Consiglio per acquario casalingo

beh! io dico una cosa che ai puristi farà storcere il naso, io faccio riprodurre in vasca i ciclidi (pelvicachromis pulcher) utilizzando tranquillamente l'acqua di rubinetto decantata per ridurre il cloro, uso però ottimi filtri (esterni) e molta pulizia delle vasche,per la cronaca compro tutto quello che mi serve, pesci compresi, on line a prezzi decisamente più competitivi che nei negozi napoletani
 
Mi incuriosisce il discorso carbone attivo.
A me il negoziante, che mi ha sempre dato l'impressione di saperci un tot, mi ha sempre detto che il carbone attivo nel filtro ci vuole.
Lo si deve togliere solo se effettui qualche trattamento particolare, tipo medicine per i pesci, perchè altrimenti il carbone ne neutralizza gli effetti ...

Adesso, dopo quasi 8 anni, mi dite che non è così ?
 
il carbone attivo lo si usa solo quando è necessario trattanere particelle e sostanze inquinanti come coloranti, medicinali (dopo una cura in vasca) e metalli pesanti svolge rapidamente la sua funzione e va rimosso dopo poco altrimenti rilascia tutte le sostenze trattenute trattiene alcuni elementi indispensabili alla vita dei pesci come lo iodio
 
giag ha scritto:
Mi incuriosisce il discorso carbone attivo.
A me il negoziante, che mi ha sempre dato l'impressione di saperci un tot, mi ha sempre detto che il carbone attivo nel filtro ci vuole.
Lo si deve togliere solo se effettui qualche trattamento particolare, tipo medicine per i pesci, perchè altrimenti il carbone ne neutralizza gli effetti ...

Adesso, dopo quasi 8 anni, mi dite che non è così ?

Infatti..toglie gli effetti..per quello dico di usarlo solo DOPO il trattamento..per togliere eventuali residui del trattamento ed eliminare le impurità.
Può essere utilizzato quando l'acqua è un po torbida..ma poi conviene toglierlo;)
 
So che ero iscritto ma ormai è parecchio che non frequento..perchè?
 
semplice curiosità, io lo frequento di tanto in tanto e poi ti ho visto preparato ciao
 
Eheh..ho fatto qualche anno di esperienza..al contrario di quello che dovrebbe fare un newbye io son partito dai ciclidi che son definiti "difficili"..devo dire che mi è andata bene, forse per la forte passione verso queste razze;)
Cmq ho letto molto su quel forum che ripeto..a mio avviso il miglior forum italiano in europa;)
 
Cmq confermo..ho verificato..mi ero iscritto ancora col vecchio nik..mariopiu':D;)
 
giacomo58 ha scritto:
beh! io dico una cosa che ai puristi farà storcere il naso, io faccio riprodurre in vasca i ciclidi (pelvicachromis pulcher) utilizzando tranquillamente l'acqua di rubinetto decantata per ridurre il cloro, uso però ottimi filtri (esterni) e molta pulizia delle vasche,per la cronaca compro tutto quello che mi serve, pesci compresi, on line a prezzi decisamente più competitivi che nei negozi napoletani

Scusa, compri i pesci via internet? Dove?:icon_rolleyes:
 
http://www.animalshop.net/index.php?main_page=index&cPath=61&zenid=f181d23c6e37362eb1450916f6275934

il sito indicato ma anche tanti altri ti inviano i pesci o gli invertebrati in confezioni perfette per viaggiare, mai arrivato un esemplare morto, in genere sospendono l'invio nei mesi troppo freddi o troppo caldi, quando cerchi esemplari particolari è l'unico modo per trovarli, i buoni rivenditori sia per il materiale che per il vivo sono pochissimi
p.s.
a milano c'è questo negozio che dicono (io non ci sono mai stato perchè decisamente troppo lontano per me) ottimo, è gestito da un utente del forum che ti ho consigliato (esox)
Microcosmo acquari
Via Monte Grappa 2
Milano

http://www.microcosmoacquari.it
 
Ultima modifica:
Giacomo..io avevo una pompa esterna era una GENIO non ricordo piu però che modello..non sai se si trovano ricambi attualmente?Dovessi in un futuro ricominciare con gli acquari..vorrei rimetterla in sesto..visto che le pompe filtro esterni di quella portata..(oltre i 1000lt/h) costato una botta.;)
 
Altra domanda: quante volte al giorno bisogna dar da mangiare ai pesci? Una abbondante, due scarse? Voi come vi regolate?:icon_rolleyes:
 
un paio di volte al giorno ma a volte anche una sola la quantità che consumano in un paio di minuti (poco)
 
Buonasera a tutti...mi intrometto perchè proprio ieri il mio acquario dolce da 100 litri si è rotto, da solo, con crepa aperta sul vetro frontale ed acqua a schizzo in tutto il salone, con conseguenze immaginabili. Per fortuna i pochi pesci, tra cui una "Guppa" partoriente (solo un piccolo fino ad ora), siamo riusciti a ripararli in tinozzo di fortuna, chiaramente termoregolato.
Purtroppo è la seconda volta che mi capita la rottura della vasca di marca Ambiente; la prima volta per scollatura delle lastre, e per fortuna anche quella volta eravamo in casa....sostituzione della vasca in garanzia ..ed ora a distanza di due anni altro problema.
Nonostante la mia passione per gli acquari (da giovane li costruivo da solo) sono un pò demoralizzato.
Qualcuno di voi ha avuto problemi con vasche della ditta Ambiente (venduto su Roma da grande market animali su Via Boccea - Pet Planet ..forse) o meglio potete consigliarmi una vasca più piccola ma affidabile.

Ciao
Claudio
 
credo che la marca dell'acquario sia askoll ambiente dovrebbe essere il modello in questo caso è un ottima casa, mi sembra strano ti abbia dato tanti problemi sei sicuro non ci sia stato un urto e che la base sia perfettamente in piano? è una vasca che hai ripreso dopo un po di tempo o è stata sempre in uso?
 
Indietro
Alto Basso