Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
alanza ha scritto:Ottima scelta !
Ce l'hanno 3 miei colleghi e sono mooooooolto soddisfatti (mi ringraziano per averglielo consigliato).
Facci sapere le impressioni d'uso, quando ti arriva.
Ciao !
B. Pierluigi ha scritto:In effetti, eri stato proprio tu, il 16/10 a consigliarmi quel sony... proprio in questa discussione... ho scaricato il manuale e me lo sono letto già tutto (ma è vero che ci stanno anche 10 ore in un dvd...???).
Spero proprio di doverti ringraziare anch'io....![]()
![]()
![]()
![]()
TI consiglio di dare un'occhiata ai manuali: mi sembra che oggi come oggi praticamente tutti i dvd recorder siano in grado di registrare su supporti dual layer.Progressive ha scritto:Caro alanza... sei la persona che fà il caso mio! cioè son indeciso tra Sony,Pioneer o Panasonic.
Tutte e tre mi hanno deluso solo per un fatto la mancanza di effetti speciali come il pip e altri (io questa funzione c'è l'avevo nel vhs)
Per il resto non saprei... Pioneer mi dà l'impressione d'aver una marcia in più nonostanti costi di più mente i sony non scrive i dvd dual-layer e la panasonic scarseggia di funzioni.
Nel mio caso cosa mi consigli?
Vai sul SONY, in giro si trova anche intorno ai 300 euro...fab80 ha scritto:ragazzi volevo un consiglio su un dvd recorder con hard disc e uscita hdmi .mi aiutate ?
ho visto un philips mod. 3577h a 299 euro e un sony hx750 a 350 euro - che ne pensate ?ci sono altri modelli su questo prezzo ?ma si possono registrare i canali sky con dvd rec?
alanza ha scritto:I DVD recorder hanno sostanzialmente funzionalità di editing abbastanza sofisticate (possibilità di effettuare "tagli" a livello di singolo fotogramma, inserimento di un menu, etc...).
Per le funzioni evolute conviene sempre utilizzare un PC: con un software tipo Pinnacle si possono ottenere risultati eccezionali.
HAHAHAHHAHAHAHAH !B. Pierluigi ha scritto:Mi è arrivato il sony rdr-hx750S!!!!!
Ammazza ma è abbastanza complicato.
Ciao,B. Pierluigi ha scritto:Mi è arrivato il sony rdr-hx750S!!!!!
Ammazza ma è abbastanza complicato.
Premesso che ce l'ho solo da un giorno (pian piano scoprirò tutto quello che sà fare...) ho qualche domada per chi ce l'ha....
1) Ho attivato la ricerca degli aggiornamenti per il sistema Guide Plus+. Purtroppo ho appurato che, anche con il decoder in standby, la ventolina funziona e, siccome l'ho messo in camera, stanotte ho dovuto alzarmi e staccare la spina.... C'è un modo per eliminare questo problema
2) Che differenza c'è tra la modalità "video" e la modalità "vr" che il manuale fa sempre riferimento quando si parla di registrazione su DVD-R e DVD-RW ? Io uso sempre i DVD+R o DVD+RW e su questi 2 supporti è disponibile solo la modalità "video"... Mah.....
3) Se io, dopo aver registrato un programma su HDD, voglio eliminarne un pezzo al centro, uso il taglio A-B. Ma questo mi elimina fisicamente il pezzo. Non posso, cioè, più recuperarlo. C'è un modo per nasconderlo soltanto.
4) Cosa diavolo è la playlist? Dove posso usarla (solo DVD-R?)
Per ora mi viene in mente solo questo, poi si vedrà.......
alanza ha scritto:Credo che il canale corretto da impostare come HOST Channel sia MTV analogico (quindi non da SKY...). Guarda quì
Il manuale (pag. 82) dice che è possibile unire 2 capitoli, fai una prova !
I capitoli automatici (pag. 182) sembra siano possibili solo su DVD, non su HDD.
Ciao !