• Non sono ammesse registrazioni con indirizzi email temporanei usa e getta

Consiglio decoder per tv senza presa scart

Sono da poco tornato e purtroppo non ho preso nulla. :eusa_wall:
Il negozietto di materiale elettronico aveva i connettori faston, ma ad occhio, anche mettendoli vicino ad una spina scart, mi sembravano troppo larghi.
Gli ho chiesto se li aveva più piccoli o se gli arrivavano e mi ha detto che lui ha sempre avuto solo quelli e comunque quelli più piccoli non si chiamano faston, perché i faston quelli sono.

Prima cercando qualche immagine, ho visto che questi connettori sono usati anche in altri campi, ad esempio dagli elettrauti. Se vado da un elettrauto o dal negozio di elettricità/ferramenta sotto casa potrei trovarli? Oppure dove mi consigliate di andare?

P.S.: Ma di che misura devono essere? Quelli che ho visto prima sul sito della GBC erano da 2,8 mm. Ma questa misura si riferisce alla larghezza del connettore?
 
Esistono di diverse dimensioni, nella foto che ho postato prima ne ho inserito uno sulla scart da 3 millimetri. Ti consiglio di provare in un altro negozio, quelli GBC da 2,8 vanno bene.

Wikipedia ha scritto:
I faston vengono caratterizzati dalla larghezza della lama espressa in millimetri. La scelta è molto ampia (può variare da circa 1,5 mm a 9,5 mm). I più comuni sono:

* 2,8 - connettori di segnali o potenze ridotte
* 4,7/4,8 - connettori di potenze intermedie
* 6,3/6,4 - connettori di potenze elevate
 
Secondo me quelli che aveva erano da 4,8 o 6,3 mm.
Domani vedo un po' se li trovo da qualche altra parte.
I negozi di forniture elettriche potrebbero averli?
 
Prima che vado in giro a vuoto e dato che di negozi specializzati in componenti elettronici qui nei dintorni c'era solo quello dove sono andato ieri sera, questi benedetti faston più piccoli li posso trovare nei negozi di ferramenta ed elettricità, oppure nei negozi per la fornitura di materiale per impianti elettrici, oppure (dato che li usano anche gli elettrauti) nei negozi che vendono ricambi per auto?
 
ale83_webmaster ha scritto:
Mi sa che ha ragione noriyuki, perché come dice anche qui (http://it.wikipedia.org/wiki/Scart) il piedino 18 è la massa del piedino 20, mentre il piedino 17 è la massa del piedino 19....
Visto che hai preso come riferimento Wikipedia sempre riguardo al piedino 18 della Scart, anche Wikipedia UK http://en.wikipedia.org/wiki/SCART è dalla mia parte :D
Pin 17 Composite video ground (pin 19 & 20 ground) (è la massa sia del 19 che del 20 cioè massa comune segnali CVBS videocomposito)
Pin 18 Blanking signal ground (pin 16 ground) ( massa del segnale Blanking che viaggia sul piedino 16)
OT:Wikipedia può contenere delle inesatezze, in questo caso quello che è scritto in Inglese contrasta con quello scritto in Italiano chi ha ragione? in questo caso per me è più attendibile quello che è scritto su Wiki UK...
per quanto riguarda i faston della misura piccola si trovano solo nei negozi di elettronica ben forniti...
 
Ultima modifica:
Grazie per la precisazione (anch'io mi fido più di Wiki in inglese). ;)
Ma, se dovessi collegare il faston sul piedino sbagliato, mica accadrebbe qualcosa?
Avrei una visione disturbata (o qualcosa di simile) oppure non vedrei proprio nulla?
 
Su tutti i cavi scart che mi sono autocostruito o modificato per le più diverse esigenze, ho sempre usato il pin 17 per la massa video ( sia in entrata che in uscita) quindi usa il pin 17 ed il funzionamento è assicurato, comunque anche il 18 è un collegamento di massa , quindi dovrebbe fuzionare ugualmente.
 
Dopo aver girato vari negozi di ferramenta, forniture di materiale elettrico ed autoricambi, finalmente ho trovato questi benedetti faston da un negozio di autoricambi.
I più piccoli che aveva erano da 4 mm e meno male che li ho presi, perché erano addirittura leggermente stretti, ma li ho allargati un po' con un piccolo cacciavite.

