Consiglio per 40'' LED Full HD 3D

mamosoft

Digital-Forum Gold Master
Registrato
29 Gennaio 2006
Messaggi
3.574
Sto facendo la lista nozze

Come TV vorrei un LED Full HD 3D che sia anche multimediale (internet, usb, ecc.).
Avrei visto il Samsung UE40D8000.

Oppure mi sembra carino anche il SONY KDL-40EX720.

Cosa consigliate?
 
Ti si può "consigliare" una tv se indichi distanza di visione,utilizzo (blu-ray,Dvd,Sky-Mediaset HD,sport,contenuti cinematografici,,gaming, ecc..) e budget. ;) Ovviamente deve essere "led"per motivi estetici ? :eusa_think:
 
La distanza va bene per un 40'' e l'utilizzo sarà con Sky (HD e 3D) e blu-ray (anche 3D).
Budget direi entro i 1.500 euro.
Poi ci abbino un home theatre magari proprio con il blu-ray.
Vorrei collegamento a internet.

Le Samsung led mi piacciono tantissimo sia esteticamente che come qualità dell'immagine.
 
Beh allora vai sul Samsung d8000 che ha migliorato molte cose rispetto alla precedente serie C;ho solo il "dovere" di ricordarti però che questi edge led della casa coreana (insieme ai Sony,Toshiba ..) soffrono solitamente di problemi legati all' "uniformità" del pannello/retroilluminazione - e che i Sony non applicano alcun filtro/processing sulle immagini HD quindi sarebbero più indicati per chi volesse una resa più "naturale" sui contenuti cinematografici.Nel caso a breve sono in uscita i nuovi NX720 e HX 820 -oltre la gà citato ex 720 che è comunque un buon modello "edge led".Se avessi indicato anche la distanza di visione precisa e l' utilizzo più nello specifico -come detto in precedenza - ovviamente avremmo potuto aiutarti meglio nella "scelta tecnica" più adeguata ;)
 
Come distanza siamo sui 3 metri e qualcosa.
L'uso è appunto Sky, film, calcio.
 
A 3 metri e qualcosa saprai già in base alle tabelle che ho più volte postato con le distanze ideali per l' hd -se tale sarà l'utilizzo con Sky -che un 40" è troppo "piccolo".Sia chiaro che io lo dico per farvi prendere la tv più adatta alle vostre esigenze,non è che mi interessi far vendere tv dal grande formato :D comunque ti dico questo-sempre nel tuo interesse e in base alle mie conoscenze tecniche: con 1500 euro -ma anche meno -potresti prendere un plasma 50" tipo LG PZ950 o Samsung c7000 -oppure puntare ai nuovi PZ950 e D8000 -ancora da analizzare.Se l' utilizzo fosse SD invece potresti anche accontentarti di un 42" hd ready -LG PJ550,PW450,Samsung c450,Panasonic c3 (con qualche riseva quest' ultimo per il comportamento del deinterlacer) Se la scelta fosse "obbligata" tra i modelli lcd sopracitati vale quanto già detto sopra ovviamente.
 
Consigli sempre plasma?
In casa ho un Panasonic fullhd 42'' e lo vedo da 3 metri e mezzo. Sono molto contento.

Passando a tre metri, mi pare esagerato un 50''...
Ho visto un 55'' Samsung led e mi è piaciuto tantissimo. E' il modello da 3.500 euro.

La D8000 è un po' troppo cara però.


L'uso non è standard ma HD soprattutto con Sky.
 
Ultima modifica:
Tipo il PANASONIC TX-P42VT20E?

Si tratta di tv che attaccherò a muro (ecco anche perché preferirei le led).
 
