Consiglio nuovo TV led o plasma

C' era un errore di digitazione ovviamente: la sigla è Samsung D8000 51" -per il quale dovresti salire di budget come già detto. ;)
 
Ultima modifica:
Buonasera A Tutti !
Volevo gentilmente un consiglio per l'acquisto di un nuovo televisore per la mia camera (unico televisore)

distanza 2m80-3m (letto + 1m)
50% tv digitale terrestre
15% Manga in divx
15% film in divx
20% film in dvd standard
budget tra 800 e 1500€
non m'interessa la 3d

meglio plasma o lcd nel mio caso ?
grazie mille
 
32 O 37 dovrebbe essere la scelta giusta.Quindi LCD...Plasma dai 42 in su!
La grandezza del tv la si sceglie in base alla qualità delle immagini ricevute e dalla relativa distanza.
Con l'avvento dei tv piatti , il polliciaggio non si rapporta più all'ingombro dell'apparecchio, ma dalla qualità percepita in base alla definizione del pannello e dalla definizione del programma ricevuto.

esempio:
tv 50/60 pollici visto a 4/5 metri con immagine SD valutazione buona/ottima
Stesso tv stessa immagine ma visto a 2/3 metri valutazione scarsa si vedono granature ed immagini e contorni nn definiti.

Stessa tv ma con immagine HD : in entrambe le situazioni di distanza l'immagine risulta sempre buona/ottima ma se ci si avvicina si scoprono anche i dettagli!

Tra Plasma ed LCD le tecnologie nel comporre le immagini sono differenti.
Ad esempio la qualità dell'immagine cambia moltissimo in base all'altezza di installazione ed al suo angolo di visione verticale.
L'LCD è un pannello retroilluminato (a tubi florescenti, a led o altro) con davanti i cristalli rossi verdi e blu che si aprono e chiudono come una tendina veneziana.
Tutti aperti = Bianco Tutti chiusi = Nero ed aperture variabili per definire le varie sfumature di colore e luminosità.
Come puoi immaginare questo "chiudi tanto,apri poco, chiudi-aprichiudi", sono funzioni di polarizzazione (tendina veneziana) e portano via del tempo.
Questo fa si che immagini che scorrono ad alta velocità sullo schermo abbiano quel fastidioso ed accentuato "effetto cometa".
La tecnologia al Plasma invece prevede che l'immagine composta sia strutturata direttamente da delle microlampadine.
Questo spiega anche il fatto che un plasma ad Alta definizione sia impossibile costruirlo sotto i 37 pollici (non si riesce a costruire microlampadine microscopiche!
Si ha così un'immagine chiara su qualsiasi angolazione vert/orizz e l'effetto cometa non c'è.
Nn fatevi ingannare sugli Hz.
I plasma (TUTTI quelli moderni ed in regime di trasmissioni in area 50Hz) lavorano sui 600Hz ma c'è il motivo:
Non potendo modulare la luce con l'azione dato da un cristallo liquido (che fa da veneziana alla retroilluminazione) il plasma brilla di luce propria ma ad ogni periodo dei 50Hz ogni singola lampadina si accende o meno per 12 volte consecutive per dare la varie tonalità dai Bianchi (12 volte sempre accesa) ai neri (12 volte sempre spenta) ai grigi (6+/- volte accesa e/o spenta!) e delle varie tonalità di colore.
50HZ x 12 = 600HZ

Gli LCD NON LAVORANO oltre i 200Hz Limite per il momento invalicabile fisicamente.
Perciò se usi immagini veloci e le vuoi fluide, un plasma (DAI 42 POLLICI IN SU) tipo (panasonic serie v-vt o Kuro Pioneer) è da considerarsi senza rivali.

Altrimenti un più piccolo 32" Lcd così vedi meno questi difettucci e consuma anche meno!

Intendo tutto quello che ho detto con immagini HD...con le altre a qualità SD lasciamo perdere, fan tutti un po' pena...meglio allora più piccolo e tenerlo distante!
Bye
 
Ultima modifica:
a 3mt mi sa che un 32 è piccolo no?

a me è stato consigliato un 50 pollici!

cmq io ho un piccolo problema: il 50 pollici non mi ci starà mai sul mobile!!!!
se va bene arrivo a 40!

che faccio?
 
Redstark ha scritto:
a 3mt mi sa che un 32 è piccolo no?

a me è stato consigliato un 50 pollici!

cmq io ho un piccolo problema: il 50 pollici non mi ci starà mai sul mobile!!!!
se va bene arrivo a 40!

che faccio?

All' altro utente stanno consigliando un 32 pollici ( io punterei su un 40) perchè il tv gli serve per la camera da letto ;)

Per quanto riguarda il tuo problema di spazio, non puoi manco mettere un 46 pollici???
 
Redstark ha scritto:
max altezza 64/65 cm........

Beh allora ti consiglierei di andare su modelli a Led:

Samsung UE40D7000 ( sui 1400-1600 euro) NOVITA'
Samsung UE40C8000 (sui 1000-1200 euro)
SONY KDL-40HX800 ( sui 1000-1200 euro)

invece se vuoi rimanere sui plasma cè il

PANASONIC TX-P42GT30E ( sui 1200 -1400 euro) NOVITA'
 
@Redstark io ti consiglio il panasonic 42gt30 ;) il plasma e' il plasma..
 
