Consiglio per un primo impianto

zeta_user

Digital-Forum Senior
Registrato
7 Dicembre 2010
Messaggi
296
Salve ragazzi, dopo la lettura di parecchi post, ho deciso di buttarmi...

Vorrei provare ad installare un impianto dual-feed 13°-19.2°, aperto a un possibile inserimento (non subito) di Sky, a singola calata, località entroterra barese.

Ho isolato questi elementi, su cui vi chiedo parere:

- Parabola Gibertini serie XP 85-100 cm
- 2 lnb universali Alps 0.3dB
- 1 staffa dual-feed universale regolabile per Gibertini
- 1 Switch EMP Centauri 162-iw - 2 ingressi 1 uscita

Scusate la niubbaggine:
1. L'impianto così è completo? Oppure mi consigliate di usare da subito un lnb SCR? E quale?

2. Posso evitare lo switch esterno usando un lnb con switch integrato? Ci sono controindicazioni?

Grazie!!! ;)
 
Ciao Zeta_User,


non sarebbe meglio per te un'impianto anche se piccolo, ma motorizzato? E'vero che ognuno di noi ha gusti personali.


Ciao.
 
ti ringrazio, Controller, attualmente non prevedo di sfruttare più di due satelliti. Poi lo so che l'appetito vien mangiando.. ma comincio veramente da zero!

ciao
 
E allora per cominciare da zero se non vado errato (qualcuno mi corregga se sbaglio) usa questo materiale


1 parabola diciamo sui 90 cm

2 staffe e tutto per i fissaggio oppure il palo

3 convertitori 2 lnb dual feed astra hotbird

4 cavo coassiale

5 switch dove entrano i due vavi e ne esce uno solo da collegare al tuo ricevitore


Ciao.
 
@controller

ciao, sul punto 3) forse volevi dire un monoblocco dualfeed oppure due singoli feeds per HB ed Astra.
 
jeansmania ha scritto:
@controller

ciao, sul punto 3) forse volevi dire un monoblocco dualfeed oppure due singoli feeds per HB ed Astra.

Esattamente, mi sono espresso male scusami, spero solo che abbia reso l'idea.



Ciao.
 
grazie per le veloci risposte!
Ragazzi, non ho capito se date un giudizio positivo alla completezza e al tipo di componenti che ho citato nel primo post...:icon_rolleyes:
 
zeta_user ha scritto:
ti ringrazio, Controller, attualmente non prevedo di sfruttare più di due satelliti. Poi lo so che l'appetito vien mangiando.. ma comincio veramente da zero!

ciao
Ottima scelta con buona flessibilità in caso di futuri UpGrade!

Se ti posso dare un consiglio prenderei in considerazione una Parabola Toroidale che consente la ricezione Simultanea fino a 16 Satelliti all'interno di un Arco Azimutale di 40° (+ o - 20° rispetto al Satellite Centrale), come la WaveFrontier T90.

Paolo
 
Vorrei rimanere sul mio progettino iniziale, grazie. Qualche suggerimento a partire da quegli elementi?

Vi ringrazio per l'incoraggiamento a osare... ma vorrei tenermi basso sui costi e limitare per il momento lo spettro di possibilità. Magari se rispondete almeno alle domande qualitative finali del post #1, mi fate contento...:eusa_shifty:

EDIT: @mckernan
Poiché m'incuriosice il tuo suggerimento sulla toroidale, potrei avere qualche riferimento da studiare per il montaggio e il puntamento di questi oggetti? La qualità del segnale com'è con le toroidali? Molte grazie!!!
 
Ultima modifica:
zeta_user ha scritto:
Vorrei rimanere sul mio progettino iniziale, grazie. Qualche suggerimento a partire da quegli elementi?

Vi ringrazio per l'incoraggiamento a osare... ma vorrei tenermi basso sui costi e limitare per il momento lo spettro di possibilità. Magari se rispondete almeno alle domande qualitative finali del post #1, mi fate contento...:eusa_shifty:
Ti rispondo nei Limiti delle Conoscenze Tecniche.......

- Parabola Gibertini serie XP 85-100 cm
Ottima scelta un Buon Prodotto Italiano con un buon Rapporto Qualità/Prezzo.
Interamente realizzata in Alluminio quindi con un buon grado di resistenza agli agenti atmosferici rispetto a prodotti realizzati in Acciaio.

- 2 lnb universali Alps 0.3dB
Ottima scelta in ogni modo considerando la Distanza Orbitale fra gli Slot Orbitali di 6° (Astra & HotBird) opterei x Lnb aventi un Profilo Normale rispetto a quelli a Profilo Ridotto, come Alp, Megasat, ecc.., utilizzati quando la Distanza Orbitale risulta essere nell'ordine dei 3°.
Per esperienza diretta ti consiglio gli Inverto che presentano un Buon Rapporto Qualità/Prezzo se paragonati ai + prestigiosi Invacom.

- 1 staffa dual-feed universale regolabile per Gibertini
Condivido la scelta del Supporto Dual-Feed espressamente realizzato x il Modello Gibertini serie XP di conseguenza non sarà necessario procedere ad alcuna modifica.

- 1 Switch EMP Centauri 162-iw - 2 ingressi 1 uscita
Condivido anche questa scelta, EMP Centauri è veramente un ottimo prodotto con un Buon Rapporto Qualità/Prezzo oltre al fatto di garantire una buona protezione agli agenti atmosferici (Scatola di Protezione x Esterni).
Attualmente sto utilizzando, con molta soddisfazione, il Modello 8x1 con Mix Terrestre, mai riscontrato alcun problema.

