Consiglio per nuovo PC: VISTA o XP ?

Non dirlo a me ,io posso anche alzarmi un mattino andare,prendere e tornare con il Pc o con altro

Se mi prende il pallino non mi ferma nessuno,solo il portafogli può fermarmi :D
 
Io invece sono più moderato... valuto solo le novità che sono interessanti. Individuo le più covnenienti, poi tiro un sospiro, vado in apnea ed apro il portafogli, costi quel che costi.
 
ERCOLINO ha scritto:
Se no fosse uscito Vista il Pc fisso nuovo l'avrei già comprato l'anno scorso :D ,ma visto che non ho fretta e credo che anche babbacall non abbia la necessità immediata e urgente di prendere un nuovo PC ,consiglio di aspettare.

Perchè dovrei prendere un pc nuovo con una scheda video che non supporta le direrctX 10? :D ,quando tra un mese escono le nuove schede video pienamente compatibili.


;)
Scusa ERCOLINO ma l'unico problema è la scheda video che ancora non supporta le DX10, mentre la scheda madre, la memoria e i dischi rigidi non danno problemi, per il processore c'è un discorso a parte visto che OGNI GIORNO vengono migliorati o il prezzo cala. A questo punto mi chiedo il perché non prendi subito un PC aggiornato con una scheda video di fascia bassa e quando le schede video con le DX10 avranno un prezzo accettabile non fai un upgrade?
 
Perchè al momento ho già un Pc fisso anche se vecchio ed un portatile di un anno con XP ,quindi non ho urgenza di prenderlo.

Non compro una macchina nuova con 3 porte di cui una che non si apre tutta per poi farla sistemare dopo :lol: :lol: :lol: :lol: ;)
 
s8un3no ha scritto:
A questo punto mi chiedo il perché non prendi subito un PC aggiornato con una scheda video di fascia bassa e quando le schede video con le DX10 avranno un prezzo accettabile non fai un upgrade?

perchè sull'acquisto dei pc è dannatamente esitante :D
 
giacomo58 ha scritto:
quindi è ufficiale tra un mese nuovo pc? guarda che sono in arrivo i nuovi processori intel :lol: babbacal fresco di laurea deve investire i soldi ricevuti in premio ;)

Ho avuto la fortuna di avere davvero parenti estremamente generosi.
 
babbacall ha scritto:
Già...

Insomma non è il momento di cambiare PC quindi... tu consigli di aspettare almeno a fine anno ?

Il rischio è di prendere ora un pc obsoleto ? Giusto ?
Il rischio di prendere un pc obsoleto c'è sempre...la tecnologia è in costante evoluzione ;)
 
comunque se vi fate prendere dall'esasperazione dell'hardware più aggiornato, rischiate di non uscirne più ;)
Comprate il PC adesso, con una scheda video da 4 soldi, e aggiornatela più avanti :D se proprio non potrete fare a meno del DirectX 10....
 
Se non avete necessità immediata aspettate e comprate una sola volta la scheda video :D :badgrin: :badgrin: :badgrin:
 
ma se io compro questo sony,SONY - VAIO VGCLA2 C2D/T5600-1.83G
poi potrò fare l'upgrade per una scheda video directx 10?
si può implementare come un desk normale?
vi scrivo le caratteristiche:
Nome Processore T5600
Capacità RAM in Mb 2048 MB
Capacità hard-disk (GB) 300 Gb
Desktop
Processore Intel Core 2 Duo
Tipo di scheda Video NVIDIA GF 7400 GO
Velocità del processore in GHz 1,83 GHz
LCD matrice attiva
Con TV / Video card
Con combo drive
Masterizzatore DVD
Con modem
Con Mousestick
Dimensione schermo (pollici) 19 "
Con porta USB
Wireless integrato
Altezza (mm) 357 mm
Larghezza (mm) 532 mm
Profondità (mm) 189 mm
Peso (Kg) 6,8 Kg
Colore: Silver
 
Parliamo di portatuili, con i portatili l'aggiornamento della scheda grafica è sempre un problema! Fino a poco fa la GPU era saldata direttamente sulla scheda madre, nelle ultime versioni, si Ati che NVidia si sono "inventate" uno slot per sostituire le schede video dedicate ai portatili, ma la reperbilità del materiale è solo per gli assemblatori di portatili, e non per i comuni mortali.
 
