3331, molto compatto di dimensioni ridottissime, dotato di uscita minijack AV supplementare oltre la scart, e il cavetto minijack AV----> 3 Jack RCA fornito di serie, oltretutto registra anche su USB...
 
Wesley ha scritto:
ciao ragazzi io sono nella stessa condizione, solo che il 15' circa che ho è un Telefunken dei primi anni 80 dotato solo di ingresso dell'antenna dietro e che i miei usano per vederlo a letto, mia mamma aveva pensato ovviamente ad un lcd. Ma io glielo ho sconsigliato ,preferendo ancora un crt di piccola taglia con dt incorporato oppure acquistando il crt e uno zapper esterno. Mi sembra che entrambe siano molto più conveniente dell'opzione lcd che inoltre mi dà la sensazione di poca affidabilità con pixel e roba del genere. Li vendono ancora i crt , sarebbe affidabili essi quel col dt incorporato?
Considerate che verrebbe usato per 3,4 ore al giorno.
Pero' poi ho letto questo topic e vorrei un aiuto magari posso acquistare un decoder esterno dotato di convertitore a 30 euro?
Questi decoder zapper della Televes sono affidabili, dove li trovo?

ragazzi il ' TELEFUNKEN PALCOLOR che hanno in camera da letto i miei non ha prese rca, lma solo RF.
Che faccio?:mad:
 
Ultima modifica:
il cavo scart deve essere maschio per entrare nel dek e avere i 3 rca per andare al tv, pero' potrebbe essere o entrata o uscita, quindi non e' facile, ma se siete fortunati potete trovare cavi scart maschio con 6 rca che fanno sia ingresso che uscita, oppure prendere un cavo scart normale e un adattore di quelli con l'interruttore input/output e un cavo rca-rca da 2 o 3 paer mono o stereo.

chi non ha la scart recuperi un vecchio videoregistratore e sulla scart ci colleghi il dek e sull'uscita d'antenna il tv e sul canale 36 o giu' di li avra visione (videoregistratore acceso su AV)
 
piacc2002 ha scritto:
il cavo scart deve essere maschio per entrare nel dek e avere i 3 rca per andare al tv
Sì, però io avevo intenzione di prendere un Diunamai WD2984 (mini-scart) e quindi avevo bisogno di un adattatore con scart femmina.

Comunque lunedì faccio delle prove con il Thomson che collegai già con successo a questa TV e vedo con quale cavo funziona (se quello da RCA a scart messo al contrario o quello RCA-RCA) e se è necessario impostare il decoder su CVBS o va bene anche RGB.
 
Ho fatto una piccola ricerca e ho trovato qualche decoder con modulatore RF integrato.
Sembra che il Nokia ce l'abbia (anche se sembra non sia troppo consigliato come decoder) e anche lo Humax DTT-4000. Quest'ultimo, da quello che ho letto, è un buon decoder, ma sembra che non sia più in commercio (o, almeno, non c'è né sul sito della Humax, né cercando tra i negozi on-line). Però sulla baia credo che lo puoi trovare abbastanza facilmente.
Se vuoi sapere altri modelli, cerca su Google "decoder dvb-t modulatore rf integrato" oppure fai una ricerca anche in questa sezione.
 
ale83_webmaster ha scritto:
Questo mi è chiaro, però io mi ricordo che lo attaccai al contrario, cioè la scart all'uscita scart sul decoder e le RCA alle entrate RCA sulla TV.
Però adesso mi sta venendo un dubbio: non è che ho utilizzato un cavo RCA/RCA? :eusa_think:
Devo riprovare...
Ho riprovato ed effettivamente con il cavo che ho (da RCA a scart) non riesco a collegare nemmeno l'altro decoder, mentre con un cavo RCA-RCA funziona.
Quindi non mi resta che trovare l'adattore femmina con il verso giusto e collegarci il decoder mini-scart oppure prendere un altro decoder (di tipo set-top-box) e cambiare tipo di adattatore o trovarne uno che non ne abbia bisogno. :eusa_think:
 
momonedusa ha scritto:
Se hai le RCA bianca/gialal basta un qualsiasi decoder, e comprare invece di un normale cavo scart un cavo che da scart va a RCA (bianco giallo rosso), collegando il giallo per il video e un altro per l'audio (che resterà mono lasciando l'altro scollegat). Forse potrebbe dare qualche problema con qualche trasmissione stereo, se per es.l'audio arriva solo col canale sinistro in una scena e tu hai collegato solo il destro... Ma penso per il 99% dei programmi tv non sia un problema. Rispetto alla scart non avrai commutazione automatica del canale quando accendi il decoder.
Per risolvere questo problemino, ho visto che su alcuni decoder è possibile impostare l'audio a stereo, sinistra o destra.
Come devo impostarlo?
 