Volevo chiedere due cose:
1) Una volta aperto il filo nero, ho tolto il filo di rame esterno e l'ho intrecciato, poi all'interno c'è un filo rosso. Devo spellare anche quello per farci uscire il filo di rame da fuori, giusto?
2) Per collegare i piedini 2 e 6 devo tagliare un pezzettino di cavo rosso e fare un ponticello, giusto?

Comunque avevo iniziato a provare a stringere il primo connettore con il rame esterno del cavo video, ma mi sa che devo stringere molto forte, perché ci balla dentro e si sfila.

P.S.: Foxbat avevi pienamente ragione sul piedino 17! ;)
Ho trovato un adattatore RCA->scart che avevo in casa a cui si possono attaccare solo i cavi bianco e giallo e sul lato della scart ci sono solo i piedini 2, 4, 6, 17 e 20, mentre gli altri non ci sono proprio.
 
Ultima modifica:
ale83_webmaster ha scritto:
Volevo chiedere due cose:
1) Una volta aperto il filo nero, ho tolto il filo di rame esterno e l'ho intrecciato, poi all'interno c'è un filo rosso. Devo spellare anche quello per farci uscire il filo di rame da fuori, giusto?
2) Per collegare i piedini 2 e 6 devo tagliare un pezzettino di cavo rosso e fare un ponticello, giusto?

Giusto ;)
 
Ho provato e funziona tutto! :happy3:
Voglio ringraziarvi infinitamente per avermi risolto un bel problema e in particolare noriyuki per avermi dato l'idea e FOXBAT per avermi spiegato tutto per filo e per segno. ;)

La prova l'ho fatta attaccando i faston al cavo scart collegato ad un decoder di tipo set-top-box e funziona tutto alla perferzione. :icon_bounce:
Un'ultima domanda/curiosità: mi avevate detto di impostare la modalità video a CVBS, ma ho provato sia CVBS che RGB e non noto alcuna differenza. Come è meglio mettere? :eusa_think:
 
ale83_webmaster ha scritto:
Un'ultima domanda/curiosità: mi avevate detto di impostare la modalità video a CVBS, ma ho provato sia CVBS che RGB e non noto alcuna differenza. Come è meglio mettere? :eusa_think:
Non noti differenza perchè sui pin video su cui ti colleghi passa solo il segnale CVBS, quello RGB "viaggia" su altri pin... come puoi constatare negli schemi indicati nei vari Link.
Nel tuo caso settare il decoder su CVBS o RGB è uguale, ma visto che utilizzi solo il CVBS il settaggio giusto è CVBS ;)
 
1) Oltre allo Humax dtt 4000 ed al Televes 5010 esistono altri ricevitori con modulatore RF tra quelli ancora in commercio?
2) Qualcuno ha acquistato un modulatore RF ?
3) Dove?
Saliti.
 
Ho un dubbio. :eusa_think:
Con il cavetto scart -> RCA che mi sono costruito riuscirò a vedere il teletext trasmesso dal decoder (dato che la mia TV non ha il teletext e mi sarebbe molto utile)?
Al momento non posso provare, perché ancora non mi è arrivato il decoder che ho ordinato per questa TV e non mi va di mettermi a smontare e rimontare il decoder dall'altra TV.
 
Voglio ancora ringraziarvi, soprattutto noriyuki e FOXBAT, per l'aiuto che mi avete dato! :)
Oggi pomeriggio mi è arrivato il decoder che avevo ordinato, l'ho collegato al mio cavetto modificato costruito solo grazie a voi e funziona tutto alla grande, forse anche meglio di altre TV dove il decoder è attaccato alla scart e l'immagine sembra un po' decentrata.
Con 50 centesimi (e ovviamente il decoder) ho di nuovo la mia vecchia TV funzionante (dato che stamattina erano stati spenti gli ultimi canali analogici che ricevevo) e adesso ho anche il teletext. :eusa_dance: Anche se ci vuole il binocolo per leggerlo... :D
 
Indietro
Alto Basso