Consiglio integrazione antenna preesistente

Per piccola che sia la canalina, un solo cavo da 7 mm ti deve passare! Il cavo che è inserito adesso almeno scorre avanti e indietro? Fa' le prove con un amico, perché è incredibile quanto possa servire anche una seconda persona che spinge, oltra alla prima che tira. Ancora: usa il sapone liquido o l'olio, per soluzioni caserecce, o il prodotto apposta. Tutti fanno miracoli!

Non ho capito la tua domanda sul cavo di minor diametro e i fili che si spezzano, per cui non rispondo...

Ultima domanda: se devi dividere il segnale su due TV è obbligatorio usare un divisore a due uscite e NON collegare i due cavi in parallelo!
 
evarese ha scritto:
Per piccola che sia la canalina, un solo cavo da 7 mm ti deve passare! Il cavo che è inserito adesso almeno scorre avanti e indietro? Fa' le prove con un amico, perché è incredibile quanto possa servire anche una seconda persona che spinge, oltra alla prima che tira. Ancora: usa il sapone liquido o l'olio, per soluzioni caserecce, o il prodotto apposta. Tutti fanno miracoli!

Non ho capito la tua domanda sul cavo di minor diametro e i fili che si spezzano, per cui non rispondo...

Ultima domanda: se devi dividere il segnale su due TV è obbligatorio usare un divisore a due uscite e NON collegare i due cavi in parallelo!

oggi son riuscito a passare un 5mm... ho fatto 4 tentativi col 7, 2 in un senso e 2 nell'altro, con il sapone nel corrugato e in 2 persone.
il problema è che hanno passato i corrugati malissimo.

infatti i cavi erano collegati in parallelo direttamente sullo spinotto nella presa; che divisore devo comprare??


Grazie Evarese:)
 
Compra un divisore a due vie, si trovano facilmente: all'ingresso colleghi il cavo che arriva dall'antenna, in uscita i due televisori.
 
Riecchime...

ho montato tutto, anche se ho dovuto cambiare marca e usare l'equivalente della mitan. funziona tutto alla perfezione,.... e volevo ringraziare tutti per l'aiuto.

praticamente ora ricevo circa 160 canali digitali e prendo pure l'analogico sulla lavatrice durante la centrifuga:)))):D

Grazie a tutti x i consigli e le dritte:)
 
Prego, finché si può aiutare il prossimo, si guadagna qualche indulgenza (che non fa mai male :D)!
 
Sono contento della soluzione (interessante l'analogico in centrifuga!)... E' stato un vero piacere! :D
 
riecchime.... .... tragedia...

cambiato il nick, ma sempre carburante sono :)

nuovo problema.... sono stato fuori una settimana(ventosa) e vedo pochissimi canali.

praticamente prima la ricerca memorizzava 250 canali circa.... ora solo 60.

praticamente vedo rai 1-2-3- la 7 qualche canale per bambini verso il 42-43 e di mediaset premium solo una canale che forse (vado a memoria) è emoticon.

ho visto ieri sera dal balcone l'antenna chè è leggermente piegata, molto poco(forse il vento forte) ma non credo sia questo il problema principale dato che 1-2 mesi fa successe la stessa cosa.

è un problema mio (magari funziona male l'ampli da palo o alimentatore d'antenna) o ci sono problemi in zona (tipo interferenze lte) ???

grazie e ben ritrovati.
 
Grazie Gherardo,

stasera vedo se esce tensione dall'alimentatore.

poi vi aggiorno.
 
et voilà....... son tornato a casa..... MAGIA magia.... rifatta la sintonizzazione ed all'improvviso 298 canali trovati in camera da letto(la prima in distanza dalle derivazioni), poi in salone il cavo si sdoppia. il primo entra nel decoder hd e pare ci siano un sacco di canali ed entra nel tv dove la sintonia mi da 284 canali... poi in cucina ddove il segnale è trasportato da un cavo di sezione più piccola mi da 254 canali.
in salone su rai uno il test mi da 60 di segnale ed errore 0, su canale 5 mi da 88 ed errore 0.

non cosa sia successo per la seconda volta.... e comunque mi sono accorto che perdo parecchi canali sulla distanza-
 
forse non arrivava corrente all'alimentatore oppure un contatto falso...sul discorso della distanza devi dire quali canali perdi ed eventualmente fare un disegno della distribuzione.
 
dopo la sintonizzazione di tutti quei canali, ieri sera sono andato a letto e.... tragedia... molti di quei canali non si vedono, vengono solo memorizzati.