ale83_webmaster ha scritto:
Ho fatto una piccola ricerca e ho trovato qualche decoder con modulatore RF integrato.
Sembra che il Nokia ce l'abbia (anche se sembra non sia troppo consigliato come decoder) e anche lo Humax DTT-4000. Quest'ultimo, da quello che ho letto, è un buon decoder, ma sembra che non sia più in commercio (o, almeno, non c'è né sul sito della Humax, né cercando tra i negozi on-line). Però sulla baia credo che lo puoi trovare abbastanza facilmente.
Se vuoi sapere altri modelli, cerca su Google "decoder dvb-t modulatore rf integrato" oppure fai una ricerca anche in questa sezione.
ma quanto costerebbe questo decoder?
Perchè poi a quel punto con 250 euro mi converrebbe prndere l'lcd anche s eson tanti mannaggia.
Ma si vedrebbe bene la tv telefunken che ho col decoder e l'RF integrato?
 
ale83_webmaster ha scritto:
Per risolvere questo problemino, ho visto che su alcuni decoder è possibile impostare l'audio a stereo, sinistra o destra.
Come devo impostarlo?
Dipende se il cavo che colleghi corrisponde all'audio destro o sinistro... Comunque basta provare, o è entrambi i canali, o sinistro o destro.
 
Il cavo bianco corrisponde all'audio sinistro, quindi il destro rimarrebbe staccato.
Quindi, che tipo di audio dovrei selezionare sul decoder?
Ma non esiste un mp3 di prova per verificare poi che si sentano entrambi i flussi sull'unica cassa presente sulla TV?
 
Ultima modifica:
Wesley ha scritto:
ma quanto costerebbe questo decoder?
Perchè poi a quel punto con 250 euro mi converrebbe prndere l'lcd anche s eson tanti mannaggia.
Ma si vedrebbe bene la tv telefunken che ho col decoder e l'RF integrato?
Ho visto un po' sulla baia e si trova solo usato sui 50€.
A questo punto credo ti convenga di più prendere un modulatore RF esterno, che credo costi anche meno e così puoi scegliere tu quale decoder vuoi comprare, altrimenti devi cambiare per forza la TV.
 
ale83_webmaster ha scritto:
Il cavo bianco corrisponde all'audio sinistro, quindi il destro rimarrebbe staccato.
Quindi, che tipo di audio dovrei selezionare sul decoder?
Ma non esiste un mp3 di prova per verificare poi che si sentano entrambi i flussi sull'unica cassa presente sulla TV?
se l'impostazioni lo permettono, ne destro ne sinistro , ma mono altrimenti in ogni caso sentirai solo un dei due flussi audio comunque come ha detto momonedusa, anche se ne colleghi solo uno dei due con il 99% dei programmi non avrai problemi, oppure per la modica cifra di 1 euro esistono adattatori con entrata due RCA femmina ed uscita RCA maschio...
 
Benissimo! ;)
Farò un'accozzaglia di adattatori dietro questa TV... :lol:

E, per curiosità, le altre TV con audio mono dotate però di presa scart, che audio fanno sentire?
 
ale83_webmaster ha scritto:
Ho visto un po' sulla baia e si trova solo usato sui 50€.
A questo punto credo ti convenga di più prendere un modulatore RF esterno, che credo costi anche meno e così puoi scegliere tu quale decoder vuoi comprare, altrimenti devi cambiare per forza la TV.

ragazzi ma i decoder incorporati delle tv a piccola taglia come sono rispetto a quelli esterni? perchè ho paura di spendere 250 euro per unt tv lcd di piccola taglia,per un qualcosa che già so durerà poco rispetto al TELEFUNKEN che dopo quasi 30 anni si vede una bellezza.
 
Indietro
Alto Basso