Pigmos ha scritto:
Parliamo di portatuili, con i portatili l'aggiornamento della scheda grafica è sempre un problema! Fino a poco fa la GPU era saldata direttamente sulla scheda madre, nelle ultime versioni, si Ati che NVidia si sono "inventate" uno slot per sostituire le schede video dedicate ai portatili, ma la reperbilità del materiale è solo per gli assemblatori di portatili, e non per i comuni mortali.
:icon_rolleyes: ma il mio modello di sony è un desk,almeno credo:eusa_think:
quindi?
si può ampliare e/o sostituire?
 
ANDREMALES ha scritto:
comunque se vi fate prendere dall'esasperazione dell'hardware più aggiornato, rischiate di non uscirne più ;)
Comprate il PC adesso, con una scheda video da 4 soldi, e aggiornatela più avanti :D se proprio non potrete fare a meno del DirectX 10....
La penso come te, c'è il rischio di aspettare la novità per un mese e nel frattempo esce un'altra novità e si deve aspettare un'altro mese. A novembre ha preso il nuovo PC solo la scheda madre era aggiornatissima poi un disco sata, una gforce 7300GT (scheda video media), 1Giga di ram a 800Mhz e un processore dualcore 3800+, potrei mettere un athlon della serie Fx, aggiungere un'altro giga di Ram e mettere una scheda video Dx10 tra un'anno quando i prezzi saranno notevolmente calati e avrò un PC aggiornato
 
s8un3no ha scritto:
La penso come te, c'è il rischio di aspettare la novità per un mese e nel frattempo esce un'altra novità e si deve aspettare un'altro mese. A novembre ha preso il nuovo PC solo la scheda madre era aggiornatissima poi un disco sata, una gforce 7300GT (scheda video media), 1Giga di ram a 800Mhz e un processore dualcore 3800+, potrei mettere un athlon della serie Fx, aggiungere un'altro giga di Ram e mettere una scheda video Dx10 tra un'anno quando i prezzi saranno notevolmente calati e avrò un PC aggiornato
Giusto; io comprai 4 anni fa la Asus A7N8X e poi da allora ho fatto alcuni upgrade avendo sempre un sistema magari non mostruoso, ma "abbastanza" aggiornato... e tutto questo proprio grazie alle potenzialità e alla qualità della MoBo che mi ha permesso di upgradare dischi, RAM, processore, masterizzatore..... e firmware della MoBo stessa :D.
Il "cuore" è quello più importante ;)
 
la cosa migliore è partire da subito con tanta ram almeno due giga
 
Se è un fisso, è un barebone... magari ha tutta la circuiteria itnegrata nel monitor, o sulla base dl monitor stesso. Forse ho capito di cosa stiamo aprlando.
In ogni caso usa componenti per PC portatili, quindi ti puoi scorsare l'aggiornamento futuro. Al limite puoi aggiungere RAM.
 
giacomo58 ha scritto:
io ho sempre avuto un debole per le novità, non cambio spesso ma quando decido di farlo mi diventa impossibile aspettare :D adesso è sul piede di partenza il nokia 6630 solo le spese per le figlie (motorino, festa 18 anni ecc.:crybaby2: ) mi hanno trattenuto

Ottima scelta!!!
Indovina chi me l'ha consigliato ????
Quella mente vulcanica di ADMINISTRATOR che al secolo è ERCOLINO :D

@Pigmos

Ma se i chip grafici dei notebook non sono più saldati , si può cambiare a parità di socket o deve essere il medesimo come predestinato dalla nascita ??
Cioè , l'X1400 che ho a bordo (dovesse rompersi) dev'essere necessariamente sostituito con lo stesso o anche con altri ???
Domanda forse stupida...ma oltremodo interessante se fosse possibile ;)
 
Csn61 ha scritto:
Ottima scelta!!!
Indovina chi me l'ha consigliato ????
Quella mente vulcanica di ADMINISTRATOR che al secolo è ERCOLINO :D

l'ho comprato prima di lui su tante cose mi ha plagiato ma quell'acquisto è stato solo mio
 
Indietro
Alto Basso