Consigli sempre plasma?
No,cerco sempicemente di consigliare la/e tv più adatta/e alle esigenze di chi chiede e dal miglior rapporto qulaità-prezzo..e per quell' utilizzo
L'uso non è standard ma HD soprattutto con Sky.
da "3 metri e più" un 40" full hd è sempkicemnete "sprecato"-la distanza ideale per una tv del genere in "full hd" è infatti 1,50-1,60 mt,diciamo che il limite per un utilizzo "misto" sarebbero 2,40 mt
http://hdguru.com/wp-content/uploads/2009/02/hd-guru-viewing-distance-chart.pdf

In casa ho un Panasonic fullhd 42'' e lo vedo da 3 metri e mezzo. Sono molto contento.
Beh ciò non significa che sia giusto così ;) purtoppo c'è molta disinformazione riguardo a questo argomento;ti basti sapere che per fruire in maniera appagante di tutti i dettagli del "full hd" puoi fare riferimento alla tabella di cui sopra,basta moltiplicare i valori indicati alle "optimum viewing distances" per 2,54 e avrai il corrispettivo nel nostro sistema metrico decimale. Ovviamente per l' "hd ready" faranno testo i valori relativi a 720 p -che consiglio di tenere d' occhio anche per un utilizzo "misto" o comunque come "limite" per un eventuale utilizzo con Sky hd ecc..e tutto quel materiale che nn sia "vero full hd" -tipo blu-ray,Mkv 1080p ecc..per il quale faranno sempre testo i valori relativi al "full hd" ovviamente.Detto questo il VT20 non va bene per Sky HD -e i motivi li abbiamo spiegati più volte qui sul forum,usa il tasto cerca per favore -bug 50 hz Panasonic,Panasonic Deinterlacer,Panasoic cadenze filmiche ecc..;) da 3 metri e oltre un 55" ci starebbe bene con il tuo utilizzo;solo che entro il tuo budget bisognerebbe per forza di cose "accontentarsi" e quindi un plasma 50" di quelli sopra indicatio sarebbe "il massimo" che potresti avere.Se puoi alzare il limite di spesa potremmo vedere anche per altre soluzioni "led" di valore,poichè oltre al 5800 LG -che in confronto ai plasma di cui sopra è appena mediocre-discreto - come led 55" in quella fascia non prendi nulla di meglio.
 
La distanza precisa è di 3,50 m.
Non vorrei più di un 42''... Mi sembra esagerato un 50 o 55.
Per cui, scartando il VT20, cosa resta?

La lista nozze la faccio su Mediaworld online per cui la lista delle tv è quella di compraonline MW.
 
Ultima modifica:
Come 42"-per il discorso di cui sopra sulle distanze di visione -andrebbe bene un qualunque "hd ready" plasma di quella misura:il Pw450 LG nello specifico se ti interessa anche il 3d-e risparmieresti anche un bel pò di soldi..
http://www.lg.com/it/tv-audio-video/tv/LG-plasma-42PW450A.jsp
se invce volessi un led "per forza" vale quanto già detto in precedenza. Ma 3,50 mt dubito vedresti differenze degne di nota a livello qualitativo tra i vari modelli 40"-42" "full hd".Anche i plasma si possono appendere a muro comunque e questi plasma di "nuova generazione" si aggirano sui 5 cm di spessore max. con un occhio anche per l' estetica.
 
Lo metto in lista nozze quindi non lo comprerei... Ma voglio stare al massimo sui 1.500 circa...
Cosa ne dici della Panasonic P42gt30e? Mi pare molto bella.

Più sopra scrivevo "consigli sempre plasma" non per dire che lo consigli sempre nel forum (anche perché non lo so), ma volevo dire se nel mio caso consiglieresti in ogni caso un plasma.
 
Ultima modifica:
I led soitamente consumano molto meno dei plasma;"tecnicamente" non posso che ribadirti quanto detto in precedenza riguardo a a un 42" a 3,50 mt...quindi se devi attenerti a quella cifra ci sarebbero i Panasonic VT30 e GT30 -sempre ricordando i problemi con i contenuti 50hz e interlacciati di questi plasma -e se hai già un "full hd neo pdp" in casa dovresti già conoscere la tua "sensibilità" al riguardo..altrimenti vale quanto detto in precedenza per le tv "più adatte":
MasterBlaster78 ha scritto:
ti dico questo-sempre nel tuo interesse e in base alle mie conoscenze tecniche: con 1500 euro -ma anche meno -potresti prendere un plasma 50" tipo LG PZ950 o Samsung c7000 -oppure puntare ai nuovi PZ950 e D8000 -ancora da analizzare.Se l' utilizzo fosse SD invece potresti anche accontentarti di un 42" hd ready -LG PJ550,PW450,Samsung c450,Panasonic c3 (con qualche riseva quest' ultimo per il comportamento del deinterlacer) Se la scelta fosse "obbligata" tra i modelli lcd sopracitati vale quanto già detto sopra ovviamente.
 