Fabien79 ha scritto:
Buonasera A Tutti !
Volevo gentilmente un consiglio per l'acquisto di un nuovo televisore per la mia camera (unico televisore)

distanza 2m80-3m (letto + 1m)
50% tv digitale terrestre
15% Manga in divx
15% film in divx
20% film in dvd standard
budget tra 800 e 1500€
non m'interessa la 3d

Ciao e benvenuto.
Per il tuo utilizzo prettamente Sd direi che non ci sarebbe bisoglno di spendere tanto (1500 euro) e un LG PW450-PT353-PJ350 42" o Samsung D450 43" andrebbero già bene.Se pui permetterti dimensioni maggioiri in camera da letto anche un Lg PZ250-PZ550 o salendo PZ950 50" sarebbe una buona opzione in chiave di futuro utilizzo HD semmai.Valuta anche Samsung D6900 51".IL 3d è una feature in più presente per forza di cose su molti modelli,ma non inficia in alcuna maniera la tradizionale visione in 2d sia chiaro. ;)

@redstark: come ti ho già detto sarebbe consigliabile "evitare" i Panasonic visto che l' utilizzo prevalente è Sky...
http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=2340299&postcount=8

piuttosto se hai limiti di spazio stai su un LG PW450 42" o Samsung D490 43".

edit: come non detto:leggo adesso che hai 64-65 cm in altezza...:doubt:
 
bè dai 65/66 vedo......

cmq sono contento che almeno ci sono dei 42 pollici che potrebbero starci! ;)

ormai ero convinto di prendermi un misero 37........:crybaby2:
 
ma ste pedane non si possono segare?!?!?!?! :D :5eek: :eusa_wall:

magari ci sono altre soluzioni per abbassarmi di 4/5 cm......

nessuno ne sa di più?
 
Perchè non prendi in seria considerazione l' idea di cambiare mobile invece ? non sarebbe più semplice ? :D così ti prendi anche una tv adatta alla tua distanza di visione ...:evil5: a parte gli scherzi attenzione a non costringere troppo la tv come spazio-poichè come per tutti gli apparecchi elettronici una buona aerazione è fondamentale (ancor di più se optassi per un plasma)
 
Grazie mille x i consigli !
Preferirei un 46" o un 50" almeno che l'immagine sia scarsa con la sd !
meglio un LG 50pz550 o un 50pz950 ? uno costa sui 900€ e l'altro sui 1500€
e il panasonic TX-P50G30 o tx-p50v30 nel mio caso ???
 
Ciao a tutti, sono nuovo nel forum, spero che mi possiate dare una mano...

Devo acquistare un tv da posizionare su una parete larga max 140cm e avrei bisogno di qualche suggerimento.

Il budget è 1200 euro max, la distanza di visione è circa 3m e l'angolo di visione è ininfluente in quanto il televisore sarà agganciato alla parete tramite un braccio rotante.

Ho un impianto di rete in casa e non vorrei precludermi la possibilità di accedere, tramite porta LAN, ai contenuti presenti sul PC.
La visione sarà prevalentemente di video in SD (max 720p), divx, mkv e dvd. In un futuro, non so quanto prossimo, comprerò una console per giocare on line quindi sarebbe l'ideale poter aver un tv con un buon tempo di risposta.
Ultima cosa e poi non vi annoio più, vorrei che avesse la possibilità di connettersi ad internet.

Io sarei orientato verso questi prodotti:

SAMSUNG UE46D6000 o SAMSUNG PS51D6900, voi mi consigliate qualcosa di diverso?
 
fabien
I modelli migliori in base al tuo budget/esigenze/utilizzo mi pare di averteli già consigliati ;) considera i 50"-51" citati.Se potessi salire con il budget ovviamente sarebbe preferibile il modello d8000 al d6900 Samsung.

MasterBlaster78 ha scritto:
Per il tuo utilizzo prettamente Sd direi che non ci sarebbe bisoglno di spendere tanto (1500 euro) e un LG PW450-PT353-PJ350 42" o Samsung D450 43" andrebbero già bene.Se pui permetterti dimensioni maggioiri in camera da letto anche un Lg PZ250-PZ550 o salendo PZ950 50" sarebbe una buona opzione in chiave di futuro utilizzo HD semmai.Valuta anche Samsung D6900 51".IL 3d è una feature in più presente per forza di cose su molti modelli,ma non inficia in alcuna maniera la tradizionale visione in 2d sia chiaro. ;)

justinco
Il d6900 51" plasma andrebbe bene per il tuo budget;visto che hai intenzione di giocare scarta i led Samsung in favore di "altro"

La visione sarà prevalentemente di video in SD (max 720p), divx, mkv e dvd. In un futuro, non so quanto prossimo, comprerò una console per giocare on line quindi sarebbe l'ideale poter aver un tv con un buon tempo di risposta.
gli Mkv a 720p non sono "sd" comunque ;si tratta di materiale in alta definizione...come alternative considera LG PX950 50" (modello dell' anno scorso) ma ancora meglio per gaming,Mkv ecc. Panasonic St30 50".Soo una cosa:3 mt sono tanti per fruire del 3d e di materiale in alta definizione;terrei in considerazione quindi- rinunciando a qualche feature e alzando il budget- anche l' LG PZz250 da 60" fossi in te.Smart tv ecc.. si possono sempre aggiungere tramite apparecchi esterni in un secondo momento.
 
Grazie mille Master :notworthy: , purtroppo non posso superare la barriera dei 50".
Per il gaming e gli mkv mi dici che il PANASONIC ST30 50" è meglio dell' LG PX950 50" e del SAMSUNG PS51D6900, a questo punto mi viene spontaneo domandarti se non è preferibile prendere il PANASONIC TX-P50V20 che è pure in promozione alla MW.

MasterBlaster78 ha scritto:
Smart tv ecc.. si possono sempre aggiungere tramite apparecchi esterni in un secondo momento.
...cioè?
 
Indietro
Alto Basso