X quanto riguarda l'uso di un Lnb SCR opteri x questa soluzione solo con l'UpGrade a MySky poichè Lnb viene fornito al prezzo politico di 43€, molto inferiore al prezzo di mercato; non escluderei che a breve questo Lnb venga reso disponibile gratuitamente senza costi aggiuntivi oltre al fatto che con la Tecnologia SCR non è possibile implementare Sistemi DualFeed (o MultiFeed).
Riguardo gli Lnb SCR, alcuni Utenti del Forum, hanno riscontrato problemi sull'Uscita Legacy (o Tradizionale) poichè non consentiva la ricezione completa della Banda SAT.
X esperienza diretta con Lnb SCR della Humax non ho mai riscontrato problemi nell'utilizzare questa Uscita x la realizzazione di Sistemi MultiFeed.

X quanto riguarda gli Lnb con Switch Diseqc Integrato, sono molto tradizionalista, quindi ti consiglio l'uso di Switch Diseqc esterni in grado di garantire una maggiore flessibilità in caso di Upgrade; medesimo discorso x gli Lnb MonoBlocco.

Ti consiglio inoltre di procedere alla stesura di 2 Calate Indipendenti allo scopo di realizzare la seguente Configurazione a regime con Sky:

A) Calata 1° x l'Impianto MultiFeed con possibilità di collegare eventualmente gli SkyBox (Non MySky) in grado di gestire Impianti DualFeed.
B) Calata 2° x l'Impianto in Tecnologia SCR o Unicable x il MySky; possibilità di collegare, oltre al MySky, n.2 Ricevitori con Protocollo SCR o Unicable.

In ogni modo le soluzioni Impiantistiche possibili sono le seguenti:

A) Impianto DualFeed o MultiFeed con Lnb Tradizionali & Singola Calata:
1) n.2 Lnb Universali Singoli
2) n.1 Switch Diseqc 2x1

In questa Configurazione d'Impianto la Configurazione DualFeed gestibile solo attraverso l'uso di uno SkyBox di conseguenza x il passaggio alla Tecnologia SCR x il MySky sarà necessario stendere una Calata Supplementare x il DualFeed oppure rinunciare a questa Configurazione poichè il MySky non gestisce gli Switch Diseqc.
L'eventuale UpGrade a Sistemi MultiFeed sarà gestibile solo attraverso Ricevitori diversi dagli SkyBox che consentano la gestione di Switch Diseqc 4x1, 8x1 o 16x1.
La condivisione della mecon la connessione i Cascata di 2 Ricevitori (SkyBox & altro Ricevitore con Protocollo Diseqc esteso) mediante Priority Switch come il Modello Mitan.

B) Impianto DualFeed con Lnb SCR e Tradizionale & Doppia Calata (Configurazione con 2 Calate Indipendenti x MySky):
1) n.1 Lnb SCR o Unicable
2) n.1 Lnb Universale Singolo
3) n.1 Switch Diseqc 2x1

In questa Configurazione con 2 Calate Indipendenti si avrà la piena funzionalità del MySky, grazie alla Tecnologia SCR, e del Sistema DualFeed (o MultiFeed) sulla Seconda Calata.
Al fine di garantire la piena Compatibilità agli SkyBox, anche sulla Calata con DualFeed (o MultiSwitch), sarebbe opportuno collegare la Porta A dello Switch Diseqc all'Uscita Legacy (o Standard) del Lnb SCR su HotBird.

Spero di esserti stato utile!
Rimango a disposizione x eventuali chiarimenti inoltre invito i + Esperti ad integrare eventuali Omissioni.

Paolo
 
Ultima modifica:
Davvero esaurientissimo e chiaro...:happy3:
Grazie davvero! Ora però mi hai messo questo tarlo della toroidale... la cui esistenza ho scoperto oggi grazie a te! :icon_redface:

Per un completo novizio, montaggio e puntamento sono più o meno semplici con la toroidale?
I supporti per gli lnb sono universali o mi costringono a comperare lnb particolari?

Ho visto che sul sito Wavefrontier danno i settings a richiesta! Vuol dire che se gli do la mia posizione e i sat desiderati mi rispondono con l'esatta posizione degli lnb sulla ghiera...??? Sarebbe fantastico... Fatemi sapere per favore, mi sto già infervorando per questa nuova soluzione...:lol:
 
Ultima modifica:
zeta_user ha scritto:
Davvero esaurientissimo e chiaro...:happy3:
Grazie davvero! Ora però mi hai messo questo tarlo della toroidale... la cui esistenza ho scoperto oggi grazie a te! :icon_redface:

Per un completo novizio, montaggio e puntamento sono più o meno semplici con la toroidale?
Ho visto che sul sito Wavefrontier danno i settings a richiesta! Vuol dire che se gli do la mia posizione e i sat desiderati mi rispondono con l'esatta posizione degli lnb sulla ghiera...??? Sarebbe fantastico... Fatemi sapere per favore, mi sto già infervorando per questa nuova soluzione...:lol:
Se ti può intessare in questo sito trovi maggiori infomazioni sui Prodotti WaveFrontier (Foto1 & Foto2) ; attualmente utilizzo, con grande soddisfazione, il modello T55 x la ricezione Simultanea fino a 8 Satelliti anche se x la nostra posizione geografica sarebbe + conveniente il Modello T90.
Riguardo al Calcolatore x il Puntamento delle Toroidali.

Paolo
 
Indietro
Alto Basso