Consiglio su Home Theatre

Ralph63

Digital-Forum Senior Master
Registrato
14 Dicembre 2009
Messaggi
1.979
Località
Castellucchio (MN)
Ciao,
sto valutando di acquistare un H.T., budget 3/500€ qualcuno può consigliarmi qualche modello ?

Ne esistono con lettore Blue-ray incorporato ?

Grazie per il vostro aiuto !

P.s.: Ho un plasma fullHD Panasonic 42" TH-42pz80E e abbonato Sky con MySkyHD full ;)
 
Sinceramente ti sconsiglio sistemi all in one. Prendi separatamente le componenti (sintoampli - casse - lettore blueray) e sarà molto meglio di questi sistemini che costeranno anche poco ma in rapporto alla qualità che ti danno sono solo soldi sprecati.
 
Flask ha scritto:
Sinceramente ti sconsiglio sistemi all in one. Prendi separatamente le componenti (sintoampli - casse - lettore blueray) e sarà molto meglio di questi sistemini che costeranno anche poco ma in rapporto alla qualità che ti danno sono solo soldi sprecati.
Vorrei comprare anch' io un home t..., vorrei però comprarne uno senza fili.
Me lo consigliate? se si che marca e modello? sono stanco di fili in giro per la casa....:icon_bounce:
 
Il consiglio per chi vuole farsi un Home Theater di una certa qualità è sempre lo stesso: evitate gli "all in one" che al posto di casse in legno "come dio comanda" propongono improbabili cassettine di plastica spesso a 1 via...:5eek: :doubt:
piuttosto partite da 1Amplificatore e un paio di buone casse, alle quali poi aggiungere il resto (subwoofer,posteriori,centrale) pian pianino se il budget non ve lo permette subito. ;)
@ralph63: se proprio vuoi un "all in one" (poichè ognuno è libero di fare ciò che vuole con i propri soldi) ecco 2 modelli abbastanza performanti
http://www.panasonic.it/html/it_IT/...e+Cinema/SC-BT330/Sommario/3659633/index.html circa 500 euro, lettor blue ray
http://www.sony.it/product/hch-systems-with-blu-ray-disc/bdv-e370 370 euro con lettore blu ray
oppure se volessi un 2.1
http://www.sony.it/product/hch-systems-with-blu-ray-disc/bdv-f500 circa 470 euro
@osvysat: Le soluzioni totalmente "wireless" non esistono per gli Home Theater... al limite solo per i "surround posteriori" , ma avresti sempre i fili della corrente elettrica tra i piedi...qual' è il tuo budget ? :eusa_think:
 
MasterBlaster78 ha scritto:
Il consiglio per chi vuole farsi un Home Theater di una certa qualità è sempre lo stesso: evitate gli "all in one" che al posto di casse in legno "come dio comanda" propongono improbabili cassettine di plastica spesso a 1 via...:5eek: :doubt:
piuttosto partite da 1Amplificatore e un paio di buone casse, alle quali poi aggiungere il resto (subwoofer,posteriori,centrale) pian pianino se il budget non ve lo permette subito. ;)
@ralph63: se proprio vuoi un "all in one" (poichè ognuno è libero di fare ciò che vuole con i propri soldi) ecco 2 modelli abbastanza performanti
http://www.panasonic.it/html/it_IT/Prodotti/Blu-ray/Blu-ray+Home+Cinema/SC-BT330/Sommario/3659633/index.html circa 500 euro, lettor blue ray
http://www.sony.it/product/hch-systems-with-blu-ray-disc/bdv-e370 370 euro con lettore blu ray
oppure se volessi un 2.1
http://www.sony.it/product/hch-systems-with-blu-ray-disc/bdv-f500 circa 470 euro
@osvysat: Le soluzioni totalmente "wireless" non esistono per gli Home Theater... al limite solo per i "surround posteriori" , ma avresti sempre i fili della corrente elettrica tra i piedi...qual' è il tuo budget ? :eusa_think:
Il mio budget è di 400/500 euro, per quanto riguarda il wireless sarebbe già qualcosa non dover far passare fili posteriori. quelli vicino all'ampli posso anche sopportarli. grazie
 
