Consiglio per acquisto e configurazione modem router[d-link 624T]

Mi hanno detto giorni fa che avrei dovuto restituire il modem adsl che ho attualmente (aethra starmodem), e se volevo installare un modem router adsl wi-fi, devo sempre telefonare prima al 155 per richiedere il "cambio-porta" (parole testuali, di più non ti so dire):eusa_think:
Pensi che lo posso installare ugualmente senza fare questa cosa prima?
 
nighteagle ha scritto:
Mi hanno detto giorni fa che avrei dovuto restituire il modem adsl che ho attualmente (aethra starmodem), e se volevo installare un modem router adsl wi-fi, devo sempre telefonare prima al 155 per richiedere il "cambio-porta" (parole testuali, di più non ti so dire):eusa_think:
Pensi che lo posso installare ugualmente senza fare questa cosa prima?
mah...certi operatori di call-center andrebbero scorticati vivi :badgrin::5eek:
Se immetti i parametri di connessione per Libero/infostrada sarai a posto...
guarda un po' qua cosa ho trovato.... :D:D:D

Ti interesseranno solo i parametri che vedi nella pagina 4 - visto che tu sei già un cliente attivato - e cioè "connection type= PPPoE LLC" , inserisci username/password, VPI/VCI=8/35
 
Si,grazie, ANDREMALES, quel link lo conosco bene, è tutto il giorno che smanetto:mad: sarò imbranato ma la situazione è questa (sto scrivendo utilizzando il vecchio modem che ho dovuto reinstallare:icon_redface: ):
non avendo il pc desktop la porta ethernet, ho cercato di configurare il router collegandolo col cavo ethernet a uno dei due portatili, ho seguito tutta la procedura dopo non poche difficoltà, setup completed, modem riavviato,led adsl rimasto acceso con luce fissa, a questo punto la configurazione avrebbe dovuto essere completata, provo a navigare, appare "connessione a banda larga", immetto il mio nome utente e password, ma non si collega, computer remoto non risponde e non ne vuol sapere:mad: :crybaby2:
Spiderweb mi dispiace di averti deluso, ma per ora sono più deluso io...
 
Ultima modifica:
Sul pc non devi creare nessuna connessione.

La user e pw va messa nel router alla voce connessione ,è lui che si collega ad internet.

Tu sul pc basta che apri il browser è navighi
 
nighteagle ha scritto:
Si,grazie, ANDREMALES, quel link lo conosco bene, è tutto il giorno che smanetto:mad: sarò imbranato ma la situazione è questa (sto scrivendo utilizzando il vecchio modem che ho dovuto reinstallare:icon_redface: ):
non avendo il pc desktop la porta ethernet, ho cercato di configurare il router collegandolo col cavo ethernet a uno dei due portatili, ho seguito tutta la procedura dopo non poche difficoltà, setup completed, modem riavviato,led adsl rimasto acceso con luce fissa, a questo punto la configurazione avrebbe dovuto essere completata, provo a navigare, appare "connessione a banda larga", immetto il mio nome utente e password, ma non si collega, computer remoto non risponde e non ne vuol sapere:mad: :crybaby2:
Spiderweb mi dispiace di averti deluso, ma per ora sono più deluso io...
ma il modem è connesso ? dal pannello del modem, vai nel menù "status", dovresti vedere lo stato della linea ADSL, se rileva la portante e se è connesso... poi il fatto che il PC sia collegato correttamente o no quella è un altra cosa...
 
ok, ora sono collegato al router con uno dei 2 portatili, tramite cavo ethernet, e vi sto scrivendo con questo. Ora che devo fare?
Nel frattempo sto cercando di installare il DWL-G122 sul pc desktop.
 
Per prima cosa va cambiata la pw di accesso al router :D

ricorda che dopo ogni modifica non basta fare solo apply,ma anche save all altrimenti se lo stacchi dalla corrente perdi le impostazioni
 
ERCOLINO ha scritto:
Per prima cosa va cambiata la pw di accesso al router :D

ricorda che dopo ogni modifica non basta fare solo apply,ma anche save all altrimenti se lo stacchi dalla corrente perdi le impostazioni
Ma avevo già messo nome utente e password che usavo prima...ora come si fa a cambiare questa pw di accesso?:eusa_think:
 
Non mi riferisco alla user e pw per la connessione.