Non me la sento di prendere una tv più grande...
Il fatto che i led consumino molto meno mi farebbe propendere per questi invece del plasma. Però non mi pare ci siano 42''.
Come gamma dovrei stare sull'offerta di Mediaworld compraonline.

Cmq in soldoni non ho capito che problemi avrebbero in pratica quei plasma Panasonic. E se è meglio il VT o il GT.

Ps: com'è la Sony 40HX800?
 
Ultima modifica:
Ne abbiamo parlato varie volte,utilizza per favore il tasto cerca ...Pansonic bug 50hz,Pansonic artefatti 50hz,Pansonic deintrlacer,Panasonic fallimento cadenza filmica 2.2 ecc...puoi usare anche google associando questi termini a digital forum o al mio nick..;)
Cmq in soldoni non ho capito che problemi avrebbero in pratica quei plasma Panasonic. E se è meglio il VT o il GT.
meglio il VT ovviamente del Gt -ma devo ancora analizzare personalmente il nuovo VT30 per poter dare un giudizio ponderato in merito..

com'è la Sony 40HX800?
è un buon led con i soliti problemi relativi all' uniformità e angoli di visine molto limitati per usare un' eufemismo..

Però non mi pare ci siano 42''.
Esistono led 42" Panasonic e LG.D25,D28,E30,E3 e v20 oppure LE5800 tanto per ffare un esempio della casa coreana.
 
Ok quindi non esiste una tv che non abbia qualche problema :D
A casa ho il plasma 42 G10 e non vedo artefatti... Anzi, va benissimo.

Vorrei conoscere la effettiva differenza di consumi fra led e plasma. Ci sono confronti da qualche parte?
 
Ultima modifica:
Il prodotto perfetto non esiste in nessun campo credo...per il G10 era uno dei modelli meno "flagellati" con il V10 da questi artefatti a detta dei possesori se ben ricordo,e comunque come detto va sempre valutata la propria sensibilità personale al riguardo.
Per quanto riguarda i consumi ovviamente la cosa non è quantificabile oggettivamente poichè sui plasma variano al variare dei contenuti a schermo (nelle scene luminose viene consumata maggiore elettricità dalla sezione di alimentazione) comunque esistono misurazioni "medie" -cerca in rete al proposito...qui sotto puoi consultare i consumi "medi" relativi al nuovo vt30 Panasonic 42" per esempio
http://www.hdtvtest.co.uk/news/panasonic-tx-p42vt30b-p42vt30-201104231092.htm
cit.
Power Consumption[THX] mode (2D) 200 watts
[THX] mode (3D) 219 watts
Calibrated [Professional1] mode (2D) 151 watts
Calibrated [Professional1] mode (3D) 212 watts
Standby 1 watt


e confrontarli con le misure effettuate sul Toshiba 46" wl768 dallo stesso sito:
http://www.hdtvtest.co.uk/news/toshiba-46wl768-40wl768-201104161088.htm
cit.
Power ConsumptionDefault [Autoview] mode (2D) 101 watts
Default [Autoview] mode (3D) 160 watts
Calibrated [Hollywood 1] mode (2D) 113 watts
Calibrated [Hollywood 2] mode (3D) 160 watts
Standby 1 watt

ovviamente vanno tenuti in considerazione i 4 pollici di differenza delle 2 tv.
 
Sono andato a vedere un po' di tv.
Quelle che mi hanno fatto la miglior impressione sono le Led Samsung, davvero notevoli.

Che differenza c'è fra le serie C e D?
 
La serie C è del 2010, quella D 2011.

Ti consiglio vivamente il 40D8000, miglior TV di quest'anno, a mio avviso ;)
 
Indietro
Alto Basso