Riguardo la LPV345 (che conosco bene), in VHF è un bell'oggettino tra le antenne compattissime, ma ovviamente, non è che possa competere con antenne di dimensioni maggiori. Insomma, una 10 elementi a larga banda (od anche una buona 6 elementi) è sicuramente molto meglio.
In UHF, la LPV345 ha un discreto gudagno, ma lobi sporchi (piuttosto atipici per una LOG). Credo che una classica 47 elementi (se hai segnali in pol orizzontale) potrebbe già migliorare la situazione abbastanza per garantirti una discreta ricezione.
Infine, i 20m di cavo non sono trascurabili, perchè anche se fosse di ottima qualità, almeno 4dB li attenuano e 4dB, nelle situazioni critiche, sono un margine da non perdere.
Dovresti ripetere il test con meno cavo e possibilmente con un'antenna più performante in UHF, così da avere un'idea precisa della situazione.
In sede definitiva, un piccolo preamplificatore dal guadagno moderato, installato vicino all'antenna, ti darà una ricezione simile a quella che hai con poco cavo, con anche la possibilità di avere alcune prese in più.