Supernino ha scritto:Allora riccik, ti devo porgere le mie scuse.
Ho interpretato male la questione dall'inizio. Allora, vediamo di fare un po di chiarezza.
In caso di modifiche delle condizioni contrattuali si ha il diritto di recedere con effetto immediato, questo significa che nel momento in cui loro ricevono la richiesta devono immediatamente interrompere il rapporto contrattuale. I 30 giorni in questo caso non c'entrano niente. Come comportarsi in questi casi? Bloccare il pagamento non è a mio avviso la migliore soluzione, perché anche se hai ragione, loro potrebbero comunque farti problemi vari, perchè a tuo carico resterà una fattura non pagata.
La cosa migliore è inviare un FAX allo 02.91971398 diffandoli dall'addebitarti il servizio per il periodo non richiesto. E se ti manderanno la fattura in cui ti addebbitano anche i 30 giorni in più, hai 60 giorni di tempo per contestarla via fax o raccomandata.
E' la prima volta che faccio un errore del genere sul forum, ti rinnovo le scuse, ma ieri devo aver preso qualche colpo in testa.
Scuse accettate.
Ho scritto il post perché le risposte che avevo avuto dai call center sia di mp sia della cartasi mi avevano veramente fatto girare le scatole, e volevo far sapere anche ad altri a cosa si va incontro in casi del genere con l'addebito periodico su carta di credito.
Io nella raccomandata con la quale chiedo il recesso immediato ho già diffidato mediaset dall'effettuare addebiti sulla mia carta di credito, ma finché l'addebito non sarà effettuato, secondo la società di gestione, non potrò contestare la spesa. A quel punto dovrò inviare tutta la documentazione alla società di gestione che eventualmente contesterà l'addebito a mediaset. Ultima istanza, ricorso al giudice di pace, credo.
Va bene che sono solo 18 euro, ma pensate a qualche migliaio di utenti nella stessa situazione...