Consiglio per acquario casalingo

Ciao a tutti

Ciao Giacomo, grazie per avermi risposto.
Probabilmente la marca è Askoll, tipo Ambiente, deduco dal filtro interno ed altri apparati consegnati insieme alla vasca.
Comunque nessun urto e l'acquario è stato attivo fino a ieri; vasca in piano, no sbalzi termici o interventi manuali, oltre che dar da mangiare ai pesci, che possano giustificare il problema.
Però onestamente alla seconda volta mi vengono fuori dei dubbi, senza nulla togliere ad Askoll che presumo sia di primaria importanza nel settore.

A presto
Claudio
 
Ragazzi quando si compra un acquario anche di marca bisogna verificare le caratteristiche costruttive come ad esempio lo spessore dei vetri e confrontarlo con altre marche, perchè molti utilizzano vetri di spessore inferiore ad altri restando sempre nei limiti di sicurezza, risparmiando sulla relizzazione, ma poi c'è quel rischio.Io avevo un acquario da 120x60x50 artigianale ed aveva un elevato spessore per i vetri, difatti si è fatto ben 4 viaggi in auto e l'ultimo quando l'ho venduto si è fatto anche ben tre rampe di scale ed aveva 12 anni di vita.L'unica cosa per farli durare quando hanno un buon spessore è, ogni tot anni togliere tutto il silicone che tiene le lastre e rinnovarlo..ovviamente con silicone apposito per acquari che ha una tenuta maggiore alla pressione dell'acqua.;)
 
6 mm di spessore per 100 l non sono il massimo ma comunque sei stato sfortunato perchè askoll è ottima marca, puoi provare con un juwel un po più costoso ma affidabile, comunque penso che la tua vasca abbia qualche difetto strutturale perchè problemi i problemi di scollamento in particolare non sono frequenti, la lastra anteriore prima di rompersi mostrava convessità verso l'esterno (spanciamento)?
 
Ciao a tutti

Scusate se rispondo solo ora
L'acquario, un Askoll Ambiente 80 800x400x300, non aveva presentato alcun problema sulla lastra frontale rotta, nessuna convessità, e come detto era posizionato in piano.
Comunque ho cambiato...gli amici mi hanno regalato per il compleanno un altro acquario....Cayman 60 più piccolo ma più silenzioso e, spero, più duraturo.

A presto
Claudio
 
Indietro
Alto Basso