Ma a quella per entrare nelle impostazioni del router che di default sono

admin
admin
 
Devi entrare nelle impostazioni del router via web

metti nella barra indirizzo

192.168.1.1


ed entri le user e pw di base sono

admin
admin
 
Scusa, ma questo l'avevo già fatto durante la configurazione del router....sono andato su 192.168.1.1, ho digitato admin nei campi user name e password,, sono andato avanti con tutte le maschere del wizard,, arrivato alla maschera dove c'è Set PPPoE/PPPoA ho compilato i campi username e password con il mio user name e la mia password , ho inserito questi parametri:pPPoELLC, VPI 8, VCI 35 (poichè era collegato il pc portatile al router , considerato un modem ethernet), mentre col modem adsl usb che usavo prima c'era PPPoATM VC-Mux.Poi ha fatto setup completed, restart, si è riavviato il modem, congratulazioni, puoi navigare e sono riuscito ad aprire il browser e a navigare normalmente.
Stamattina ho riacceso il router e il portatile, tutte le spie accese (power, status, adsl ,wlan, lan1), ma non riuscivo più a navigare!mi esce di nuovo una maschera "connessione a banda larga" dove ho messo il mio nome utente e password che ho sempre usato per la connessione adsl, ma non si connette!
Vi scrivo di nuovo col vecchio modem:crybaby2:
 
Io mi riferivo proprio alla user e pw admin e admin che va cambiata :)

Ti sei assicurato che le impostazioni siano rimaste memorizzate?

Dopo apply va fatto save all ,altrimenti se lo spegni si resetta.


Sul portatile non devi mettere nessuna user e pw per collegarti,fa tutto il router da solo appena si accende.

Io il router tra l'altro lo tengo sempre acceso,spengo solo il Pc.
 
Sono di nuovo col router e il portatile, ho rifatto la procedura di configurazione col cd, ma alla fine c'è solo "congratulazioni, ora puoi navigare" e "esci", non ho visto nè apply, nè save all.
Comunque ora volevo chiedere se al posto di admin e admin posso mettere il mio username e la mia password.
 
Scusa ma il cd a cosa ti server,forse per inserire i driver della chiavetta usb sull'altro ,ma se lo usi tramite cavo non serve nessun Cd.

Mai usato CD per installare il router.

Va semplicemente attaccato tramite cavo di rete al Pc e poi si entra nelle sue impostazioni tramite web 192.168.1.1 e si configuara.


Comunque va bene pure PPPoA,io uso PPPoA che è leggermente più performante del PPPoE e sul router ho messo MTU=1500.

Nel tuo caso che usi PPPoE va messo MTU=1492

Apply lo si fa sul router entrando come ti ho detto.

Si admin admin le puoi cambiare e vanno cambiate perchè altrimenti se non proteggi il wi-fi sono accessibili.
 
Ok, ho cambiato la password sul 192.168.1.1.
Sono sempre connesso al reuter tramite cavo alla presa ethernet del portatile.
E ora?:eusa_think: Vorrei configurare questa rete wireless etro il 2006:D Scusatemi se abuso della vostra pazienza, ma per queste cose ve l'ho detto, ho molto da imparare
 
Per prima cosa devi accertarti che la penna usb dove l'hai messa si colleghi con il router e ti faccia navigare con l'altro pc.
 
nighteagle,
se il menù del tuo router è simile al mio access-point (è un Dlink) devi andare nel tab "tools" e dal menù a sinistra cliccare su "system". Da lì potrai salvare la configurazione del router in un file sul PC a tua scelta (di solito "config.bin"). Questo file di backup è importantissimo poichè in caso di problemi sarà sufficiente che tu faccia un reset completo del router, e tu ricarichi il config.bin per riottenere il router funzionante e settato come in precedenza....
Fanne sempre un backup ad ogni modifica che fai, e poi tieni traccia delle modifiche:
config1.bin <- configurazione base per navigare
config2.bin <- config. con wireless
config3.bin <- config con wireless e schede MAC dei PC
....
ecc ecc ecc... :icon_wink:
 
Indietro
Alto Basso