lo schema è

antenna leggermente inclinata
https://www.dropbox.com/s/0vry1oqindvwgdk/2015-03-31 07.28.37.jpg?dl=0

https://www.dropbox.com/s/6978pcmkb9gujvk/2015-03-31 07.29.19.jpg?dl=0

da cui scendono 2 cavi, entrano nell'amplificatore da palo

https://www.dropbox.com/s/rvvkrvg1ff0o6le/2014-02-22 11.16.14.jpg?dl=0
il cavo entra nel miscelatore dove 1 calata va all'inquilino di sotto ed una da me, la terza uscita non è usata(la foto è vecchia) e non mi ricordo se ho messo li il tappino da 75ohm. il cavo piccolo non è utilizzato(l'ho messo per un eventuale parabola ed è piccolo per colpa del corrugato di dimensioni ridotte)

https://www.dropbox.com/s/a4o58dfbzpfprd0/2014-02-22 11.16.18-2.jpg?dl=0

finalmente dopo 5 mt di cavo circa si entra in casa

https://www.dropbox.com/s/9xa56g7dyjlfdnk/2014-02-22 11.30.07.jpg?dl=0

da qui un cavo va al tv della camera da letto che riceve più di tutti circa 2-3mt.
un secondo va in altra camera che non c'è tv collegata(circa 5-6mt)
un terzo va in salone dopo (circa 6-7mt); qui si sdoppia uno (40 cm) entra nel decoder telesystem hd e da qui esce e entra nel tv.

l'altro cavo va in cucina, è un cavo di sezione ridotta che per passarlo ho smadonnato parecchio, e sono altri 7-8 mt.

per quanto riguarda l'antenna, potrò salire sul tetto per raddrizzarla solo venerdì.

per verificare se è un problema dell'alimentatore ho solo la sera(domani non oggi) per vedere se esce la tensione e casomai provare con un altro ali da 120mha.

questo è più o meno tutto.
 
Ultima modifica:
per la distribuzione devi fare un disegno con tutte le specifiche dei componenti perché nelle foto sfocate non riesco a leggerle; potrebbe anche essere l'alimentatore rotto, di solito quando l'elettrolitico si esaurisce fanno proprio questi difetti; prova a sostituirlo subito, al massimo ci perdi 15 euro.
 
per la distribuzione devi fare un disegno con tutte le specifiche dei componenti perché nelle foto sfocate non riesco a leggerle; potrebbe anche essere l'alimentatore rotto, di solito quando l'elettrolitico si esaurisce fanno proprio questi difetti; prova a sostituirlo subito, al massimo ci perdi 15 euro.

amplificatore è un mitan MJVU233
alimentatore è un Mitan AK400 da 300mha
 
eccomi qua....

l'antenna era inclinata male, ora l'ho raddrizzata! non era l'alimentatore in quanto funzionava.... invece era un connettore F in uscita dall'antenna il problema, appena toccato mi è rimasto in mano il cavo.

ora il segnale arriva bene in casa alla scatola di derivazione. il tv in camera da letto (il più vicino) prende 299 canali, quello in salone 297 canali, la perdita grossa di segnale è dalla derivazione del salone alla cucina dove il segnale è trasportato da un cavo di sezione piccola ed arrivano solo 266 canali. C'è modo per risolvere questa perdita?
 
Grazie Gherardo, ma mi è impossibile utilizzare un cavo di sezione normale, i corrugati che mi ritrovo sono stati passati malissimo, con comiti (edit... gomiti :)) strettissimi.

ho faticato le famose sette camicie per passarli dal salone alla cucina, utilizzando anche il lubrificante..... e per tre volte si sono spezzati.
 
Ultima modifica:
antenna, 2 cavi(uhf+vhf) entrano nella ampli mitan MJVU233(assorbe 190ma). Da qui unico cavo che entra nello splitter a 3 uscite. 1 per l'inquilino di sotto, 1 libera ed 1 entra dopo 5metri in casa.
https://www.dropbox.com/s/9xa56g7dyjlfdnk/2014-02-22 11.30.07.jpg?dl=0
come puoi vedere dall'immagine il cavo che entra in casa è alimentato da un mitan ak400 da 300ma.
dall'alimentatore entra i un partitore che utilizza solo 3 delle 4 uscite(una chiusa con i 75ohm).
1 cavo va al tv più vicino(camera da letto) al max 3 metri di distanza dal partitore e si vedono i 299 canali.
1 cavo va in una camera, ma non c'è collegato nessun tv.
1 cavo va nel salone ad una distanza di 7mt al massimo.
qui in salone c'è un secondo piccolo partitore da 2 vie.
1 uscita entra nel decoder hd e da qui nel tv.(qui vedo i 297 canali)
la seconda uscita va in quel corrugato di cacca in cui ho passato il cavo di sezione ridottissima che va in cucina a circa 8 mt.
il cavo piccolo che vedi nella foto del link sopra, è un cavo libero che ho passato in più dall'esterno(scatola splitter) e non è collegato a niente, ma è lo stesso tipo di cavo che dal salone va in cucina.
 
eh...quei cavi sottili...comunque puoi migliorare la situazione sostituendo i due partitori con due derivatori, come vedi qui http://www.fracarro.com/it/schemi/tv/Singola_2p_1app.pdf di cui l'ultimo deve avere l'uscita passante chiusa con la resistenza di chiusura; il cavo sottile se hai paura che sia danneggiato lo puoi misurare con un ohmetro; da quanti db é l'ampli? non lo trovo...
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso