Consiglio: Fracarro BLU10HD o BLU10HD LTE??? Monte faito a vista

Ovvio.
Un partitore a 3 uscite perderà sui 6 dB, non so se trovi un derivatore a 3 uscite da meno di 12 dB.
quindi avrei avuto una maggiore perdita si segnale in pratica e mi è convenuto il partitore in quel caso.
se i riflettori toccano il braccio non fa niente.
si lo so che se tocca non fa nulla, il punto è che quando tocca mi blocca la rotazione verso destra e in pratica potrei non riuscire a puntare bene il ripetitore, devo controllare meglio.
 
specifico che l'antenna è montata proprio sotto la parabola su una seconda staffa, le due staffe sono messe sulla ringhiera una sopra l'altra......non so se questo possa dare problemi.

puoi postare una foto? Così possiamo capire se si può spostare/ruotare la staffa ad L che come hai detto dà problemi con l'orientamento della BLU
 
Da me tim e wind hanno coperto solo in 800 mhz fai un po te il segnale lte entra perfino nei ricevitori dei radiomicrofoni
Ho ordinato la versione liscia un attimo prima di leggere il tuo post.....caspita :eusa_wall::eusa_wall:

Secondo te era meglio prendere la versione lte??potrei ancora modificare l'ordine volendo.

Ho visto che il filtro lte costa più di metà antenna tipo (20€), quello marca fracarro però.......

Ma nel caso l'accoppiato blu10hd liscia + filtro lte esterno risulta migliore di quella con filtro lte integrato??

puoi postare una foto? Così possiamo capire se si può spostare/ruotare la staffa ad L che come hai detto dà problemi con l'orientamento della BLU
oramai l'ho ordinata, vediamo quando arriva, si potrei ruotare forse la staffa verso destra, e nel caso tocchi la parabola (che è fissata sulla parte bassa della staffa superiore) potrei alzarla di 7-8 cm per farcela stare, vediamo quando arriva.
 
Ultima modifica:
Ho ordinato la versione liscia un attimo prima di leggere il tuo post.....caspita :eusa_wall::eusa_wall:

Secondo te era meglio prendere la versione lte??potrei ancora modificare l'ordine volendo.

no, non modificare nulla.. prendi la versione normale e solo se serve, il filtro lo metti all'ingresso dell'amplificatore, che è il suo posto naturale..

Ho visto che il filtro lte costa più di metà antenna tipo (20€), quello marca fracarro però.......

è il prezzo da pagare per avere un lavoro fatto bene..

Ma nel caso l'accoppiato blu10hd liscia + filtro lte esterno risulta migliore di quella con filtro lte integrato??

ma certo! di gran lunga meglio!
 
no, non modificare nulla.. prendi la versione normale e solo se serve, il filtro lo metti all'ingresso dell'amplificatore, che è il suo posto naturale..



è il prezzo da pagare per avere un lavoro fatto bene..



ma certo! di gran lunga meglio!
ah ok, no non modifico nulla :), nel caso il filtro si può usare anche di altra marca??

Io non uso nessun amplificatore (o faito a vista), l'antenna è collegata ad un partitore a 2 uscite che serve 2 tv e non penso di averne bisogno come mi hanno confermato nei primi post.
Dove dovrei mettere il filtro eventualmente? direttamente sull'attaco F del dipolo dell'antenna?
 
ah ok, no non modifico nulla :), nel caso il filtro si può usare anche di altra marca??

Io non uso nessun amplificatore (o faito a vista), l'antenna è collegata ad un partitore a 2 uscite che serve 2 tv e non penso di averne bisogno come mi hanno confermato nei primi post.
Dove dovrei mettere il filtro eventualmente? direttamente sull'attaco F del dipolo dell'antenna?

in genere il segnale lte è spesso più forte dei segnali tv e dal momento che rientra nella banda uhf dei "vecchi" amplificatori, capita che riesca a mandare in saturazione l'amplificatore stesso.. nel tuo caso, mancando l'amplificatore, non credo proprio che tu possa avere in antenna un segnale lte tale da mandarti in saturazione il televisore, quindi penso che tu possa stare tranquillo riguardo a questo punto..

ma nel caso improbabile tu dovessi usare il filtro (si, va bene qualsiasi marca, cineserie a parte ) è meglio subito prima del partitore, piuttosto che all'uscita dell'antenna.
 
in genere il segnale lte è spesso più forte dei segnali tv e dal momento che rientra nella banda uhf dei "vecchi" amplificatori, capita che riesca a mandare in saturazione l'amplificatore stesso.. nel tuo caso, mancando l'amplificatore, non credo proprio che tu possa avere in antenna un segnale lte tale da mandarti in saturazione il televisore, quindi penso che tu possa stare tranquillo riguardo a questo punto..

ma nel caso improbabile tu dovessi usare il filtro (si, va bene qualsiasi marca, cineserie a parte ) è meglio subito prima del partitore, piuttosto che all'uscita dell'antenna.
ah ok, questo non mi era stato ancora spiegato, quindi non avendo amplificatore dovrei stare tranquillo, ottimo.

per l'eventualità rara invece meglio metterlo più lontano dall'antenna e vicino al partitore quindi, ok......ringrazio ancora tutti dell'aiuto.
 
per l'eventualità rara invece meglio metterlo più lontano dall'antenna e vicino al partitore quindi, ok......

si, questo perchè usandolo in antenna si rischia che il segnale lte possa essere ricevuto dal cavo di discesa, che magari non offre una schermatura adeguata, e arrivare lo stesso all'amplificatore; mettendolo in ingresso all'amplificatore invece si abbatte tutto il segnale lte.

Nel tuo caso ripeto, data la mancanza di amplificatore, è un eventualità molto rara.. praticamente dovresti avere una bts con l'lte 800 vicinissima e con l'antenna puntata sopra., ma in questo caso sarebbe meglio segnalare il tutto a quelli di "help Interferenze" che invieranno un antennista il quale, dopo aver verificato la presenza delle interferenze, effettuerà gratuitamente il montaggio del filtro o gli interventi necessari a risolvere il problema.
 
Arriva l'antenna e guardacaso cosa hanno spedito dallo shop?? la blu 10 hd lte (che tra l'altro costava anche 2-3€ in +)......invece della blu10 hd normale da me ordinata.

Vado a guardare sullo shop e la versione liscia è esaurita, presumo per quello mi è stata mandata la versione lte....
 
Dalle mie parti la blu10hd liscia non si trova proprio più, anche a volerla ordinare mi è stato risposto che è fuori produzione. Bisognerebbe chiederlo alla Fracarro per avere conferma.
 
senza contare che non entra tipo per 1-2 cm....e tocca la parabola che sta sopra, per fortuna la parabola è messa sulla parte bassa della sua staffa, quindi ho almeno 8 cm per alzarla, ma ovviamente devo poi ripuntarla per piazzare l'antenna.

Della versione LTE cosa ne pensate??dovrebbe andare cmq bene??ovvio mettendola con i fori del dipolo verso il basso visto che è in polarizzazione verticale.

stranamente per la polarizzazione verticale sulla culla dell'antenna ha 2 fori e quindi la zanca con le viti può essere posizionata in entrambi i lati (sia verso l'utente che verso fuori), mentre sulla polarizzazione verticale c'è un solo foto come se si fossero fermati col trapano e quindi per far capitare il dipolo con i fori verso il basso si può montare solo con le viti rivolte non verso l'utente ma verso l'esterno della staffa (dove mi è più difficile avvitarle diciamo), vedrò se è il caso di fare il secondo foro anche per la polarizzazione verticale sulla culla in alluminio.

P.S. sapete se per caso una volta inseriti i riflettori è possibile sganciarli??perchè non ci son riuscito, sembra si rompa........mi sarebbe più agile fare l'altro foro.
 
Ultima modifica:
Rimanda indietro e se non ne hanno senza lte fatti rimborsare o punta su altre
 
senza contare che non entra tipo per 1-2 cm....e tocca la parabola che sta sopra, per fortuna la parabola è messa sulla parte bassa della sua staffa, quindi ho almeno 8 cm per alzarla, ma ovviamente devo poi ripuntarla per piazzare l'antenna.