Beh sistemi con wireles posteriori di una certa qualità e affidabilità non li prendi con quel budget, quindi non me la sento di consigliarti qualcosa del genere anche perchè non mi convince proprio come soluzione...:doubt: però esistono in commercio dei sistemi 2.1 o le cosiddette "soundbar" che forniscono un risultato "abbastanza vicino" a dei sistemi "completi" 7.1 o 5.1.
Per cui fossi in te "mirerei" piuttosto a qualcosa del genere
http://it.yamaha.com/it/products/au...urround_systems/yas_81_black_g/?mode=overview
a cui abbinare poi un lettore BD
oppure se "all in one" deve essere ci sarebbe questo Panasonic
SC-BTX77
con lettore blu-ray incluso
http://www.panasonic.it/html/it_IT/...e+Cinema/SC-BTX77/Sommario/3659488/index.html
entrambi i prodotti sono di una certa qualità e si collocano nella fascia di prezzo da te indicata (circa 470-500 euro)
Per il resto rimangono valide le mie considerazioni sopra, io rimango sempre dell' idea che sarebbe meglio costruirsi un impianto partendo dall' amplificatore, per esempio questo Yamaha economico e "al passo con i tempi" che si trova a soli 380 euro
http://it.yamaha.com/it/products/audio_visual/av_receivers_amps/rx_v567_black_g/?mode=overview
e poi aggiungere le casse; senza dover per forza spendere una fortuna si può puntare per esempio sulle Indiana Line serie Arbour o HC
http://www.indianaline.it/products/arbour
http://www.indianaline.it/products/hc
prodotto italiano dall' eccellente rapporto qualità/prezzo.

ciao ;)
 
@MasterBlaster78 ...Grazie dei tuoi consigli, l'idea è quella di non spendere molto perchè sto per cambiare casa per cui mi intriga di più avere almeno un lettore blue-ray oltre l'H.T. in se, infatti la vedo più giusta tararlo(l'H.T.) con la sala/ambiente nella nuova casa dove allora si farò l'investimento come si deve predisponendo gli accesi allae case con il buon "rame" ect. ;)

P.s.1: Panasonic è la casa costruttore che in genere prediligo ;)
P.s.2: sono un pò all'antica ed il wireless mi lascia sempre perplesso :eusa_think:
 
beh, il "stai per" vale circa 1 anno / due ovvero a settembre demoliscono la vecchia casa dove abitava mia moglie in collina a 15km. da Peschiera d/G poi a seguire verrà la nuova... ed infatti pensavo appunto di dotarmi del Blue-Ray acquistando un H.T. di fascia medio bassa che poi potrei riutilizzare per darlo alle mie figlie ;)
 
Ciao, mi intrometto nella discussione.Premesso che sono assolutamene nuovo del mondo home cinema, volendo aquistare l'all in one suggerito SC-BT330 (corrispondente al mio budget) come si dovrebbero disporre in modo ottimale le casse? Presumo le due principali (quelle alte) al fianco del tv (ho un panasonic 42 px80) e la altre tre ? una dietro e le altre due ai lati ? Altra curiosità:questo lettore legge gli mkv? e soprattutto sky trasmette in 5.1 (bene)?Grazie dell'aiuto.
 
- Le due torri ai lati del TV (si consiglia almeno 2m per una buona spazialità della stereofonia).

- Il centrale che è quello sopra l'ampli nella foto davanti al TV al centro (sopra o sotto non fa differenza).

- I due satelliti (i cubetti più piccoli) dietro o di fianco senza avanzare dalla linea di ascolto (dove hai le orecchie) e possibilmente all'altezza della testa o poco sopra.

- Il subwoofer in qualsiasi posto va bene facendo attenzione che se troppo incassato ad esempio in un angolo tenderà a rimbombare eccessivamente.

Per quanto riguarda gli MKV non saprei, mentre SKY trasmette molti film in 5.1
 
:p

Attenzione alle casse dietro, secondo le linee guida più recenti andrebbero posizionate sì in linea con le orecchie e rivolte verso le orecchie, però non andrebbero messe ad altezza della testa, ma almeno 60 cm (consigliato 1 metro) più in alto, migliora la percezione di spazialità e coinvolgimento degli effetti surround, l'ho sperimentato personalmente nel mio impianto, che era un 5.1 progettato nel 2001 secondo le vecchie "regole", con le casse dietro rivolte verso avanti. Girandole di 90° e alzandole di 60-70 cm il miglioramento è stato notevole.
Se puoi prova, si dovrebbe sentire la differenza ;)
 
Sì,infatti è così; sarebbe consigliabile posizionare i diffusori surround posteriori sempre un pò più alti rispetto alla posizione di ascolto ...;) ovviamente rivolte verso l' ascoltatore e non in "avanti"...:evil5:
 
Ciao. Come ho scritto nel post precedente sono nuovo del mondo Home theater La mia situazione è questa: Ho Myskyhd+cinema+calcio su un tv panasonic plasma da 42".Vorrei avere il "classico" effetto cinema e leggendo un pò i vostri commenti ho capito che una delle soluzioni migliori è quella di NON comprare un all in one.Premesso che utilizzo solo sky quindi non mi interesserebbe un lettore dvd/bluray associato per esempio a un all in one,come mi devo muovere? Cosa dovrei comprare(budget 300/500 euro)?quali marche? (ripeto che ho un tv panasonic quindi magari qualcosa della stessa marca...?) un 2.1 o 5.1? Consigliatemi! magari se ho sbaglisto discussione o ce n'é qualcuna più addatta potreste indicarmela?Grazie
 
... per esempio proprio adesso ho visto sul sito Panasonic un sistema wieless (il SC-ZT1) che ha 2 speaker e nessun tipo di lettore. Dovrei acquistare qualcosa di simile? Ma mi chiedo questo sistema che ha solo 2 speaker è inferiore a quelli con 5? In pratica con qualcosa del genere non avendo le casse "dietro le orecchie" perderei l'effetto di un 5.1?(nel sito parlano di un 7.1 virtuale...ma funzioerà allo stesso modo?) Ultima considerazione ma per chè costa così tanto (non meno di 500 euro) non essendo ne un 5.1 e non avendo neanche un lettore?
 
Il consiglio rimane sempre lo stesso: evitare se possibile gli "all in one" e puntare all' acquisto di componenti separati,per il tuo budget direi
sintoamplificatore "entry level"
http://www.eu.onkyo.com/products/TX-SR308.html 230-240 euro
http://it.yamaha.com/it/products/audio_visual/av_receivers_amps/rx_v367_black_g/?mode=overview 200 euro
se non ti interessa il ritorno audio tramite HDMI e il 3d invece questo Pioneer
http://www.pioneer.eu/it/products/42/98/405/VSX-520-K/specs.html 260 euro
diffusori Indiana Line partendo semmai dai 2 frontali della serie Tesi
http://www.indianaline.it/tesi-260/1896 220-230 euro
o HC
http://www.indianaline.it/hc-206/1903
e in seguito aggiungendo il resto (sub,satelliti e centrale)
http://www.indianaline.it/products/hc
Se invece volessi qualcosa di molto economico come diffusori per l' home theater senza troppe pretese potresti anche prendere un set di casse tipo questo Jbl
http://www.jbl.com/EN-GB/Products/Pages/ProductDetails.aspx?PID=SCS178BE/230&accT=1&tsT=0&ovT=1
e rientrare pienamente nel budget di 500 euro. Certamente una soluzione migliore degli "all in one" anche quest' ultima,visto che parliamo comunque di casse in legno a 2 vie e non di "pezzetti di plastica" a 1 via... ;)
 
Ciao.Dall'ultimo post (agosto) ancora non ho preso l'h.t. ...Tuttavia da allora i prezzi si sono abbassati e adesso con 220 € trovo un sintoamplificatore che mi consigliavi tu: http://it.yamaha.com/it/products/aud...?mode=overview abbinato a queste casse: http://it.yamaha.com/it/products/audio-visual/speaker-systems/speaker-packages/ns-p280_black__g/
Prima,spero, di concludere volevo togliermi gli ultimissimi dubbi:ricordando che ho un plasma pana 42" (stanza 3,5x5) con myskyhd e non ho esigenze particolari di audio se non migliorare quello del plasma Chiedo:
1) un 5.1 è di molto superiore ad un 2.1? nel senso che in teoria potrei avere difficoltà nel piazzare i posteriori...ma a questo prezzo 2.1 della stessa qualità non ne ho trovati...allora mi converrebbe prendere il modello sopra ed eventualmente eliminare i posteriori..giusto?
2) tra 5.1,2.1,soundbar a parità di prezzo cosa mi conviene prendere?
3) Con 30,00 € in più c'è questo: http://it.yamaha.com/it/products/au.../home-theater-package/yht-294___g/?mode=model che,rispetto a quello sopra, mi sembra differisca solo per i supporti delle casse quindi magari meglio risparmiare questi 50,00 €...
Grazie dell'aiuto
 
Indietro
Alto Basso