Consiglio: non fate easy pay con carta di credito

Supernino ha scritto:
Allora riccik, ti devo porgere le mie scuse. :)

Ho interpretato male la questione dall'inizio. Allora, vediamo di fare un po di chiarezza.

In caso di modifiche delle condizioni contrattuali si ha il diritto di recedere con effetto immediato, questo significa che nel momento in cui loro ricevono la richiesta devono immediatamente interrompere il rapporto contrattuale. I 30 giorni in questo caso non c'entrano niente. Come comportarsi in questi casi? Bloccare il pagamento non è a mio avviso la migliore soluzione, perché anche se hai ragione, loro potrebbero comunque farti problemi vari, perchè a tuo carico resterà una fattura non pagata.

La cosa migliore è inviare un FAX allo 02.91971398 diffandoli dall'addebitarti il servizio per il periodo non richiesto. E se ti manderanno la fattura in cui ti addebbitano anche i 30 giorni in più, hai 60 giorni di tempo per contestarla via fax o raccomandata.

E' la prima volta che faccio un errore del genere sul forum, ti rinnovo le scuse, ma ieri devo aver preso qualche colpo in testa.

Scuse accettate.
Ho scritto il post perché le risposte che avevo avuto dai call center sia di mp sia della cartasi mi avevano veramente fatto girare le scatole, e volevo far sapere anche ad altri a cosa si va incontro in casi del genere con l'addebito periodico su carta di credito.
Io nella raccomandata con la quale chiedo il recesso immediato ho già diffidato mediaset dall'effettuare addebiti sulla mia carta di credito, ma finché l'addebito non sarà effettuato, secondo la società di gestione, non potrò contestare la spesa. A quel punto dovrò inviare tutta la documentazione alla società di gestione che eventualmente contesterà l'addebito a mediaset. Ultima istanza, ricorso al giudice di pace, credo.
Va bene che sono solo 18 euro, ma pensate a qualche migliaio di utenti nella stessa situazione...
 
proteasi ha scritto:
@Riccik

Avevo diffidato anche io a mezzo raccomandata ma hanno proceduto comunque all'addebito e trovando la carta bloccata mi hanno contattato 2 volte cercando di farmi pagare in sisal promettendo un <rimborso immediato>... A proposito ribadisco che di "immediato" non c'è proprio nulla quindi pensateci bene prima di accettare la loro proposta.
La loro risposta è sempre:<si rivolga ad un legale, le nostre fatture non possono essere annullate o modificate e debbono esser pagate una volta emesse. Altre società lo fanno, noi no. Se non paga potrebbe avere dei problemi>.

Sì, è vero spesso si tratta di cifre intorno ai 20 euro però moltiplichiamo per almeno (ad essere ottimisti) 1000 clienti al mese, consideriamo che il rimborso non è integrale ma detraggono almeno l'IVA (ed almeno nel mio caso voci che non mi hanno voluto spiegare e quindi incassano anche euro non dovuti) e che loro trattengono i soldi per un periodo di tempo abbastanza lungo non emettendo il rimborso prima di almeno 75 - 90 giorni dopo che MP ha incassato il pagamento (se si è fortunati...e da noi pretendono il pagamento anticipato!!!).
Sembra quasi che MP abbia creato un vero è proprio sistema di guadagno occulto!

Riccik spero che con te MP usi il buon senso e che tutto si risolva nel migliore dei modi e senza ulteriori perdite del tuo tempo.
....................

Ciao, questo fastidio mi servirà se non altro per testare il servizio reclami di cartasi, visto che il caso mi pare chiaro a tutti i sensi di legge. E' una modifica contrattuale (sul prezzo!) che determina la possibilità per il cliente di recedere immediatamente dal contratto. Loro hanno ricevuto raccomandata e diffida sei giorni prima della fine di settembre (che avevo già pagato) e se ne sono infischiati.
Non so se ci sono gli estremi anche per una denuncia in sede penale per appropriazione indebita, se ci sono di sicuro la presenterò.
Poi l'azionista di maggioranza di mediaset dice che non mette le mani in tasca agli italiani...
E a proposito, 4 euro di aumento su 14 sono il 29% di aumento, alla faccia dell'inflazione
 
Supernino ha scritto:
Nel gestire il rapporto con i clienti sono una delle peggiori società in Italia e non solo. Gli operatori che vi rispondono al call center ricordatevi che non sono mediaset, ma sono una società terza, in cui i centralinisti sono istruiti con un foglio di FAQ, e se fate una domanda che non c'è scritta nel foglio, la risposta se la inventano. Gli operatori preparati sono in netta minoranza.

Per questo personalmente consiglio di usare anche il fax quando si deve comunicare qualcosa di importante, perchè quello arriva direttamente negli uffici mediaset. Che poi anche lì la competenza non regna sovrana è un'altra storia, ma almeno si salta uno dei passaggi minati.

ti assicuro che anche al mio fax di luglio, con indicati telefoni fissi e cellulari, mail, non hanno mai risposto, insomma omertà;
 
Aggiorniamo

Oggi è arrivata via email la nuova fattura: 36 euro per ottobre e novembre, come se non avessi dato recesso e avessi accettato l'aumento.
Questa non è cialtroneria, questa è truffa organizzata e praticata su vasta scala. Basta leggere qualche altro thread in questa sezione.
Non darò mai più dei soldi a questi ladri.
 
Parentesi

Con nota di credito regolare va rimborsata anche l'iva
 
Ciao a tutti, stesso problema , richiesta disdetta fatta il 30-06 ma oggi mi e ' arrivata di nuovo la fattura di ott. e' nov. volevo chiedere se porto a zero la mia carta prima che loro mi addebitano l'importo, non lo possono riscuotere? Grazie
 
Il problema è che loro continuano ad emettere fatture anche dopo la scadenza della disdetta, io ne ho già ricevute 2, quindi non è un problema di disorganizzazione ma fanno i furbi. Se vogliono mi anticipano loro i soldi così gliele pago. L'unico consiglio è, per chi proprio non ne può fare a meno, di usare la prepagata, easy pay sia col rid che con carta di credito è una truffa.
 
Quoto chi ha scritto nelle pagine precedenti che il sistema di pagamento più "sicuro" per il cliente (soprattutto se il fornitore è MP :mad: ) è il RID bancario, perchè può essere annullato in qualsiasi momento qualora ci si accorga di qualche fattura non pripriamente dovuta, quindi prima che questa venga saldata ... in alternativa ci sono le carte di credito prepagate che possono essere "svuotate" se non bloccate al momento opportuno per evitare addebiti non richiesti.
Per le carte di credito tradizionali invece quando si accetta un addebito permanente, il vero contratto che viene stipulato è tra MP (o chi per essa) e la società che emette la carta di credito, che quindi pagherà sempre e comunqie qualsiasi fattura, salvo poi prendere in considerazione la contestazione a posteriori del titolare della carta.

Con questo non voglio istigare nessuno a non pagare fatture, ma semplicemente ricordare che se la raccomandata di disdetta è stata inviata nei termini previsti, è lecito non pagare le fatture emesse successivamente alla scadenza del contratto per furbizia o semplice disorganizzazione del fornitore ... la nostra raccomandata inviata così come previsto dal contratto sarà sempre vincente rispetto a qualsiasi fattura non pagata (se non dovuta) l'importante è richiedere sempre la nota di accredito!

Un consiglio: spedire la raccomandata di disdetta DIRETTAMENTE dal sito di PosteItaliane è già di fatto una "ricevuta di ritorno" ;)
 
Aggiornamento

Sabato pomeriggio mi telefonano dal call center di mediaset premium. Mi chiedono i motivi per i quali ho dato disdetta: rispondo che un aumento del 30% mi sembra più che sufficiente per interrompere il rapporto. L'operatore mi propone quindi di rimanere a vedere solo calcio al prezzo di prima e in più mi danno la visione anche di gallery. A quel punto rispondo che non mi piace per nulla come hanno gestito la mia disdetta e mi sento rispondere (peraltro l'operatore era gentile) che anche sky fa così e che comunque i soldi mi saranno rimborsati se decido di non rimanere neanche di fronte all'offerta nuova. Io rispondo che da ora in poi al massimo con mp farò solo la prepagata (per il momento non ho proprio più intednzione di dar loro dei soldi). Intanto ho provveduto a togliere gli altri addebiti periodici che avevo sulla cartasì.
 
Indietro
Alto Basso