Della versione LTE cosa ne pensate??dovrebbe andare cmq bene??ovvio mettendola con i fori del dipolo verso il basso visto che è in polarizzazione verticale.

stranamente per la polarizzazione verticale sulla culla dell'antenna ha 2 fori e quindi la zanca con le viti può essere posizionata in entrambi i lati (sia verso l'utente che verso fuori), mentre sulla polarizzazione verticale c'è un solo foto come se si fossero fermati col trapano e quindi per far capitare il dipolo con i fori verso il basso si può montare solo con le viti rivolte non verso l'utente ma verso l'esterno della staffa (dove mi è più difficile avvitarle diciamo), vedrò se è il caso di fare il secondo foro anche per la polarizzazione verticale sulla culla in alluminio.

P.S. sapete se per caso una volta inseriti i riflettori è possibile sganciarli??perchè non ci son riuscito, sembra si rompa........mi sarebbe più agile fare l'altro
foro.

scusa non capisco la questione dei fori... ma il morsetto non è come questo?

http://www.fracarro.com/it/media/djcatalog2/images/item/0/blu10hd_f.jpg

le viti non devono attraversare l'antenna
 
che cesso di antenna!
eh????

Rimanda indietro e se non ne hanno senza lte fatti rimborsare o punta su altre
non credo mi convenga.......per questa dimensione rimandarla indietro credo mi costi tipo 1/3 o metà prezzo dell'antenna, tra l'altro l'ho già aperta.......ma perchè è così malvagia??

scusa non capisco la questione dei fori... ma il morsetto non è come questo?

http://www.fracarro.com/it/media/djcatalog2/images/item/0/blu10hd_f.jpg

le viti non devono attraversare l'antenna
si certo che il morsetto è come quello e si può mettere sia in polarizz verticale che orizzontale...nella foto è polarizz orizzontale......solo che almeno la mia, in polarizz orizzontale ha i fori dai 2 lati (quindi puoi girare il morsetto come vuoi, perchè il morsetto al centro ha una parte bombata che si ferma proprio nel foro della culla), mentre in polarizzaz verticale ha 1 solo foro nella culla e se si vuole mettere il morsetto al contrario bisogna fare 1 semplice foro col trapano, ma ripeto è una scemenza......è un pò di lamiera di alluminio, ci vorrano 15 secondi

in pratica in polarizz verticale viene così, con le viti da stringere verso fuori (perchè il dipolo deve stare con i fori di apertura verso il basso come in foto), poi può essere anche che il secondo foro in verticale manchi solo sulla mia

 
Ultima modifica:
questi cessi di antenne si riempino d'acqua in poco tempo, in piu (ciliegina sulla torta) avere un filtro LTE in antenna non serve a niente (dove serve si monta in ingresso dell'amplificatore o della distribuzione non nell'antenna, se non altro per ovviare ai segnali captati dal cavo) e rende soltanto la sua vita piu breve oltre che a perdere segnale; trattasi semplicemente di mere e inutili oltre che dannose trovate commerciali.
 
Ultima modifica:
questi cessi di antenne si riempino d'acqua in poco tempo, in piu (ciliegina sulla torta) avere un filtro LTE in antenna non serve a niente (dove serve si monta in ingresso dell'amplificatore o della distribuzione non nell'antenna se non altro per ovviare ai segnali captati dal cavo) e rende soltanto la sua vita piu breve oltre che a perdere segnale.
capito, io non uso nessun amplificatore, l'antenna serve solo 2 tv tramite partitore.....e cmq si può anche non rispettare quel piccolo foro e metterla come si vuole tanto la bombatura che va nel foro è piccola, ma ripeto bastano 15 secondi.

Per l'acqua intendi nel dipolo o nella culla?? secondo me nel dipolo entra solo se lo si mette al contrario e cioè con i fori rivolti verso l'alto anziche verso il basso.
 
nella plastca bianca del dipolo che oltre al balun contiene appunto il filtro...ed é talmente "rinchiuso" che con quei forellini microscopici e la guarnizione che perde si riempie subito d'acqua; ci sono stati vari thread qui sul forum riguardo a questa schifezza.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso